Ripa Bianca – Blanche – Birra dell’Elba
Ispirata alle Blanche Belghe è prodotta con orzo frumento e avena, viene aromatizzata con zenzero, chiodi di garofano, cumino e scorza di arancia.
Stile: Blanche
Grado: 6 %
Produttore: Birra dell’Elba
Formato: 0,33lt / 0,75lt
COD N/A Categorie Isola d'Elba, Altro, BIRRA
Descrizione
Ripa Bianca – Blanche – Birra dell’Elba
Birra dell’Elba srl nasce nel 2007, a Rio Marina, insieme all’apertura di un piccolo Brew Pub. Qui le persone cominciano a conoscere, assaggiare e commentare la birra artigianale. Incoraggiati dal riscontro positivo con i clienti del pub ma anche richieste da bar, ristoranti e strutture alberghiere che vogliono il prodotto, viene incrementata la produzione. L’aumento di richiesta richiede spazi sempre più grandi. Inizialmente si sposta a Rio nell’Elba e, aumentando ancora i volumi, successivamente a Portoferraio. Nel tempo oltre agli spazi aumentano anche gli impianti che sono partiti da una capacità produttiva annua di 2.000 bottiglie e 250 fusti, all’attuale impianto che ci permette di produrre circa 200.000 bottiglie e 1.000 fusti annui.
Nonostante l’aumento dei volumi la filosofia produttiva resta quella dell’inizio. Lo scopo dell’azienda è quello di garantire la massima qualità del prodotto. Le materie prime soltanto di ottima qualità e l’aggiornamento continuo con le migliori innovazioni di settore sono alla base del progetto.
Al momento l’Azienda vanta 9 etichette, più 4 etichette di birre speciali con disponibilità limitata, oltre alle conto terzi.
Ripa Bianca è una birra Blanche Ispirata alle Blanche Belghe. Prrodotta con orzo, frumento e avena, viene aromatizzata con zenzero, chiodi di garofano, cumino e scorza di arancia.
Informazioni aggiuntive
Dimensione | Piccola 0,33lt, Grande 0,75 lt |
---|
Prodotti correlati
Delamain Cognac XO Pale & Dry – Grande Champagne AC – 0,5 lt. Astucciato
Prodotto
Nel 1920 Jacques e Robert Delamain creano Pale & Dry. È prodotto esclusivamente da acquavite della Grande Champagne, il Premier Cru del Cognac. Invecchiato in vecchie botti di rovere nelle cantine secolari della Maison, Pale & Dry viene meticolosamente assemblato e ridotto lentamente a 42 gradi secondo il know-how della casa.
Per celebrare il 100° anniversario dalla nascita del Delamain Cognac XO Pale & Dry, Dominique Touteau, il Maître de Chais, reinterpreta questo assemblaggio iconico intensificando lo stile, unico, adattandone l’elaborazione.
Al naso è subito intenso con note fragranti di albicocca, agrumi e vaniglia. Al palato leggero e delicato, si sviluppa su frutti di inimitabile lunghezza ed eleganza.
Formato: 0,5 lt
Grado: 42 % vol.
Produttore: Delamain
Grappa di Amarone Cleopatra 0,5 lt – Jacopo Poli
Prodotto
In tubo di metallo
Distillata a partire da vinacce di uva Corvina, Rondinella e Molinara, utilizzate per la produzione del celebre vino veronese. Il gusto ampio e di grande struttura del vino Amarone della Valpolicella, costituisce proprio le fondamenta aromatiche di Cleopatra Amarone Oro.
Cleopatra Amarone Oro profuma di frutta secca, spezie dolci e legno tostato. Rivela un sapore pieno e sincero. Le vinacce di uve rosse da cui ha origine questa acquavite le conferiscono una grande struttura ma le tecniche produttive in alambicco a bagnomaria sottovuoto, ne assicurano il mantenimento di tutte le delicate note floreali.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Jacopo Poli
Formato: 0,5 lt
Elba Rosato Doc 2023 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,No sconto
Sangiovese, Aleatico
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
L’uva, selezionata in pianta, viene diraspata e pressata sofficemente; il mosto fiore viene decantato a freddo in vasche di acciaio quindi fatto fermentare in acciaio a temperatura controllata tra i 16 ed i 18°C. Fermentazione malolattica non svolta. Il vino viene affinato in vasche di acciaio sur lies, sulle proprie fecce fini, fino all’imbottigliamento.
