Sasso di Leva 2024 – Ansonica Elba Doc Biologico – Montefabbrello
100% Ansonica
Sasso di Leva 2024 – Ansonica è un vino Biologico. La fermentazione dura circa una settimana con sosta sulle bucce. Questo al fine di estrarre il bel colore giallo oro tipico del vitigno, la cui buccia è spessa e croccante. Viene imbottigliata la primavera successiva alla vendemmia.
Al naso presenta note floreali di ginestra, frutta gialla matura e fieno appassito. Di buon corpo è il vino tipico della tradizione per abbinamenti con piatti di pesce saporiti.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
24 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Bianco, Ansonica Elba, Isola d'Elba, No sconto Tag ansonica, montefabbrello, biologico, novità
Descrizione
Sasso di Leva 2024 – Ansonica Elba Doc – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Sasso di Leva 2024 – Ansonica è un vino Biologico. La fermentazione dura circa una settimana con sosta sulle bucce. Questo al fine di estrarre il bel colore giallo oro tipico del vitigno, la cui buccia è spessa e croccante. Viene poi imbottigliata la primavera successiva alla vendemmia.
Al naso presenta note floreali di ginestra, frutta gialla matura e fieno appassito. Di buon corpo è il vino tipico della tradizione per abbinamenti con piatti di pesce saporiti.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Sugarille 2006 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sugarille 2006 Brunello di Montalcino docg di Gaja, nasce dal vigneto Sugarille. Il vigneto ha una posizione ottimale, con un terreno argilloso calcareo ed esposizione a sud in leggera pendenza, conferendo a questo vino un'espressione personale e potente.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Sugarille presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2006
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Jacquesson Cuvée 747 – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay, pinot meunier, pinot noir
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Jacquesson Cuvée 747 - Champagne Extra Brut è l'espressione dell'annata 2019. Un'annata caratterizzata da un'estate calda e secca, che ha prodotto una vendemmia abbondante e precoce. Ha riposato almeno tre anni sui lieviti, risultando fin da giovane espressivo e di carattere. Promette di mantenersi per diversi anni ancora, durante i quali sarà di certo capace di fantastiche - e magari anche sorprendenti - evoluzioni.
Dosaggio: 1,5 gr/lt
Degorgement: Oct 23
Annata: s.a.
Grado: 13 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75 lt.
Le Volte dell’Ornellaia 2021 Imperiale 6 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di Legno
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2020 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Imperiale 6 lt
Laherte Fréres – Blanc de Blancs Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100 % Chardonnay (50% vini di riserva)
Blanc de Blancs Brut Nature di Laherte Fréres è la più pura espressione di Chardonnay della maison. Le uve provenienti dal Coteaux Sud d'Epernay, cuvée emblematica del Domaine. Questo vino è naturalmente costruito intorno alla purezza e alla mineralità dello Chardonnay.
Le uve sono raccolte manualmente a maturazione ottimale. Seguono pressatura tradizionale e la fermentazione alcolica in piccole botti e barriques con regolari Batonnage. Fermentazione malolattica parzialmente completata e affinamento sulle fecce fini per 6 mesi
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Non dosato
Produttore: Laherte Frères
Formato: 0,75 lt
Shaman 20 Grand Cru Brut Nature – Marguet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
81% Pinot Noir 19% Chardonnay
Shaman 20 è un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay del comune Grand Cru di Ambonnay. A partire dall'annata 2020 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 0 gr/l
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt.
Alain Voge “Fleur de Crussol” Saint-Péray Aoc 2019
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Marsanne
Alain Voge "Fleur de Crussol" Saint-Péray Aoc 2019 è un bianco da uve Marsanne. Creato per la prima volta nel 1999 da Alain Voge con l'aiuto del compianto Daniel Denis, sommelier lionese e grande ambasciatore dei vini della Valle del Rodano. Il massiccio del Crussol, che ha dato il nome al vino, è molto importante per l'AOC Saint-Péray perché fornisce gli elementi calcarei essenziali per la produzione di grandi vini bianchi. Si trovano qui le vigne più vecchie dell'azienda con un'età media di 80 anni.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
VALCANZJRIA 2020 – Bianco Terre Siciliane IGT – Gulfi
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Carricante e Chardonnay
Vino Biologico
Valcanzjria 2020 unisce le freschezza sapida e verticale del Carricante, con l’eleganza e la ricchezza aromatica dello Chardonnay. Le uve provengono dalla Vigna Muti a Chiaramonte Gulfi in Val Canzeria. Le vigne sono coltivate a circa 400 metri d’altitudine, su terreni prevalentemente calcarei, con presenza di argille, in una zona dal clima mediterraneo, caratterizzato da notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte.
Nasce da uve vendemmiate all’inizio di settembre. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox. Prima d’essere imbottigliato il vino matura per 7 mesi in acciaio sulle fecce fini. Il colore è giallo paglierino, all’olfatto sprigiona delicati profumi di agrumi, frutta gialla, cenni tropicali, frutto della passione, aroma di mandorla fresca ed erbe della macchia mediterranea. Il sorso è fresco e minerale ma ben bilanciato dalla nota aromatica dello Chardonnay.
Grado: 13,5 %
Produttore: I Gulfi
Formato: 0,75l
Sassicaia 2019 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 1,5 lt
Hermia 2020 – Viognier in Anfora – Toscana Igt – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba
100% Viognier
Prodotto da uve Viognier con le bucce lasciate a contatto con il vino per mesi.
Prende il nome da un personaggio storico, uno schiavo cantiniere della villa rustica di San Giovanni all’Isola d’Elba. Per conto del suo padrone, l’illustre Valerio Messalla, Hermia acquistò a Minturno nel Lazio meridionale i grandi orci (dolia) con cui arredò la cantina e stampigliò il suo nome accanto alla figura di un delfino che rimanda a un’antica e affascinante leggenda dell’Asia Minore. Questo vino dedicato al cantiniere Hermia , è un omaggio alla secolare storia vitivinicola della nostra isola, in cui si riscopre la tradizione della fermentazione e dell’affinamento del vino in terracotta.
Annata: 2020
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
7 Crus – Champagne Extra Brut – Agrapart NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
90% Chardonnay; 10% Pinot Noir
Agrapart Les 7 Crus è uno Champagne Extra Brut è l'assemblaggio dei 7 Crus dell'azienda. Cuvée composta dal 60% da vini della vendemmia 2018 Premier Crus e Vauciennes. E dal 40% della vendemmia 2017, vins de réserve provenienti dai Grands Crus, metà dei quali invecchiati in demi-muidi.
La fermentazione malolattica è completa. "Mise en bouteille" avviene senza filtrazione né chiarifica. Il vino è rimasto sui lieviti per un periodo dai 20 ai 32 mesi. Il "remuage" è stato fatto manualmente.
Caratterizzato an naso ma ancor più al palato da intense note minerali, con tracce tostate e speziate. In bocca l'ingresso è fruttato, con splendida sapidità e freschezza.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 6 g/lt
Produttore: Agrapart & Fils
Formato: 0,75 lt.