Trasassi 2023 – Vermentino Elba Doc Biologico – Montefabbrello
100% Vermentino
L’impiego di questo vitigno ha visto una costante crescita negli ultimi anni sul territorio elbano. Questo grazie agli ottimi risultati qualitativi raggiunti.
In cantina vengono attuati i metodi per mantenere i delicati aromi primari di questa varietà. La vinificazione è in bianco, in vasche d’acciaio con costante controllo della temperatura. Alle fasi di fermentazione, che hanno una durata di circa 7 giorni, seguono le operazioni di stabilizzazione sino all’imbottigliamento, generalmente nella primavera successiva alla vendemmia.
Dal colore giallo paglierino, profumi intensi di fiori bianchi, in bocca sapido e persistente con una buona acidità.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Isola d'Elba, Bianco, Vermentino Elba, Isola d'Elba, No sconto Tag vermentino, montefabbrello, biologico
Descrizione
Trasassi 2023 – Vermentino Elba Doc – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Trasassi 2023 è prodotto da uve 100% Vermentino. L’impiego di questo vitigno ha visto una costante crescita negli ultimi anni sul territorio elbano. Questo grazie agli ottimi risultati qualitativi raggiunti.
In cantina dunque vengono attuati i metodi per mantenere i delicati aromi primari di questa varietà. La vinificazione è in bianco, in vasche d’acciaio con costante controllo della temperatura. Alle fasi di fermentazione poi, che hanno una durata di circa 7 giorni, seguono le operazioni di stabilizzazione sino all’imbottigliamento. Generalmente nella primavera successiva alla vendemmia.
Dal colore giallo paglierino, al naso rivela profumi intensi di fiori bianchi. In bocca è sapido e persistente con una buona acidità.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Rennina 2006 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino “Rennina” dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta di proprietà di Gaja, prende il nome dall’antico nome romano della tenuta che significava letteralmente “podere dello stato”.
Si presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso con riflessi granato, mentre al naso emana ampi profumi fruttati di more, prugne secche su sottofondo di cacao e caffè. In bocca risulta caldo e vellutato con tannini morbidi che lo rendono un vino di grande eleganza.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Rennina presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2006
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Solosole 2022 – Vermentino Bolgheri Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
100% Vermentino
Solosole 2022 - Vermentino Bolgheri Doc valorizza i profumi e i sapori del territorio Bolgherese. Pulizia e purezza sono i suoi tratti distintivi. Le uve vengono vendemmiate quando il colore degli acini vira al giallo intenso. Il suo nome è Solosole in quanto essenzialmente frutto del lavoro e della maturazione al sole.
Vinificato con una pigiatura soffice dell’uva intera, fermenta in acciaio inox a temperatura controllata. Affina in acciaio inox sulle fecce fini e resta un mese in bottiglia prima dell'uscita sul mercato.
Di color giallo dorato con riflessi verdognoli, si apre su note di frutta gialla come pesca e albicocca, seguite da sentori sulfurei e di pietra focaia. Al palato rivela un corpo medio ed una beva succosa di grande piacevolezza. Il finale è asciutto, lungo e decisamente sapido, soprattutto nella sua fase giovanile.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Blanc de Blancs 50 Lune Nature – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Chardonnay
Blanc de Blancs 50 Lune Nature è uno Chardonnay matura 50 lune sui lieviti. Il dosaggio è zero, così come i solfiti aggiunti.
Ciò che ricerco in questo calice è l’espressione delle colline calcaree di Gussago: mineralità e struttura. Anche in annate magre, dove il frutto è meno evidente, lo chardonnay è capace di esprimere a pieno le caratteristiche di questo magnifico suolo.
Il Blanc de Blancs 50 Lune di Nicola Gatta si presenta nel calice con veste gialla paglierina scarica e perlage estremamente fine. Naso goloso e ampio, che invoglia immediatamente al sorso, declinato su note di burro chiarificato, pasticceria, frutta tostata e scorza d'agrume. L'assaggio rivela un vino coeso e finissimo, grintoso ma al contempo accogliente in virtù di una tattilità carezzevole e di un allungo salino da campione.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nature
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 0,75 lt
Vulcaia Sauvignon 2021 – Veneto Igt – Inama
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Sauvignon
L’area del Soave Classico è quella esclusivamente collinare, vitata già in epoca romana. La vocazione, unica per le uve bianche, è data dalla natura vulcanica del terreno: un basalto lavico puro, il solo con tali caratteristiche nel nord Italia. In epoca Romana fu subito vitato probabilmente con un antico Grecanicum divenuto poi Garganega nell’accezione locale. A partire dai primi anni Sessanta, Giuseppe Inama iniziò ad acquistare piccoli appezzamenti sulle colline del Soave Classico.
Vulcaia Sauvignon e Vulcaia Fumè Sauvignon sono i primi vini prodotti dall’Azienda nel 1991. L'idea era quella di far conoscere il territorio del Soave Classico, non ancora attraverso il suo vino Classico, ma con un’interpretazione del Sauvignon che, cresciuto per la prima volta su questo terreno vulcanico, ha dato origine ad una versione del tutto nuova della varietà francese. Un vitigno “addomesticato” dal territorio, con fragranze e aromi difficilmente riconducibili alle tipiche note varietali.
