Cuvèe 01 – Apolline Le Grand Cru Avize – Champagne Leclaire-Thiefaine NV 0,75 lt.
100% Chardonnay
Uno champagne leggermente dosato con un naso sottilmente gessoso e floreale, 01 Apolline Grand Cru d’Avize esprime tutta la sua delicatezza nella finezza e nella grazia delle sue bollicine. Grande purezza di espressione in bocca con un’immensa freschezza e una tavolozza di aromi che abbraccia sia il carattere del terroir che grande eleganza. Scintillante con bei riflessi dorati. Questo champagne gastronomico che unisce carattere ed eleganza ha una personalità distintiva.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut 4 gr/lt.
Produttore: Leclaire-Thiefaine
Formato: 0,75 lt.
4 disponibili
Categorie Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani, Bollicine Tag blanc de blancs, novità, leclaire-thiefaine
Descrizione
Cuvèe 01 – Apolline Le Grand Cru Avize – Champagne Leclaire-Thiefaine
Reynald Leclaire, nativo della Champagne e sostenitore della tradizione vitivinicola, è la quinta generazione a gestire l’azienda di famiglia ad Avize al comando della Maison Leclaire Champagne fondata nel 1878. Dopo il suo matrimonio con Virginie Thiefaine, la casa che porta i loro due nomi è nata nel 1991: Champagne Leclaire-Thiefaine. Un’azienda familiare dove la passione per la terra e il desiderio di proporre prodotti di qualità convergono nella loro immagine. Dopo diversi anni di fatica e la nascita dei loro quattro figli, le loro cuvée si sono naturalmente evolute.
Oggi, questa altrettanto appassionata nuova generazione partecipa direttamente e indirettamente alla creazione di questi champagne, e contribuisce all’evoluzione di questa piccola tenuta familiare con radici profondamente ancorate. Un sottile mix di tradizione e innovazione, lo Champagne Leclaire-Thiefaine vi invita a scoprire un ricco terroir che corrisponde perfettamente alla sua personalità e ai suoi vini raffinati ed eleganti.
Uno champagne leggermente dosato con un naso sottilmente gessoso e floreale, 01 Apolline Grand Cru d’Avize esprime tutta la sua delicatezza nella finezza e nella grazia delle sue bollicine. Grande purezza di espressione in bocca con un’immensa freschezza e una tavolozza di aromi che abbraccia sia il carattere del terroir che grande eleganza. Scintillante con bei riflessi dorati. Questo champagne gastronomico che unisce carattere ed eleganza ha una personalità distintiva.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2011 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Toscana - Altre Zone,Franciacorta,Bollicine
Pinot Nero 100%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’acino ha la polpa incolore ma la buccia nera: per poter creare la base del Vintage Collection Dosage Zero Noir 2011 è essenziale che il succo, il mosto estratto rimanga bianco o leggermente rosato.
E’ per questo che la pressatura avviene rigorosamente a bassa pressione, affinchè la buccia rimanga integra e non ceda colore. I mosti così ottenuti fermentano in piccole botti di rovere. Poi si assemblano i tre vini-base, provenienti dai tre vigneti d’origine. Il Pinot Nero trasmette al vino i suoi aromi complessi di frutti rossi e conferisce corpo, persistenza in bocca e longevità.
Per raggiungere la sua massima espressione qualitativa e per sviluppare il caratteristico profilo aromatico che lo rende unico, servono 8 anni di affinamento. Un Franciacorta giustamente nobilitato dalla classificazione “Riserva”. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Affinchè questo “blanc de noir” possa esprimersi con grande personalità e trasmetta la tipicità del terroir da cui è nato, non è aggiunta alcuna liqueur alla sboccatura.
Annata: 2011
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
La Massa 2020 – Toscana Igt – Tenuta La Massa
Prodotto
Chianti Classico,No sconto,Rosso,Chianti Classico
Sangiovese, Merlot, Cabernet
La Massa 2020 rappresenta la forte identità dell’aspro territorio di Panzano elegantemente vestita della personalità enologica dell'azienda. La freschezza e la mineralità del Sangiovese, sapientemente fuse con l’opulenza e la nobiltà del Merlot e del Cabernet Sauvignon, permettono a questo vino di trasmettere tutto il carattere del terroir panzanese.
