Terre de Solemme Champagne Brut NV 0,75 lt.
50% Meunier 30% Pinot Nero 20% Chardonnay
Le uve provengono da una superficie di 6 ettari è distribuita su 3 crus nella Montagna di Reims e nella Valle dell’Ardre. I 3 vitigni Meunier, Chardonnay e Pinot Noir sono piantati saggiamente in base alla varietà di terreno di ogni piccola regione, sia calcareo, sia argilloso-calcareo, a volte sabbioso o limoso. Ogni vitigno ha il suo posto per esprimere il suo massimo potenziale. Gli anni di piantagione variano dal 1957 al 2018 con un’età media di 52 anni.
Uno Champagne di grande equilibrio che grazie alla presenza di Pinot nero e Chardonnay ha una bella freschezza al palato, accompagnata da note di spezie e frutta a polpa bianca.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut
Degorgement: –
Produttore: Domaine Solemme
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag novità
Descrizione
Terre de Solemme Champagne Brut NV 0,75 lt.
Champagne Solemme si trova a Villers-Aux-Noeuds, tra Reims ed Epernay, nel cuore della montagna di Reims ovest in Premier Cru.
Proveniente da un’azienda familiare acquisita nel 2006, Olivier Langlais ha voluto dare una nuova dinamica fin dal 2009 creando il suo marchio Solemme e avviando immediatamente la conversione del vigneto alla viticoltura biologica.
Tutti i vigneti sono certificati Biologici dall’anno 2018, e le pratiche biodinamiche sono applicate nell’azienda così come nell’elaborazione dei vini. Sensibile alla natura, Olivier Langlais cerca costantemente di migliorare le sue tecniche colturali per dare piena vita al suolo e favorire l’armonia della vite con il suo ambiente naturale.
La superficie di 6 ettari è distribuita su 3 crus nella Montagna di Reims e nella Valle dell’Ardre. I 3 vitigni Meunier, Chardonnay e Pinot Noir sono piantati saggiamente in base alla varietà di terreno di ogni piccola regione, sia calcareo, sia argilloso-calcareo, a volte sabbioso o limoso. Ogni vitigno ha il suo posto per esprimere il suo massimo potenziale. Gli anni di piantagione variano dal 1957 al 2018 con un’età media di 52 anni.
Champagne Solemme si basa su tecniche consolidate o innovative come la biodinamica, che è stata molto utile per la conversione del vigneto. Questi metodi sono completati dall’utilizzo di composti di tè in primavera, che apportano elementi vivi al terreno. L’uso di concimi verdi completa anche questo approccio nutrendo la biomassa del terreno.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Tignanello 2017 Doppio Magnum 3 lt – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
In cassa di legno
L’andamento climatico della vendemmia 2017 ha richiesto un’elevata attenzione. In vigneto durante le operazioni vendemmiali. In cantina all’arrivo delle uve, dove la cernita e le prime lavorazioni sono state fondamentali per raggiungere un risultato finale ottimale. Durante il processo di fermentazione i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 3 lt
Cuvée 740 d.t. Dégorgement Tardif – Jacquesson – Astucciato
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Astucciato
chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
94 mesi in bottiglia sui lieviti, in bottiglie tappate sughero, per una produzione di 14.601 bottiglie e 654 magnum con sboccatura effettuata a maggio 2021. Nessun dosaggio per una bottiglia figlia in prevalenza dell'annata 2012. L'inverno è stato freddo e lungo, la primavera e l'inizio dell'estate sono molto piovosi e questo provoca forti attacchi di muffe. Una fine stagione superba ha permesso però una raccolta di bassa resa ma di qualità notevole. .
Dosaggio: nessun dosaggio
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Confezione Regalo Natale Chandon
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Cioccolata Amedei,Fiasconaro Natale 2023,VINI IN OFFERTA
Confezione Regalo Natale Chandon Garden Spritz Contiene:
1 Bottiglia Chandon Garden Spritz 0,75 lt.;
1 panettone Fiasconaro Dolce & Gabbana 1 kg. con Crema da spalmare;
1 Confezione I Cru 36 napolitains Amedei
Dizy Terres Rouges 2012 – Extra Brut – Jacquesson – Astuccio 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
100% Pinot Nero
Le uve di Pinot Nero del Dizy Terres Rouges 2012 provengono da una vigna di poco più di 1 ettaro con 12.000 viti impiantata nel 1993. Fondo collinare leggermente in pendenza, esposto a est, terreno bruno-rossastro profondo su limo gessoso. La vinificazione e l'elevate vengono effettuate in legno e i vini non vengono mai filtrati.
L'annata 2012 ha visto un inverno freddo e lungo, la primavera e l'inizio dell'estate sono molto piovosi con forti attacchi di peronospora. Ma il superbo fine stagione ha permesso un raccolto di piccola resa e di notevole qualità.
Uve raccolte il 30 settembre 2012. Produzione: 2.572 bottiglie e 154 magnum
Annata: 2012
Grado: 12 %
Dosaggio: 0,75 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75 lt.
Domaine Bertagna Vougeot 1er Cru Clos de la Perriere 2019 – Monopole
Prodotto
Rosso,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Un cru esclusivo del domaine di 2.26 ettari che si trova incastonato tra Clos de Vougeot e Musigny.
Dopo una macerazione pre-fermentativa a freddo. Fermentazione a temperatura controllata usando solo i lieviti naturali delle uve per un periodo tra i 21 e i 28 giorni. Affinamento in barrique, per metà nuove, per un periodo dai 16 ai 18 mesi.
Un vino elegante, fine e molto delicato. Presenta note di frutti neri e spezie, in bocca è intenso con sfumature di mandorle e sottobosco.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Bretagna
Formato: 0,75 lt
Pertois-Moriset L’Assemblage Magnum 1,5 lt. – Champagne Brut NV
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Recoltant Artigiani
50% Chardonnay 50% Pinot nero
Una caratteristica degli Champagne Pertois-Moriset è che la fermentazione malolattica viene generalmente inibita mentre l'affinamento sulle fecce fini prosegue per tutto l’inverno. L’imbottigliamento avviene ad inizio estate, in modo da dare al vino il tempo di svilupparsi pienamente in tini e botti. Le bottiglie poi riposano sur lattes, almeno 20 mesi per le cuvée principali, e molto di più per le annate, garantendo così vini dal gusto unico.
Pertois-Moriset L'Assemblage Brut è composto proprio dall'unione di Chardonnay e Pinot Nero del Sezannais. Fermentazione in foudre e affinamento in bottiglia per almeno 24 mesi.
Si presenta di colore giallo paglierino pallido, con perlage sottile e persistente. Al naso sono presenti intensi aromi fruttati e di fiori bianchi. Aromatico, agrumato, fruttato, floreale e speziato. Al palato gode di un'ottima freschezza, con sapori speziati e di frutta secca, con una giusta sapidità nel finale.
Grado: 12 %
Dosaggio: 2,5 gr/l
Produttore: Pertois-Moriset
Formato: Magnum 1,5 lt.
PN VZ16 Magnum 1,5 lt. – Champagne Blanc de Noirs – Bollinger
Prodotto
100% Pinot Nero
L'assemblaggio di questa edizione PN VZ16 è frutto del raccolto del 100% Pinot Noir principalmente dai Cru di Verzenay in associazione con dei cru situati a Bouzy, Ay e Tauxières. L'annata base è la 2016 con vin de réserve fino al 2006.
Il Pinot Noir rappresenta uno dei pilastri dello stile Bollinger, che ha fondato la sua reputazione sull’esaltazione delle caratteristiche di questo vitigno. La cuvée PN, di cui questa del 2021 è la seconda edizione, è il risultato di numerosi studi sul gusto del Pinot Noir e sulle sue diverse origini nella regione della Champagne. Questa edizione è caratterizzata dall'eleganza e dalla croccantezza del Pinot Noir di Verzenay, apportando al PN VZ16 tutte le migliori espressioni dei Pinot Noir di questo terroir.
Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono subito aromi di nocciolo di ciliegio, confettura di frutta e fichi secchi. A seguire sentori tostati e di pasticceria, ricchi e complessi, accompagnati da note di pera e biancospino. Ricco e corposo in assaggio, marcatamente fresco nello sviluppo gustativo.
Annata: 2016
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Mikulski Cathiard Chavy Borgogna Bianchi – Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La Box Degustazione Mikulski Cathiard Fourrier Borgogna Rossi contiene una bottiglia per tipo delle seguenti:
Bourgogne Cote d'Or Blanc 2021 - Domaine Francois Mikulski ( €68,00)
Bourgogne Aligotè 2021 - Sylvain Cathiard ( €88,00)
Puligny-Montrachet 2021 - Domaine Alain Chavy ( €118,00)
Besace Millesime 2017 – Blanc de Noirs – Champagne Bardiau
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Bardiau è una piccola realtà di appena 2,6 ettari che affonda le proprie radici in una tradizione familiare lunga 5 generazioni. Siamo nella parte meridionale della Cote Des Bar. Partendo da un articolato mosaico geologico, Jeremy sviluppa in cantina un lavoro attento e scrupoloso, coniugando l’utilizzo di tonneau e barriques ma anche inox. E Lasciando spazio ai microrganismi indigeni per il naturale svolgimento delle fermentazioni.
Besace Millesime 2017 proviene da un terroir di origine Portlandiana. Le uve affinano per un minimo di 36 mesi in cantina.
Il prodotto parte fresco e poi arriva la complessità e la potenza del Pinot. Il medio palato è caratterizzato da aromi di piccoli frutti rossi ed è sostenuto da una freschezza limonata. La lunghezza è persistente e golosa.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 1 gr/l
Produttore: Bardiau
Formato: 0,75l
Ansonica Zampicata nel palmento 2023 – Toscana Igt – Biologico – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Ansonica
Nelle migliori annate, in occasione della festa di fine vendemmia, nasce l'Ansonica Zampicata nel palmento. Come tradizione vuole durante questa giornata di fine settembre uomini e donne pestano i grappoli di ansonica sul vecchio palmento in marmo. Il mosto ottenuto viene poi affinato in una singola barrique per oltre un anno.
Grazie al contributo di tutti gli zampicatori che partecipano a questa festa, otteniamo un vino d’altri tempi. Di freschezza straordinaria a bilanciare un corpo importante. Ottimo per una merenda contadina.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.