Brunello di Montalcino docg 2015 Riserva – Fuligni
100% Sangiovese
Figlio di un’annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2015 Riserva – Fuligni è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato. Nelle più grandi annate, i Fuligni selezionano un Brunello Riserva, come per legge affinato per 5 anni, di cui circa 3 e mezzo in legno.
Le uve della Riserva provengono tendenzialmente dai vigneti più vecchi ed il Brunello prodotto con esse presenta certamente caratteristiche di estrema longevità e concentrazione, ma rivela da subito la sua importante qualità e piacevolezza, suscettibile di un’evoluzione che può attraversare vari decenni, a seconda delle condizioni di conservazione. Le riserve Fuligni sono presenti nelle cantine dei più grandi collezionisti e rappresentano un’eccellente investimento grazie alle importanti quotazioni di mercato e nelle aste.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Fuligni
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, riserva, fuligni, wine ratings, Vini Rari
Descrizione
Brunello di Montalcino docg 2015 Riserva – Fuligni
L’azienda Fuligni si estende per circa cento ettari, integralmente coltivati, in una fascia di territorio quasi continua nel versante orientale di Montalcino. I vigneti, di estensione pari a dieci ettari, sono situati principalmente in località “I Cottimelli” ad un’altitudine che varia dai 380 ai 450 m.s.l.m.. Qui il terreno, esposto in maniera predominante ad est, appartiene interamente alla formazione geologica di Santa Fiora (galestro), di origine eocenica ed è costituito da prevalente scheletro sassoso.
I vigneti, di circa dieci ettari, sono situati nella zona orientale della collina, la zona classica del Brunello. Nuovi vigneti sono stati piantati in esposizione est-sud, in terreni misti di tufo ed argille. L’età media dei vigneti si aggira intorno ai 12 anni. Sono stati conservati anche alcuni impianti di oltre trent’anni di vita portanti vecchi cloni aziendali di sangiovese con una minore densità per ettaro. Il sistema di allevamento è il classico cordone speronato orizzontale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Antinori Box – Tignanello 2018 Cervaro 2019 Guado al Tasso 2018
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Chianti Classico,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Cervaro della Sala 2019 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Guado al Tasso 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt
Dizy Corne Bautray 2012 – Premier Cru Extra Brut – Jacquesson – Astuccio 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astuccio
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1960 su un terreno esposto verso sud-est, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Il suolo è argilloso, ricco di sassi di fiume su strato di craie in profondità Vinificato e affinato in Foudre, sui lieviti. Non filtrato.
Dizy, Corne Bautray: parte superiore di una ripida collina orientata a sud-ovest; suolo argilloso ricco di ciottoli su strato gessoso di origine "campanienne".
9.000 ceppi di Chardonnay impiantati su 1 ettaro nel 1960; potatura "Chablis". Récolte 2012: tiraggio 27 giugno 2013, sboccatura in marzo 2021.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 0 g/lt
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Il Bruciato 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Bolgheri Rosso Doc
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il repentino aumento delle temperature, soprattutto per le varietà più tardive dove l’allegagione non era ancora terminata, ha favorito una produzione caratterizzata da grappoli spargoli e leggeri. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali. La vendemmia è iniziata con il Merlot a inizio settembre e si è conclusa con il Cabernet Sauvignon a inizio ottobre. Tra metà e fine settembre sono state raccolte anche le altre varietà: Syrah e piccole quantità di Cabernet Franc e Petit Verdot.
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Fratini 2019 – Bolgheri Rosso Superiore – Tenuta Hortense
Prodotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassetta di Legno Singola
Nasce da uve di cabernet sauvignon, completate da piccoli saldi di merlot e di cabernet franc. Fermenta a opera dei soli lieviti indigeni e viene lasciato riposare per almeno 18 mesi in tonneau di rovere. È tanto potente quanto elegante: è un’eccellenza del territorio bolgherese.
Ma anche una novità, o forse sarebbe meglio dire un ritorno. I fratelli Corrado e Marcello Fratini, che nel 1999 fondarono Tenuta Argentiera, venduta poi nel 2016 all’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer, ci riprovano. Con un progetto diverso: Tenuta Hortense, 10 ettari vitati a Castagneto Carducci.
Rosso porpora intenso il colore, con riflessi violacei alla vista. Al naso emergono note di frutta scura matura, poi affiancate da sentori territoriali e varietali erbacei, salmastri e vegetali. Non trascurabile è la traccia speziata. Il palato è ben bilanciato tra frutto e complessità terziaria. Lunga la persistenza.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Hortense - Fratini
Formato: 0,75 lt
Bourgogne Aligote 2021 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Aligotè
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Domaine Sylvain Cathiard è un produttore di vino a conduzione familiare con sede nel villaggio di Vosne-Romanée, in Borgogna. La tenuta-boutique si estende su circa cinque ettari di vigneto distribuiti tra Vosne-Romanée, Nuit-Saint-Georges e Chambolle-Musigny, compreso un piccolissimo appezzamento a Romanée-Saint-Vivant.
Questo Bourgogne Aligoté 2021 è un vino di medio corpo, con un'acidità precisa e note di agrumi, mele verdi e un pizzico di pepe bianco.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Ampio 2018 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno.
Ampio 2018 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà.
I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati.
Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato. Nel bicchiere rubino intenso. Al naso si rivela subito ricco e penetrante. Esprime con sentori di ribes nero, note di timo e origano, cenni di grafite e legno. Al palato si presenta di corpo pieno e denso; la trama tannica è vellutata e il finale lunghissimo.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2018 Imperiale 6 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
In cassa di Legno
Bolgheri Rosso Doc
33% Cabernet Sauvignon 32% Merlot 18% Cabernet Franc 17% Petit Verdot
“Caratterizzato da un vivace colore rosso rubino, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2018 si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano profumi di frutti di bosco, mora, lampone, ciliegia rossa, accompagnati da sentori floreali di rosa selvatica e note speziate di pepe rosa e liquirizia. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato, con un finale croccante e sapido.”
Olga Fusari – Enologo – Maggio 2020
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Imperiale 6 lt.
Rosso di Montalcino docg 2018 – Solaria – Patrizia Cencioni
Prodotto
100% Sangiovese
Rubino piuttosto intenso con riflessi violacei. Profumo intenso con frutta matura con sentore di legnidolci in cui si è affinato. Morbido con buon corpo suadente. Ha una notevole struttura con tannicità, nerbo acido ben deciso e sicura personalità.
Grado: 14 %
Produttore: Solaria - Patrizia Cencioni
Formato: 0,75l
Campo alle Comete 2017 – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce
Campo alle Comete 2017 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: 0,75 lt
Valle di Lazzaro Ansonica, Elba Rosato e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Ansonica Elba,Sangiovese Elba doc,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
2 Lazarus Elba Sangiovese Doc 2023 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.