Terre de Solemme Champagne Brut NV 0,75 lt.
50% Meunier 30% Pinot Nero 20% Chardonnay
Le uve provengono da una superficie di 6 ettari è distribuita su 3 crus nella Montagna di Reims e nella Valle dell’Ardre. I 3 vitigni Meunier, Chardonnay e Pinot Noir sono piantati saggiamente in base alla varietà di terreno di ogni piccola regione, sia calcareo, sia argilloso-calcareo, a volte sabbioso o limoso. Ogni vitigno ha il suo posto per esprimere il suo massimo potenziale. Gli anni di piantagione variano dal 1957 al 2018 con un’età media di 52 anni.
Uno Champagne di grande equilibrio che grazie alla presenza di Pinot nero e Chardonnay ha una bella freschezza al palato, accompagnata da note di spezie e frutta a polpa bianca.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut
Degorgement: –
Produttore: Domaine Solemme
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag novità
Descrizione
Terre de Solemme Champagne Brut NV 0,75 lt.
Champagne Solemme si trova a Villers-Aux-Noeuds, tra Reims ed Epernay, nel cuore della montagna di Reims ovest in Premier Cru.
Proveniente da un’azienda familiare acquisita nel 2006, Olivier Langlais ha voluto dare una nuova dinamica fin dal 2009 creando il suo marchio Solemme e avviando immediatamente la conversione del vigneto alla viticoltura biologica.
Tutti i vigneti sono certificati Biologici dall’anno 2018, e le pratiche biodinamiche sono applicate nell’azienda così come nell’elaborazione dei vini. Sensibile alla natura, Olivier Langlais cerca costantemente di migliorare le sue tecniche colturali per dare piena vita al suolo e favorire l’armonia della vite con il suo ambiente naturale.
La superficie di 6 ettari è distribuita su 3 crus nella Montagna di Reims e nella Valle dell’Ardre. I 3 vitigni Meunier, Chardonnay e Pinot Noir sono piantati saggiamente in base alla varietà di terreno di ogni piccola regione, sia calcareo, sia argilloso-calcareo, a volte sabbioso o limoso. Ogni vitigno ha il suo posto per esprimere il suo massimo potenziale. Gli anni di piantagione variano dal 1957 al 2018 con un’età media di 52 anni.
Champagne Solemme si basa su tecniche consolidate o innovative come la biodinamica, che è stata molto utile per la conversione del vigneto. Questi metodi sono completati dall’utilizzo di composti di tè in primavera, che apportano elementi vivi al terreno. L’uso di concimi verdi completa anche questo approccio nutrendo la biomassa del terreno.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Domaine de la Borde Julien Marechal – “La Marcette” 2022 Arbois-Pupillin Aoc
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Julien Mareshal è uno di quei produttori che pensano che il vino si faccia soprattutto in vigna. La tenuta si trova nel cuore dello Jura ed è composta da 5 ettari di vigne di età compresa tra 7 e 77 anni sulle valli marnose di Arbois e Pupillin.
Le uve provengono da vigne a 300 metri di altitudine, con terresi marnosi rossi esposti a ovest. Fermenta in botti da 600 lt dove poi matura per 12 mesi. Questo terroir molto particolare si traduce in un vino soave che unisce finezza, energia e mineralità specifiche di Pupillin.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine de la Borde - Julien Marechal
Formato: 0,75 lt
Olivier Leflaive – Pernand-Vergelesses 2020 – Appellation Pernand-Vergelesses Controlée
Prodotto
Bianco,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati
100% Chardonnay
Situata all'estremità della parte settentrionale della Butte de Corton, la denominazione Pernand Vergelesses produce vini bianchi piantati su terreni argilloso-calcarei misti a pietrisco e banchi di roccia. La vendemmia avviene qui più tardi che altrove e i vini sono noti per la longevità.
La parcella è coltivata a Lutte Resonnee e la raccolta delle uve avviene solo manualmente. All'arrivo in cantina, le uve vengono pigiate immediatamente e delicatamente mediante presse pneumatiche.
Affinano 12 mesi in barrique, di cui 18% barrique nuove.
Grado: 13 %
Produttore: Olivier Leflaive
Formato: 0,75 lt
Poggio di Sotto 2015 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2015 Riserva - Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un'ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all'aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
Puligny Montrachet 2022 – Appellation Puligny Montrachet Controlée – Chavy Alain
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Le uve, raccolte manualmente, vengono vinificate separatamente a seconda del vigneto di provenienza. I vigneti che danno vita al Puligny-Montrachet 2022 del Domaine Alain Chavy sono ubicati attorno al villaggio di Puligny – Montrachet e vennero impiantati tra il 1965 ed il 1974. In particolare, gli appezzamenti situati in prossimità di Meursault sono caratterizzati da suoli argillosi, mentre quelli vicino a Chassagne vantano terreni ricchi di calcare e ciottoli.
Dopo la pressatura, vengono fatte raffreddare per 18-20 ore prima che inizi la fermentazione alcolica. L’affinamento ha luogo in fusti di rovere e dura per almeno un anno. I vini del Domaine Alain Chavy sono portavoce del terroir di Puligny-Montrachet e si contraddistinguono per la purezza, l’eleganza e per la spiccata mineralità.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Chavy Alain
Formato: 0,75 lt
Cuvée Prestige Edizione 46 Magnum 1,5 lt – Franciacorta DOCG NV – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
chardonnay 75%, pinot bianco 10%, pinot nero 15%
La Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco deriva da un assemblaggio di uve a bacca e rossa: proviene da 96 vigne di chardonnay, vecchie in media 27 anni, 3 parcelle di pinot bianco, di circa 21 anni d’età, e 17 vigne di pinot nero, dell’età media di 19 anni. La vendemmia è manuale, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio, con 7 mesi di affinamento. Le uve vengono poi assemblate ai vini di riserva, circa il 20-30%. Segue un affinamento sui lieviti di 25 mesi. Dosaggio di circa 4 g/l di zucchero.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 1,5 g/l extra brut
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 1,5l
Bourgeois-Boulonnais Blanc de Blancs 2014 – Champagne Premier Cru Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Bourgeois-Boulonnais Blanc de Blancs 2014 - Champagne Premier Cru Brut è uno Champagne millesimato prodotto con le migliori uve Chardonnay di Vertus. L'età media dei vigneti è di almeno 50 anni. Fermentazione alcolica e malolattica in tini smaltati, remuage a mano.
Questi vini selezionati sono destinati a essere conservati più a lungo pur mantenendo la loro freschezza. Solo le migliori annate daranno vita ad un'annata rara ed unica.
Annata: 2014
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut 7 gr/l
Produttore: Bourgeois-Boulonnais
Formato: 0,75 lt
Cassa Speciale Egly-Ouriet – Champagnes Millésime 2007 – 2008 – 2009
Prodotto
La Cassa Speciale in legno Egly-Ouriet - Champagnes Millésime 2007 - 2008 - 2009 contiene:
1 bottiglia Millésime 2007 – Champagne Grand Cru – Egly-Ouriet
70% Pinot Noir, 30% Chardonnay
Lo Champagne Millésime 2007 Grand Cru è un blend composto dal 70% Pinot Noir e 30% Chardonnay. Viene vinificato totalmente in legno. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Primo élevage sui lieviti per circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Annata: 2007
Degorgement: 2017
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Formato: 0,75l
1 bottiglia Millésime 2008 – Champagne Grand Cru – Egly-Ouriet
70% Pinot Noir, 30% Chardonnay
Lo Champagne Millésime 2008 Grand Cru è un blend composto dal 70% Pinot Noir e 30% Chardonnay. Viene vinificato totalmente in legno. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Primo élevage sui lieviti per circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Annata: 2008
Degorgement: 2018
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Formato: 0,75l
1 bottiglia Millésime 2009 – Champagne Grand Cru – Egly-Ouriet
70% Pinot Noir, 30% Chardonnay
Lo Champagne Millésime 2009 Grand Cru è un blend composto dal 70% Pinot Noir e 30% Chardonnay. Viene vinificato totalmente in legno. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Primo élevage sui lieviti per circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Annata: 2009
Degorgement: 2019
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Formato: 0,75l
Savanna Agricole 2005 12 Y.O. Single Cask Fut n. 967 0,5 lt.
Prodotto
Astucciato
Savanna Agricole 2005 è un rhum agricole dell'Ile de la Reunion realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Ad un invecchiamento di 12 anni in clima tropicale in ex cognac cask segue un finish in ex porto cask. Ne sono state prodotte solamente 1401 bottiglie.
Formato: 0,5 lt
Invecchiamento: 12 anni
Grado: 50,7 % Vol.
Produttore: Savanna
Gaja Barbaresco docg 2016 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2016 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Chartogne-Taillet Rosè – Champagne Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
Pinot Nero, Meunier e Chardonnay
La filosofia della Maison ha come priorità assoluta il rispetto della natura: sono banditi tutti i prodotti chimici così come le macchine; si opera esclusivamente con il cavallo, che non pressa il terreno ma lo rende più morbido e permeabile, favorendo il drenaggio e la vita del terroir.
I Rosè viene prodotto con un assemblaggio di vini base Pinot Noir, Meunier e Chardonnay. Ai vins clairs viene poi unita una piccola percentuale di Pinot Noir vinificato in rosso, proveniente dalla pregiata parcella di Orizeux, nel villaggio di Merfy. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il metodo Champenoise, con una sosta sur lattes di almeno 40 mesi.
Si apre nel calice con un profilo aromatico e olfattivo ricco e complesso, frutto di una lunga maturazione sui lieviti in bottiglia di almeno 40 mesi. Al palato intensi sentori di fragoline, spezie leggere e frutta rossa.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Chartogne-Taillet
Formato: 0,75 lt.