Rosa cerasuolo brillante con sfumature buccia di cipolla, al naso è da subito articolato con richiami di fragolina di bosco, fiori di tiglio e arancia; ruotando il vino nel calice si delineano via via più nitidamente ritorni di lampone, biancospino e cipria. L’ingresso al palato è immediatamente ampio e dolce per divenire rapidamente salato e succoso; il sorso è scorrevole e lunghissimo, adornato da ritorni di cipria, eucalipto e marasca.
Annata: 2023
Grado: 12 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75 lt.
Voltraio 2018 – Toscana Rosso Igt – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Syrah, Merlot
Proviene da una selezione di uve Syrah e Merlot del Podere "Cote di Siterno", una ampia costa collinare rivolta a Sud, sul Golfo di Lacona. L'esposizione naturale ed il microclima del podere conferiscono una eccezionale qualità alle uve.
Il vino ottenuto, di grande morbidezza, intensità e concentrazione, matura per almeno un anno in botti di rovere e si affina poi per molti mesi in bottiglia. Il colore è un rubino cupo di grande intensità, il profumo ampio ed intenso suggerisce note di frutta rossa e sottobosco con aromi delicatamente speziati e tostati. Il gusto è pieno, intenso ed avvolgente; al palato è morbido e vellutato, con un finale molto equilibrato e buona persistenza.
Si abbina ottimamente a carni rosse e selvaggina; accompagna bene i formaggi stagionati.
La produzione, nelle annate migliori, non supera le 4000 bottiglie.
Annata: 2018
Grado: 14,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75l
Vigna Tea Rosso 2017 – Elba Rosso Doc – Sapereta – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangioveto, Syrah
Vigna Tea Rosso 2017 è un vino Rosso Biologico che nasce da vigneti di proprietà ben esposti in località “Lo Stipito”, che degradano verso il piano ben esposti a sud- sud-est. Sono terreni poveri, argillosi e ricchi di scheletro. Sono Sangiovese e Syrah allevati a cordone speronato. Le varietà vengono vinificate separatamente con macerazioni abbastanza lunghe, anche fino a 18/25 gg. dopo la fermentazione malolattica. Vengono poi travasati in barriques di rovere francese, dove rimangono dai 10 ai 12 mesi.
Nel calice si presenta di un rosso rubino, molto intenso. Ricco ed ampio al naso. Sono ben presenti i caratteri varietali dei vitigni. Il sapore è pieno ed equilibrato con note erbacee incorniciato da un legno finissimo.
Annata: 2017
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Sapereta
Formato: 0,75l
Cavatappi Classic – Pulltex
Prodotto
Cavatappi Cordoba - Horn Handle - Pulltex
Il cavatappi Crystal Cordoba a doppia leva ha rivoluzionato il modo di stappare il vino. Permette di estrarre il tappo senza sforzo in due tempi senza romperlo o danneggiarlo. Questi modelli sono i Cavatappi Professionali più prestigiosi del catalogo Pulltex, come il nostro iconico cavatappi Cordoba con inserti in corno nero.
Lunghezza: 12,5 cm in Box
Materiale: Metallo
La linea Wine Concepts di Pulltex è dedicata ai nostri accessori vino più prestigiosi. Tutti gli articoli della linea Wine Concepts sono confezionati in un elegante packaging in carta riciclabile. All'interno della linea Wine Concepts sono presenti: Cavatappi di lusso, Set aromi vino, Sciabole per Champagne, Set per Cocktail e molti altri accessori indispensabili per il servizio del vino di qualità.
