Flamingo Rosè Magnum 1,5 lt Astucciato – Franciacorta DOCG – Monte Rossa
Astucciato
60% Chardonnay 40% Pinot nero
Rosa Ramato, dal perlage fine e persistente. Flamingo Rosè Magnum di Monte Rossa è un Franciacorta che nasce dal connubio tra il 40% di Pinot nero e il 60% di Chardonnay. Fine e persistente, la fermentazione avviene in parte in tini di acciaio a temperatura controllata e in parte in botti di rovere. Affinamento in bottiglia per un minimo di 24 mesi. Sapido e fresco, dal perlage fine e persistente e un finale decisamente lungo.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Monte Rossa
Formato: Magnum 1,5 lt
Esaurito
Categorie Bollicine, Toscana - Altre Zone, Franciacorta Tag magnum, monte rossa
Descrizione
Flamingo Rosè Magnum 1,5 lt – Franciacorta DOCG – Monte Rossa
La Franciacorta è un territorio e omonima denominazione di origine controllata e garantita. Abbraccia l’ampio anfiteatro morenico che si sviluppa a sud del lago d’Iseo. È un’area dolcemente collinare, formata a seguito delle glaciazioni che si sono susseguite nella fascia prealpina, con un clima mite di tipo submediterraneo.
All’inizio degli anni sessanta, i produttori franciacortini, pionieri nella produzione di quello che è poi diventato uno dei vini più rinomati in Italia, hanno applicato ai metodo classico prodotti in Franciacorta il modello produttivo francese. Questi tradizionali vini metodo classico sono prodotti creando un vino base da uve non completamente mature. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, con l’aggiunta di lieviti e zucchero. Dopo un periodo di maturazione a contatto con le spoglie dei lieviti, il vino viene degorgiato e reso limpido. A questo punto avviene l’aggiunta di uno sciroppo di vino e zucchero creando diverse tipologie di gusto e bilanciando l’acidità.
Rosa Ramato, dal perlage fine e persistente. Flamingo Rosè Magnum di Monte Rossa è un Franciacorta che nasce dal connubio tra il 40% di Pinot nero e il 60% di Chardonnay. Fine e persistente, la fermentazione avviene in parte in tini di acciaio a temperatura controllata e in parte in botti di rovere. Affinamento in bottiglia per un minimo di 24 mesi. Sapido e fresco, dal perlage fine e persistente e un finale decisamente lungo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Dizy Terres Rouges 2012 – Extra Brut – Jacquesson – Astuccio 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
100% Pinot Nero
Le uve di Pinot Nero del Dizy Terres Rouges 2012 provengono da una vigna di poco più di 1 ettaro con 12.000 viti impiantata nel 1993. Fondo collinare leggermente in pendenza, esposto a est, terreno bruno-rossastro profondo su limo gessoso. La vinificazione e l'elevate vengono effettuate in legno e i vini non vengono mai filtrati.
L'annata 2012 ha visto un inverno freddo e lungo, la primavera e l'inizio dell'estate sono molto piovosi con forti attacchi di peronospora. Ma il superbo fine stagione ha permesso un raccolto di piccola resa e di notevole qualità.
Uve raccolte il 30 settembre 2012. Produzione: 2.572 bottiglie e 154 magnum
Annata: 2012
Grado: 12 %
Dosaggio: 0,75 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75 lt.
Hendrick’s Orbium Gin 43,4° cl. 70 – Scotland Distilled
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Hendrick's Orbium Gin è una rivisitazione del Master Distiller, Lesley Gracie. Instillato con estratti aggiuntivi di chinino, assenzio e fiore di loto blu, il risultato è un gin stranamente squisito che si adatta perfettamente al palato.
Orbium contiene gli stessi distillati di HENDRICK'S GIN, tuttavia, la stessa mente straordinaria che ha infranto le convenzioni infondendo il gin con essenze di cetriolo e rosa ha ora portato il gin in una direzione completamente nuova infondendo sapori che sono tradizionalmente associati alle libagioni di gin classico. Il chinino trovato in tonic (Gin & Tonic) e assenzio che si trova in Vermouth (Martini Cocktail). Inoltre l'aggiunta di Blue Lotus Blossom bilancia squisitamente il sapore generale.
