Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d’Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell’omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell’agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Francia e Altri Stati Tag biologico, Montepulciano, Emidio pepe
Descrizione
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Idda Etna Rosso Dop 2020 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2020 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75 lt
Vintage Collection Saten 2018 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
85% Chardonnay, 15% Pinot Bianco
I Franciacorta Vintage Collection sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica l’elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede alla creazione della cuvée.
Il Vintage Collection Satèn 2018 è il risultato di una sapiente unione di 14 vini base di Chardonnay e Pinot Bianco. L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto agli altri Franciacorta gli conferisce cremosità e un particolare profilo, elegante e morbido, ulteriormente rafforzato da un lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2018
Grado: 12,5%
Dosaggio: 0,5 gr/lt
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Grattamacco 2020 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 20%, Sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Gevrey-Chambertin Premier Cru La Combe aux Moines 2019 – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Durante la costruzione del castello di Gevrey-Chambertin, i monaci di Cluny, dopo una dura giornata di lavoro, si recavano alla Combe per raccogliere i loro pensieri. Il terreno di questa parcella è lo stesso di "Les Cazetiers", ma un po' più alta. Siamo di fronte ad un grande terroir.
Gevrey-Chambertin Premier Cru La Combe aux Moines 2019 di Domaine Faiveley è figlio di un'annata eccellente. I vini sono affascinanti, ben equilibrati, freschi e schietti. I tannini sono fini e poco astringenti. In bocca sono fragranti. Esprimono note di frutta succosa e solare oltre a sentori di spezie.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Castello di Bolgheri 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Castello di Bolgheri
Prodotto
75% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 5% Merlot
Le origini dell'Azienda Agricola hanno radici antiche, fin da quando la proprietà era della famiglia dei Conti della Gherardesca. Dalla metà degli anni novanta Federico Zileri Dal Verme gestisce la tenuta. Tutti i vigneti dell'Azienda Agricola Castello di Bolgheri, si trovano nei pressi dell'omonimo borgo e del Viale dei Cipressi, e fanno parte della DOC Bolgheri. I filari sono perpendicolari al mare e beneficiano della ventilazione pomeridiana durante le calde giornate estive. I terreni sono prevalentemente sabbiosi-argillosi, ricchi di scheletro.
Castello di Bolgheri è una selezione delle migliori vigne intorno al Castello. Le uve subiscono una vinificazione molto delicata attraverso rimontaggi e delestage ed una lunga permanenza a contatto con le bucce. La vendemmia è logicamente manuale iniziando dal Merlot che in questo vino è presente in una piccola percentuale. A metà settembre poi segue il Cabernet Franc per concludere con il Cabernet Sauvignon. Castello di Bolgheri 2019 è stato affinato 20 mesi in fusti di rovere.
Castello di Bolgheri 2019 è un corposo e intenso vino rosso. Il profilo olfattivo è incentrato su tonalità scure di frutta rossa e spezie. Al palato emergono eleganza e struttura, sorretti da tannini rotondi e da una piacevole componente di freschezza.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Bolgheri
Formato: 0,75 l
Le Volte dell’Ornellaia 2021 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2020 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Camille Hommage Blanc 2019 “Volibarts”- Coteaux Champenoise – Louis Roederer
Prodotto
Bianco,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay
Questa collezione è la prosecuzione della ricerca di un’espressione diversa delle terre di Champagne iniziata da Camille Olry-Roederer, un omaggio all’audacia di questa donna che ha lasciato il segno nella nostra Maison. Camille è questa vedova geniale, alla guida della Maison dal 1932 al 1975, che ne determina tutte le tappe nel secolo.
Per realizzare questo bianco monovigneto di Chardonnay, doveva essere individuato il pendio ideale, favorevole all’elaborazione di un vino di sostanza e di stile. Le vecchie viti storiche di Mesnil sur Oger, una parcella di 55 are, esposta a sud-est, caratterizzate da una crescita lenta e dolce, sembravano ideali.
La ricerca di complessità e di una certa dimensione tannica passa attraverso una vinificazione su misura.
Questo Chardonnay trova così un sentiero ideale tra purezza e ampiezza, per una composizione di alto livello che si distende con una grande freschezza.
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt.
Sapaio 2015 – Toscana Rosso Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
70% Cabernet Sauvignon 10% Cabernet Franc 20% Petit Verdot
Fa fermentazione alcolica in acciaio e malo lattica in abarriques. Fa 18 mesi di barrique e circa un anno di vetro prima di essere messo in commercio.
Il superiore tra i rossi dell'azienda, Sapaio 2015 emana profumi di frutti di bosco, humus e spezie di vario tipo. Ha un gusto virile, potente, nitido, rotondo e persistente, animato da buona freschezza e da impeccabili vibrazioni tanniche.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75l
Sasso di Leva 2024 – Ansonica Elba Doc Biologico – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Ansonica
Sasso di Leva 2024 - Ansonica è un vino Biologico. La fermentazione dura circa una settimana con sosta sulle bucce. Questo al fine di estrarre il bel colore giallo oro tipico del vitigno, la cui buccia è spessa e croccante. Viene imbottigliata la primavera successiva alla vendemmia.
Al naso presenta note floreali di ginestra, frutta gialla matura e fieno appassito. Di buon corpo è il vino tipico della tradizione per abbinamenti con piatti di pesce saporiti.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
50% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
Il Seggio 2020 è un Bolgheri Rosso è prodotto con varietà tipiche di uve, raccolte e vinificate con cura per garantire spessore e concentrazione, ma anche una grande freschezza e bevibilità.
Dopo la diraspatura segue una pigiatura soffice con parziale rottura degli acini. Fermenta in acciaio inox a temperatura controllata per 12 giorni. Segue la fermentazione malolattica, svolta naturalmente in barrique. Affina per 15 mesi in barriques da 225 litri di rovere francese in parte nuove e in parte di secondo passaggio.
Il colore è un rosso rubino intenso. L’olfatto ci fa percepire un bel frutto fresco e croccante, arricchito da note minerali e speziate. La bocca è di medio corpo con note di frutta a bacca rossa. I tannini sono eleganti, setosi, avvolgenti, di grande morbidezza. Il finale è preciso, pulito e vivace.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.