La meticolosità con la quale viene selezionata l’uva raccolta, si riflette anche in cantina. Il lavoro attento del vinificatore, permette di eseguire fermentazioni e macerazioni tese ad un’estrazione dolce e soffice. Alla svinatura, il vino inizia il suo processo di invecchiamento in barriques di rovere francese, che per i primi 10/11 mesi avviene “SUR LIE”. Durante questo periodo, il contatto con le fecce fini, mantenute in attività da frequenti batonage e macroossigenazioni, consente di dare al vino maggiore struttura ed armonia.
Successivamente, per ulteriori 7/8 mesi, termina il suo affinamento in legno, ottenendo così una migliore polimerizzazione della componente fenolica che gli conferisce complessità ed eleganza.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta La Massa
Formato: 0,75 lt.
Clos du Mesnil 2002 – Champagne Blanc de Blancs Brut – Krug
Prodotto
In cassa di legno
100% Chardonnay
Krug Clos du Mesnil 2002 esalta l'incisiva purezza di un unico appezzamento di vigne cinto da mura (in francese: clos), Krug Clos du Mesnil, nel villaggio di Mesnil-sur-Oger, e di una singola varietà d'uva, lo Chardonnay, proveniente da un'unica annata, il 2002.
E' uno Champagne stupefacente con aromi di frutta bianca ed agrumi, note balsamiche, frutta secca leggermente tostata e brioche. Al palato è fresco , vivace ed equilibrato. Il finale è molto lungo.
Annata : 2002
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Maison Krug
Formato : 0,75 lt
Sivi 2022 Pinot Grigio Venezia Giulia Igt – Radikon
Prodotto
Altre Zone,No sconto,Rosato,Toscana - Altre Zone
Pinot Grigio
Da terreni lavorati, oggi come ieri, nel pieno rispetto e amore per la natura: l'erba sfalciata, i sarmenti e le vinacce sono gli unici concimi per questo terreno minerale, la ponka, roccioso in profondità e sfaldabile in superficie. I trattamenti, solo a base di rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario.
La vendemmia, manuale in cassette, avviene solo quando le foglie ingialliscono e i semi all'interno degli acini sono maturi. L’uva diraspata fermenta spontaneamente a contatto con le bucce e dopo un variabile periodo di macerazione, si passa all’invecchiamento in botti grandi e poi all’affinamento in bottiglia.
Sivi 2022 Pinot Grigio Venezia Giulia Igt è un vino rosato che sprigiona freschezza, frutta e sapidità. Dalla bocca croccante e materica, in costante tensione, dopo un’iniziale riservatezza rivela col tempo la sua esplosività aromatica. Un vino da addentare.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Radikon
Formato: 0,75 lt
Vecchie Uve Asolo Docg – Bele Casel
Prodotto
Toscana - Altre Zone,Prosecco,Bollicine
Vecchie varietà (Rabbiosa, Marzemina bianca, Perera, Bianchetta Trevigiana, Glera) da agricoltura Biologica
Il Vecchie Uve un prosecco Docg della zona di Asolo. Per la precisione le uve di varietà dimenticate provengono da un vecchio vigneto acquistato nella zona di Monfumo. Pendenze ripide e marne calcaree sono le caratteristiche geologiche.
La vinificazione è un metodo Charmat lungo con sosta di ben 12 mesi sulle fecce fini. Sosta poi un anno di autoclave e ancora almeno 12 mesi di bottiglia. Completamente a zero zuccheri. Il risultato è un Prosecco complesso, di grande intensità al naso con note di piccoli fiori, di cedro, di erbe di campo. Stupisce soprattutto al palato per la sua ricchezza, fresco e spiccatamente sapido.
Prima annata di produzione nel 2016, presa di spuma nel 2018, imbottigliamento agli inizi del 2019. Un lavoro di fino, sempre teso, come fa da anni Luca Ferraro, a far emergere la denominazione Asolo, spesso risucchiata dalla più nota Conegliano Valdobbiadene. Un sorso incredibilmente vivo e invitante. Una bollicina a tutto pasto.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: 0,75 lt
Ruinart Brut Magnum 1,5 lt – Champagne NV – Maison Ruinart
Prodotto
Champagnes,Francia,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine
Tra le varietà impiegate per la produzione di Champagne, Ruinart predilige l'utilizzo dello Chardonnay che con la sua eleganza e freschezza, rispecchia lo stile della maison. Questa nobile varietà proviene principalmente dalla Cote de Blancs e da alcune zone ricche di gesso della Montagne de Reims.