La trinità delle essenze insieme creano un gin complesso con una brillantezza sorprendente e un finale insolitamente lungo. Il risultato è un gusto insolito che ha un carattere stranamente familiare progettato per aprire dimensioni precedentemente inesplorate del gin mentre si trasforma da floreale in un luogo del tutto più profondo e seducente amaro.
Formato: 0,7 lt
Grado: 43.4 %
Produttore: Hendrick's Distillery
Colfondo Magnum 1,5 lt. – Prosecco Docg – Bele Casel NV
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Glera, Perera e Bianchetta Trevigiana
Le uve del Colfondo provengono dalla vigna di Monfumo, con viti di oltre 80 anni. Dopo una pressatura soffice con pressa pneumatica, avviene una decantazione statica del mosto senza utilizzo di prodotti enologici. Affina in serbatoi di acciaio per 8 mesi senza filtrazione né aggiunta di solfiti.
La presa di spuma avviene secondo il Metodo tradizionale da moltissime generazioni. Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura che avviene in primavera.
Se servito agitando delicatamente la bottiglia, in modo da riportare in sospensione i lieviti presente nel fondo, questi intorbidiscono naturalmente il vino. Lo riempiono del carattere di quel terreno, irripetibile. Ricco di sentori fruttati e ammandorlati, con il piacevole sentore della crosta di pane. In bocca è fresco, secco e vivace. Ricco di sentori fruttati e ammandorlati, caratterizzato da un gusto asciutto e piacevole.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: inferiore ad 1 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: Magnum 1,5 lt.
P2 2002 Dom Perignon Champagne Brut
Prodotto
Pinot Nero, Chardonnay
Ha passato oltre 15 anni sui lieviti, questo Champagne Brut Vintage della maison Dom Pérignon. Si mostra nel pieno della sua energia, regalando a tutti i sensi un’eleganza, una raffinatezza e uno stile invidiabile.
Plénitude 2 esprime la seconda vita di un millesimato Dom Pérignon.
Nel corso di quasi quindici anni, caratterizzati da una trasformazione lenta e sapientemente gestita, la sua longevità viene prolungata ed elevata accrescendo l’energia dello champagne, che raggiunge l’apice della vitalità. Più essenziale e sfolgorante che mai, esso si manifesta in tutte le sue sfaccettature per divenire più ampio, più lungo, più profondo e più intenso.
Inizialmente, la complessità si presenta calorosa, dorata, scintillante, caratterizzata da un esotismo orientale: frutta candita, frangipane, spezie dolci, coriandolo fresco. Al respiro, lo zafferano diventa più grigio e iodato, il bouquet si offusca poco a poco divenendo apparentemente più nascosto, misterioso, appagato e appagante.
L’involucro si sprigiona all’istante in tutta la sua maestosità, opulento e aerato, energico e sensuale, sempre concentrato sulle note fruttate. Con una sconvolgente similitudine tra naso e bocca, la voluttà pian piano diventa più grave e profonda. Le note persistono con decisione nell’insieme raffinato, salino e con deboli accenti di liquirizia.
- JAMES SUCKLING 98/100
- ROBERT PARKER 96/100
- WINE SPECTATOR 96/100
Annata: 2002
Grado: 12,5 %
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75l
Millésime 2007 – Champagne Grand Cru – Egly-Ouriet
Prodotto
70% Pinot Noir, 30% Chardonnay
Lo Champagne Millésime 2007 Grand Cru è un blend composto dal 70% Pinot Noir e 30% Chardonnay. Viene vinificato totalmente in legno. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Primo élevage sui lieviti per circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Color giallo oro intenso e brillante. Al naso sprigiona aromi complessi di fiori e frutta a polpa gialla e bianca: pesca e pera. Poi si apre su spezie dolci come la vaniglia, su suggestioni di miele e tè verde. In bocca si sviluppa mostrando corpo pieno e grande freschezza. Gran finale di gesso con una leggera pungenza da pepe nero. Armonia e grande energia.
