Moussé Fils Les Vignes de mon Village – Blanc de Meuniers – Brut Nature
100% Pinot Meunier
Lo Champagne Les Vignes de mon Village è un Blanc de Meuniers. Questo assemblaggio di grandi annate ha la particolarità di aver effettuato il tirage con il tappo in sughero anziché con il consueto tappo di metallo. Fa fermentazione malolattica e affina 24 mesi sui lieviti. Il dosaggio è minimo, Brut Nature, nello stile produttivo della Maison.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 1,5 g/lt
Produttore: Moussé Fils
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Recoltant Artigiani, Bollicine, Champagnes, Francia Tag pinot meunier, moussé fils
Descrizione
Moussé Fils Les Vignes de mon Village – Blanc de Meuniers – Brut Nature
La famiglia Moussé discende da 12 generazioni di viticoltori dal 1629, a Cuisles, nel cuore della Valle della Marna. Nel 1923 Eugène Moussé, bisnonno di Cédric, fu il primo a produrre uno champagne con il proprio nome. Nel 2000 Cédric, appena diplomato al Liceo agrario di Avize, iniziò a fare varie esperienze, tra le quali la più significativa fu presso la cantina sperimentale del Comitato Interprofessionale dei Vini di Champagne. Qui gli venne proposto di dirigere la cantina, opportunità prestigiosa per un giovane come lui, ma nel 2003 Cédric decise di rientrare alla Maison e di lavorare con il padre, Jean-Marc. Dal 2003 al 2007 si occupa delle vigne, un’esperienza fondamentale per comprendere l’unicità di quei differenti terroirs.”
Nel 2007 padre e figlio costruirono la loro nuova cantina. L’aspetto più importante era il rispetto della natura. Il 70% dell’acqua utilizzata proviene così da una sorgente ed è riscaldata utilizzando pannelli solari. Metà della cantina è interrata e un sistema geotermico automatico conserva la temperatura costante a 12 gradi.
Lo Champagne Les Vignes de mon Village è un Blanc de Meuniers. Questo assemblaggio di grandi annate ha la particolarità di aver effettuato il tirage con il tappo in sughero anziché con il consueto tappo di metallo. Fa fermentazione malolattica e affina 24 mesi sui lieviti. Il dosaggio è minimo, Brut Nature, nello stile produttivo della Maison.
https://calatamazzini15.it/product/cuvee-n-742-extra-brut/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Bourgogne Rouge 2022 – Domaine Sylvain Pataille
Prodotto
Francia e Altri Stati,Rosso,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Sylvain Pataille Lavora solo a partire da una viticoltura in biologico, per la maggior parte dai propri vigneti o lavora sui vigneti dei conferitori da cui potrà acquistare dell’uva. Ha un grande rispetto per i leiux dits di Marsannay, dove appunto li vinifica separatamente per garantirne l’identità di ognuno.
Bourgogne Rouge 2022 di Domaine Sylvain Pataille viene elaborato da un assemblaggio di uve da diversi vigneti sparsi nella denominazione, con la presenza di vecchi ceppi radicati su terreni eterogenei. In campo si applicano i principi dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica, mentre la prassi di vinificazione prevede fermentazioni a grappoli interi, lunghe macerazioni sulle bucce, impiego minimo di solforosa e prolungati invecchiamenti prima dell’uscita. Vinificato in acciaio e affinato, poi, in barrique per 2 anni, è un vino fragrante e aggraziato
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Pataille
Formato: 0,75 lt
Cuvée 739 Degorgement Tardif – Extra Brut – Jacquesson
Prodotto
La Cuvée 739 degorgement tardif è un base vino 2011. La retroetichetta riporta solo la provenienza delle uve (Ay, Dizy, Hautvillers, Avize e Oiry) non la tipologia. Dentro c’è anche una percentuale di vini di riserva. Il tutto vinificato ed affinato in legno.
96 mesi sui lieviti, sotto sughero, per 14.574 Bottiglie e 711 Magnum prima della Sboccatura Tardiva a giugno 2020.
Ottenuta solo dai mosti della prima spremitura dei tre Grands Crus e dei due Premiers Crus, la Cuvée 700 viene vinificata in botte, senza ?ltrazione. È un Grand Vin de Champagne, con un notevole potenziale di invecchiamento, e che ama giocare con il tempo per una maggiore varietà di emozioni.
Ogni raccolto poi ha la possibilità di vivere due vite, con due diversi affinamenti.
Dal primo, la Cuvée 700, invecchiata 5 anni. Continuando la fase di affinamento fino a 10 anni, questa è la Cuvée 700 Tardif Degorgement.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 0,75 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75 lt.
Cuvée 742 Extra Brut Jacquesson
Prodotto
Annata: 2014: nostra raccolta ad Aÿ, Dizy, Hautvillers (59%), Avize e Oiry (41%).
Inverno piovoso ed eccezionalmente mite seguito da una primavera calda e asciutta mentre luglio e agosto sono stati freschi e molto piovosi. Un settembre caldo, secco e soleggiato salva l'annata.
Gli equilibri alcol/acidità sono eccellenti e lo stato sanitario in generale è molto buono. Al momento della raccolta è stata comunque necessaria una selezione rigorosa su quelle parcelle toccate da una leggera muffa acida.
Risultato: i nostri chardonnay sono superbi e anche i meuniers, ma sopratutto i pinot noirs, mantengono il loro alto rango.
L'assemblaggio è completato con "vins de réserve".
Caratteristiche organolettiche:
- Vista: giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage.
- Olfatto: bouquet composto da una base agrumata e leggermente candita, cui fanno da contorno sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose.
- Gusto: effervescenza setosa e finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo, per chiudere con pulizia, sapidità e accenni dolci.
Annata: s.a.
Grado: 11,5%
Dosaggio 1,5 gr/l: 1,5 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Giulio Ferrari Rosè 2010 – Riserva del Fondatore – Trento Doc
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto
Pinot Nero e una piccola percentuale di Chardonnay
Astucciato
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Il Trento Doc esprime l’essenza delle bollicine di montagna, prodotte esclusivamente con Metodo Classico da sole uve trentine.
Giulio Ferrari Rosè nasce da un'accurata selezione di uve Pinot Nero con piccola percentuale di Chardonnay in base all’annata, uve raccolte con vendemmia manuale. Riposa 11 anni sui lieviti che danno forma e sostanza ad un prodotto unico nel panorama dei metodo classico italiani.
Splendente color salmone dai bagliori ramati che si spingono verso il corallo. Il perlage ipnotizza con bollicine fini e copiose. Al naso sprigiona delicati sentori di confettura di rosa canina e di agrumi si intrecciano a note speziate e minerali, in un’immediata sensazione di puro e intenso piacere. Colpisce per la vibrante intensità. La grande concentrazione è bilanciata dalla spinta fresco sapida che rende il sorso lunghissimo, disegnando un perfetto quadro gustativo.
Annata: 2010
Grado: 12,5 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75 lt.
Thibaud Boudignon Anjou Blanc 2022
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Chenin Blanc
I vigneti che danno vita all’Anjou Blanc di Thibaud Boudignon sono ubicati nell’Anjou e coltivati seguendo i dettami della viticoltura biodinamica, con l’intento così di tutelare la salute dei terreni. La fermentazione è svolta rigorosamente con lieviti indigeni in vasche d’acciaio. Segue un invecchiamento, in fusti di rovere francese ed austriaco, attento ad evitare la fermentazione malolattica.
Uno Chenin Blanc dal bouquet sobrio ed elegante, al palato è fresco, vivace e pieno di energia.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Thibaud Boidignon
Formato: 0,75 lt
Vilmart & C Grand Cellier d’Or 2015 – Premier Cru
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
80% Chardonnay, 20% Pinot Nero
Laurent Champs condivide con il suo team il suo spirito di indipendenza e la ricerca dell'intuizione giusta, guidandoli verso lo sviluppo di uno champagne straordinario. Attento ai minimi dettagli, rigoroso e sensibile, il Mastro Cantiniere sviluppa i suoi vini prestando particolare attenzione all'emozione che trasmettono.
L'assenza di fermentazione malolattica è una delle altre specificità proprie degli champagne Vilmart. Si preservano così la freschezza, la tensione, la finezza, nonché la tipicità dei profumi.
Grand Cellier d'Or è un blend di vitigni millesimato. Classificato Premier Cru e da vigne di cinquant'anni, le uve vengono vendemmiate manualmente. Segue affinamento per dieci mesi in botti di rovere da 228 litri e quarantadue mesi sui lieviti in cantina dopo l'imbottigliamento.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: 7 g/lt.
Produttore: Vilmart & C.
Formato: 0,75 lt.
Box Degustazione Champagne: Blanc de Blancs da 3 zone
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
In regalo la mini Guida alla Degustazione
Questa box propone 3 bottiglie da singolo vitigno, lo Chardonnay, per capirne le differenze in base alla zona di coltivazione. Abbiamo scelto 3 prodotti tutti con dosaggio zuccherino molto basso (2 nature e 1 extra brut).
Le zone sono le più classiche di produzione e si nota un crescendo di struttura e di note fruttate procedendo dalla Cote de Blancs alla Montagne:
Chardonnay dalla Cote de Blancs: Blanc de Blancs Nature - Veuve Fourny & Fils
Teso, vivace. In bocca si nota subito la freschezza e la pulizia, con la nota agrumata che anticipa la bella minerali tipica di questi suoli. Perfetto per un ottimo aperitivo.
Chardonnay dalla Valle de la Marne: Le Vignes du Versant Sud - Blanc de Blancs - Tristan Hyest
Champagne a tiratura limitata. Emerge subito la nota più vinosa, di agrume più maturo e alla pur buona minerali si affianca la nota di crosta di pane. Per l’abbinamento anche piatti di carne bianca.
Chardonnay dalla Montagna di Reims: Perle Blanche Blanc de Blancs - Fredestel
La texture si fa di nuovo delicata e gioca sulle note di pompelmo e bergamotto. Concilia perfettamente l’origine con la delicatezza. Da abbinare a piatti di pesce semplici ma consistenti, come i crostacei.
Formato: 3 x 0,75 lt
Cuvée Prestige Rosè Ed. 45 – Franciacorta DOCG NV 0,75 lt. – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
La Cuvée Prestige Rosé nasce dalla vinificazione separata di uve Pinot Nero e Chardonnay. Le uve Pinot Nero, una volta trasportate sopra il tino, vengono separate dai raspi e gli acini cadono al loro interno, dall’alto, per gravità.
La macerazione “in rosa” viene condotta per 24-36 ore: soltanto poche ore per “cogliere l’attimo”, per ottenere cioè quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa che contraddistingue il Franciacorta Rosé in bottiglia.
Le uve Chardonnay vengono vinificate in modo tradizionale, con pressatura dei grappoli interi. Le migliori frazioni di mosto
fermentano in tini, separatamente.
Dopo 7 mesi di affinamento si procede al “rito magico” della creazione della cuvée, assemblando i vini base di Pinot Nero e Chardonnay. La cuvée così ottenuta viene imbottigliata e affinata sui lieviti in cantine interrate, alla temperatura costante di 12°C, per un periodo medio di 30 mesi. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, rendendo i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 1,5 g/l
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Pouilly-Fuissé 2017 – Domaine Leflaive
Prodotto
Bianco,Altre Regioni Italia,Francia
100% Chardonnay
Pouilly-Fuissé 2017 di Domaine Leflaive esprime, in grande armonia, la forza del territorio caratterizzato da terreni argillo-calcarei e l'esperienza del Domaine. Affinato per 12 mesi in legno questo Pouilly-Fuissé unisce la mineralità per cui il territorio è famoso all'incredibile complessità e purezza che Leflaive è unica nel dare.
Nel calice si presenta di color giallo paglierino. Il naso è ampio, quasi opulento, con sentori fruttati di pesca e crostata al limone, accompagnati in maniera armoniosa da spezie e note minerali che ritroviamo anche al palato, dove spicca un'acidità viva ed una bella struttura che introducono ad un finale lungo e persistente.
Grado: 12.5%
Produttore: Domaine Leflaive
Formato: 0,75 lt
Dom Perignon 2015 Jean-Michel Basquiat – Champagne Brut – Green Limited Edition 0,75 lt.
Prodotto
Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Pinot Nero, Chardonnay
Dom Perignon 2015 Jean-Michel Basquiat - Champagne Brut rende omaggio al noto artista attraverso uno champagne in Edizione Speciale unica del Vintage 2015. Questa collezione Limited è composta da tre bottiglie, ognuna accompagnata da una confezione regalo che reinterpreta in maniera artistica la celebre opera “In Italian” del 1983 di Basquiat, celebrando la pregiata arte dell'assemblaggio. Eleganza, raffinatezza e sobrietà da un lato. Ribellione, energia dirompente e poco rispetto delle regole dall’altra
Un Dom Pérignon che incarna perfettamente la completezza tipica delle migliori vendemmie. Uno Champagne di rara finezza, vivace, elegantissimo e minerale, perfettamente equilibrato in ogni sua componente. Raffinate note di cacao tostato, fiori di tiglio, gelsomino e peonia, delicatamente accentuate da anice e cardamomo. Questo Champagne Dom Pérignon armonizza la freschezza di arancia e papaya verde con un palato morbido e corposo ricco di note di pesca, nettarina e agrumi.La serie include tre scatole diverse, (azzurro giallo e verde) ciascuna raffigurante una parte del dipinto di Basquiat, che può essere ricomposto unendo i cofanetti.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75 lt