Flaccianello della Pieve 2019 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno.
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E’ la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2019
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: Magnum 1,5 lt.
1 disponibili
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, No sconto Tag Sangiovese, Fontodi, magnum, biologico, Vini Rari
Descrizione
Flaccianello della Pieve 2019 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Fontodi si trova nel cuore del Chianti Classico. Più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata “Conca d’oro“. Un terroir rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità. Ciò è dovuto alla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica.
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte. Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qualità l’azienda si è indirizzata con successo verso una coltivazione sempre più attenta dei vigneti e alla conoscenza più approfondita delle potenzialità del Sangiovese nel territorio di Panzano.
Tutti i vini Fontodi sono prodotti da uve provenienti dai propri vigneti, raccolte a mano. Scelti con cura e vinificate in modo che esalta il carattere dei vitigni e del territorio.
Flaccianello 2019 Magnum è un vino rosso molto intenso e strutturato, morbido e ben equilibrato, lungo e persistente. La fermentazione e la macerazione avvengono in acciaio a temperatura controllata. I lieviti sono indigeni e dura almeno 3 settimane. La fermentazione malolattica avviene in barrique dove il vino riposa per 24 mesi.
https://calatamazzini15.it/product-category/rosso/chianti-classico/
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Chateau Sociando Mallet 2019
Prodotto
Rosso,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
I vigneti dello Chateau si estendono complessivamente per circa 83 ettari nel comune di Saint-Seurin-de-Cadourne, a nord di Pauillac, e dominano l’estuario della Gironda. Le uve, raccolte manualmente, giungono in cantina, dove vengono meticolosamente selezionate al tavolo di cernita. Successivamente, i grappoli vengono diraspati e pigiati, avendo cura di mantenere separato ciascun vitigno e ciascuna parcella di provenienza, così da rispettarne le singole peculiarità.
La vinificazione avviene poi seguendo le pratiche tradizionali: la fermentazione alcolica ha luogo per mezzo di lieviti indigeni in vasche in acciaio inox ed in cemento, entrambe a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica, che avviene naturalmente, inizia il delicato periodo di affinamento in barrique di rovere francese, che perdura per circa 18 mesi.
Lo Château Sociando-Mallet 2019 è un vino di grande corpo e struttura; complesso bouquet dominato dagli aromi di frutta a bacca nera che si fondono armoniosamente con sentori delicatamente minerali e di legno ben integrato. Estremamente longevo, saprà farsi apprezzare anche dopo 30 anni di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Sociando Mallet
Formato: 0,75 lt
Salvioni Cerbaiola Brunello di Montalcino docg 2016
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese Grosso
La vinificazione avviene in tini d'acciaio inox da 40 ettolitri e dura circa 4 settimane in relazione all'annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell'arco della giornata e spesso con il délestage.
Per la maturazione del vino l'azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura. Il Brunello, una volta terminato il suo periodo di maturazione in botte che spesso arriva fino a 36 mesi, viene imbottigliato e fatto affinare in bottiglia fino al raggiungimento dei 5 anni necessari alla sua messa in commercio.
100 pti Wine Enthusiast
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni - La Cerbaiola
Formato: 0,75l
Rigoleto 2018 Magnum 1,5 lt. – Montecucco Rosso doc – Castello Collemassari
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Vino Biologico
In cassa di Legno
70% Sangiovese 15% Ciliegiolo 15% Montepulciano
Rigoleto 2018 è un Sangiovese immediato e di territorio. Un vino biologico proveniente da vigneti situati a circa 300 metri sul livello del mare, con orientamento solare e composizione del suolo diversi. Suoli di arenaria alternati a suoli di marna, terreni ferrosi e argillosi calcarei e depositi di ghiaia. La fermentazione di questo vino avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Metà dei 10 mesi d'invecchiamento avviene in cisterne di acciaio inossidabile, mentre per i restanti mesi vengono utilizzate botti o barrique di secondo o terzo passaggio. L'affinamento avviene in bottiglia per almeno altri 6 mesi.
Un vino rosso affabile, giovane ed energico. Leggero nel corpo, con sentori di frutti di bosco morbidi ma densi e carnosi. Si distinguono note di pepe, amarena, timo e affumicatura a freddo. È un vino fermo e molto equilibrato. Una volta versato, rivela tutto il suo carattere fruttato e seducente.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Collemassari
Formato: 1,5 lt
Lazarus Vermentino Elba Doc 2024 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Vermentino
Il mar Tirreno settentrionale è la culla del vermentino. Un nobile vitigno autoctono dell’arcipelago toscano e della costa, diffuso anche in Provenza, in Corsica, in Liguria e in Sardegna. Una varietà che esprime con grande carattere le proprie qualità di bianco dalla beva fresca, appagante e allo stesso tempo ricca.
Il Vermentino di Valle di Lazzaro è il frutto di un’agricoltura e una vinificazione attenta, dove l’intervento dell’uomo asseconda le ottime caratteristiche di un terroir mediterraneo dalle grandi potenzialità. Nasce così un vino dal frutto fragrante e genuino, dall’impatto gustativo che si abbina magnificamente alla cucina di pesce.
Annata: 2024
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Valle di Lazzaro - Stefano Farkas
Massetino 2018 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. La seconda annata è Massetino 2018. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2018 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino si presenta con un colore rubino scuro con riflessi violacei. Al naso è molto espressivo, dominato da frutti di ciliegia vivaci e maturi, con sfumature speziate e balsamiche e un tocco di rovere tostato. Al palato è elegante, con una trama compatta e setosa e tannini raffinati che sostengono un’espressione brillante e pura di frutta. Il finale mostra note di vaniglia seguite da una sensazione di freschezza minerale.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Hampden Estate Overproof 60° – Jamaican Rum 0,7 lt.
Prodotto
Astuccio
Proveniente da quella che potrebbe essere considerate la migliore distilleria al mondo, Hampden Estate Overproof è composto da diversi "marks" della distilleria con un alto livello di esteri, imbottigliato senza nessun additivo, ma soprattutto nessuna aggiunta di zucchero. La versione Overproof viene imbottigliata a 60°. Invecchiato al 100% nella wherehouse della distilleria.
Ambrato. Al naso si esprime con sentori fruttati, note di spezie e cenni di succo di mela. Al palato si presenta incredibilmente pungente?, con un finale molto lungo.
Formato: 0,7 lt
Annata: s.a.
Grado: 60 % Vol.
Produttore: Hampden Estate
Ornellaia 2009 Doppio Magnum 3 lt – Bolgheri Superiore Doc
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Cassa di Legno
52% Cabernet Sauvignon 22% Merlot 21% Cabernet Franc 5% Petit Verdot
“Maturità ed equilibrio sono i due caratteri che possono descrivere al meglio Ornellaia 2009, nato da un’annata prima fresca e poi calda dove solo la scrupolosa attenzione alla data di raccolta ci ha permesso di mantenere freschezza e qualità aromatica. I profumi sono ampi e netti con delle sensazioni di frutta pienamente matura ma senza eccessi, alle quali si abbinano note balsamiche di erbe aromatiche o cioccolata. La bocca è subito avvolta dal volume della dolcezza ma è anche fine, con un tannino particolarmente dolce e setoso, privo di ogni spigolo, sostenuto in finale da una viva e fresca nota acida.”
Axel Heinz – Maggio 2011
Wine Advocate 97/100
Wine Spectator 94/100
James Suckling 96/100
Annata: 2009
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 3 lt
Jacques Selosse Lieux-dits Collection Extra Brut – Champagne Collection NV 6 x 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Per motivi commerciali il prodotto può essere venduto solo a clienti Privati.
Cassa I 6 Lieux-dits
"LES CHANTEREINES" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE BLANCS GRAND CRU Un vigneto che si trova ai margini della città di Avize. Prodotto con uve di chardonnay vinificate in purezza, e lasciate fermentare in barrique con i soli lieviti indigeni, è stato distribuito in sole 600 bottiglie.
"CHEMIN DE CHÂLONS" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE BLANCS GRAND CRU Circa 600 bottiglie prodotte. Le uve di chardonnay da cui è ottenuto, coltivate secondo le regole dell’agricoltura biologica, arrivano da una parcella vitata che si trova nei pressi della cittadina di Cramant. È favoloso in tutte le sue componenti organolettiche, e meravigliosamente equilibrato.
"LA CÔTE FARON" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS GRAND CRU Proviene dai vigneti situati più a sud tra tutti quelli posseduti dall’azienda. Prodotto con uve di pinot noir vinificate in purezza, e coltivate secondo i metodi dell’agricoltura biodinamica. Stupefacente nella sua potenza e raffinato nella sua eleganza, offre un equilibrio ineguagliabile e una miriade di sensazioni organolettiche che si uniformano tra loro.
“SOUS LE MONT” CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS GRAND CRU Delicato e raffinato, è ottenuto da uve di pinot noir coltivate secondo le norme dell’agricoltura biologica, e che provengono da sei diverse parcelle vitate.
"LES CARELLES" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE BLANCS GRAND CRU Vinificato ed elevato in barrique, durante la maturazione subisce periodici scuotimenti della bottiglia, al fine di rimetterne in sospensione i lieviti. È l’assemblaggio di tre annate lasciate riposare seguendo una sorta di metodo mini-Solera.
"LE BOUT DU CLOS" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS GRAND CRU Potente, profondo, strutturato e puro, poi anche intenso, stratificato ed energico. È ottenuto da uve di pinot noir vinificate in purezza, utilizzando barrique di rovere francese. Straordinario.
Produttore: Jacques Selosse
Formato: 6 x 0,75 lt.
Sboccatura: Febbraio 2020
Sperss 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Sperss 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Paleo Rosso 2019 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico.
100% Cabernet Franc
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile. Il periodo estivo è stato caratterizzato da frequenti e attente lavorazioni del suolo, con lo scopo di disperdere il più possibile l’umidità accumulata nei mesi precedenti. Nella seconda metà di luglio, si è poi operata una mirata cernita sulla pianta per lasciare sui tralci solo i grappoli migliori. Il periodo di vendemmia ha avuto un inizio regolare, conclusa tra la terza e la quarta settimana di settembre con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, tutti di buona e ottima qualità.
Il Paleo Rosso è un vino robusto e intenso, elegante espressione della Toscana. Matura per 14 mesi in piccole botti di rivere francese. Ha un colore rubino molto intenso. Al naso è complesso: frutti di bosco, liquirizia, erbe balsamiche e pepe si uniscono a nunace minerali di pietra focaia in un ampio ventaglio olfattivo. Il gusto Importante e strutturato, con note di freschezza e sapidità che attenuano la vena alcolica, rendendolo dinamico e teso.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l