Madonna delle Grazie 2017 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Madonna delle Grazie 2017 – Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
9 disponibili
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, madonna delle grazie, il marroneto, wine ratings, Vini Rari
Descrizione
Madonna delle Grazie 2017 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Il Marroneto fu acquistato nel 1974 da Giuseppe Mori, padre dell’attuale proprietario dell’azienda Alessandro Mori. Quando l’avvocato Mori piantó il primo fazzoletto di vigna, i due fratelli Andrea ed Alessandro mostrarono subito un grande interesse. La famiglia Mori inizió cosí a fare il vino nelle prime due piccole stanze del Marroneto. Allora erano le uniche disponibili. Ed iniziarono ad appassionarsi sempre di più alla materia e al grande lavoro che questa comportava.
Dopo questi piccoli passi Il Marroneto iniziò ad evolversi. Mentre il padre ed il figlio Andrea decisero di continuare la loro carriera di avvocato, Alessandro, dopo aver percorso anche lui la medesima strada, non fu capace di abbandonare quel mondo. Oramai lo aveva catturato e decise di continuare a far vivere Il Marroneto ed il suo Brunello, facendo di questa sua grande passione la sua propria filosofia di vita.
Oggi è lui in persona che fa il vino. E lo fa con grande amore, attenzione e passione. Dalla raccolta all’imbottigliamento lo segue giorno dopo giorno come fosse la sua creatura. E questo lo si capisce in un attimo, osservandolo degustare lentamente il suo Brunello o sentendolo parlare di esso. Coltiva solo Sangiovese e lo lavora in purezza. Non interviene molto sulle vigne, non usa alcun tipo di erbicida o prodotti particolari per la protezione della pianta. Ama del suo vino la capacità di esprimere la frutta ed i suoi profumi, di resistere 4 anni in legno e di rimanere dopo tutto questo tempo autentico, delicato, elegante.
Madonna delle Grazie 2017 – Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
RS 2021 Venezia Giulia Rosso Igt – Radikon
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Italia Altre Regioni
Merlot e Pignolo
Il RS Rosso di Radikon è un vino rosso intenso, di corpo e di buona complessità. La fermentazione si svolge in modo spontaneo con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Il vino matura per 18 mesi in grandi botti di rovere e viene imbottigliato senza procedere a filtrazioni.
Consistente e ricco, si muove in bocca suadentemente, coniugando morbidezza e tannino e terminando con un ritorno di beva incredibile. Un vino che ben rappresenta il territorio del Collio Goriziano e lo stile inconfondibile di uno dei più carismatici e celebri produttori della zona di Oslavia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Radikon
Formato: 0,75 lt
Roccapesta 2020 – Morellino di Scansano Docg
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Sangiovese e Ciliegiolo
La particolarità Morellino Roccapesta nasce dalla grande dedizione alla ricerca delle caratteristiche e della variabilità del Sangiovese. Proprio dalla declinazione di questa uva attraverso trenta cloni differenti, impiantati su terreni ed esposizioni varie, in grado di esprimere un caleidoscopio di sensazioni.?
Le vigne hanno un'età media di 20 anni. La vinificazione avviene in acciaio mentre l'affinamento successivo di 18 mesi avviene in legno, prima di completare il riposo in bottiglia. Ha profumi ampi e intensi di frutta e fiori rossi, con elegante speziatura. Il gusto è morbido e pieno, con tannini affusolati e lunga persistenza.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Roccapesta
Formato: 0,75 lt.
Chablis Per Aspera 2022 – Domaine Charly Nicolle
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Chardonnay
Chablis Chablis Per Aspera 2022 è ottenuto dai vigneti impiantati nei villaggi di Chablis, Fleys, Beru e Chichée. Le viti nascono su suoli dalla struttura argilloso-calcarea tipica della valle del fiume Serein. Le viti hanno un’età media di circa 30 anni. Il nome “Per Aspera” ricorda la celebre espressione “per aspera ad astra” e vuole essere un tributo al duro lavoro delle varie generazioni ed allo sforzo che il vigneto compie ogni anno per fiorire e risplendere.
La fermentazione alcolica a temperatura controllata avviene in vasche di acciaio inox ed in fusti di rovere francese da 500 litri. Seguono fermentazione malolattica ed affinamento da 10 a 15 mesi sulle fecce fini.
Note fruttate, floreali e sentori quasi iodati. Una cuvée che si distingue per il suo grande equilibrio ed il carattere goloso.
Grado: 12.5%
Produttore: Domaine Charly Nicole
Formato: 0,75 lt
Caccia al Piano Box Degustazione: Cap Rosè, Ruit Hora e Grottaia Rosso
Prodotto
Rosso,Bollicine,Bolgheri,Bolgheri,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
La Tenuta Caccia la Piano è immersa nell’incantevole territorio di Bolgheri. Qui la perfetta combinazione di microclima mediterraneo e terreni argillo/calcarei dà il terroir ideale per grandi vini. Lungo la suggestiva Via Bolgherese, che corre tra vigneti e ulivi, l’enologo Franco Ziliani ha iniziato una nuova avventura. Dedicandosi alla produzione di vini che lasciano il segno.
