Caroni Navy Rum 90° Proof 0,7 lt.
Astucciato
Il Caroni Navy Rum 90° Proof è un’edizione speciale di grande pregio, creata da Velier da rum Caroni invecchiati per 18 anni per festeggiare i 100 anni della Caroni Distillery.
Colore ambrato, con riflessi mogano. Al naso è ampio e rotondo, con sentori dominanti di melassa e una leggera speziatura. Al palato si rivela caldo ed equilibrato, piacevolmente segnato da aromi di frutta secca.
Formato: 0,7 lt
Invecchiamento: 18 anni
Grado: 90° Proof – 51,4% vol
Produttore: Caroni
Esaurito
Categorie Altro, SPIRITS Tag rum, Wine Gifts: idee regalo per appassionati di vino
Descrizione
Caroni Navy Rum 90° Proof
La leggendaria distilleria Caroni ha cessato la sua attività nel 2002, dopo un lungo periodo di produzione iniziato a Trinidad nel 1918. Le riserve di questo superbo Rum sono quindi particolarmente ambite dagli imbottigliatori indipendenti per il carattere ricco e speziato, dando luogo a una vera e propria caccia al tesoro per accaparrarsi i vecchi barili.
Velier rappresenta una delle realtà più grandi e rilevanti nell’ambito della distribuzione e importazione italiana. Luca Gargano scopre alcuni degli ultimi barili prodotti dalla Caroni. Infatti nell’ottobre del 2004 si reca nei Caraibi per visitare la sede della storica distilleria di Trinidad. L’azienda è ormai in disuso, lo zuccherificio con annessa la distilleria, di proprietà statale, è stato oramai chiuso. Vedendo un sistema d’imbottigliamento manuale, molto artigianale, Luca chiede se avessero ancora dei barili in invecchiamento. Scopre così centinaia di barili di Rum, alcuni dei quali risalenti addirittura al 1974, usati per tagliare i Rum più giovani.
Pochi mesi più tardi quindi, alcuni di quei barili furono mandati in Italia per essere valutati e analizzati dal punto di vista qualitativo. I Rum risultarono eccellenti, e decisero di imbottigliarli a pieno grado per mantenerne l’equilibrio. Fu l’inizio di un nuovo marchio e di una linea di Rum che conservano il respiro di un’epoca che non c’è più. Sono Rum ricchi di storia, aromi e profumi che non verranno mai più prodotti.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
Prodotti correlati
Hampden Estate Great House Distillery Edition 2022 Single Jamaican Rum 0,7 lt.
Prodotto
Astucciato
Hampden Estate Great House Distillery Edition 2022 Single Jamaican Rum è un blend dei marks più rappresentativi dello stile unico dei rum di Hampden Estate, storica distilleria giamaicana attiva dal 1753. Situata nella provincia di Trelawny, nel gran cru del rum giamaicano, e gestita dal 2009 dalla famiglia Hussey, Hampden Estate è nota per avere i migliori appezzamenti di terra del paese, con una delle maggiori rese per ettaro. Qui si produce un rum unico, caratterizzato da acqua sorgiva, fermentazioni prolungate e con lieviti selvaggi, distillazioni in pot still double retort di rame, invecchiamento tropicale e nessuna aggiunta di zucchero o additivi.
Formato: 0,7 lt
Annata: 2022
Grado: 55 % Vol.
Produttore: Hampden Estate
Aleatico Passito dell’Elba docg 2021 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
L’uva, selezionata in pianta, è stata posta su un solo livello in piccole cassette ventilate ed appassita naturalmente all’ombra in un locale esposto alle brezze termiche giornaliere.
Una volta raggiunto il livello di appassimento desiderato è stata diraspata manualmente e fatta fermentare a temperatura controllata. La fermentazione malo-lattica è stata svolta ad inizio fermentazione. I processi estrattivi sono stati condotti tramite follature manuali. La macerazione è durata 4 settimane. Dopo pressatura soffice i torchiati sono stati separati.
Il vino è stato affinato in piccole barriques di rovere francese da 110 litri ed in vasche di acciaio sur lies (sulle proprie fecce fini) fino all’imbottigliamento.
Rosso rubino carico con riflessi porpora, al naso si presenta estremamente intenso con note di amarena sotto spirito, cannella, arancia candita, pout purrie e sciroppo di tamarindo. Al palato entra ampio, dolce, cremoso e vellutato, con una trama tannica fittissima e morbida. Il sorso è reso vibrante da una spiccata acidità che lo sostiene fino alla chiusura salata di macchia mediterranea con ritorni floreali di gelsomino e fruttati di cedro e carrubo.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,5 lt.
Crema con Pecorino Toscano Dop e Tartufo 90 gr – Savini Tartufi
Prodotto
I primi piatti sono un classico per gli amanti del tartufo: si spazia dal tagliolino al riso, ottimi i pici, tradizionale e golosa la polenta, frutto di antiche tradizioni. I primi piatti con tartufo diventano così ricette semplici da preparare a casa, grazie all’utilizzo delle referenze Savini Tartufi.
Una deliziosa crema dal sapore intenso, gustosa e saporita. Ottima per deliziosi stuzzichini, ma anche per primi piatti e secondi di carne.
- Ingredienti:PANNA, PECORINO TOSCANO D.O.P. (LATTE OVINO, SALE, CAGLIO) 31%, TARTUFO ESTIVO ITALIANO (TUBER AESTIVUM VITT.) 3%, AMIDO DI MAIS, SALE, AROMA.
- Conservazione: IL PRODOTTO PUÒ ESSERE CONSERVATO A TEMPERATURA AMBIENTE, LONTANO DA FONTI DI CALORE E IRRAGGIAMENTO SOLARE DIRETTO. DOPO L’APERTURA, DEVE ESSERE CONSERVATO IN FRIGO TRA 0 E +4 °C E CONSUMATO ENTRO QUALCHE GIORNO.
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto:ENERGIA/ENERGY 1603 KJ (387 KCAL), GRASSI/FAT 30,3 G (DI CUI ACIDI GRASSI SATURI/OF WHICH SATURATES 14,5 G), CARBOIDRATI/CARBOHYDRATE 15,4 G (DI CUI ZUCCHERI/OF WHICH SUGARS 7,3 G), PROTEINE/PROTEIN 9,5 G, SALE/SALT 0,69.
- Denominazione legale: CREMA CON “PECORINO TOSCANO DOP” E TARTUFO
Pesto al Basilico con Tartufo Estivo 90 gr – Savini Tartufi
Prodotto
I primi piatti sono un classico per gli amanti del tartufo: si spazia dal tagliolino al riso, ottimi i pici, tradizionale e golosa la polenta, frutto di antiche tradizioni. I primi piatti con tartufo diventano così ricette semplici da preparare a casa, grazie all’utilizzo delle referenze Savini Tartufi.
- Utilizzo in cucina: Aperitivi & Antipasti, Primi, Secondi, Farciture per pizza
- Ingredienti: basilico 48%, olio di oliva, formaggio (latte, caglio, sale), acqua, tartufo estivo italiano (Tuber aestivum Vitt.) 5%, aglio, olio extra vergine di oliva, sale, pinoli 1.5%, aroma.
- Conservazione: Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e irraggiamento solare diretto. Dopo l’apertura, deve essere conservato in frigo tra 0 e +4 °C e consumato entro qualche giorno
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto: Energia 1427 kJ (343 kcal), Grassi 24,1 g, (di cui acidi grassi saturi 3,4 g), Carboidrati 21,9 g (di cui zuccheri 0,3 g), Fibre 1,4 g, Proteine 8,9 g, Sale 1,48 g
- Denominazione legale: PESTO AL BASILICO CON TARTUFO
Aleatico Passito dell’Elba docg 2015 – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
I vigneti di Aleatico hanno una densità di impianto che supera i 5000 ceppi per ettaro e la produzione non supera il chilogrammo di uva per ceppo. Le uve vengono rigorosamente selezionate alla raccolta e controllate quotidianamente durante l'appassimento al sole. La fermentazione avviene in recipienti di acciaio, arrestandosi al freddo invernale e spesso riprendendo col tepore della primavera successiva. A causa della grande concentrazione del mosto, dovuta al forte appassimento al sole, la resa finale dell'uva in vino non supera il 25%.
Il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. All'olfatto si nota grande concentrazione ed intensità dei profumi ed un profilo aromatico molto ampio, che va dal fruttato (amarena, marasca e prugna secca, piccoli frutti di sottobosco rossi e neri), al floreale (si riconoscono viola, rosa, peonia e genziana) allo speziato (chiodo di garofano, cannella ed erbe officinali), al minerale (inchiostro, grafite) fino al ricordo, in chiusura, di cioccolato e cacao. L'ingresso al palato è di grande potenza ed armonia, inizialmente dolce e succoso, poi pieno e vellutato con sensazioni di frutta rossa, ciliegia matura, marasca sotto spirito, prugna, mora e sottobosco di notevole persistenza gustativa, e con un lunghissimo caleidoscopio aromatico finale in cui emergono note di cannella, cacao, caffè e talvolta ricordi di genziana o rabarbaro. Perfetto da solo, ottimo abbinamento con pasticceria secca e dolci al cioccolato.
Annata: 2015
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,375l
Delamain Cognac XO Pale & Dry – Grande Champagne AC – 0,5 lt. Astucciato
Prodotto
Nel 1920 Jacques e Robert Delamain creano Pale & Dry. È prodotto esclusivamente da acquavite della Grande Champagne, il Premier Cru del Cognac. Invecchiato in vecchie botti di rovere nelle cantine secolari della Maison, Pale & Dry viene meticolosamente assemblato e ridotto lentamente a 42 gradi secondo il know-how della casa.
Per celebrare il 100° anniversario dalla nascita del Delamain Cognac XO Pale & Dry, Dominique Touteau, il Maître de Chais, reinterpreta questo assemblaggio iconico intensificando lo stile, unico, adattandone l’elaborazione.
Al naso è subito intenso con note fragranti di albicocca, agrumi e vaniglia. Al palato leggero e delicato, si sviluppa su frutti di inimitabile lunghezza ed eleganza.
Formato: 0,5 lt
Grado: 42 % vol.
Produttore: Delamain
Olio Extra Vergine di Oliva – Tenuta Fertuna – Nuovo Raccolto 2020
Prodotto
Bolgheri,BLACK FRIDAY,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro
Olio Extra Vergine di Oliva - Tenuta Fertuna - Nuovo Raccolto 2020
La tenuta Fertuna si trova a Gavorrano, nel cuore della Maremma toscana. Si estende per 145 ettari, di cui 50 attualmente vitati. 10 ettari della tenuta, quelli situati nella zona più collinare ai bordi del bosco, sono dedicati invece alla coltivazione degli ulivi. Condividono quest’area ulivi secolari e più recenti impianti.
Le varietà selezionate sono le tradizionali autoctone Frantoio, Leccino e Moraiolo. La raccolta avviene manualmente col metodo della “brucatura” su reti, nel pieno rispetto della tradizione. Olio fine di categoria superiore, è ottenuto dalle sole olive della proprietà, di varietà autoctone, raccolte con metodo della brucatura su reti. Il microclima, il terreno e l’unicità della posizione collinare della piantagione rendono favorevole la giacitura degli ulivi e la qualità dei frutti.
Profumo tenue d’oliva, con sentori di erbe appassite. Alla bocca fruttato, sapido, leggermente speziato, con richiami alla salvia e alle erbe aromatiche.
Annata: 2020
Produttore: Tenuta Fertuna
Formato: 0,5 lt
Gin Montevertine 50 cl. – Montevertine
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico
Il Gin di Montevertine nasce dal desiderio di una delle cantine più quotate dell’area dl Chianti Classico di realizzare un grande distillato, da affiancare alla storica produzione di Aqua Vite Le Pergole Torte. La collocazione della tenuta all’interno di un territorio caratterizzato da una natura ancora selvaggia e incontaminata, ricca di una biodiversità naturale, ha spinto il celebre marchio toscano a cimentarsi in una versione del famoso distillato del nord Europa.
L’etichetta nasce da un’accurata selezione di botaniche tra cui ricordiamo le scorze di limone essiccate, le foglie di noce, le foglie di fico, le immancabili bacche di ginepro toscano raccolto nella tenuta aziendale di Radda, oltre a una serie di altre erbe. Le botaniche sono lavorate con l’antico processo dell’infusione in soluzione alcolica. Al termine delle macerazioni e dell’estrazione di tutti gli aromi, si procede alla distillazione, in modo da ottenere un Gin intenso e molto profumato.
Alla vista si presenta assolutamente limpido e trasparente, con riflessi brillanti e luminosi. Elegante e raffinato, regala un bouquet caratterizzato da profumi di scorza di lime, aromi di agrumi, di pompelmo, limone, cenni vegetali di erbe aromatiche della macchia mediterranea, di erbe officinali, aromi di delicate spezie e fragranti sentori balsamici di bacche di ginepro appena raccolte. Il sorso è nitido e lineare, sottile ed essenziale, con aromi di notevole purezza espressiva e un finale fresco, armonioso e di buona persistenza gustativa.
Grado: 42 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,5 lt.
Ziegler No. 1 Wildkirsch Edelbrand – 43% Vol. 0,35 lt
Prodotto
Ziegler No. 1 Wildkirsch Edelbrand è un distillato di ciliegie selvatiche. Un' eccezionale selezione e composizione di cinque tipi di ciliegia selvatica. Di carattere, con finale lungo e persistente. Elegante con una lieve nota di dolce. Per una bottiglia da 0.7 litri occorrono 15 kg di ciliege selvatiche.
Una volta avvenuta la raccolta, la frutta fermenta naturalmente così da preservare la purezza dei sentori; successivamente, dopo la macerazione, viene distillata tramite il tradizionale processo di doppia combustione: un metodo lento e complesso volto ad esaltare le note organolettiche dei diversi frutti lavorati. L’artigianalità e la cura per il dettaglio hanno portato la distilleria Ziegler a tappare con il tradizionale tappo di sughero e ad imbottigliare ed etichettare manualmente i distillati prodotti.
Annata: s.a.
Grado: 43 %
Produttore: Ziegler
Formato: 0,35 lt
Cavatappi Cordoba – Horn Handle – Pulltex
Prodotto
Cavatappi Cordoba - Horn Handle - Pulltex
Il cavatappi Crystal Cordoba a doppia leva ha rivoluzionato il modo di stappare il vino. Permette di estrarre il tappo senza sforzo in due tempi senza romperlo o danneggiarlo. Questi modelli sono i Cavatappi Professionali più prestigiosi del catalogo Pulltex, come il nostro iconico cavatappi Cordoba con inserti in corno nero.
Lunghezza: 12,5 cm in Box
Materiale: Metallo
La linea Wine Concepts di Pulltex è dedicata ai nostri accessori vino più prestigiosi. Tutti gli articoli della linea Wine Concepts sono confezionati in un elegante packaging in carta riciclabile. All'interno della linea Wine Concepts sono presenti: Cavatappi di lusso, Set aromi vino, Sciabole per Champagne, Set per Cocktail e molti altri accessori indispensabili per il servizio del vino di qualità.