Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites – Chapoutier
Syrah e Grenache
Biodinamico certificato
Il vino rosso Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites è un blend di Grenache e Syrah proveniente dalla produttiva di Tain l’Hermitage. Qui il terreno è caratterizzato da depositi ghiaiosi sopra una matrice argillosa. Profondo e ben drenante il suolo fornisce un apporto costante di acqua, senza eccessi, per tutto il ciclo vegetativo della vite.
In cantina dopo la diraspatura, le uve vengono vinificate in vasche di cemento per quattro settimane. All’inizio della fermentazione viene effettuato il délestage, seguito da rimontaggi giornalieri per estrarre delicatamente le componenti aromatiche, gli antociani e i tannini.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Francia, Francia e Altri Stati, Rosso Tag syrah, cote du rhone, grenache
Descrizione
Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites – Chapoutier
L’Azienda Agricola Cantina Chapoutier si trova a Tain-l’Hermitage, nella regione del Rodano, in Francia. La storia di questa azienda nasce agli inizi del 1800. A questo periodo risalgono i primi atti di acquisto di terreni fatti dalla famiglia.
Ma è con Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, che, a distanza di oltre due secoli, i vini della cantina hanno iniziato a ricevere una considerevole attenzione internazionale per via della crescente qualità, in particolare i vini Hermitage, sia rossi che bianchi, diventati leggendari fra sommelier ed appassionati. Da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, colui che regge saldamente le redini dell’azienda di famiglia, applicando le norme della filosofia biodinamica, e cercando quindi di rispettare la sua terra, la natura, l’ambiente e l’ecosistema.
Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites è un blend di Grenache e Syrah proveniente dalla produttiva di Tain l’Hermitage. Qui il terreno è caratterizzato da depositi ghiaiosi sopra una matrice argillosa. Profondo e ben drenante il suolo fornisce un apporto costante di acqua, senza eccessi, per tutto il ciclo vegetativo della vite.
In cantina dopo la diraspatura, le uve vengono vinificate in vasche di cemento per quattro settimane. All’inizio della fermentazione viene effettuato il délestage, seguito da rimontaggi giornalieri per estrarre delicatamente le componenti aromatiche, gli antociani e i tannini.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Pontecchio 2021 – Elba Rosso Doc – Sapereta
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
90 % Sangiovese 10 % Alicante
Pontecchio 2021 - Elba Rosso Doc nasce da vigneti sia di proprietà che in affitto ben esposti situati in località “Pontecchio" e "Mola”). Questi degradano verso il piano ben esposti a sud sud-ovest, ai margini e in parte all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Sono terreni poveri, argillosi e ricchi di scheletro. I vitigni impiegati sono cloni selezionati in azienda di Sangiovese (localmente conosciuto come Sangioveto) 90%. Alicante (localmente conosciuto come “Tintiglia”) 10%.
Rosso rubino, con sfumature di gioventù. Al naso è intenso e vinoso. Il sapore austero, secco e leggermente tannico, leggermente aromatico.
Annata: 2021
Grado: 12,5%
Produttore: Azienda Agricola Sapereta
Formato: 0,75 lt.
Clos de Vougeot Grand Cru 2019 – Domaine Faiveley
Prodotto
No sconto,Francia e Altri Stati,Rosso,Francia
100% Pinot Nero
Domaine Faiveley possiede 3 parcelle all'interno di questo Clos che simboleggia in sé la complessità della Borgogna. Due appezzamenti si trovano nella parte inferiore del recinto, più ricca di argilla. Il terzo si trova al centro del Clos, vicino al castello ed è sicuramente un terreno che da vita a vini più eleganti e fini.
Il 2019 è stata un'annata fresca ed equilibrata caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme: gelate e ondate di caldo. I volumi sono bassi ma la qualità è eccezionale. La vendemmia è iniziata lunedì 9 settembre e si è conclusa il 21 settembre nella Côte de Nuits. I vini sono affascinanti, ben equilibrati, freschi e schietti. I tannini sono fini e poco astringenti. In bocca sono fragranti. Esprimono note di frutta succosa e solare oltre a sentori di spezie.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Le Baroncole 2021 Chianti Classico Riserva docg San Giusto a Rentennano
Prodotto
No sconto,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
97 % Sangiovese 3% Canaiolo
Prodotto da uve rigorosamente selezionate di Sangiovese e Canaiolo. La fermentazione e macerazione viene condotta in vasche di cemento e acciaio per circa 18/20 giorni. In seguito il vino viene maturato in botti e fusti di rovere francese, per un tempo che varia, secondo le caratteristiche del vino, da i 16 e i 20 mesi. Dopo l'imbottigliamento, segue l'affinamento in vetro per circa 6 mesi. E' un vino da invecchiamento che ben esprime le potenzialità dei terreni di San Giusto a Rentennano.
Colore rubino intenso e naso complesso che si articola su sfumature di viola e spezie in una cornice di frutti di bosco maturi, macchia mediterranea e sbuffi minerali. Al palato freschezza e trama tannica ben integrata. Persistente e sapido in chiusura.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: San Giusto a Rentennano
Formato: 0,75 lt.
Les Terres Froides 2018 Extra Brut – Blanc de Blancs – Roger Pouillon et Fils 0,75 lt.
Prodotto
Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Bollicine,Champagnes,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Les Terres Froides è uno champagne 100% Chardonnay proveniente dal terroir di Tauxières sulla Montagne de Reims, classificato Premier Cru. La parcella « Les Fourches » di età oltre 40 anni si trova sul retro il terroir di Bouzy, esposta a nord, con un suolo argillo-calcareo. Viene vinificato in botti di rovere, su lieviti indigeni e con bâtonnage.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Dosage: 4 g/lt
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: 0,75 lt.
Badia a Passignano 2018 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
100% Sangiovese
Badia a Passignano 2018 Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo.
Badia a Passignano 2018 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso colpisce per la sua intensità: note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito e amarena, si uniscono a delicate sensazioni balsamiche e di erbe aromatiche. Completano il bouquet sentori speziati di chiodi di garofano alternati a note di cioccolata. Al palato l’ingresso è ricco, con tannini ben integrati e sostenuti da un’ottima freschezza e sapidità.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Antinori - Badia a Passignano
Formato: 0,75l
Botrosecco 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
In cassa di legno
Botrosecco 2019 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Le Volte dell’Ornellaia 2019 Imperiale 6 lt – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
In Cassa di Legno
“Il 2019 ci regala un Le Volte dell’Ornellaia di grande equilibrio ed espressività. Di colore rosso rubino intenso, all’olfatto spiccano vivaci note di frutti rossi e petali di rosa; in bocca si presenta ampio e avvolgente, caratterizzato da una densa trama tannica e una vibrante acidità che ne fanno un vino di grande piacevolezza e bevibilità.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Imperiale 6 lt
Badia a Passignano 2019 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Badia a Passignano 2019 Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo.
Badia a Passignano 2019 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso colpisce per la sua intensità: note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito e amarena, si uniscono a delicate sensazioni balsamiche e di erbe aromatiche. Completano il bouquet sentori speziati di chiodi di garofano alternati a note di cioccolata. Al palato l’ingresso è ricco, con tannini ben integrati e sostenuti da un’ottima freschezza e sapidità.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Antinori - Badia a Passignano
Formato: 0,75l
Luce della Vite 2021 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
No sconto,Rosso,Montalcino,Montalcino
Sangiovese, Merlot
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Di colore rosso rubino intenso, Luce 2020 si distingue al naso per la sua complessità ed eleganza, caratterizzata da frutti neri maturi, in particolare di mora e gelso, ai quali si uniscono sentori di cacao e spezie dolci. Al palato è armonioso, vivace, di ottima struttura, equilibrato da una vibrante acidità e da tannini morbidi e setosi che donano un finale elegante e di grande persistenza
Annata: 2021
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Giodo 2018 – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Rosso,Montalcino,Montalcino
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Cura e dedizione per ogni fase, dalla nascita in vigna alla trasformazione in cantina all’affinamento in legno. Al Brunello di Montalcino sono destinati solo i grappoli migliori di Sangiovese del Podere. La lunga maturazione – ben due anni e mezzo – avviene in legni francesi, seguita da un passaggio in cemento e 18 mesi di affinamento in bottiglia, periodo essenziale per dare a Giodo Brunello di Montalcino eleganza, equilibrio e spessore. All’assaggio presenta grande classe, è vino complesso, profondo, intrigante, intenso ma senza opulenza, morbido e di straordinaria persistenza.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giodo
Formato: 0,75 lt.