Per la produzione del Ruinart Brut vengono impiegate le tre varietà champenoise. Circa un quarto dei vini proviene dalle annate precedenti.
Si presenta brillante e limpido di colore giallo con riflessi dorati. La luminosità è notevole, l’effervescenza sostenuta, con un perlage molto persistente.
Al primo naso è un vino fine e fresco, fruttato con note di frutti a polpa bianca (pera, mela renetta), di albicocca, ma anche di nocciole e di mandorle fresche. Alcune note floreali e speziate conferiscono ulteriore complessità. Al secondo naso si rivela una grande intensità olfattiva con note più marcate di brioche e biscotto.
L’attacco al palato è molto deciso. Il vino è equilibrato, abbastanza rotondo e polposo, con aromi di frutti gialli maturi. Il finale è lungo, il dosaggio ben integrato lascia il posto alla freschezza caratteristica dello Chardonnay, molto presente nell’assemblaggio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 9 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: Magnum 1,5 lt
Valle di Lazzaro Box – Stefano Farkas: la selezione
Prodotto
Rosso,Rosato,Procanico Elba Doc,Vermentino Elba,Sangiovese Elba doc,Ansonica Elba,Toscana Igt,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,No sconto,Isola d'Elba,Bianco,BOX DEGUSTAZIONE
Valle di Lazzaro Box - Stefano Farkas: la selezione è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone l'intera gamma dell'azienda: i quattro bianchi, il rosato e il rosso.
1 Lazarus Procanico Elba Doc 2022 €18,00
1 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 €19,00
1 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 €21,50
1 Lazarus Chardonnay Toscana Igt 2022 €29,00
1 Lazarus Rosato Elba Doc 2023 €18,50
1 Lazarus Sangiovese Elba Doc 2022 €22,00
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt
Moussé Fils Eugene Longue Garde – Blanc de Noirs – Brut Nature NV 0,75 lt.
Prodotto
Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
80% Pinot Noir, 20% Pinot Meunier
Eugene Longue Garde è uno Champagne Blanc de Noirs composto per l'80% da uve Pinot Nero e 20% Meunier. Per elaborare questa cuvée viene utilizzato il metodo Solera. La metà dell'assemblaggio è dell'ultima vendemmia mentre i vini di riserva vanno dal 2003 al 2017. Sosta in bottiglia sui propri lieviti per oltre 60 mesi. Nessun dosaggio finale per questo champagne strutturato e di lunga persistenza.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Moussé Fils
Formato: 0,75 lt.
Pouillon Grande Vallée Extra-Brut Champagne – Roger Pouillon et Fils NV 0,75 lt.
Prodotto
Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% pinot noir, 15% chardonnay, 20% meunier
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Arature regolari, salvaguardia dell’ecosistema parcellare, utilizzo di composti contadini. "Pensiamo che un suolo vivente permette di produrre vini viventi." Rispetto dei ritmi biologici delle piante, potature corte, rese limitate. "Pensiamo che l’uva debba concentrare al massimo gli elementi minerali del suo territorio." Vendemmia manuale in cassette, attesa della maturità aromatica completa. "Pensiamo che ci sia un momento chiave dove tutti gli elementi minerali, supporto degli aromi, hanno transitato dal terroir verso gli acini."
Ogni Cuvée ha una sua propria personalità. Ognuna è il frutto di un lavoro minuzioso, premuroso. Ognuna è stata creata per essere condivisa, nello stesso spirito di condivisione che anima l'azienda. La Réserve Brut è la cuvée emblematica dell’azienda. E' il blend di tutti i terroir rispettando le proporzioni dei vitigni aziendali.
Vivace, con un bouquet intenso ed elegante. Note di biancospino e acacia che si alternano alla mela cotogna. All'assaggio il sorso è sapido e minerale, con una bella freschezza e persistenza.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 5 g/lt
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: 0,75 lt.
Sassicaia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Bolgheri,Bolgheri,No sconto,Rosso
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
97 punti da Vinous
96 punti da Wine Advocate
97 punti da James Suckling
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Magnum 1,5 lt