Chateau d’Yquem 2008 0,375 lt – Appellation Sauternes Controlée
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Passiti e Altri Vini,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
semillon 80%, sauvignon blanc 20%
Chateau d'Yquem 2008 poi è frutto di un lungo e paziente lavoro: vendemmia eseguita in più passaggi - localmente definiti “tries” - e raccolta a mano di acini minuziosamente selezionati solo tra quelli migliori e perfettamente disidratati dalla muffa nobile. Infine una lenta maturazione in cantina. La vinificazione dello Château d’Yquem avviene solo se le condizioni climatiche dell’annata permettono di mantenere alta la qualità di questa massima espressione dei Sauternes e storicamente diversi millesimi non sono stati vinificati.
Ricercato ed elegante il dorato che si svela al calice. Estremamente complesso il bouquet olfattivo, caratterizzato dagli aromi varietali quali crema al limone, camomilla, ananas surmatura e dal passaggio in legno nuovo degli acini botritizzati quali miele, vaniglia, zenzero e albicocca essiccata. L’assaggio è prezioso altrettanto quanto il naso ricco di freschezza, dolce e scorrevole allo stesso tempo. Chiusura unica e persistente.
Un vino mitico, da riservare quindi a ingredienti importanti. Perfetto con scaloppa di foie gras e con formaggi erborinati, è assolutamente da provare anche con i crostacei.
Annata: 2008
Grado: 13,5%
Produttore: Chateau d'Yquem
Formato: 0,375l
Laudemio Frescobaldi Olio Extra Vergine di Oliva Raccolto 2023
Prodotto
Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro
Laudemio Frescobaldi 2023 si presenta particolarmente equilibrato ed armonico. Gli aromi riportano al frutto dal quale proviene, un’oliva fresca appena raccolta e franta, alla quale si aggiungono profumi che ricordano l’erba appena tagliata e la foglia di pomodoro. Al palato l’amaro ed il piccante si sposano in maniera molto equilibrata e piacevole. Emergono i sapori tipici della Toscana, come il carciofo ed il cardo. In bocca è pulito e rotondo con una nota di mandorla verde molto avvolgente.
Annata: 2023
Produttore: Frescobaldi
Formato: 0,25 lt./ 0,5 lt.
Panettone al Pistacchio Dolce & Gabbana Kg.1 – Fiasconaro
Prodotto
Altro,FOOD,Fiasconaro Natale 2023
Panettone con crema di pistacchio da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e pistacchi di Sicilia.
Dall’incontro fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro non poteva che scaturire una ricetta unica:
il panettone tipicamente milanese rivisitato con i sapori della Sicilia. Gli ingredienti comuni di questo straordinario connubio fra Nord e Sud sono il rispetto della tradizione e il coraggio di sperimentare,
la ricerca della perfezione e la scoperta del Bello. Ma è stato soprattutto l’amore per il prodotto artigianale interamente “Made in Italy”,
a fondere insieme l’eccellenza della moda e della pasticceria.
Panettone al Pistacchio Kg.1 Dolce & Gabbana - Fiasconaro, dolce tipico della tradizione natalizia milanese, ripensato e rivisitato in chiave siciliana e madonita, con particolare cura ai sapori della terra, alla tradizione e al rispetto dei tempi della natura.
Peso: Kg 1
Produttore: Fiasconaro Srl
Bruschetta con Tartufo Estivo 180 gr – Savini Tartufi
Prodotto
La Bruschetta al Tartufo estivo è un condimento al pomodoro ideale per l'aperitivo. Per creare saporiti crostini e in accompagnamento ad antipasti di salumi toscani.
- Utilizzo in cucina: Aperitivi & Antipasti, Primi, Secondi, Farciture per pizza
- Linea: Tricolore
- Ingredienti:polpa di pomodoro 85%, olio di oliva, tartufo estivo italiano (Tuber aestivum Vitt.) 5%, pianta aromatica, sale, aroma, zucchero, spezia.
- Conservazione: Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e irraggiamento solare diretto. Dopo l’apertura, deve essere conservato in frigo tra 0 e +4 °C e consumato entro qualche giorno
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto: Energia 294 KJ (70 kcal), Grassi 3,6g, (di cui acidi grassi saturi 0,7g), Carboidrati 5,0g (di cui zuccheri 4,5 g), Proteine 1,8g, Sale 0,30g
- Denominazione legale: CONDIMENTO A BASE DI POMODORO CON TARTUFO ESTIVO