Fravaux Lieu Dit Le Varlan Blanc de Noirs Michel Gonet NV 0,75 lt.
100% Pinot Nero
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all’uomo, ma è l’uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell’ambiente.
Un terroir unico , quello di Fravaux. La raccolta è manuale, le uve appena raccolte vengono trasportate in camion refrigerati poi pressate con grande cura nelle presse pneumatiche. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inossidabile. Non svolge la malolattica. Imbottigliamento per una permanenza sui lieviti breve per preservare le note fruttate.
Annata: NV
Grado: 12,5 %
Dosage: Extra Brut 4 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag blanc de noirs, novità, michel gonet
Descrizione
Fravaux Lieu Dit Le Varlan Blanc de Noirs Michel Gonet NV 0,75 lt.
“Essere vignaiolo è soprattutto un mestiere di sensazioni, emozioni e passione. Un mestiere agricolo dipendente dagli elementi, dove la pazienza, l’umiltà e la forza di convinzione diventano qualità indispensabili per il successo.”
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all’uomo, ma è l’uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell’ambiente.
Ma oltre al terroir, il lavoro è spinto dal respiro della curiosità e dell’avventura. Ognuno a modo suo, Sophie, Charles-Henri e Frédéric hanno saputo sviluppare i propri palati e alimentare la loro curiosità attraverso numerosi viaggi ed esperienze in altre regioni viticole di Francia e del mondo, per cercare costantemente il meglio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Costa Russi 2008 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
95% Nebbiolo 5% Barbera
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Calafuria 2021 Magnum d’artista – Edizione Limitata – Tormaresca
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Francia
100% Negroamaro
Astuccio Edizione Limitata
La regione Puglia vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti dal negroamaro, vitigno che esprime al meglio la sua potenzialità in prossimità del mare. E proprio da una delle numerose baie della zona prende il nome il Rosato Salento Igt di Tormaresca: Calafuria. E proprio la prossimità del mare fa nascere un vino delicato e gradevolmente fruttato, ampio, intenso e persistente con note di frutta rossa e lampone.
Ad interpretare il legame ormai sempre più stretto di Calafuria con l’arte per Calafuria 2021 Magnum d'artista è la firma di Matteo Cibic. Artista e designer di fama internazionale riconosciuto e riconoscibile per i suoi oggetti dalle funzioni ibride e per l’uso di forme e colori antropomorfi.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Sansevè Saten Magnum 1,5 lt Astucciato – Franciacorta DOCG – Monte Rossa
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Astucciato
100% Chardonnay
Grazie ad una personalità che lo rende particolarmente adatto ai momenti conviviali, è stato chiamato Sansevé nome che deriva dal gaelico antico e significa “salute”. Satèn invece è un nome registrato del Consorzio della Franciacorta e corrisponde ad un protocollo produttivo che prevede l’utilizzo esclusivo di uve Chardonnay e Pinot bianco. Oltre a questo una pressione atmosferica inferiore alle 5 atmosfere, un tenore zuccherino massimo di 15gr./litro ed un invecchiamento minimo sui lieviti di 24 mesi.
Dalla combinazione di questi quattro elementi ne risulta un vino morbido ed avvolgente che rievoca la piacevolezza della seta. Al naso profuma di mughetto, cedro, susina e nocciole tostate, con note intense di panificazione, salamoia ed erbe aromatiche. Al palato una carbonica avvolgente e cremosa accompagna un sorso di grande freschezza e dalla lunga progressione sapida, ma con eleganza ed equilibrio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Monte Rossa
Formato: Magnum 1,5 lt
Ruinart Brut – Champagne NV 0,75 lt. – Maison Ruinart
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
Tra le varietà impiegate per la produzione di Champagne, Ruinart predilige l'utilizzo dello Chardonnay che con la sua eleganza e freschezza, rispecchia lo stile della maison. Questa nobile varietà proviene principalmente dalla Cote de Blancs e da alcune zone ricche di gesso della Montagne de Reims.
Per la produzione del Ruinart Brut vengono impiegate le tre varietà champenoise. Circa un quarto dei vini proviene dalle annate precedenti.
Si presenta brillante e limpido di colore giallo con riflessi dorati. La luminosità è notevole, l’effervescenza sostenuta, con un perlage molto persistente.
Al primo naso è un vino fine e fresco, fruttato con note di frutti a polpa bianca (pera, mela renetta), di albicocca, ma anche di nocciole e di mandorle fresche. Alcune note floreali e speziate conferiscono ulteriore complessità. Al secondo naso si rivela una grande intensità olfattiva con note più marcate di brioche e biscotto.
L’attacco al palato è molto deciso. Il vino è equilibrato, abbastanza rotondo e polposo, con aromi di frutti gialli maturi. Il finale è lungo, il dosaggio ben integrato lascia il posto alla freschezza caratteristica dello Chardonnay, molto presente nell’assemblaggio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 9 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: 0,75 lt
Cremant de Loire Brut Reserve – Langlois NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Chardonnay, Chenin Blanc e Cabernet Franc
I Crémant di Langlois si distinguono per la loro altissima qualità, derivante da scelte aziendali precise: la selezione delle uve avviene in quattro terroir diversi, ognuno dei quali poi è vinificato singolarmente. Chenin Blanc e Chardonnay, i vitigni prevalenti in questa cuvée, sono allevati su terreni fondamentalmente argillosi a forte presenza di roccia calcarea, secondo principi di sostenibilità ambientale e in corso di conversione ai dettami dell’agricoltura biologica.
