Sassicaia 2018 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 o 12 bottiglie.
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° – 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Con l’annata 2018 Sassicaia celebra il suo 50esimo compleanno. Inoltre l’annata 2018 conferma come il numero 8 porti fortuna a Bolgheri e a Tenuta San Guido in particolare. L’andamento stagionale è stato ideale e il Cabernet Sauvignon, localizzato sulle colline più alte di Castiglioncello di Bolgheri, ha raggiunto una maturazione perfetta. E’ nato così un vino di rara precisione stilistica, enfasi e un grande potenziale di invecchiamento.
James Suckling: 97/100
Robert Parker: 97/100
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, No sconto Tag Tenuta San Guido, Sassicaia, wine ratings
Descrizione
Tenuta San Guido – Sassicaia 2018
La Tenuta San Guido si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma celebre per i versi di Giosuè Carducci.
Negli anni venti, studente a Pisa, Mario Incisa della Rocchetta sognava di creare un vino di razza. Il suo ideale, come per l’aristocrazia dell’epoca, era il Bordeaux. Nella Tenuta San Guido, sperimentò alcuni vitigni francesi e concluse che il Cabernet aveva “il bouquet che ricercavo”.
Nessuno aveva mai pensato di fare un vino “bordolese” in Maremma, una zona sconosciuta sotto il punto di vista vinicolo.
Data la somiglianza che egli aveva notato tra questa zona della Toscana e Graves, a Bordeaux decise di piantare questa varietà nella Tenuta San Guido . Graves vuole dire ghiaia, per il terreno sassoso che distingue la zona, proprio come Sassicaia, in Toscana, denomina una zona con le stesse caratteristiche.
L’annata del 1968 fu la prima ad essere mercato, con un’accoglienza degna di un Premier Cru Bordolese. L’annata 2008 quindi celebra proprio i 50 anni dall’uscita della prima bottiglia di quello che è diventato il più celebre dei vini italiani.
Negli anni seguenti la cantina venne trasferita in locali a temperatura controllata, tini d’acciaio rimpiazzarono i tini di legno per la fermentazione, e le barriques francesi vennero introdotte per l’invecchiamento.
https://calatamazzini15.it/product/ornellaia-2015-bolgheri-superiore-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Bolgheri Vermentino Doc 2020 – Tenuta Meraviglia
Prodotto
Vino Biologico
90 % Vermentino, 10% Viognier
Il Bolgheri Vermentino nasce dalle uve coltivate nella Tenuta Meraviglia situata nella prestigiosa DOC di Bolgheri. I grappoli di Vermentino e Viognier vengono raccolti con attenzione, per garantire esclusivamente il meglio del terroir d’origine. Vengono poi immediatamente diraspati. Gli acini subiscono una pressatura soffice, e il mosto inizia a fermentare spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in vasche di cemento. L’affinamento prosegue poi sempre in cemento, sulle fecce fini per alcuni mesi, sino a quando il vino non è pronto per venire imbottigliato.
Dal colore tipicamente paglierino, dotato di una bella brillantezza. Al naso rivela tocchi minerali e fruttati e sul finale anche leggeri richiami alle erbe aromatiche. In bocca è di corpo leggero, armonioso, con un sorso che si esalta grazie a un’impronta sapida che rende la beva oltremodo piacevole.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Meraviglia
Formato: 0,75l
Ornellaia 2020 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6 bottiglie, una bottiglia è edizione speciale La Proporzione dell’artista Joseph Kosuth
La bottiglia con etichetta d'artista NON viene venduta singolarmente.
50% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 13% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
“Con il suo abituale colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2020 è caratterizzato al naso da profumi di frutti rossi maturi e delicate note di vaniglia e tabacco dolce. All’assaggio il vino si presenta morbido e vellutato, con un ingresso in bocca piacevole e avvolgente, che invita al secondo sorso. La trama tannica è fitta e allo stesso tempo elegante e il finale si rivela sapido e di bella persistenza.”
Olga Fusari
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Botrosecco 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
In cassa di legno
Botrosecco 2019 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Cremes 2019 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
50% Dolcetto, 50% Pinot Nero
Cremes in dialetto piemontese indica il color cremisi, rosso vivo delle antiche sete. Vino semplice ed elegante per fare di ogni evento un'occasione speciale. Affinamento in botti di rovere per 6 mesi. Esprime fresche sensazioni di frutta rossa, amarene e piccoli frutti di bosco. Il sorso è morbido e avvolgente, sostenuto da una giovanile freschezza e da una trama tannica fitta ma gentile
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Ornellaia Box I Rossi – 1 Ornellaia 2020 + 2 Serre Nuove 2021 + 3 Le Volte 2022
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Con Cassa di Legno
La Confezione Special Box Tenuta dell'Ornellaia contiene:
1 bottiglia di Ornellaia 2020 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 223,00)
2 bottiglie di Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 56,00/bt)
3 bottiglie di Le Volte dell’Ornellaia 2022 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia (€21,50/bt)
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 6 x 0,75 lt.
Cassiopea 2022 – Bolgheri Rosato Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
Cabernet Franc 70%, Merlot 30%
Le uve vengono pressate a grappolo intero e cedono immediatamente un colore rosato luminoso al mosto. La fermentazione viene svolta in vasche d’acciaio inox ad una temperatura controllata di 16°C e dura circa 20 giorni. Il vino così ottenuto rimane sui lieviti per qualche mese e viene poi imbottigliato.
Un assaggio pulito, equilibrato, fresco ed elegante. Colore rosa cipria, si presenta con un olfatto delicato di pompelmo rosa, piccoli frutti di bosco e ciliegie, con pepe rosa e timo sullo sfondo. L’assaggio cattura per equilibrio, freschezza ed eleganza, mostrando una serie di ricordi fruttati e floreali e un lungo e sapido finale.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Hampden Estate Great House Distillery Edition 2022 Single Jamaican Rum 0,7 lt.
Prodotto
Altro,SPIRITS,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Hampden Estate Great House Distillery Edition 2022 Single Jamaican Rum è un blend dei marks più rappresentativi dello stile unico dei rum di Hampden Estate, storica distilleria giamaicana attiva dal 1753. Situata nella provincia di Trelawny, nel gran cru del rum giamaicano, e gestita dal 2009 dalla famiglia Hussey, Hampden Estate è nota per avere i migliori appezzamenti di terra del paese, con una delle maggiori rese per ettaro. Qui si produce un rum unico, caratterizzato da acqua sorgiva, fermentazioni prolungate e con lieviti selvaggi, distillazioni in pot still double retort di rame, invecchiamento tropicale e nessuna aggiunta di zucchero o additivi.
Formato: 0,7 lt
Annata: 2022
Grado: 55 % Vol.
Produttore: Hampden Estate
Poggio Le Lenze 2024 – Elba Rosso Doc Biologico – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba,No sconto
90% Sangiovese 10% Alicante
Il Poggio Le Lenze 2024 nasce dall'assemblaggio di 90% Sangiovese e 10% Alicante. Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così
ottenuto viene poi fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox. Passato tale periodo seguono
le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare e stabilizzare ancora in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.
Un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con media tannicita’ ed una buona freschezza che lo rende compagno ideale non soltanto per primi piatti di carni rosse ma anche zuppe di pesce.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Querciabella 2016 – Chianti Classico docg
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
Le condizioni di maturazione quasi perfette per il Sangiovese hanno permesso una grande maturazione fenolica, sapori di frutta brillanti e acidità piccante.
I 10 vini elencati su jamessuckling.com sono tutti venduti negli Stati Uniti a meno di 30 € e sono esempi eccellenti dell'incredibile qualità e valore che puoi ottenere da un eccellente Chianti Classico.
Alla fine dell'élevage, i migliori lotti vengono selezionati attraverso una vasta degustazione e assemblati per creare la miscela finale. Dopo l'imbottigliamento, il vino riposa per almeno tre mesi prima della commercializzazione.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75l
Le Pergole Torte 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno.
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2020 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Magnum 1,5 lt.