Mulini di Segalari Box Degustazione
Il box degustazione contiene 6 bottiglie:
1 bottiglia Un po’ più Su del Mare 2022 – Bolgheri Vermentino Doc – Mulini di Segalari
1 bottiglia Ai Confini del Bosco Rosato Bolgheri Doc 2022 – Mulini di Segalari
1 bottiglia Soloterra Sangiovese 2021 – Costa Toscana Igt – Mulini di Segalari
2 bottiglie Ai Confini del Bosco 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
1 bottiglia Mulini di Segalari 2019 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Mulini di Segalari
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie Bolgheri, Bolgheri, Bolgheri, Altre Zone, Bianco, BOX DEGUSTAZIONE, Rosso, VINI IN OFFERTA, Rosato Tag biologico, mulini di segalari, box degustazione, Vini in Offerta
Descrizione
Box Degustazione – Mulini di Segalari
L’azienda Mulini di Segalari si trova nel comune di Castagneto Carducci, nella parte più alta della Doc Bolgheri. I suoi vigneti sono localizzati in un’ampia zona collinare lambita da un corso d’acqua. Questo favorisce un clima temperato ventilato, con grande escursione tra giorno e notte, favorendo la coltivazione e lo sviluppo dei profumi nel vino.
Le vigne sono coltivate in modo naturale, senza concimazioni chimiche, senza utilizzo di prodotti sistemici. I trattamenti antiparassitari sono limitati ai minimi dosaggi di rame e zolfo, consentiti in agricoltura Biodinamica. L’approccio biodinamico induce a non cimare la vigna in giugno e ad irrorarla con decotti fatti in casa con ortica, inula viscosa ed equiseto, raccolti in azienda. L’autoregolazione nella produzione dei frutti e la complessa connessione con le risorse naturali permette di ottenere grappoli di alta qualità.
https://calatamazzini15.it/product/brut-premier-louis-roederer/
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Rosato da Uve Aleatico 2023 – Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Aleatico
Dai Vigneti di Poggio Turco coltivati ad Aleatico , il vitigno più famoso e tipico dell'Isola d'Elba, tanto amato da Napoleone , arrivano le uve per la produzione del Rosato delle Ripalte. È una nuova interpretazione di un vecchi vitigno, coltivato sulle alte terrazze prospicenti il mare della punta più meridionale dell'isola .Il colore di questo Rosato si avvicina alla rosa Tea ed evoca sensazioni di freschezza che si ritrovano puntualmente nel vino. Con questo nuovo vino riusciamo ad avere, nel contempo, la ricchezza dei profumi primari di fiori e frutta e l'ottima beva di un prodotto secco e pulito, da godere come aperitivo o all'inizio del pasto.
Annata: 2023
Grado alcolico: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Piero Dal Cero 2008 – Amarone della Valpollicella docg – Cà dei Frati
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Corvina, Corvinone, Rondinella
Oggi Igino, Gian Franco e Anna Maria tornano tra le terre orientali veronesi, terra di nascita del padre Pietro, a cui è dedicata questa bottiglia, per ribadire la loro storia e riassaporare il vento di quei luoghi. Lo fanno con un vino emblema della produzione enologica veronese nel mondo, l’Amarone.
Le uve vengono sottoposte ad appassimento in cassetta 4 mesi. Segue la macerazione in acciaio con contatto prolungato
L'affinamento avviene in barrique per 24 mesi, seguito da 12 mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Il colore rubino rapisce per il suo timbro e la sua intensità. La frutta è esuberante con una piacevolissima amarena che si fonde con note di cioccolato e spezie dolci.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Cà dei Frati
Formato: 0,75 lt
Box 3 con 6 bottiglie Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt – Celebrating the Challenge Limited Edition & 1 Polo (taglia L o XL) omaggio
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
Sangiovese, Syrah, Grenache
Box 3 con 6 bottiglie Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt - Celebrating the Challenge Limited Edition (€ 18,00/bt.) & 1 Polo (taglia L o XL) omaggio
ColleMassari è official wine supplier esclusivo di Alinghi Red Bull Racing (ARBR) da Settembre 2023 fino ad ottobre 2024, con la propria linea di vini con un packaging personalizzato ed un rosé completamente dedicato al Challenge. Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt - Celebrating the Challenge Limited Edition è un rosato creato in onore del team e della sua partecipazione all’edizione 2024 della più antica competizione velica del mondo.
Un rosato fresco, sapido e rotondo dal fascino mediterraneo e dal carattere intenso, frutto di fermentazione e affinamento in botte per nove mesi.
Grado: 14 %
Annata: 2022
Produttore: Collemassari
Formato: 6 x 0,75 lt.
Mulini di Segalari 2016 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Cabernet Sauvignon 80%, Merlot 10%, Petit Verdot 10%
Per la produzione di questo Mulini di Segalari 2016 - Bolgheri Rosso Superiore Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon in prevalenza, con un piccolo apporto di Merlot e Petit Verdot. La coltivazione è biodinamica. Le vigne sono coltivate in modo naturale, senza alcuna concimazione diretta. Questo determina una bassa resa ad ettaro, di circa 50 quintali ad ettaro. La selezione delle uve in vigneto e la naturalità delle vinificazioni, senza aggiunta di additivi chimici, esprimono e valorizzano nel vino l’unicità del terroir di Bolgheri.
