Alain Voge “Les Chailles” Cornas Aoc 2020
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Syrah
Alain Voge “Les Chailles” Cornas Aoc 2020 è Syrah da vigne di circa quarant’anni, situate sulle colline granitiche di Cornas, con suoli più fertili rispetto all’altitudine, conferendo alla vite vigore e rese leggermente più elevate. La vicinanza del massiccio calcareo delle Arlettes a nord spiega la presenza di particolari concrezioni silicee del Trias chiamate chailles.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Francia, No sconto, Francia e Altri Stati Tag syrah, Vini Rari, alain voge
Descrizione
Alain Voge “Les Chailles” Cornas Aoc 2020
Il Domaine Alain Voge si trova a Cornas, nella zona sud della parte settentrionale della riva destra della Valle del Rodano. Fondato dal bisnonno di Alain, il Domaine è una realtà storica di questa appellazione. Nel 1958, Alain Voge ha cominciato a occuparsi dell’azienda agricola di famiglia decidendo di dedicarsi solo alla viticoltura.
Un lavoro impegnativo, passato per il recupero di vecchi versanti abbandonati, di vecchie vigne e il reimpianto di nuovi vigneti.
Nel giro di pochi anni, la qualità dei suoi vini lo ha reso famoso nel territorio, premiando il suo impegno e la sua tenacia. La coltivazione dei vigneti è sempre stata condotta con grande rispetto per l’ambiente. Dal 2006 tutti i suoi vini bianchi dell’Appellation Saint-Péray sono certificati Bio e dal 2009 Biodinamici.I vini hanno conservato lo stile artigianale ed esprimono in modo schietto lo straordinario terroir di Cornas e Saint-Péray attraverso i loro vitigni tradizionali: syrah e marsanne.
Alain Voge “Les Chailles” Cornas Aoc 2020 è Syrah da vigne di circa quarant’anni, situate sulle colline granitiche di Cornas, con suoli più fertili rispetto all’altitudine, conferendo alla vite vigore e rese leggermente più elevate. La vicinanza del massiccio calcareo delle Arlettes a nord spiega la presenza di particolari concrezioni silicee del Trias chiamate chailles.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Cepparello 2018 – Toscana Rosso Igt – Isole e Olena
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
100% Sangiovese
Da 50 ettari di vigneto, disposti su terreni essenzialmente galestrosi, De Marchi ottienevini dai connotati territoriali netti, qualunque sia il vitigno in gioco. Questi vini non si impongono per peso o volume, ma offrono generalmente una sensazione di finezza e carattere. Il produttore racchiude in una frase la ‘missione’ insita nel mestiere divignaiolo: ‘bisogna cercare di capire il senso di un territorio’. E pare proprioche qui ci riesca benissimo. Uno dei fari più luminosi del Chianti Classico: qui tutto è attenzione, dedizione, professionalità e rispetto per il territorio
Alla vendemmia manuale segue una macerazione di circa 21 -28 giorni. Affina 20 mesi in barriques (97% francesi, 3% americane) nuove per 1/3.
Cepparello 2018 di Isole e Olena è un vino profondo nei sentori terrosi e sanguigni, un quadro aromatico sfaccettato e invitante. Carezzevole per finezza tannica e capacità di evocare piacevolezza e territorialità. Finale nitido, sapido, molto tenace. L’autorevolezza del Sangiovese.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Isole e Olena
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia 2013 2015 2016 Cassa Collezione
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La Cassa Collezione contiene tre bottiglie di Ornellaia, una per ogni annata 2013, 2015 e 2016. Queste, tra le più preziose della storia recente di Ornellaia, sono grandi annate da collezione fino ad oggi custodite nella cantina storica della tenuta, che potranno proseguire l’affinamento (per almeno 25 anni) fino a raggiungere la massima espressione rivelando la loro finezza, ampiezza e generosità.
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 3 x 0,75 lt.
Leclapart L’Apotre 2014 – Champagne Blanc de Blancs – Pas Dosè 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA
100% Chardonnay
Il pas Dosè Blanc de Blancs Premier Cru Leclapart L'Apotre 2014 è uno Champagne ricco e complesso realizzato con Chardonnay in purezza da una vigna vecchia piantata nel 1946. Burroso e speziato, Champagne dunque dal volto autentico, lontano dai gusti convenzionali e standardizzati.
Nasce da uve a coltivazione biodinamica, con viti radicate su terreno argillo-limoso, con sottosuolo gessoso. Prima fermentazione con lieviti indigeni in acciaio e barrique con svolgimento di malolattica e seconda rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise. Aggiunta minima di solfiti. Affina 60 mesi sui lieviti.
Nel calice si presenta con una veste color giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Il bouquet è ampio e ricco, con aromi di agrumi, frutta gialla, erbe aromatiche, spezie orientali, cenni di crosta di pane e pasticceria. Al palato è intenso, lungo e profondo, con aromi persistenti e un finale rinfrescante.
Annata: 2014
Grado: 12 %
Dosaggio: Pas Dosè
Produttore: David Leclapart
Formato: 0,75 lt.
Cà Marcanda 2020 – Bolgheri Doc – Cà Marcanda – Gaja
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 40%, Cabernet Franc 10%
Il Bolgheri Rosso Ca'Marcanda è il simbolo assoluto della cantina e per questo ne porta il nome: composto per il 50% di Merlot e per la restante parte da un taglio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, il Bolgheri Ca'Marcanda è un vino di grande consistenza e dagli intensi profumi stratificati, ammantato di una sottile morbidezza conferita dal sapiente invecchiamento in barriques.
Nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo sprigiona sentori di frutti rossi e bacche selvatiche, con un fondo tostato di caffè e speziato di incenso. Il gusto è molto equilibrato, con tannini in evidenza bilanciati da struttura e morbidezza.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Cà Marcanda - Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt.
Guado al Tasso 2021 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
In cassa di legno
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2021 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Sesta di Sopra Rosso di Montalcino doc 2018 – Sesta di Sopra
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Per la produzione del Sesta di Sopra Rosso di Maontacino doc, la raccolta cerca di rispettare al massimo l'integrità delle uve. La vinificazione viene svolta con macerazione pre-fermentativa a basse temperature. Inoltre avviene una lunga macerazione del vino sulle vinacce, con rispetto della migliore tradizione ma con il controllo delle temperature in fermentazione. La maturazione dei vini avviene in barriques prima di sostare in bottiglia per almeno 3 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di frutta fresca. Secondariamente emergono vanigliate del legno. Un vino austero e robusto, con la struttura tipica del versante sud di Montalcino dal quale proviene. Territoriale.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Sesta di Sopra
Formato: 0,75 lt.
Philipponnat Royal Reserve Non Dosé Champagne NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
65% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 5% Pinot Meunier
Prima torchiatura delle uve nel cuore della Champagne, essenzialmente Grands e Premiers Crus. Dal 20 al 30% di vini di riserva gestiti in solera e affinati in legno per incorporare i vini vecchi senza nulla perdere di freschezza.
Vinificazione tradizionale, che evita l’ossidazione prematura. Fermentazione malolattica parziale e invecchiamento dei vini di riserva in botti, per permettere agli aromi di acquisire maggiore complessità. Il Philipponnat Royal Reserve Non Dosé è uno Champagne che rivela tutte le qualità organolettiche del vino di base grazie all’assenza totale di zucchero. Offre un delicato abbinamento tra precisione aromatica con note di limone e scorza d'aracncio, mineralità e vinosità. Un’espressione eclatante ed autentica dello stile Philipponnat.
Invecchiamento sui lieviti nelle cantine della Maison, a una temperatura costante di 12°C per tre anni, ossia molto di più del minimo legale di quindici mesi.
Annata: s.a.
Grado: 13 %
Produttore: Philipponnat
Formato: 0,75l
Salvioni Cerbaiola Rosso di Montalcino doc 2019
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Produzione limitatissima e di alta qualità quelle dell'azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni.
La vendemmia solitamente inizia a fine settembre - primi giorni di ottobre. La maturità delle uve viene controllata con frequenti analisi. La vinificazione avviene nella cantina dell'azienda posta accanto alle vigne in tini d'acciaio inox da 40 ettolitri e dura 4 settimane, in relazione all'annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell'arco della giornata e spesso con il délestage.
Dopo la svinatura il vino pulito rimane in acciaio per altri mesi nei quali in modo del tutto normale svolge la fermentazione malolattica al termine della quale dopo il travaso viene messo in botte. Per la maturazione del vino l'azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura.
Il Rosso di Montalcino rimane circa 12 mesi in botte ed esce sul mercato il secondo anno dopo la vendemmia dopo aver fatto un pò di affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni - La Cerbaiola
Formato: 0,75l
Syrah 2021 – Cortona Doc – Stefano Amerighi
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
100% Syrah
Vino Biologico.
Nel cuore della Toscana, a Cortona, Stefano Amerighi produce un vino da fuoriclasse che può tranquillamente accostarsi ai grandi syrah del Rodano. La gestione del vigneto segue i dettami della viticoltura naturale e dell'agricoltura biodinamica: la potatura e le lavorazioni del terreno sono scandite dalle fasi lunari e planetarie. La difesa fitosanitaria è affidata soltanto a rame e zolfo distribuiti in minime quantità grazie anche all'uso di macerati e di tisane naturali. I preparati biodinamici consentono di vivificare la terra ed evitare qualsiasi concimazione ed i sovesci invernali di strutturare i terreni durante la stagione fredda. Stefano vinifica il suo Syrah in cemento con maturazione di 24 mesi in botte piccola.
La fermentazione è spontanea e non avviene nessuna chiarifica e filtrazione. Profumi di frutta rossa, tabacco e spezie emergono da una trama complessa, corposa ed elegante, tutta giocata sull’equilibrio.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Stefano Amerighi
Formato: 0,75 lt.
Guado al Tasso 2019 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
In cassa di legno singola owc.
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.