Salatini al Pomodoro e Origano 80 gr.
Vegan
Non contengono Burro
Non Contengono Uova
Biscotti salati al pomodoro e origano, sfiziosi croccantini ideali per accompagnare l’aperitivo o come snack appetitoso. Da provare anche in zuppe e insalate. Abbinamenti consigliati: un Blanc de Blanc o un Sauvignon.
Ingredienti: Farina di GRANO tenero, olio extra vergine di oliva, concentrato di pomodoro italiano, sale marino, origano, agente lievitante (bicarbonato di ammonio).
Produttore: Deseo Biscotti Toscana
Formato: 80 gr.
Esaurito
Categorie Altro, FOOD, DESEO Biscotti Salati
Descrizione
Salatini al Pomodoro e Origano 80 gr. – Deseo
L’azienda Deseo nasce nel 2001 quando Francesco Pandolfini, erede dell’antica tradizione dolciaria toscana, decide di realizzare il desiderio di avere un proprio laboratorio artigianale.
La sua passione per il cibo e il suo spirito di continua ricerca lo guidano nelle sperimentazioni creative di gusti e abbinamenti.
I biscotti salati al pomodoro e origano, sfiziosi croccantini ideali per accompagnare l’aperitivo o come snack appetitoso. Da provare anche in zuppe e insalate. Abbinamenti consigliati: un Blanc de Blancs o un Sauvignon.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|
Prodotti correlati
Aleatico Passito dell’Elba docg 2019 – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
L' Aleatico Passito dell'Elba docg 2019 è un passito naturale ottenuto dal vitigno aromatico aleatico, autoctono dell’isola d'Elba.
Dopo la vendemmia che avviene generalmente durante la prima metà di settembre, l’appassimento delle uve avviene su appositi graticci all’aria per un periodo di circa 10-15 giorni.
Vinificato in recipienti di acciaio a temperatura controllata. Macerazione sulle bucce di circa 7 giorni.
Il colore è un bel rosso rubino brillante con riflessi violacei. Sia al naso che in bocca si esprime con le note caratteristiche di confettura di ciliegie, more di gelso, mirtilli e rosa tea. Aroma leggermente balsamico e salmastro sul finale, è dolce ma non stucchevole, supportato da una buona vena sapida e un gradevole tannino. L’abbinamento classico è con la schiaccia briaca dell’Elba, ma data l'aromaticità e la persistenza si può anche abbinare con crostate di more o prugne e a formaggi erborinati; superbo se abbinato al cioccolato fondente.
Annata: 2019
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,375l
Paté di Olive Piccanti con Tartufo Estivo 90 gr – Savini Tartufi
Prodotto
I primi piatti sono un classico per gli amanti del tartufo: si spazia dal tagliolino al riso, ottimi i pici, tradizionale e golosa la polenta, frutto di antiche tradizioni. I primi piatti con tartufo diventano così ricette semplici da preparare a casa, grazie all’utilizzo delle referenze Savini Tartufi.
Ma il Patè di Olive piccanti è anche Indicato per tartine e antipasti, uova e carni.
- Ingredienti: Olive 68%, acqua, olio di oliva, tartufo estivo italiano (Tuber Aestivum Vitt.) 5%, aroma, estratto di lievito, aromi naturali, sale, spezia, pianta aromatica
- Da consumarsi preferibilmente entro il: Vedi data stampata sul fondo del contenitore
- Conservazione: Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e irraggiamento solare diretto. Dopo l’apertura, deve essere conservato in frigo tra 0 e +4 °C e consumato entro qualche giorno
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto:Energia/Energy 660kJ (160 kcal), Grassi/Fat17 g, (di cui acidi grassi saturi/of which saturates2,7g), Carboidrati/Carbohydrate 0,5g (di cui zuccheri/of which sugars 0,0g), Proteine/Protein1,3g, Sale/Salt 0,5g
- Denominazione legale: Patè di olive piccanti con tartufo estivo
Chartreuse Vert 0,7 lt. – Chartreuse
Prodotto
Chartreuse Vert unisce 130 erbe, fiori, radici e spezie, alcol di barbabietola come base, zucchero bianco a dolcificare. L'imbottigliamento è a 55% vol. Invecchia almeno 3 anni in botte grande di rovere francese.
I padri certosini, creatori del più vecchio liquore tuttora in commercio, sono gli unici depositari e produttori della linea di liquori francesi famosi in tutto il mondo. Chartreuse da secoli mantiene un profilo, una qualità e un rigore che solo le comunità monastiche sanno avere.
Formato: 0,7 lt
Annata: s.a.
Grado: 55 % Vol.
Produttore: Charteuse
Empereur – English IPA – Birra Napoleon
Prodotto
Empereur è una birra ispirata ad uno stile storico nato in Inghilterra intorno alla metà dell’800.
Questa è una birra dal corpo maltato con generose note di luppoli inglesi.
Stile: English IPA
Grado: 6,5 %
Produttore: Birra dell'Elba
Formato: 0,33lt / 0,75lt
Grappa di Brunello di Montalcino – Casanova di Neri
Prodotto
Casanova di Neri viene fondata nel 1971 da Giovanni Neri. La DOC del Brunello, nata quattro anni prima, comprende più o meno soltanto 30 produttori contro i quasi 250 di oggi. Il vino è ancora parte marginale della produzione e viene venduto per la maggior parte sfuso. Giovanni Neri comprende però che grazie all’altitudine, alle caratteristiche e alla composizione del suolo, quei luoghi hanno il potenziale per produrre un grande Brunello.
Dalle vinacce del Brunello di Montalcino viene prodotta questa grappa bianca dal profumo delicato, fresco e floreale. Prodotta nel modo tradizionale ha un gusto morbido ed elegante, aromatico e seducente.
Grado: 45 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,5 lt
Plantation Venezuela 2010 – Rum 70 cl. Astucciato
Prodotto
Altro,SPIRITS,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Astucciato
Dalla Destileria Sofa, in Venezuela, una nuova edizione limitata per la collezione “Under The Sea”; è il 2010 quando questa release viene prodotta a partire da melassa di canna da zucchero, fermentata per 2/3 giorni prima della distillazione in alambicchi a colonne. 8 anni in maturazione tropicale in botti ex-Bourbon. Le botti poi, una volta selezionate da questo giardino segreto, intraprendono un viaggio attraverso le onde dell'oceano fino alla loro destinazione finale presso le cantine Ferrand nella regione del Cognac, dove riposano per altri 4 anni e mezzo prima di raggiungere il loro massimo stato e svelarsi al mondo.
Il naso è delicato e ricco, profuma di noce moscata, miele, vaniglia, mandarino, cocco, noci del Brasile e caffè con leggere note floreali. In bocca ha un profilo speziato e legnoso con note di arachidi, tabacco, mandorla, quercia, pepe con crème brûlée, ananas e banana essiccata. Il finale è lungo e secco su nocciola, cuoio, mango, arancia, banana e chiodi di garofano.
Formato: 0,7 lt
Invecchiamento: 9 anni
Grado: 52 % Vol.
Produttore: Plantation
Muffato della Sala 2018 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2018 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt
Limoncino 0,5 lt. – Azienda Agricola Arrighi
Prodotto
Grado: 32 %
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,5 lt.
Liquore Salvia & Limone – Compagnia dei Caraibi alc. 25% vol. 0,7 lt.
Prodotto
Antica ricetta digestiva della tradizione. Rinfrescante, per ogni occasione. Infusione di due ingredienti utilizzati nelle campagne piemontesi per l’aiuto alla digestione: Salvia e Limone.
Dal sapore tipicamente retrò e anche dal look, come dimostrano sia la forma della bottiglia che l'etichetta, questo liquore nasce dall'infusione dei due principali ingredienti ed è perfetto da bere sia fresco che a temperatura ambiente per corroborare e depurare ma può essere anche utilizzato nella mixology, per cocktail dal gusto vintage, con Vermouth e tonica.
Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdastri, al naso si percepiscono fresche note agrumate e vegetali di foglia di limone, unite a toni verdi aromatici di erbe e lievi sentori speziati. Al palato è caldo e potente, con una spiccata freschezza, accompagnato da una buona sensazione calorica e una delicata nota amarognola che persiste a lungo con sentori vegetali.
Grado: 25 % Vol.
Produttore: Compagnia dei Caraibi
Formato: 0,7 lt.
Aleatico dell’Elba Passito docg 2023 – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
Vino Biologico
100% Aleatico
L'Aleatico è il vitigno autoctono dell'Elba per eccellenza. Si estende su circa 40 ettari su 170 coltivati per la produzione di vini isolani. Ha una buccia delicata e sottile e non sopporta una lunga permanenza sulla pianta dopo la maturazione. Dopo l'appassimento naturale sui graticci nella seconda metà di settembre, gli acini disidratati danno una resa bassissima. In cantina la macerazione con le bucce è breve. Il vino che si ottiene, ha profumi di frutta rossa, in bocca si presenta intenso e vellutato.
Passito naturale non liquoroso, di straordinaria eleganza ed intensità aromatica.
La tradizione elbana lo vuole abbinato alla schiaccia briaca, dolce tipico a base di uvetta, pinoli, frutta secca e, appunto, aleatico. Ma si abbina perfettamente anche con pasticceria secca e crostate di frutta rossa.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,375 lt.