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi, ha macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 10 ettolitri per 18 mesi, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75l
Solaia 2009 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
No sconto,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
Solaia 2009 ha un colore rosso rubino intenso. La morbidezza che si avverte al palato è il risultato di uve perfettamente mature a cui seguono note di caffè, cioccolato, menta e liquirizia. E’ un vino complesso, di grande struttura, finezza ed eleganza con tannini morbidi e vellutati.
Wine Spectator 95/100 USA
Wine Enthusiast 97/100 + Cellar Selection USA
Wine Advocate 96+/100 USA
James Suckling 96/100 USA
Annata: 2009
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Elba Bianco Doc 2023 – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Elba Bianco doc,Isola d'Elba,No sconto
Procanico, Vermentino, Chardonnay
L’Elba Bianco Doc 2023 ottenuto da uve Procanico, Vermentino e Chardonnay, nasce da viti su terreni argilloso-ferroso in zona pianeggiante. Vendemmiato ai primi di Settembre viene vinificato in bianco, in recipienti di acciaio, con controllo della temperatura in fermentazione. Batonage continui durante l’inverno per far arricchire il vino degli aromi delle fecce fini su cui viene lasciato a riposare.
Secco, fresco, sapido e di buona persistenza è ottimo come aperitivo o a tutto pasto: primi di pesce, come la pasta con le acciughe ed i risotti, secondi di “pesce povero” sarde, acciughe e fritture di pesce.
Annata: 2023
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt.
Box Degustazione Chiesina di Lacona – Tutti i vini
Prodotto
Aleatico dell'Elba Passito docg,Elba Bianco doc,Ansonica Elba,Altro,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Bianco,Rosso,Rosato,Vini Dolci,BOX DEGUSTAZIONE,Vermentino Elba,Elba Rosso doc
La Box Degustazione Chiesina di Lacona contiene 6 bottiglie, 1 per tipologia delle seguenti
Elba Bianco Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Vermentino Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Ansonica Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosato Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosso Doc 2020 – Chiesina di Lacona
Aleatico Passito dell’Elba docg 2021 – Chiesina di Lacona
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 5 x 0,75 lt. e 1 bottiglia da 0,5 lt.
Peloro Rosso 2020 – Terre Siciliane Igp – Le Casematte
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Italia Altre Regioni
Taglio di nerello mascalese, vitigno protagonista indiscusso di tutta l’enologia siciliana, e di nocera, uva coltivata sin da tempi molto antichi nella zona del messinese, Peloro Rosso 2020 si contraddistingue per una beva facile e appagante.
Ideale per accompagnare diversi piatti della cucina italiana. Vinificato in acciaio, effettua un leggero passaggio in legno, per poi affinare in bottiglia per circa 6 mesi. Di un bel rubino brillante dai riflessi violacei marca al naso profumi ampi e persistenti di piccola frutta rosa, floreali, carrubba e liquirizia su un bel fondo speziato. Al palato è fresco di acidità, ricco di frutto e dotato di una trama tannica fitta e nervosa.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Le Casematte
Formato: 0,75 lt.
Calafuria 2021 Magnum d’artista – Edizione Limitata – Tormaresca
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Francia
100% Negroamaro
Astuccio Edizione Limitata
La regione Puglia vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti dal negroamaro, vitigno che esprime al meglio la sua potenzialità in prossimità del mare. E proprio da una delle numerose baie della zona prende il nome il Rosato Salento Igt di Tormaresca: Calafuria. E proprio la prossimità del mare fa nascere un vino delicato e gradevolmente fruttato, ampio, intenso e persistente con note di frutta rossa e lampone.
Ad interpretare il legame ormai sempre più stretto di Calafuria con l’arte per Calafuria 2021 Magnum d'artista è la firma di Matteo Cibic. Artista e designer di fama internazionale riconosciuto e riconoscibile per i suoi oggetti dalle funzioni ibride e per l’uso di forme e colori antropomorfi.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Lux Vitis 2020 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
"Ci è voluta l’esperienza acquisita in tanti anni di attenta e rispettosa osservazione della Natura, per dare vita a Lux Vitis. Tutto nasce da un vigneto di Cabernet Sauvignon impiantato a Montalcino nel 2004 su terreni misto sabbiosi. Negli anni abbiamo osservato crescere queste viti, che ci hanno sorpreso per la qualità eccezionale delle loro uve, al punto da decidere di produrne un vino raro, capace di interpretare il terroir di Tenuta Luce attraverso il Cabernet Sauvignon. A queste uve abbiamo unito una piccola parte di uve Sangiovese per arricchirne il carattere. Il lungo affinamento in barrique nuove di rovere francese per 24 mesi ne ha esaltato ulteriormente l’eleganza. Era la vendemmia del 2015, e l’abbiamo battezzato Lux Vitis."
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.