Grado: 13 %
Produttore: Inama
Formato: 0,75 lt
Villa Cigliano 2020 – Chianti Classico docg Gran Selezione
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia songola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
La Vendemmia del Sangiovese per Villa Cigliano è avvenuta il 20 settembre 2020. La prima annata di un nuovo vino che rappresenta la tradizione e l’eccellenza vinicola di una famiglia e di un territorio. All'arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati e pigiati in modo soffice. La fermentazione alcolica a temperatura controllata è avvenuta in serbatoi di acciaio inox. La macerazione è stata gestita delicatamente in modo da garantire un'estrazione intensa ma allo stesso tempo capace di preservare la delicatezza e la dolcezza dei tannini. Il vino è stato poi trasferito in legno per la malolattica. Ha poi prodeguito la maturazione in barriques di rovere francese seguiti da 18 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Villa Cigliano - Famiglia Antinori
Formato: 0,75 lt
Lazarus Elba Bianco Doc 2022 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Elba Bianco doc,Isola d'Elba
Procanico e Vermentino
L'Elba Bianco Doc Lazarus di Valle di Lazzaro è il frutto di un’agricoltura e una vinificazione attenta, dove l’intervento dell’uomo asseconda le ottime caratteristiche di un terroir mediterraneo dalle grandi potenzialità. Nasce così un vino dal frutto fragrante e genuino, dall’impatto gustativo che si abbina magnificamente alla cucina di pesce.
Un bianco entusiasmante in cui prevalgono le caratteristiche del Procanico, espressione locale del Trebbiano Toscano; giallo oro intenso nel bicchiere, di grande densità e ricchezza, note minerali e un buon tenore alcolico. Un vino bianco di grande ampiezza e richezza, ma che ha la struttura, l’estratto, la forza di un rosso.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 0,75 lt.
Tonnina Salata
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,Tonnina,FOOD
Tonnina Salata in salamoia 200 gr
Conserveria Tonnina
All'Isola d'Elba il principale impiego della Tonnina è nella preparazione della Panzanella, un piatto semplice ma gustoso. Si parte dalla base formata da pane rigorosamente vecchio messo in ammollo in una soluzione di acqua e aceto.
Mettere questo pane bagnato in una insalatiera senza sbriciolarlo troppo e aggiungervi man mano tutti gli ingredienti, affettati e tagliati a pezzi: pomodori, cetrioli e cipolline fresche. Mescolare bene con tonnina e acciughe, capperi o olive.
Aggiungere, se necessario, una manciatina di foglie di basilico trinciate, olio, un poco di pepe a piacere, sale e peperoncino in base al gusto.
Volentieri si abbina ad un Elba Bianco doc.
Chassagne Montrachet 1ER Cru Abbaye De Morgeot 2020 – Frederic Cossard
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Chardonnay
Frédéric Cossard è una leggenda della vinificazione naturale in Borgogna, che produce vini cult di rinomata energia e finezza in una regione ricca di vini e viticoltori incredibili. La vinificazione è priva di anidride solforosa. Egli utilizza una lunga macerazione di cinque o sei settimane, e la fermentazione malolattica si verifica mentre il vino è ancora sulle bucce. Le barriques che utilizza vengono pulite con ozono, non con anidride solforosa. Le fermentazioni naturali dei bianchi possono richiedere fino a 6 mesi, senza alcuna agitazione delle fecce.
Lo Chassagne Montrachet 1ER Cru Abbaye De Morgeot 2020 proviene dalla famosa parcella Abbaye de Morgeot verso la cima della collina di Chassagne. Un vino di rara potenza ed equilibrio poiché sulla cima del pendio, c'è abbondanza di calcare tra la densa argilla, producendo un'espressione concentrata, stratificata e incredibilmente profonda di Chardonnay che ricompenserà i bevitori per molti anni a venire.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine de Chassorney
Formato: 0,75 lt
Matarocchio 2016 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Cassa di Legno
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Le uve sono state raccolte a mano e, dopo un’accurata cernita chicco per chicco, è stata eseguita una sofficepigiatura ed una pre-macerazione a freddo, alla quale ha fatto seguito l’avvio della fermentazione alcolica. Il vino èstato poi trasferito in barrique nuove di rovere francese, dove ha completato la fermentazione malolattica ed hamaturato per 18 mesi. Al termine dell’affinamento e dopo accurati assaggi, le migliori barrique sono stateselezionate ed unite per creare Matarocchio. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia primadell’uscita sul mercato.
Matarocchio 2016 mostra una grande complessità aromatica, con note di piccoli frutti scuri che si alternano a sensazioni di polvere di cacao, spezie esotiche e caffè tostato. Al palato è avvolgente, ricco, di bella tensione e di lunga persistenza.
James Suckling 97/100
Wine Advocate 96/100
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
George Laval Cumieres 2017 Magnum – Champagne Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
57% Chardonnay, 10% Pinot Meunier, 33% Pinot Noir
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: Magnum 1,5 lt.