Caccia al Piano Box Degustazione contiene:
1 bottiglia Cap Rose Metodo Classico VSQ – Caccia al Piano 2022 0,75 LT. €34,00 anzichè €36,50
1 bottiglia Ruit Hora 2021 Bolgheri Rosso Doc – Caccia al Piano €25,00 anzichè €26,50
1 bottiglia Grottaia Rosso 2022 Toscana Igt – Caccia al Piano €13,50 anzichè €15,00
Produttore: Caccia al Piano
Formato: 3 x 0,75 lt
Salina – Birra Gourmet all’acqua di mare 0,5 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,BIRRA,No sconto,SALINA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Salina nasce dall’amore di due abitanti dell’isola d’Elba per il mare da un lato e per le bollicine dall’altro. Fabrizio, sommelier di professione e pescatore per diletto sogna di unire in un unico prodotto le due passioni. Ne parla con Valerio, mastro birrario di Birra dell’Elba che nel tempo libero si rilassa con la canoa e accoglie l’idea con entusiasmo.
Nasce così una birra ad alta fermentazione con frumento e acqua di mare, fermentati con i lieviti degli spumanti metodo classico. E se l’uso dell’acqua di mare non è nuovo nella tradizione culinaria e nella produzione di birra, nel campo delle birre artigianali è una nuova frontiera del gusto.
Una ricetta ideale per esaltare il gusto del pescato, con un sapore intenso di lieviti una bollicina delicata ed un finale sapido. Ottima in abbinamento a pesce crudo, ostriche e carpaccio di pesce. Una sorpresa con formaggio di latte di pecora stagionato o un caprino fresco.
Temperatura di servizio consigliata: 8°C
Bicchiere: Calice Tulipano Largo
Annata: s.a.
Grado: 5,6 % vol.
Formato: 0,5 lt
Produttore: CalataMazzini15
Tignanello 2021 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
La stagione 2021 nel Chianti Classico è stata caratterizzata da condizioni climatiche regolari. Un inverno piuttosto freddo e con scarse precipitazioni, e un inizio di primavera fresco e piovoso. L’estate è stata calda, senza eccessi termici, e caratterizzata da piogge leggermente superiori alla media che hanno permesso alle piante una corretta crescita sia della vegetazione che dei grappoli.
Durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
Il risultato è un grande vino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata. Al palato è avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacità, sapidità e persistenza gustativa; il retrogusto è caratterizzato da note di caffè tostato e cacao amaro.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Aska Bolgheri Rosso Doc 2020 – Banfi
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
I vigneti, a sud di Castagneto Carducci, sono situati su quello che un tempo era territorio degli Etruschi, l'antica ed affascinante popolazione che precedette l'avvento dei Romani. L'eleganza di questo popolo e le loro leggende si fondono con l'esperienza bolgherese di Banfi, dando vita al pregiato Aska, in cui intensità, morbidezza e struttura si incontrano.
Aroma intenso e complesso, caratterizzato da sentori di mirtillo e confettura di frutta seguiti da note di tabacco e cacao. In bocca è morbido, con tannini dolci ed eleganti. Un finale di bocca lungo e persistente. Vino dalle buone potenzialità di invecchiamento
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Banfi
Formato: 0,75 lt.
San Giusto a Rentennano 2022 Chianti Classico docg
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
95 % Sangiovese 5% Canaiolo
Prodotto da uve Sangiovese e Canaiolo raccolte a mano a perfetta maturazione e fermentate in vasche di cemento smaltato e/o acciaio inox per circa 14 giorni, durante i quali si compiono svariati rimontaggi e follature. Alla svinatura, segue la pigiatura della vinaccia in pressa verticale di nuova generazione ed il torchiato viene restituito al suo vino. La fermentazione malolattica viene favorita dal riscaldamento del locale in cui sostano i vini. Travasato alcune volte matura in botti, tonneaux di rovere da 500 Lt, per circa 10-12 mesi. Una volta imbottigliato, affina alcuni mesi prima di essere commercializzato.
E' un vino dallo stile energico e tradizionale. Lo spettro olfattivo spazia dalla frutta rossa matura alle spezie piccanti. Il sorso è agile, dinamico ed elegante. Piacevolmente fruttato, regala un sorso dagli aromi succosi e croccanti, con una tessitura tannica ben integrata al corpo del vino e un finale di buona persistenza gustativa.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: San Giusto a Rentennano
Formato: 0,75 lt.
Massetino 2019 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. La terza annata è Massetino 2019. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2019 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino 2019 mostra le caratteristiche tipiche di questa annata. Alla vista è scuro e giovane, al naso presenta frutti neri perfettamente maturi sottolineati da note di rovere nuovo speziato e liquirizia. Al palato il vino è ricco e corposo, con una struttura vellutata e raffinata bilanciata da una cornice di fresca acidità e tannini decisi.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Pian delle Vigne 2019 – Brunello di Montalcino docg – Antinori
Prodotto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
L’inverno e la primavera 2019 sono stati caratterizzati da temperature leggermente al di sotto della media e frequenti precipitazioni. Queste condizioni climatiche hanno garantito l’accumulo di ottime riserve idriche nel terreno, favorendo un germogliamento regolare e un’ottima allegagione. Le defogliature effettuate nel mese di giugno e i diradamenti delle uve tra fine luglio e i primi di agosto hanno garantito un ottimo equilibrio vegetativo e l’ottimale maturazione delle uve. La vendemmia, leggermente posticipata rispetto alla media storica, è iniziata il 21 settembre per terminare i primi giorni di ottobre con acini sani e fragranti.
Pian delle Vigne 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, di impatto, caratterizzato da note di frutta rossa matura e di viola accompagnate da sensazioni di fiori secchi, polvere di cacao, ciliegia sotto spirito e spezie come origano e maggiorana. Al palato è elegante, ricco e complesso, con tannini morbidi e succulenti. La freschezza di certe sensazioni percepite al naso si ritrova anche durante l’assaggio.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Pian delle Vigne - Marchese Antinori
Formato: 0,75 lt