Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
100% Syrah
Biodinamico certificato
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano, selezionando grappoli maturi e con il giusto grado zuccherino. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno, in modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Il risultato è un vino dalle straordinarie caratteristiche, perfettamente equilibrato e strutturato, davvero morbido, concentrato ed intenso come solo le vigne antiche sanno donare. Al calice abbiamo attacco complesso, potente, vellutato ed equilibrato, finale lungo, lunghissimo con note di liquirizia, tabacco, cacao. La longevità di questo vino è straordinaria: si può tranquillamente parlare di 30 o 40 anni e anche più.
Annata: 2012
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Francia, VINI IN OFFERTA, Francia e Altri Stati Tag syrah, cote du rhone, Vini in Offerta
Descrizione
Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
L’Azienda Agricola Cantina Chapoutier si trova a Tain-l’Hermitage, nella regione del Rodano, in Francia. La storia di questa azienda nasce agli inizi del 1800. A questo periodo risalgono i primi atti di acquisto di terreni fatti dalla famiglia.
Ma è con Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, che, a distanza di oltre due secoli, i vini della cantina hanno iniziato a ricevere una considerevole attenzione internazionale per via della crescente qualità, in particolare i vini Hermitage, sia rossi che bianchi, diventati leggendari fra sommelier ed appassionati. Da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, colui che regge saldamente le redini dell’azienda di famiglia, applicando le norme della filosofia biodinamica, e cercando quindi di rispettare la sua terra, la natura, l’ambiente e l’ecosistema.
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
E in questa zona la cantina produce da anni vini di altissimo livello qualitativo e dal gusto unico. La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno. In modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Mulini di Segalari Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Rosso,Rosato,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Il box degustazione contiene 6 bottiglie:
1 bottiglia Un po' più Su del Mare 2022 - Bolgheri Vermentino Doc - Mulini di Segalari
1 bottiglia Ai Confini del Bosco Rosato Bolgheri Doc 2022 - Mulini di Segalari
1 bottiglia Soloterra Sangiovese 2021 - Costa Toscana Igt - Mulini di Segalari
2 bottiglie Ai Confini del Bosco 2020 - Bolgheri Rosso Doc - Mulini di Segalari
1 bottiglia Mulini di Segalari 2019 - Bolgheri Rosso Superiore Doc - Mulini di Segalari
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 6 x 0,75 lt
Lux Vitis 2019 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
"Ci è voluta l’esperienza acquisita in tanti anni di attenta e rispettosa osservazione della Natura, per dare vita a Lux Vitis. Tutto nasce da un vigneto di Cabernet Sauvignon impiantato a Montalcino nel 2004 su terreni misto sabbiosi. Negli anni abbiamo osservato crescere queste viti, che ci hanno sorpreso per la qualità eccezionale delle loro uve, al punto da decidere di produrne un vino raro, capace di interpretare il terroir di Tenuta Luce attraverso il Cabernet Sauvignon. A queste uve abbiamo unito una piccola parte di uve Sangiovese per arricchirne il carattere. Il lungo affinamento in barrique nuove di rovere francese per 24 mesi ne ha esaltato ulteriormente l’eleganza. Era la vendemmia del 2015, e l’abbiamo battezzato Lux Vitis."
Annata: 2019
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia 2013 2015 2016 Cassa Collezione
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La Cassa Collezione contiene tre bottiglie di Ornellaia, una per ogni annata 2013, 2015 e 2016. Queste, tra le più preziose della storia recente di Ornellaia, sono grandi annate da collezione fino ad oggi custodite nella cantina storica della tenuta, che potranno proseguire l’affinamento (per almeno 25 anni) fino a raggiungere la massima espressione rivelando la loro finezza, ampiezza e generosità.
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 3 x 0,75 lt.
Bardiau Preface Brut NV 0,75 lt. – Champagne Bardiau
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
70% Pinot Noir, 30% Chardonnay
Bardiau è una piccola realtà di appena 2,6 ettari che affonda le proprie radici in una tradizione familiare lunga 5 generazioni. Siamo nella parte meridionale della Cote Des Bar. Partendo da un articolato mosaico geologico, Jeremy sviluppa in cantina un lavoro attento e scrupoloso, coniugando l’utilizzo di tonneau e barriques ma anche inox. E Lasciando spazio ai microrganismi indigeni per il naturale svolgimento delle fermentazioni.
Attacco pulito e fresco, effervescenza cremosa. Sostanza fruttata succulenta e croccante sottolineata da note di frutti carnosi. Palato medio orchestrato da una mineralità marno-calcarea che dona complessità e lunghezza al palato. Intero ricco, equilibrato con una freschezza mentolata sul finale.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut
Produttore: Bardiau
Formato: 0,75l
Insoglio del Cinghiale 2020 – Toscana Igt – Campo di Sasso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA
39% Syrah, 23% Merlot, 14% Cabernet Franc, 12% Cabernet Sauvignon, 4% Petit Verdot, 8% altri vitigni a bacca rossa
Tipologia vigneti: in parte argillosi, in parte conglomerato di Bolgheri. I terreni più caldi e con prevalenza di sabbia sono dedicati al Syrah. Il sistema di impianto è a cordone speronato con densità di 6.500 ceppi/ha. Le uve per Insoglio provengono da una proprietà vicino al mar Mediterraneo chiamata Campo di Sasso. Le temperature leggermente più alte in questo sito favorisce il Syrah
Condizioni climatiche: La stagione di crescita ha avuto un buon inizio con germogliamento in condizioni miti e solo con pochi giorni di pioggia durante la primavera. Le favorevoli condizioni hanno permesso una fioritura rapida e una buona allegagione, lo sviluppo vegetativo è stato equilibrato e regolare e la pressione da malattie bassa. Questo equilibrio è stato temporaneamente persa con un’ ondata di caldo a luglio e una giornata di abbondanti precipitazioni alla fine di agosto. Un settembre mite, e relativamente asciutto, ha offerto le condizioni per una maturazione equilibrata delle uve.
More e ciliegie fresche al naso, accompagnate da note floreali, un pizzico di pepe ed un accenno di macchia mediterranea. Questa la ricetta per un accattivante vino di pronta beva, gustoso, potente, fruttato, fresco e con tannini vivaci.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Campo di sasso
Formato: 0,75 lt
Orban MILLÉSIME 2016 Brut – Champagne Francis Orban 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
80% Chardonnay, 20% Meunier
Orban MILLÉSIME 2016 Brut è un assemblaggio di Chardonnay e Meunier Noir. E' lo Champagne di punta della Maison ottenuto solo nelle annate migliori. Vinificazione in bianco e fermentazione in vasche di acciaio inox con malolattica non indotta e passaggio in barriqes champenoise nuove da 300 litri e piccoli fusti da 128 litri di secondo passaggio, avvinati in precedenza con grandi vini di Borgogna.
Affinamento per minimo 72 mesi sui lieviti secondo le regole del Metodo Champenoise.
Nel bicchiere mostra tenui riflessi verdognoli, la tinta leggermente dorata e le bollicine fini evocano l’eleganza. Al naso si apre con aromi iniziali di frutta secca e di frutta candita che evolvono verso aromi di caffè con note di fondo speziate. In bocca è ricco ed equilibrato, con sentori di tabacco, per finire su note vanigliate e vellutate.
Annata: 2016
Grado: 12 %
Dosage: 3 g/l
Produttore: Francis Orban
Formato: 0,75 lt
Cuvée 744 Jacquesson Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Annata prevalente: 2016 dalle vigne di Aÿ, Dizy, Hautvillers (55%), Avize e Oiry (45%): inverno e primavera sono estremamente piovosi. All'inizio miti, le temperature scendono dalla fine di febbraio, con forti gelate alla fine di aprile. La tarda primavera è soleggiata ma fresca, ma l'estate è sia molto calda che molto secca. La vendemmia inizia il 19 settembre e termina il 6 ottobre, con una sosta intermedia di qualche giorno per tenere conto di una maturità abbastanza eterogenea.
La vendemmia regala uve mature e perfettamente sane ed i vini sono aromatici e gustosi con una menzione particolare per il fortunatissimo Pinot Nero. Alcuni vini di riserva completano la Cuvée.
Giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet complesso composto da una base agrumata, cui seguono sentori minerali, quasi iodati e sfumature pietrose. In bocca un’effervescenza finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo. Chiude con pulizia e sapidità. Ha di fronte a sé una vita lunghissima.
Dosaggio: 0,75 gr/lt
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Biserno 2019 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc 28%, Merlot 32%, Cabernet Sauvignon 35%, Petit Verdot 5%
Biserno 2019 è un Supertuscan di grande spessore. Dopo un'accurata selezione delle uve, fa fermentazione in acciaio e affinamento per 16 mesi in barrique di rovere francese. Di queste più della metà in barrique di primo passaggio. Ulteriore affinamento di un anno in bottiglia.
Vivace colore rosso porpora, si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano subito note di macchia mediterranea, erba medica e rosmarino. Ma anche frutta piccola come la marasca e spezie morbide come la vaniglia. L’evoluzione continua con delicati sentori di cacao e torrefazione. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Antinori Box – Tignanello 2018 Cervaro 2020 Cont’Ugo 2018
Prodotto
Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,Chianti Classico,Chianti Classico,Bolgheri,Bolgheri,Rosso
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Cervaro della Sala 2020 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Cont’Ugo 2018 – Bolgheri Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt
Langhe Nebbiolo Doc 2019 – Castello di Neive
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Nebbiolo
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un'attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Langhe Nebbiolo Doc 2019 rappresenta la tradizione per Castello di Neive. Non c’è presentazione migliore per questo Nebbiolo, protagonista della DOC Langhe che racconta con grande autenticità il varietale d’origine. Attraverso un bouquet spiccatamente fruttato e un sorso di buona intensità, sempre in perfetto equilibrio gustativo grazie a un tannino finemente levigato. Le uve, dopo la raccolta vinificano e affinano solamente in acciaio. Un rosso dal profilo fresco e giovane.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt