Conteisa 2013 Barolo Docg – Angelo Gaja
Conteisa 2013 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie No sconto, Rosso, Toscana - Altre Zone, Toscana - Altre Zone Tag Angelo Gaja, barolo, nebbiolo
Descrizione
Conteisa 2013 Barolo Docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Conteisa 2013 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono infatti dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Conteisa 2013 Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Cuvée Prestige – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
chardonnay 75%, pinot bianco 10%, pinot nero 15%
La Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco deriva da un assemblaggio di uve a bacca e rossa: proviene da 96 vigne di chardonnay, vecchie in media 27 anni, 3 parcelle di pinot bianco, di circa 21 anni d’età, e 17 vigne di pinot nero, dell’età media di 19 anni. La vendemmia è manuale, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio, con 7 mesi di affinamento. Le uve vengono poi assemblate ai vini di riserva, circa il 20-30%. Segue un affinamento sui lieviti di 25 mesi. Dosaggio di circa 4 g/l di zucchero.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 1,5 g/l Extra Brut
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Luce Brunello di Montalcino docg 2016 – Tenuta Luce – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
L’annata Luce Brunello di Montalcino docg 2016 ha avuto un inizio di stagione mite, con una piovosità nella norma. In primavera le piogge sono state abbondanti e ben distribuite. Questo ha quindi favorito il germogliamento che è poi avvenuto con leggero anticipo ad inizio aprile. È seguita un’estate calda senza eccessi di temperature diurne. Ad agosto qualche pioggia benefica favorevole ha evitato stress idrici alle piante. Settembre è stato molto soleggiato con notevoli escursioni termiche, che hanno agevolato dunque una ricca concentrazione di aromi e di polifenoli all’interno delle uve.
Il colore si presenta rosso rubino, al naso svela sin da subito la sua eleganza e complessità. Aromi di ciliegia sotto spirito, violetta e note terziarie di tabacco, olive nere e di sottobosco. Al palato poi il vino si presenta compatto, cremoso, sorretto da una brillante acidità. I tannini sono precisi, rotondi che donano al vino una lunga persistenza.
Annata: 2016
Grado: 15,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75lt
Antinori Box Chianti Collection: 1 Tignanello 2019, 2 Badia a Passignano 2019 e 3 Marchese Antinori Riserva 2019
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Il box degustazione contiene:
1 bottiglia Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
2 bottiglie Badia a Passignano 2019 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
3 bottiglie Marchese Antinori 2019 – Chianti Classico Riserva Docg – Tenuta Tignanello
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Annamaria Clementi 2010 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Chardonnay 55%, Pinot Bianco 25%, Pinot Nero 20%.
Per l'Annamaria Clementi 2010 i vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente in piccole botti di rovere, realizzate con legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui rimane sui propri lieviti per altri 6 mesi, e qui svolge anche la fermentazione malolattica. Nessun compromesso, nessuna concessione: solo il vino delle migliori botti, dei 18 vini base di origine, viene spillato per dare origine all’Annamaria Clementi. Una coppia di serbatoi lo trasferisce per gravità, dalle botti al serbatoio di assemblaggio. Un lunghissimo affinamento a contatto con i lieviti. Si protrae per più di 8 anni e ne determina il profilo unico.
Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Il risultato è un prodotto unico.
Annata: 2010
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Dans un Premier Temps – Champagne Extra-Brut – Dhondt-Grellet
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Chardonnay 50%, Pinot Nero 30%, Pinot Meunier 20%
Dans un Premier Temps è uno Champagne di assemblaggio, basato su una percentuale maggioritaria di Chardonnay, integrata con un saldo di Pinot Noir e di Munier. È realizzata con uve da vigne che hanno un’età di circa 40 anni e sono coltivate con basse rese per ottenere una migliore concentrazione aromatica. Lo Chardonnay arriva dalla Côte de Sezanne, il Pinot Noir dalla Vallée de la Marne e il Meunier da Cuis, a sud di Épernay. La vendemmia si svolge a piena maturazione e le uve sono vinificate separatamente per vitigno e singole parcelle. Dopo la pressatura soffice, il solo mosto fiore viene fatto fermentare in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. I vins clairs riposano alcuni mesi sulle fecce fini, svolgendo la malolattica, prima di essere assemblati con l’aggiunta di un 30% di vini di riserva, che donano maturità ed equilibrio alla cuvée. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia con una sosta sui lieviti di 2-3 anni.
Champagne di grande equilibrio, perfetto in ogni occasione. Nel calice si presenta di colore giallo chiaro brillante. Perlage fine e sottile, continuo e molto persistente. All’olfatto è elegante e raffinato bouquet connotato da note di scorza d’agrumi,aromi di frutta gialla matura, sfumature floreali e cenni di pasticceria.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Dhondt-Grellet
Formato: 0,75l
BY.OTT 2021 Rosè – Cotes de Provence – BY.OTT
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
mourvèdre, cinsault, grenache, syrah
BY.OTT viene assemblato e imbottigliato nella nuova cantina Château de Selle, dove una parte dell'azienda si dedica esclusivamente alla sua produzione. Il terreno è gesso, argilla rossa, dolomite e arenaria mista a ghiaia e pietra, che oggi producono vini di grande pregio ed eleganza. Adagiata su alti pendii calcarei interni dove è riparata dalle gelate invernali, la tenuta gode di un microclima caratterizzato da inverni miti, primavere precoci ed estati calde e secche, sempre molto soleggiate.
Pallido e grazioso di rosa cristallino con sfumature aranciate. Al naso è delicato e fruttato con note di pesca bianca e albicocca mescolate a frutto della passione e mango. Al gusto è pieno, fresco e croccante con echi del profumo fruttato amplificato da scorze di agrumi e spezie dolci come cannella e cardamomo. Tutta la grande tradizione Domaines Ott in un vino amichevole ed elegante.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: BY.OTT - Domaines Ott
Formato: 0,75l
Idda Etna Rosso Dop 2019 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2018 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75l
Krug 169eme Edition – Grande Cuvèe Brut – Krug
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
43% Pinot Noir 35% Chardonnay 22% Meunier
Krug Grande Cuvée viene ricreata ogni anno sempre a partire da un blend di oltre 146 vini di oltre 11 annate diverse. La 169eme Edition ha come base la vendemmia 2013. La ricchezza dei sentori e degli aromi ottenuti da questo sapiente assemblaggio sarebbe impossibile da esprimere con i vini di una singola annata.
Krug 169eme Edition è una continua fonte di sorprese, in termini di struttura, colore e sapore. È uno champagne straordinario, che racchiude lo stesso spirito creativo di Krug Grande Cuvée, superando ancora una volta il concetto stesso di millesimato.
Nel bicchiere ha un colore giallo dorato e la bollicina estremamente fine e vivace. Al naso sprigiona aromi di fiori freschi, agrumi maturi e buccia di arancia candita. Al secondo naso marzapane e ginger bread. Ed ancora nocciola, zucchero di canna, mandorla, pan brioche e miele.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75l
Sassicaia 2017 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
L'annata di Sassicaia 2017 ha visto lunghi e caldi mesi estivi che hanno alimentato una crescita e una maturazione prolungata dell'uva. Una piovosità abbondante ha garantito uve di cabernet franc e cabernet sauvignon decisamente più acide. L’annata 2017 mostra quindi nitidezza e precisione. Questa grande acidità porterà questo vino a lungo nel futuro.
"Il Sassicaia 2017 ha un sapore netto di mora, ciliegia matura, erbe grigliate e spezie. I sentori fluiscono dal bicchiere in un flusso continuo e sono tutti contrassegnati da intensità radiante. La sensazione è lunga e persistente. La freschezza della spina dorsale tannica del vino si bilancia perfettamente alla profondità dei sentori di frutta" Cit.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 1,5 lt
Mosnel Pas Dosé – Franciacorta docg Biologico
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,Vini in Offerta
Mosnel Pas Dosé - Franciacorta docg matura almeno 30 mesi nelle cantine Mosnel perché le uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero possano esprimere tutta la loro armonia. Espressione della idea di Franciacorta più fedele al territorio e alla vigna.
Nel calice si presenta cristallino dai toni oro bianco con accenni verdolini. Al naso la precisione agrumata di cedro e pompelmo sfuma nelle note floreali di biancospino, caprifoglio e verbena con un tocco iodato. Il frutto ha le note della pesca bianca e dell’uva spina, teso e dinamico, con un finale vivace e sapido.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur
Produttore: Mosnel
Formato: 0,75 lt