Un metodo classico che regala al palato un'intensa vena minerale. Anima lo spumante una vivace bollicina circondata da sentori di frutta a polpa bianca. Perfetto come aperitivo.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Langlois
Formato : 0,75 lt
Salvioni Cerbaiola Rosso di Montalcino doc 2019
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Produzione limitatissima e di alta qualità quelle dell'azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni.
La vendemmia solitamente inizia a fine settembre - primi giorni di ottobre. La maturità delle uve viene controllata con frequenti analisi. La vinificazione avviene nella cantina dell'azienda posta accanto alle vigne in tini d'acciaio inox da 40 ettolitri e dura 4 settimane, in relazione all'annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell'arco della giornata e spesso con il délestage.
Dopo la svinatura il vino pulito rimane in acciaio per altri mesi nei quali in modo del tutto normale svolge la fermentazione malolattica al termine della quale dopo il travaso viene messo in botte. Per la maturazione del vino l'azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura.
Il Rosso di Montalcino rimane circa 12 mesi in botte ed esce sul mercato il secondo anno dopo la vendemmia dopo aver fatto un pò di affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni - La Cerbaiola
Formato: 0,75l
Puligny Montrachet 2016 – Appellation Puligny Montrachet Controlée – Regnard
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Prodotto in uno dei migliori terroir di Borgogna questo Puligny Montrachet è un ottimo esempio del perfetto mix tra territorialità e tipicità del vitigno. Il vino presenta la tipica struttura cremosa degli Chardonnay borgognoni unita alla sapidità che gli permette una lunga e piacevole sosta in bocca. Situata tra Mersault e Chassagne, la denominazione Puligny Montrachet ha una superficie totale di 24 ettari.
Il Puligny Montrachet 2016 prodotto dalla cantina Régnard piace proprio per il suo sapore tradizionale e di grande stile. Giallo paglierino tenue tendente al verdolino. Il bouquet è ricco di note floreali e fruttate con punte di limone e burro. Al palato è fruttato e in equilibrio tra la freschezza e la classica ricchezza degli Chardonnay di Borgogna.
Grado: 13 %
Produttore: Maison Regnard
Formato: 0,75 lt
Ardinat Faust – Cuvée Serge Faust Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
Biologico
50% Pinot Nero, 50% Chardonnay
La Cuvée Serge Faust Brut è uno champagne da assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay in parti uguali. Pregiato champagne biologico, invecchiato in grandi botti di rovere, è ricco ma allo stesso tempo asciutto, cremoso e corposo. Non raffinato e non filtrato, con solo una bassa solforosa per un'espressione più piena. Questo spumante ha aromi fini di agrumi maturi e nocciola seguiti da ricchi sapori di frutta, nocciola e brioche. Un finale lungo e persistente assicura un momento indimenticabile da condividere con un aperitivo o come ideale accompagnamento a qualsiasi piatto.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: Non dosato
Produttore: Ardinat Faust
Formato: 0,75 lt.
Chateau de Villeneuve Samur Blanc 2019
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
100% Chenin Blanc
Bisogna seguire la Loira poi salire sul punto più alto del villaggio di Souzay per raggiungere Villeneuve. Costruito con la stessa roccia che veniva estratta dalle cantine, che così scavate, diventavano il rifugio ideale per il vino. La stessa pietra calcarea dove le viti affondano le loro radici.
Tutto intorno allo Chateau, 25 ettari di Cabernet Franc e Chenin, i due vitigni principe della Loira. La famiglia Chevallier li sostiene da oltre 40 anni. Il lavoro in vigna viene svolto, senza l'utilizzo di diserbanti o concimi chimici, secondo i principi dell'agricoltura biologica. Coltivazione del terreno, limitazione della resa, raccolta manuale. Tutto è fatto per restituire alla pianta il suo naturale equilibrio e produrre nel rispetto della fauna e della flora selvatiche.
Chateau de Villeneuve Samur Blanc 2019 è uno Chenin delicato e minerale, avvolto da una soave rotondità. Ideale come aperitivo, con frutti di mare, al sole o sotto la pioggia. Da 4 a 7 anni di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Chateau de Villeneuve
Formato: 0,75 lt
Pian del Ciampolo 2022 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Sangiovese, Canaiolo, Colorino
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Pian del Ciampolo 2022 è il vino più semplice di Montevertine, adatto per tutte le occasioni. Viene prodotto con uve di sangiovese, canaiolo e colorino provenienti da tutti i nostri vigneti, matura per un anno in botti di rovere di Slavonia. Nonostante sia il vino più semplice dell'azienda mostra una buona complessità olfattiva tipica del Sangiovese. Note fruttate di visciola seguite da speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt.