Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d’Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell’omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell’agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Francia e Altri Stati Tag biologico, Montepulciano, Emidio pepe
Descrizione
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Le Volte dell’Ornellaia 2018 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Toscana IGT Rosso
Merlot 50%, sangiovese 30%, cabernet sauvignon 20%
“Le Volte dell’Ornellaia 2018 rispecchia perfettamente le caratteristiche dell’annata, dimostrando grande eleganza ed equilibrio. Il vino si rivela al naso di bella complessità aromatica, ampiamente fruttato, con delicate note floreali e speziate. In bocca colpisce la trama tannica composta e levigata, che si conclude in un finale croccante e vivace.”
Olga Fusari – Enologo
James Suckling 93/100
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Le Macchiole Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc 2020
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
L’annata è iniziata con un inverno mite seguito poi da un breve periodo freddo e, infine, un rapido innalzamento delle temperature con conseguente germogliamento su buona parte dei vigneti. L’ingresso nella primavera è invece caratterizzato da due gelate nel mese di aprile ed è poi proseguita con regolari precipitazioni fino alla metà del mese di giugno, con abbondante sviluppo vegetativo. L’estate proseguita con temperature non eccessivamente alte è stata siccitosa e molto ventosa.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz’altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: Magnum 1,5 lt
Syrah 2008 – Toscana Igt – Tua Rita
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA
Nasce da una vigna di Syrah piantata a cordone speronato, con una densità d’impianto di 8500 ceppi per ettaro e gestita in regime di agricoltura Biologica. Il vigneto si trova nell’area compresa tra il litorale del mar Tirreno e le Colline Metallifere. I suoli, composti prevalentemente da argilla, con abbondante presenza di scheletro sono molto ricchi di sostanze minerali e donano ai vini una particolare connotazione ferrosa e salina tipicamente territoriale.
Dopo la vendemmia manuale, le uve sono avviate alla fermentazione spontanea con lieviti indigeni che avviene in tini di rovere. Il vino matura per un periodo di 20-22 mesi in barrique di rovere francese di primo passaggio. Viene imbottigliato in estate e lasciato riposare in cantina ancora per alcuni mesi prima d’essere messo in vendita.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Tua Rita
Formato: 0,75l
Stella di Campalto 2010 – Brunello di Montalcino docg – Riserva 2010
Prodotto
Stella di Campalto - Podere S. Giuseppe
Di questo Vino sono state prodotte 10.800 bottiglie.
Vino Biologico non filtrato.
La descrizione di Stella: "Un vino egocentrico con molte cose da dire, ascolta meno ed ha tanto bisogno di parlare".
Annata: 2010
Grado: 14,5 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75l
Domaine de la Borde Julien Marechal – “Foudre a Canon” 2020 Savagnin Arbois-Pupillin Aoc Nature Ouillé
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Savagnin
Julien Mareshal è uno di quei produttori che pensano che il vino si faccia soprattutto in vigna. La tenuta si trova nel cuore dello Jura ed è composta da 5 ettari di vigne di età compresa tra 7 e 77 anni sulle valli marnose di Arbois e Pupillin.
Il "Foudre à Canon" 2020 proviene da uve Savagnin in purezza coltivate su terreni marnoso-scistosi, situati a circa 400 metri d'altitudine. Il metodo utilizzato per la produzione è detto "ouillè". Il viene fatto affinare in botti colme rabboccando costantemente il contenuto; in questo modo l'ossidazione a cui il vino è sottoposto è quasi impercettibile, ma comunque atta ad accrescerne la sua complessità. Il vino fermenta in botti di legno da circa 1500 litri, le stesse in cui affina per 18 mesi sui lieviti prima dell'imbottigliamento.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine de la Borde - Julien Marechal
Formato: 0,75 lt
Luce della Vite 2017 – Edizione Speciale 25esimo – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno Edizione Speciale 25esimo con 6 bottiglie
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.
È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Il vino si presenta con un naso espressivo e speziato, con note di vaniglia e pan di zenzero.
In un secondo momento si percepiscono sottili note di cannella e chiodi di garofano. Naso complesso con una base di frutta matura che esprime intensi aromi di ciliegia e prugna. Al palato risulta sincero e strutturato, i tannini sono presenti ma eleganti, ben fusi e non aggressivi, che danno una cornice ampia e densa. La sensazione è piacevole con un finale sostenuto, dominato da una bella freschezza.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75l
Sassicaia 2017 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
L'annata di Sassicaia 2017 ha visto lunghi e caldi mesi estivi che hanno alimentato una crescita e una maturazione prolungata dell'uva. Una piovosità abbondante ha garantito uve di cabernet franc e cabernet sauvignon decisamente più acide. L’annata 2017 mostra quindi nitidezza e precisione. Questa grande acidità porterà questo vino a lungo nel futuro.
"Il Sassicaia 2017 ha un sapore netto di mora, ciliegia matura, erbe grigliate e spezie. I sentori fluiscono dal bicchiere in un flusso continuo e sono tutti contrassegnati da intensità radiante. La sensazione è lunga e persistente. La freschezza della spina dorsale tannica del vino si bilancia perfettamente alla profondità dei sentori di frutta" Cit.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 1,5 lt
L’Immuable Magnum 1,5 lt. Champagne Brut Premier Cru – Brisson-Lahaye NV
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Recoltant Artigiani
60% Chardonnay 40% Pinot Nero
L'Immuable l'emblema della casa. Questo champagne Premier Cru è composto dal 60% di Chardonnay e dal 40% di Pinot Noir. conferendogli aromi floreali di grande finezza e una bella persistenza in bocca. le terre dell'azienda si estendono su quattro distinti terroir, tutti Premier Cru, situati nelle regioni de la Vallèe de la Marne, de la Montagne de Reims e della zona più alta della Côte des Blancs.
Le vigne beneficiano di un'ottima esposizione a sud-est, garantendo una maturazione ottimale delle uve. In cantina, la cuvèe viene fermentata in acciaio. Dopo il tiraggio, il vino affina sui propri lieviti in bottiglia per circa due anni. In bicchiere, questo Champagne si presenta di un colore giallo paglierino con un perlage fine e fitto. Al naso, si possono percepire frutti bianchi e frutta, con leggere note fermentative. In bocca è fluido, fresco e persistente. Dotato di un grande potenziale di invecchiamento, può sviluppare aromi evoluti se lasciato riposare in cantina, anche fino a dieci anni.
Annata: Nv
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut
Produttore: Brisson-Lahaye
Formato: Magnum 1,5 lt.
George Laval Cumieres – Champagne Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
57% Chardonnay, 10% Pinot Meunier, 33% Pinot Noir
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: 0,75l
Eneo 2020 – Toscana Rosso Igt – Montepeloso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
sangiovese 45%, montepulciano 35%, marselan 15%, alicante 5%
Eneo 2020 - Toscana Rosso Igt è un blend di uve mediterranee che rappresenta la doppia essenza del territorio. La struttura dei grandi rossi toscani in un territorio così minerale e la vicinanza al mare. Sangiovese, montepulciano, marselan e alicante ci donano un vino succoso e carnoso. Dopo essere stati vinificati separatamente e affinati in barrique di secondo o terzo passaggio per almeno due anni, si uniscono per rilasciare al meglio le tipicità del territorio di provenienza. Eneo 2018 di Montepeloso è un’esemplare dimostrazione di come il terroir possa riuscire a stupire anche con vitigni non autoctoni.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Montepeloso
Formato: 0,75 lt.