La Grande Année 2012 – Champagne Brut – Bollinger
65% Pinot Noir, 35% Chardonnay
21 crus: Aÿ e Verzenay per il Pinot Nero, Le Mesnil-sur-Oger e Oiry per lo Chardonnay
La vendemmia 2012 si è rivelata davvero straordinaria come straordinari sono gli Champagne ottenuti con le uve in quell’anno raccolte. Lo Champagne Brut “La Grande Année” di Bollinger fermenta in tonneaux e segue un periodo di invecchiamento in cantina più di due volte superiore a quanto previsto dal disciplinare della denominazione.
Una favolosa profondità aromatica. Al naso complesso con note speziate e floreali accompagnate da un fruttato di pesca e scorza di arancia. Denso e armonioso al palato con una effervescenza cremosa e un finale lievemente salino.
n. 10 Top 100 Wine Spectator
Annata: 2012
Grado: 12 %
Formato: 0,75l
Produttore: Bollinger
Esaurito
Categorie Maison Classiche, Bollicine, Champagnes, Francia Tag wine ratings, Bollinger, millesimato, WineGifts
Descrizione
La Grande Année 2012 – Champagne Brut – Bollinger
Ad Ay, uno dei paesi storici del cuore della regione francese della Champagne, si trova la Maison Bollinger. La Maison produce Champagnes di prestigio, con carattere e che si distinguono per la loro eleganza a partire dal 1829. Grazie alla posizione privilegiata dei vigneti di proprietà e grazie anche a una rigida etica produttiva, questi vini superbi sono il risultato di un’attenzione rigorosa ai dettagli, dal momento che Bollinger esige niente meno che l’eccellenza. Ciascun singolo dettaglio rappresenta la ricerca per una certa forma di perfezione. Questo spirito indipendente, senza compromessi, verso un traguardo mai ostentato, esemplifica l’inimitabile eleganza per cui la regione dello Champagne è rinomata. Lo stesso che ha così colpito la Casa Reale inglese che ci ha conferito the Royal Warrant dal 1884.
Questo Champagne dice tutto già con il suo nome. “La Grande Année” è un nome di una semplicità evidente, che vuole però sottolineare al massimo lo stato eccezionale di questo vino. La vendemmia 2012 si è rivelata davvero straordinaria come straordinari sono gli Champagne ottenuti con le uve in quell’anno raccolte. Lo Champagne Brut “La Grande Année 2012” di Bollinger fermenta in tonneaux e segue un periodo di invecchiamento in cantina più di due volte superiore a quanto previsto dal disciplinare della denominazione.
https://calatamazzini15.it/product/cuvee-n-742-extra-brut/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Nino Franco Magnum – Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut NV 1,5 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Glera
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut di Nino Franco è prodotto interamente con uve Glera provenienti dai vigneti di media ed alta collina della zona di produzione classica. Una volta raccolte vengono poi sottoposte alla vinificazione metodo Charmat dopo un'attenta pigiatura, diraspatura , raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Questo per mantenere intatti i delicati aromi varietali.
Sentori di fiori, mela, pera e agrumi, che si ritrovano in bocca regalando sensazioni di sapidità e freschezza. Bollicina fine e persistente. Il miglior compagno per un dissetante aperitivo o per antipasti e primi piatti a base di pesce, verdure e carni bianche.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Produttore: Nino Franco
Formato: Magnum 1,5 lt
Dom Ruinart 1998 Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Oltre €150,Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24
Dom Ruinart è la cuvée de prestige della maison Ruinart, nata come blanc de blancs nel 1959 al fine omaggiare Dom Thierry Ruinart, zio del fondatore. Ma anche per ribadire allo stesso tempo il forte legame di Ruinart con lo Chardonnay. Questo grande champagne è assemblato selezionando uve soltanto 100% Grand Cru della della Côte des Blancs (Avize, Cramant e Le Mesnil-sur-Oger), più fini e dal carattere fresco di mineralità, ma anche della parte nord della Montagne de Reims (Sillery e Verzenay), che donano invece particolare concentrazione e vinosità. I millesimati rendono onore alle annate migliori. Queste prestigiose bottiglie riposano nelle crayères della Maison Ruinart, per una media di 10 anni, accrescendo la loro complessità aromatica.
Dom Ruinart 1998 al bicchiere rivela immediatamente la nobiltà di questo grande champagne, ricchissimo e non meno elegante. L’olfatto rivela inizialmente uno spunto di miele che, ben presto, lascia il posto a frutta a pasta bianca e agrumi in canditura, fini tostature e note di torrefazioni in un quadro evidentemente fresco, ma soprattutto affascinante. L’assaggio conferma il grande valore di questo champagne perché ci mette di fronte a una bocca perfetta: rotonda ma solida, non semplicemente e ancora ricca, ma intensa, gustosamente distesa tra ritorni agrumati, mineralità e una bellissima sapidità fino al lunghissimo finale.
Champagne con un gusto di una tale opulenza al quale è impossibile resistere, complici straordinarie freschezza ed eleganza.
Annata: 1998
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 7,5 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: 0,75 lt
Tribaut Schloesser Champagne Brut Origine
Prodotto
50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Nero
Prodotto con le uve provenienti da Valée de la marne & Montagne de Reims, è uno champagne fresco e fruttato. Miscelato con il 10% di vini di riserva invecchiati in botti, conferisce a questa cuvée una bella lunghezza e un buon equilibrio al palato. Il Brut Origine sarà l'ideale come aperitivo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Affina 30 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Dosato a 8 grammi di zucchero per litro.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Tribaut Schloesser
Formato: 0,75 lt.
Sullerba Vino Spumante Sur Lie – 1701 NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
100% Chardonnay
Sullerba è un Vino Spumante Sur Lie ottenuto dalla vinificazione di uve Chardonnay in purezza. La prima fermentazione avviene in vasche di acciaio. Per la rifermentazione poi vengono utilizzati lieviti indigeni e il mosto delle stesse uve. Il vino viene poi imbottigliato senza microfiltrazione e non vengono effettuate chiarifiche.
Il vino è leggero, vivace, dal gradevole profumo di agrumi ed erbe aromatiche. Può essere servito capovolgendo la bottiglia prima dell'apertura. In questo modo i lieviti depositati sul fondo si mescolano creando un vino torbido ricco dei profumi e sapori del mosto di origine.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Produttore: 1701 Franciacorta Docg
Formato: 0,75 lt.
Le Montgruguet 2018 Extra Brut – Blanc de Noirs – Roger Pouillon et Fils 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Noir
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Arature regolari, salvaguardia dell’ecosistema parcellare, utilizzo di composti contadini. "Pensiamo che un suolo vivente permette di produrre vini viventi." Rispetto dei ritmi biologici delle piante, potature corte, rese limitate. "Pensiamo che l’uva debba concentrare al massimo gli elementi minerali del suo territorio." Vendemmia manuale in cassette, attesa della maturità aromatica completa. "Pensiamo che ci sia un momento chiave dove tutti gli elementi minerali, supporto degli aromi, hanno transitato dal terroir verso gli acini."
Le Montgruguet è uno champagne 100% pinot nero proveniente dal terroir di Mareuil sur Aÿ. Isola calcarea situata sulle rive della Marna, ad est di Mareuil sur Aÿ. Viene vinificato in botti di rovere, su lieviti indigeni e con bâtonnage.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Dosage: 4 g/lt
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: 0,75 lt.
Pertois-Moriset Barbonne Fayel 2018 Blanc de Noirs 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot nero
Una caratteristica degli Champagne Pertois-Moriset è che la fermentazione malolattica viene generalmente inibita mentre l'affinamento sulle fecce fini prosegue per tutto l’inverno. L’imbottigliamento avviene ad inizio estate, in modo da dare al vino il tempo di svilupparsi pienamente in tini e botti. Le bottiglie poi riposano sur lattes, almeno 20 mesi per le cuvée principali, e molto di più per le annate, garantendo così vini dal gusto unico.
Pertois-Moriset Barbonne Fayel 2018 Blanc de Noirs fa parte degli Champagnes da singolo villaggio. Dal 2015 infatti la Maison comincia a specializzarsi nella vinificazione e nella produzione di lieux-dit e mono-village. Ben 12 annate sono state create per la vendemmia 2018. Tra questi i monovillaggi come Cramant, Chouilly, Oger, Villeneuve e Barbonne-Fayel (in Pinot Nero) e lieux-dits di Le Mesnil-sur-Oger come Jutées, Hauts d'Aillerands, Jeamprins e Hautes Mottes.
Grado: 12 %
Dosaggio: 2,5 gr/l
Produttore: Pertois-Moriset
Formato: 0,75 lt.
Prevost Jacquesson Leclapart Egly-Ouriet Aubry Pascal Box Degustazione
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Prevost Jacquesson Leclapart Egly-Ouriet Aubry Pascal Box Degustazione sei bottiglie imperdibili da 6 Vigneron di culto della Champagne
Contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti etichette:
Jerome Prevost – La Closerie Les Beguines – Champagne Extra Brut (€ 320,00)
Cuvée 740 d.t. Dégorgement Tardif – Jacquesson (€ 146,00)
Leclapart L’Apotre 2014 – Champagne Blanc de Blancs – Pas Dosè (€ 189,00)
Egly-Ouriet V.P. Vieillissement Prolonge Grand Cru – Extra-Brut (€ 156,00)
Aubry Nombre d’Or 2005 – Champagne Brut (€ 230,00)
Franck Pascal Liberance 2015 – Brut Nature (€ 78,00)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Tristan Hyest – Les Vignes du Versant Sud – Blanc de Blancs Non Dosè
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Lo Champagne Les Vignes du Versant Sud è un Blanc de Blancs Non Dosè. La metà della massa fa affinamento in Solera. Questo prevede una miscelazione di vini di differenti annate e stili di maturazione per creare un prodotto finale uniforme e consistente. Le uve provenienti dai vigneti di Trelou-sur-Marne hanno in prevalenza uve della vendemmia 2013.
Annata: s.a. Vendemmia Base 2013
Grado: 12 %
Degorgement: 06/2021
Dosaggio: Non dosato 0 gr/l
Produttore: Tristan Hyest
Formato: 0,75 lt.
Ulysse Collin Les Maillons Rosé de Saignée 2016 – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Club Collection Moon
100% Pinot Nero
Rosso cerasuolo intenso ed elegante, con perlage fine e persistente. Profondo e irresistibile al naso, con fragranti sentori di frutti rossi, che sono arricchiti da toni affumicati, liquirizia e mentolo. Pieno e complesso al palato, morbido e perfettamente equilibrato, con una lunghezza fuori dal normale. Abbinamento: da osare.
Annata: 2016
Grado: 12,5 %
Produttore: Ulysse Collin
Formato: 0,75l
Leonia Eternelle 2012 Brut – Pomino Spumante Bianco DOC Metodo Classico – Frescobaldi 0,75 lt. Astucciato
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
Astucciato
100% Chardonnay
Leonia Eternelle 2012 nasce da una selezione di grande eleganza e personalità. Mostra una variegata ricchezza di profumi e note aromatiche. Da sole uve Chardonnay nell’omonimo vigneto a 700 metri di altitudine, dove il cielo appare ancora più luminoso e più evidente è la linea di confine con la foresta di conifere delle prime pendici dell’Appennino.
Le uve Chardonnay fermentati in parte in contenitori di acciaio inox ed in parte in barriques di rovere francese. Nel maggio successivo alla vendemmia è avvenuto il tirage con rifermentazione in bottiglia, cui è seguito un periodo di affinamento sui lieviti per i successivi 9 anni. Al termine dell’affinamento sui lieviti è stata effettuata l’operazione di remuage, con lo scopo di far depositare nel collo della bottiglia il sedimento di fecce nobili. Il dégorgement è avvenuto a novembre 2022: da allora Eternelle riposa per un lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2012
Grado: 12 %
Produttore: Castello di Pomino - Marchesi Frescobaldi
Formato: 0,75 lt.