Annata: 2007
Degorgement: 2017
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75l
Scosciamonaca 2011 – Vin Santo Occhio di Pernice Montecucco doc – Castello Collemassari
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
70% Sangiovese, 30% Aleatico
Scosciamonaca 2011 è un Vin Santo Occhio di Pernice da uve Sangiovese e Aleatico. Queste vengono naturalmente appassite per tre mesi e infine pressate. Il mosto concentrato arriva in un barile che contiene ancora del vino dell'anno precedente, in modo che la fermentazione possa iniziare. Il vino invecchia poi per 54 mesi in botti di legno prima di essere imbottigliato.
Uvetta, prugne e caramello. Molto invitante e dal respiro dolce. Al contrario, per niente aggressivo. Molta eleganza e raffinatezza in questo vino unico, storico e tradizionale che vi trasporterà nel mondo del vin santo. Anche al palato, note di uvetta, datteri, cioccolato e un tocco delicatamente speziato. Presenti anche cannella e cardamomo. La sua nota dolce è elegante e delizia il palato dalla prima all'ultima goccia.
Ideale compagno per chiacchierate filosofiche, dolci al cioccolato e formaggi erboranti di montagna. Un vino che ha bisogno di tempo per svelarsi appieno.
Annata: 2011
Grado: 15 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,5 lt
Vie di Romans 2021 – Chardonnay Friuli Isonzo Doc – Vie di Romans
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Partendo dalla profonda conoscenza dell’ambiente, Vie di Romans è stata una tra le primissime aziende a valorizzare ed esaltare il concetto di cru. Basandosi sulla consapevolezza che ogni vigneto gode di piccole ma importanti diversità, la cantina goriziana sfrutta proprio queste diversità, trasformandole in un preziosissimo patrimonio in grado di offrire ai vini inediti insiemi di sfumature organolettiche. Con la ferma convinzione che l’altissima qualità dell’intera gamma sia irriproducibile in altri contesti, tutte le bottiglie che escono dalla cantina sono contrassegnate, oltre che con il nome del vitigno, anche con quello del vigneto di derivazione: altro segno di una grande e profonda attenzione per il terroir.
Vie di Romans 2021 è uno Chardonnay altamente aderente al terroir di provenienza e longevo. Viti di 21 anni provenienti da un vigneto di 9,95 ettari sito a 31 mt. s.l.m. su suoli profondo e di scheletro moderato, con frazione rossasatra per presenza di ossidi di ferro e alluminio. Un vino dalla forte personalità, strutturato. Morbido e avvolgente, dalle tipiche note varietali soffuse e burrose, dovute anche all'affinamento in barrique per 8 mesi. Note di frutta, vaniglia e mandorla fresca animano un sorso pieno e ricco.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
George Laval Les Haut Chevres 2017 – Blanc de Noirs Premier Cru
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100 % Pinot Meunier
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: 0,75l
Ampio 2019 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2019 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Voos 2017 – Friuli Isonzo Merlot Doc – Vie di Romans
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Merlot
Se è vero che l'azienda Vie di Romans è conosciuta ed ancor più apprezzata per i suoi vini bianchi, il Merlot Maurus è senza dubbio un rosso di grande piacevolezza. Un vino morbido, corposo e vellutato, che sarà in grado di addolcirsi ancora nel corso degli anni, offrendo un lungo potenziale di invecchiamento. Un rosso che racconta tutte le più belle storie dell’Isonzo del Friuli, e che viene lasciato maturare per 18 mesi in barrique di rovere. Tanta sostanza, e allo stesso tempo un’avvolgenza unica. Un gusto intenso e potente, ma mai invadente e sempre aggraziato.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso e carico nel calice. I sentori fruttati aprono l’ingresso al naso, conducendo la memoria verso ricordi di prugne scure e frutti di bosco maturi, poi arricchiti da richiami alle spezie dolci e da sfumature leggermente vegetali. La bocca è morbida e calda, di buon corpo e vellutata nella trama tannica. Ottima la persistenza.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt