Tristan Hyest – Les 7 Vignes – Extra Brut
50% Chardonnay, 50% Pinot Nero
Lo Champagne di Tristan Hyest Les 7 Vignes è Extra Brut assemblaggio in parti uguali di Chardonnay e Pinot Nero provenienti da 7 linux-dits differenti. La vendemmia base è la 2014, per l’80% del prodotto. Il restante 20% deriva da vino affinato con metodo Solera. Dopo un affinamento sui lieviti di oltre 8 anni, la produzione limitata è stata di 888 bottiglie e 30 Magnum.
Annata: s.a. Vendemmia Base 2014
Grado: 12 %
Degorgement: 12/2021
Dosaggio: Extra-Brut 3,5 gr/l
Produttore: Tristan Hyest
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Recoltant Artigiani, Bollicine, Champagnes, Francia Tag tristan hyest
Descrizione
Tristan Hyest – Les 7 Vignes – Extra Brut
Piccolo produttore di Champagne, fortemente legato al suo terroir e proveniente da una tradizione familiare di viticoltori. Si è sempre mantenuta la filosofia ed i valori trasmessi dalla famiglia, quelli di coltivare la terra con rispetto e consapevolezza, tramite una viticoltura il più naturale possibile. Tristan Hyest ha ereditato il Domaine a Trélou-Sur-Marne, in Vallée de la Marne, da suo padre 18 anni fa. Dopo aver terminato gli studi in enologia torna in azienda con il desiderio di seguire le orme paterne. Crea la sua prima Cuvée su cui inizierà a lavorare nel 2003.
Lo Champagne di Tristan Hyest Les 7 Vignes è Extra Brut assemblaggio in parti uguali di Chardonnay e Pinot Nero. La vendemmia base è la 2014, per l’80% del prodotto. Il restante 20% deriva da vino affinato con metodo Solera. La produzione limitata è stata di 888 bottiglie e 30 Magnum.
https://calatamazzini15.it/product/substance-selosse-blanc-de-blancs-avize/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Dom Perignon 2015 Jean-Michel Basquiat – Champagne Brut – Yellow Limited Edition 0,75 lt.
Prodotto
Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Pinot Nero, Chardonnay
Dom Perignon 2015 Jean-Michel Basquiat - Champagne Brut rende omaggio al noto artista attraverso uno champagne in Edizione Speciale unica del Vintage 2015. Questa collezione Limited è composta da tre bottiglie, ognuna accompagnata da una confezione regalo che reinterpreta in maniera artistica la celebre opera “In Italian” del 1983 di Basquiat, celebrando la pregiata arte dell'assemblaggio. Eleganza, raffinatezza e sobrietà da un lato. Ribellione, energia dirompente e poco rispetto delle regole dall’altra
Un Dom Pérignon che incarna perfettamente la completezza tipica delle migliori vendemmie. Uno Champagne di rara finezza, vivace, elegantissimo e minerale, perfettamente equilibrato in ogni sua componente. Raffinate note di cacao tostato, fiori di tiglio, gelsomino e peonia, delicatamente accentuate da anice e cardamomo. Questo Champagne Dom Pérignon armonizza la freschezza di arancia e papaya verde con un palato morbido e corposo ricco di note di pesca, nettarina e agrumi.La serie include tre scatole diverse, (azzurro giallo e verde) ciascuna raffigurante una parte del dipinto di Basquiat, che può essere ricomposto unendo i cofanetti.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75 lt
Jacquesson Cuvée 745 – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Annata prevalente 2017. Uve raccolte ad Aÿ, Dizy, Hautvillers (66%), Avize e Oiry (34%). L'inverno e la primavera sono eccezionalmente poco piovosi, l'inizio della primavera è mite, ma in aprile alcune gelate tardive devastano i vigneti, in particolare nella Côte des Blancs. Le temperature risalgono e il tempo è bello fino a luglio. La fine di stagione è calda ma molto piovosa.
Dosaggio: 0,75 gr/lt
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Chartogne-Taillet – Heurtebise 2017 Blanc de Blancs Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Club Collection Moon
100% Chardonnay
La filosofia della Maison ha come priorità assoluta il rispetto della natura: sono banditi tutti i prodotti chimici così come le macchine; si opera esclusivamente con il cavallo, che non pressa il terreno ma lo rende più morbido e permeabile, favorendo il drenaggio e la vita del terroir.
"Nel mosaico di suoli che costituisce Merfy, Heurtebise è caratterizzata da sabbie di origine calcaree su argille e rocce di arenaria.... Le uve sono state interamente fermentate in legno, dove hanno poi maturato per quasi 10 mesi, la sosta sui lieviti è stata limitata a una trentina di mesi e, infine, il dosaggio è a 4 g/l, fatto con ‘liqueur maison’ e non con MCR, come fanno invece tanti vigneron, anche di primissimo piano." A. Lupetti - La Mia Champagne
Annata: 2017
Grado: 12 %
Produttore: Chrton-Taillet
Formato: 0,75l
Ambonnay Blanc 2019 Coteaux Champenois AOC – Marguet
Prodotto
Recoltant Artigiani,Francia e Altri Stati,Bianco,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Accanto alla produzione degli Champagnes Marguet seleziona delle piccolissime masse da dedicare al Coteaux-Champenoise. Si tratta di una denominazione d’origine sicuramente meno utilizzata, dedicata alla produzione di vini fermi nella zona della Champagne.
Questo Ambonnay Blanc 2019 Coteaux Champenois AOC di Marguet è un vino bianco fermo da uve 100% Chardonnay. Le uve provengono dalle parcelle Les Beurys and Les Crayères nel comune di Ambonnay. Dopo la pressatura diretta la fermentazione avviene in barriques. Qui il vino sosta per 19 mesi. 587 bottiglie prodotte per questa annata.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt
Fernand Thill Millésime 2015 – Champagne Grand Cru 0,75 lt.
Prodotto
Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Bollicine,Champagnes,Francia
70% Chardonnay e 30% Pinot Noir
Il Millésime 2015 Grand Cru - Fernand Thill è un blend di Chardonnay e Pinot Noir provenienti da Verzy. In un perfetto bilanciamento tra la finezza apportata dal primo e la struttura del secondo. Un lungo invecchiamento gli dona gran classe, nobiltà ed eleganza. Champagne d'annate selezionate, prodotto in quantità limitata, è l'accompagnamento perfetto per tutti i pasti.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Fernand Thill
Formato: 0,75l
Jeio Extra Dry Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg – Bisol 1542 N.V. 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
85% Glera, 15% Varietà internazionali
Jeio Extra Dry frutto del saper fare dell’azienda Bisol1542, nasce tra le colline di Valdobbiadene, dove si pratica la viticoltura eroica. Come il nome stesso suggerisce, si tratta di un tipo di agricoltura che richiede uno sforzo “eroico” da parte degli agricoltori e delle specie vegetali stesse, per via delle particolari condizioni ambientali in cui vengono piantate, ma è capace di regalare vini sorprendenti.
Nel calice giallo paglierino luminoso, dal perlage fine. Al naso spiccano la pesca bianca, la pera e una leggera nota di sambuco. La texture cremosa esalta il sorso sapido e fruttato
Annata: s.a.
Grado: 11,5 %
Dosaggio: Extra-Dry
Produttore: Bisol 1542
Formato: 0,75 lt
Krug Demi-Bouteille 0,375 lt – Grande Cuvèe Brut – Krug
Prodotto
43% Pinot Noir 35% Chardonnay 22% Meunier
Krug Grande Cuvée viene ricreata ogni anno sempre a partire da un blend di oltre 146 vini di oltre 11 annate diverse. La 169eme Edition ha come base la vendemmia 2013. La ricchezza dei sentori e degli aromi ottenuti da questo sapiente assemblaggio sarebbe impossibile da esprimere con i vini di una singola annata.
È uno champagne straordinario, che racchiude lo stesso spirito creativo di Krug Grande Cuvée, superando ancora una volta il concetto stesso di millesimato.
Nel bicchiere ha un colore giallo dorato e la bollicina estremamente fine e vivace. Al naso sprigiona aromi di fiori freschi, agrumi maturi e buccia di arancia candita. Al secondo naso marzapane e ginger bread. Ed ancora nocciola, zucchero di canna, mandorla, pan brioche e miele.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Krug
Formato: Demi-Bouteille 0,375
Contratto Pas Dosé Millesimato 2016 – Alta Langa
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
Raccontare attraverso un bicchiere di Alta Langa le grandi potenzialità delle colline piemontesi in tema di Metodo Classico, è questo l’obiettivo che si pone Contratto. Contratto Pas Dosé Millesimato 2016 ha i suoi vigneti collocati ad un’altitudine di circa 650 metri che affondano le radici su suoli composti da roccia, sabbia e depositi marini. Una volta effettuata la raccolta il lavoro passa all’interno della cantina dove avviene la fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Successivamente la seconda fermentazione avviene all’interno delle bottiglie, come vuole da tradizione il Metodo Classico. Il processo produttivo si conclude con l’affinamento sui lieviti per 36 mesi.
Contratto Pas Dosé Millesimato 2016 celebra la volontà di produrre solo spumanti di annata, che vadano quindi ad enfatizzare le peculiarità di ciascuna annata. I profumi sono morbidi e delicati, con sentori floreali e agrumati. Al palato si mostra fresco e sapido, dotato di un perlage meravigliosamente fine.
Annata: 2016
Grado: 12 %
Produttore: Contratto
Formato: 0,75l
Volnay Premier Cru Santenots 2017 – Joseph Faiveley
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Francia,No sconto
100% Pinot Nero
Volnay Premier Cru Santenots 2017 - Joseph Faiveley proviene da l'omonio gru nella Cote de Beaune. Ottenuto da una parcella esposta a est con terreni calcarei composti da limo marrone. Le uve raccolte a mano subiscono una breve macerazione a freddo pre-fermentativa prima della vinificazione. Invecchia dai 16 ai 18 mesi in cantine a volta del XIX secolo. La proporzione di botti nuove varia a seconda dell'annata.
Con un bell'aspetto dal colore rosso rubino, in bocca, questo vino della Borgogna rivela note speziate e fruttate e offre delicati sapori affumicati e tostati che donano complessità al vino stesso. Un vino strutturato, che sviluppa un bel volume unito ad una bella rotondità.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Vecchie Uve Asolo Docg – Bele Casel
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Vecchie varietà (Rabbiosa, Marzemina bianca, Perera, Bianchetta Trevigiana, Glera) da agricoltura Biologica
Il Vecchie Uve un prosecco Docg della zona di Asolo. Per la precisione le uve di varietà dimenticate provengono da un vecchio vigneto acquistato nella zona di Monfumo. Pendenze ripide e marne calcaree sono le caratteristiche geologiche.
La vinificazione è un metodo Charmat lungo con sosta di ben 12 mesi sulle fecce fini. Sosta poi un anno di autoclave e ancora almeno 12 mesi di bottiglia. Completamente a zero zuccheri. Il risultato è un Prosecco complesso, di grande intensità al naso con note di piccoli fiori, di cedro, di erbe di campo. Stupisce soprattutto al palato per la sua ricchezza, fresco e spiccatamente sapido.
Prima annata di produzione nel 2016, presa di spuma nel 2018, imbottigliamento agli inizi del 2019. Un lavoro di fino, sempre teso, come fa da anni Luca Ferraro, a far emergere la denominazione Asolo, spesso risucchiata dalla più nota Conegliano Valdobbiadene. Un sorso incredibilmente vivo e invitante. Una bollicina a tutto pasto.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: 0,75 lt