Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
100% Syrah
Biodinamico certificato
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano, selezionando grappoli maturi e con il giusto grado zuccherino. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno, in modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Il risultato è un vino dalle straordinarie caratteristiche, perfettamente equilibrato e strutturato, davvero morbido, concentrato ed intenso come solo le vigne antiche sanno donare. Al calice abbiamo attacco complesso, potente, vellutato ed equilibrato, finale lungo, lunghissimo con note di liquirizia, tabacco, cacao. La longevità di questo vino è straordinaria: si può tranquillamente parlare di 30 o 40 anni e anche più.
Annata: 2012
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Francia, VINI IN OFFERTA, Francia e Altri Stati Tag syrah, cote du rhone, Vini in Offerta
Descrizione
Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
L’Azienda Agricola Cantina Chapoutier si trova a Tain-l’Hermitage, nella regione del Rodano, in Francia. La storia di questa azienda nasce agli inizi del 1800. A questo periodo risalgono i primi atti di acquisto di terreni fatti dalla famiglia.
Ma è con Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, che, a distanza di oltre due secoli, i vini della cantina hanno iniziato a ricevere una considerevole attenzione internazionale per via della crescente qualità, in particolare i vini Hermitage, sia rossi che bianchi, diventati leggendari fra sommelier ed appassionati. Da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, colui che regge saldamente le redini dell’azienda di famiglia, applicando le norme della filosofia biodinamica, e cercando quindi di rispettare la sua terra, la natura, l’ambiente e l’ecosistema.
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
E in questa zona la cantina produce da anni vini di altissimo livello qualitativo e dal gusto unico. La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno. In modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Sondraia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc
Sondraia 2018 è un Bolgheri Superiore Doc da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. Sondraia è la chiara testimonianza di come il taglio bordolese s’incontri armonicamente con il terroir di Bolgheri. Costituendone espressione di grande originalità e dando vita a vini di forte identificazione. Ciò che può essere definito come stile bolgherese.
Dopo la diraspatura viene eseguita una pressatura soffice con parziale rottura degli acini. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. Affina per circa 2 anni in barriques da 225 litri di rovere francese in parte nuove e in parte di secondo passaggio.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Maurus 2015 – Friuli Isonzo Merlot Doc – Vie di Romans
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Partendo dalla profonda conoscenza dell’ambiente, Vie di Romans è stata una tra le primissime aziende a valorizzare ed esaltare il concetto di cru. Basandosi sulla consapevolezza che ogni vigneto gode di piccole ma importanti diversità. La cantina goriziana sfrutta proprio queste diversità, trasformandole in un preziosissimo patrimonio. E' così in grado di offrire ai vini inediti insiemi di sfumature organolettiche. Con la ferma convinzione che l’altissima qualità dell’intera gamma sia irriproducibile in altri contesti, tutte le bottiglie che escono dalla cantina sono contrassegnate, oltre che con il nome del vitigno, anche con quello del vigneto di derivazione: altro segno di una grande e profonda attenzione per il terroir.
Nonostante la cantina sia conosciuta soprattutto per i suoi vini bianchi, consigliamo caldamente questo Merlot. Le uve una volta giunte in cantina vengono sottoposte a pigiadiraspatura. Il mosto poi procede ad una macerazione pellicolare a freddo per circa venti giorni. La fermentazione avviene in acciaio e una volta terminata la malo lattica, il vino viene messo a riposare in barriques per 18 mesi.
Maurus 2015 è un vino morbido, corposo e vellutato, che sarà in grado di addolcirsi ancora nel corso degli anni, offrendo un lungo potenziale di invecchiamento. Vi ritroverete a bere tanta sostanza, e allo stesso tempo sarete travolti da un’avvolgenza unica, da gusti intensi e potenti, ma mai invadenti e sempre aggraziati.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Ciliegiolo 2019 – Maremma Toscana Doc – La Mozza
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Ciliegiolo
Il Ciliegio 2019 vuole esaltare questo vitigno un tempo utilizzato nei blend, come uva da taglio, ma che se attentamente vinificato, in un clima mediterraneo come questo, si esprime regalando un rosso da scoprire. Colore rosso rubino carico, intenso e brillante con riflessi violacei. Profumo tipicamente mediterraneo, caldo e riccamente fruttato, in cui si riconoscono note di piccoli frutti neri di bosco, timo, nepitella e pepe rosa. Al palato ha tannini lunghi, consistenti e setosi, ben bilanciati dalla pienezza e dall’acidità, conferiscono immediata bevibilità, unitamente ad una lunga prospettiva.
L’uva ben matura viene selezionata in vigna, raccolta a mano, pigiadiraspata e condotta in vasche di fermentazione termocondizionate in inox. Dopo l’avvio della fermentazione, la temperatura sale gradualmente, fino ad un massimo di 28 gradiche viene raggiunto verso la fine del processo fermentativo. La macerazione sulle bucce viene gestita con operazioni quotidiane di rimontaggio breve e déléstage e dura circa 15 giorni. Dopo la svinatura inizia la fermentazione malolattica in vasche inox.
Ideale con primi piatti a base di pasta, antipasti di terra della tradizione maremmana e carni arrostite.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mozza
Formato: 0,75 lt
Valpollicella Superiore docg 2014 – Romano Dal Forno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
corvina e corvina grossa 70%, rondinella 20%, croatina 5%, oseleta 5%
Dopo 45 giorni di appassimento si procede alla pigiatura delle uve, che fermentano prima in acciaio a temperatura controllata, per poi riposare in barrique nuove per 36 mesi. Il Valpolicella Superiore DOC, etichettato Dal Forno Romano, si completa con due anni di affinamento in bottiglia.
Il Valpolicella Superiore "Monte Ludoletta" si presenta di un color inchiostro denso e concentrato. La bocca è imponente, quasi impenetrabile, e si sviluppa in un lungo susseguirsi di aromi di frutti neri, spezie e note di mesquite, affumicate e grigliate. Il perfetto equilibrio fra corpo, opulenza, eleganza e precisione ci regala un Valpolicella Superiore davvero straordinario.
Annata: 2014
Grado: 14,5 %
Produttore: Dal Forno Romano
Formato: 0,75l
Guado al Tasso 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc 62% Cabernet Sauvignon 18% Merlot 18% Cabernet Franc 2% Petit Verdot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno owc con 3 o 6 bottiglie
La 2018 è stata un’annata caratterizzata da frequenti precipitazioni, in particolar modo durante l’inverno e la primavera. L’estate regolare, accompagnata da un clima asciutto e caldo, ha garantito le condizioni ottimali per una lenta e costante maturazione delle uve.
Guado al Tasso 2018 si presenta del tipico colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di spezie dolci e piccoli frutti scuri maturi, radice di liquirizia, cuoio e tabacco. Al palato la qualità dei tannini è molto aggraziata: setosi in ingresso e vibranti sul finale. Un vino dal grande equilibrio, gradevolezza e armonia e ottima longevità.
James Suckling 96/100 - Wine Advocate 95/100
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Tignanello 2018 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
La stagione 2018 nel Chianti Classico si è aperta con un inverno piuttosto regolare sia nelle temperature che nelle precipitazioni. Il periodo primaverile poi è stato caratterizzato da piogge frequenti con temperature leggermente inferiori al consueto. I mesi di giugno e luglio sono stati asciutti e abbastanza caldi, senza però manifestare mai condizioni estreme. Qualche pioggia nel mese di agosto e un periodo asciutto e ventilato in settembre e ottobre hanno consentito alle uve di maturare in maniera ideale, garantendo un buon contenuto zuccherino e un’ottima maturazione polifenolica. La vendemmia è iniziata attorno al 20 settembre per il Sangiovese e si è per conclusa il 12 ottobre con la raccolta dei Cabernet.
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Di colore rosso rubino intenso e profondo, Tignanello 2018 colpisce al naso per la sua complessità: note di frutta rossa matura, di amarena, visciola e ribes, si uniscono a dolci sentori di vaniglia, menta e delicate sensazioni di pepe bianco e mirto. Al palato è ricco ed equilibrato: i tannini morbidi e setosi sono sostenuti da un'ottima freschezza in grado di donare lunghezza, eleganza e persistenza gustativa.
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Les Freres Mignon L’Aventure Extra Brut – Champagne Blanc De Blancs NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Biologico
L'Aventure Extra Brut - Champagne Blanc De Blancs ha visto dunque il debutto nel 2019 con cole uve Chardonnay e un dosaggio bassissimo per esaltare al massimo le caratteristiche del territorio. Le uve provengono da 3 differenti parcelle del Domaine. Avize e Cramant che sono due Grand Cru. Da Cuis dove i vigneti sono classificati Premier Cru. In entrambi i casi le vigne sono vecchie di circa 50 anni. Prima produzione per questo Blanc de Blancs realizzato dai fratelli Florent e Julien in quantità limitata a sole 6.100 bottiglie.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra Brut
Produttore: Les Freres Mignon
Formato: 0,75 lt
Moussé Fils L’Or d’Eugène Perpetuelle – Blanc de Noirs Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
Cuvèe Perpetuelle
80% Pinot Meunier, 20% Pinot Noir
L'Or d'Eugène - Blanc de Noirs - Extra Brut 80% Pinot Meunier e 20% Pinot Noir. Creata dal fondatore della Maison, Eugène Moussé, oltre 95 anni fa, questa cuvée perpetuelle è divenuta il riflesso del territorio di Cuisles. 50% vini di riserva e 50% della nuova vendemmia per rinfrescare la cuvée.
Dopo la fermentazione malolattica affina per 24 mesi sui lieviti.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 0,5 g/lt
Produttore: Moussé Fils
Formato: 0,75l
Trento Doc Letrari Brut – Vino Spumante NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,VINI IN OFFERTA
Chardonnay e Pinot Nero
Trento Doc Letrari Brut è uno spumante prodotto con metodo champenoise. Quindi effettua la seconda fermentazione per la presa di spuma in bottiglia. Almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti sono necessari per creare le inimitabili fragranze del Brut.
Si presenta luminoso nel colore giallo paglierino e con i tradizionali riflessi verde smeraldo dei Trentodoc. Fragrante con note aromatiche tenui, tra odori di sambuco in fiore e scorza di pompelmo. Seguono leggeri sentori di mela, ananas e crosta di pane. In bocca entra deciso, netto con una leggerezza quasi tattile, che si trasforma poi in energia gustativa.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Letrari
Formato: 0,75 lt
Bruno Giacosa Nebbiolo d’Alba Doc 2020
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Bruno Giacosa Nebbiolo d'Alba Doc 2020 è il biglietto da visita per la cantina. Dopo la raccolta rigorosamente manuale con cernita delle uve, la fermentazione alcolica svolta in acciaio. Il vino poi affina in botti grandi per un anno. Un ulteriore sosta di 5 mesi in vetro precede la messa in commercio.
Un piccolo barolo di elegante finitura ottenuto da uve attentamente scelte. Al naso si apre floreale, di viola e altri fiori essiccati, di piccoli frutti rossi, spezie delicate e dalle note balsamiche. Al palato dimostra di avere tannini gradevoli, è fine, elegante ed equilibrato.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Bruno Giacosa
Formato: 0,75l