Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d’Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell’omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell’agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Francia e Altri Stati Tag biologico, Montepulciano, Emidio pepe
Descrizione
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Marchese Antinori Blanc de Blancs – Franciacorta Docg Tenuta Montenisa NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Chardonnay e Pinot Bianco
Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei 24 mesi successivi.
Le migliori uve Chardonnay con una piccola parte di Pinot Bianco danno vita ad una cuvée elegante dalla raffinata freschezza.
La vinificazione in acciaio, seguita dalla maturazione di almeno 24 mesi sui lieviti dona al vino un profilo floreale e vivace, di grande equilibrio e delicata finezza.
Colore giallo scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. Al naso è fragrante ed immediato, con note floreali e di frutta che richiamano la mela e la pesca a polpa bianca. Al palato si contraddistingue per la sua vivacità e freschezza accompagnata da un buon equilibrio e da una spiccata eleganza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta Montenisa - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Maurus 2018 – Friuli Isonzo Merlot Doc – Vie di Romans
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Merlot
Se è vero che l'azienda Vie di Romans è conosciuta ed ancor più apprezzata per i suoi vini bianchi, il Merlot Maurus è senza dubbio un rosso di grande piacevolezza. Un vino morbido, corposo e vellutato, che sarà in grado di addolcirsi ancora nel corso degli anni, offrendo un lungo potenziale di invecchiamento. Un rosso che racconta tutte le più belle storie dell’Isonzo del Friuli, e che viene lasciato maturare per 18 mesi in barrique di rovere. Tanta sostanza, e allo stesso tempo un’avvolgenza unica. Un gusto intenso e potente, ma mai invadente e sempre aggraziato.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso e carico nel calice. I sentori fruttati aprono l’ingresso al naso, conducendo la memoria verso ricordi di prugne scure e frutti di bosco maturi, poi arricchiti da richiami alle spezie dolci e da sfumature leggermente vegetali. La bocca è morbida e calda, di buon corpo e vellutata nella trama tannica. Ottima la persistenza.
Grado: 14 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Poggio alle Nane 2019 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère
Poggio alle Nane 2019 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Complesso ed elegante al naso mostra sentori speziati, come la vaniglia e la paprica dolce in piena armonia con le note di frutti di bosco, more e delicate sensazioni di erbe mediterranee e di lavanda. Al palato si presenta setoso e strutturato. Il finale, armonico e persistente, presenta note di cioccolato al mirtillo e liquirizia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Camille Hommage Rouge 2019 “Charmont” – Coteaux Champenoise – Louis Roederer
Prodotto
Rosso,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Pinot Nero
Questa collezione è la prosecuzione della ricerca di un’espressione diversa delle terre di Champagne iniziata da Camille Olry-Roederer, un omaggio all’audacia di questa donna che ha lasciato il segno nella nostra Maison. Camille è questa vedova geniale, alla guida della Maison dal 1932 al 1975, che ne determina tutte le tappe nel secolo.
Per realizzare questo monovitigno è stata isolata una parcella di 43 are a Mareuil-sur-Ay, in località Charmont. L’idea di realizzare un 100% Pinot Noir da un terroir soleggiato e coltivato in piena esposizione solare è sembrata ovvia. Dopo il raccolto, le uve vengono semplicemente infuse, successivamente i succhi vengono versati in botti di rovere francese dove continuano ad affinarsi e ad amalgamarsi per un anno.
Il risultato è un Pinot Noir sfaccettato e delicatamente profumato, con un tocco salino, una trama energica di grande vigore, una grana precisa.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt.
Rossj Bass 2016 – Chardonnay Langhe Dop – Angelo Gaja
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Chardonnay
Rossj Bass 2016 nasce in diversi vigneti, incluso il vigneto Rossj, situati a Barbaresco e Serralunga d'Alba. É prodotto esclusivamente con uve Chardonnay. E' un vino dallo stile intenso, morbido e corposo. Il mosto fermenta in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18°C per circa 4 settimane. La fermentazione malolattica avviene in barriques e successivamente il vino matura nei medesimi recipienti per circa 7 mesi.
Ha una personalità carica e profonda, con profumi di miele, frutta e agrumi. Seduce in palato con tonalità vellutate, calde e avvolgenti, di equilibrata freschezza e lunga persistenza.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Lincontro 2022 – Toscana Bianco Igt Terre di Confine
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Vermentino, Trebbiano, Moscato
Biodinamico (non certificato)
Lincontro 2022 - Toscana Bianco Igt Terre di Confine è il risultato dell'assemblaggio di 3 diversi vitigni: Vermentino, Trebbiano e Moscato. Vengono effettuate 3 diverse vendemmie, con 3 diversi gradi di maturazione. Precoce, maturo e leggermente surmaturato. Esistono inoltre 3 diversi stili di vinificazione: pressatura diretta, grappolo intero, grano intero. Le uve provengono da entrambi i vigneti dell'azienda: Montegreco e Monteverde.
Mineralità salina e profumi di mare e macchia mediterranea. Un grande vino bianco, in cui l'uso del legno è fatto con grande maestria.
Annata: 2022
Grado: 14,5 %
Produttore: Terre di Confine
Formato: 0,75 lt.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di Legno Singola
Bolgheri Rosso Doc
44% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 13% Cabernet Franc 13% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
“Di colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 rivela senza timidezza una evidente e generosa espressione aromatica, caratterizzata da profumi di frutti rossi maturi. All’assaggio il vino si presenta morbido, rotondo e avvolgente, ma allo stesso tempo corposo e di sostanza, mostrando grande equilibrio fra struttura, pienezza ed eleganza.”
Olga Fusai - Enologo
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 1,5 lt
Tre 2021 – Toscana Igt – Brancaia
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
70% Sangiovese, 15% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
TRE sta per i suoi tre vitigni Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon oltre che per i suoi tre vigneti toscani (Maremma, Castellina e Radda in Chianti). L’assemblaggio è dominato dal Sangiovese ma anche Merlot e Cabernet Sauvignon portano il loro fascino con il 15% ciascuno.
Questo vino di buona struttura e di medio corpo matura per dodici mesi prima di essere imbottigliato. Due terzi dell’espansione avviene in tonneaux francesi e uno in cemento. Questa cuvée elegante e ben strutturata offre un grande piacere di bere ora o dopo e si abbina bene a ogni cucina.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Brancaia
Formato: 0,75 lt
Ai Confini del Bosco 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 48%, Petit Verdot 2%
Vino Biodinamico
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2021 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon ed in parte quasi uguale Merlot. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75 lt.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
In cassa di Legno
Bolgheri Rosso Doc
54% Merlot, 28% Cabernet Sauvignon, 14% Cabernet Franc, 4% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
Dal consueto colore intenso, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 è caratterizzato al naso da fresche note di frutti rossi maturi, accompagnate da una vivace vena balsamica con richiami a profumi di bacche di cipresso ed eucalipto. All’assaggio il vino si presenta morbido e setoso. Riempie la bocca una elegante trama tannica ed un finale sapido e di bella persistenza.
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt.