Bollicine e Nebbiolo: Alta Langa Extra Brut e Nebbiolo
Bollicine e Nebbiolo:
1 bottigliaAlta Langa 2019 Extra Brut Garbarino € 24,50 anzichè € 28,00
Metodo Classico millesimo 2019 viene prodotta con uve Chardonnay da vigneti esposti a Sud e dal Pinot Nero che cresce nel piccolo vigneto adiacente alla cantina esposto ad Est ad un’altezza di 480 m slm.
1 bottiglia Nebbiolo 2021 Lanche Doc Oddero € 19,00 anzichè € 21,00
Il Nebbiolo 2021 viene prodotto a partire da una selezione dei grappoli in vigneto, durante la vendemmia. Svolge fermentazione alcolica con macerazione per circa 15 giorni, fermentazione malolattica a seguire. Affinamento in botti di rovere di varia capacità per circa un anno. Imbottigliamento nell’autunno successivo alla vendemmia.
Produttore: Vari
Formato: 2 x 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA, Piemonte, Idee Regalo Natale 24, Fino a €50 Tag WineGifts, Vini in Offerta, oddero, roberto garbarino
Descrizione
Bollicine e Nebbiolo: Alta Langa Extra Brut Garbarino e Nebbiolo 2021 Lanche Doc Oddero
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Uno dei marchi storici tra i produttori di Nebbiolo nelle varie declinazioni. Sapienza antica e aggiornate tecniche produttive, tenacia, pazienza, rispetto della materia prima e del territorio sono queste le qualità che hanno permesso all’azienda di perdurare negli anni.
Arrivata alla settima generazione la famiglia Oddero possiede circa 35 ettari vitati, di cui oltre 16 coltivati a nebbiolo da Barolo. Questi vigneti regalano uve dalle quali sono ottenuti alcuni tra i migliori vini della terra di Langa.
Potendo contare su appezzamenti vitati rientrarti nelle migliori sottozone e nei migliori cru delle denominazioni del Barolo e del Barbaresco, in vigna la filosofia aziendale è semplice ma rigorosa, per cui vengono rispettati al massimo natura ed il territorio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Miraval 2022 Rosé Côtes de Provence Aop – Chateau Miraval
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Francia,VINI IN OFFERTA
Grenache, Cinsault, Rolle e Syrah
MIRAVAL 2022 Rosé Côtes de Provence è un blend di Cinsault, Grenache, Rolle e Syrah, quest’ultimo vinificato a parte con l’utilizzo del metodo saignée, cioè con breve macerazione sulle bucce ed estrazione del colore.
La vinificazione ha luogo quasi interamente in acciaio e per una minima parte in legno. Dopo il breve affinamento in legno si ottiene un colore rosa antico con riflessi aranciati, al naso emergono profumi floreali e di frutta a bacca rossa, note di scorza di limone e miele. Il gusto è fresco, minerale, coinvolgente e dal finale lungo e sapido.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Chateau Miraval
Formato: 0,75 lt.
Antinori Box – Chianti Collection: Tignanello 2018 Badia a Passignano 2018 Villa Antinori 2016
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Badia a Passignano 2018 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Villa Antinori 2016 – Chianti Classico docg Riserva
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt
Poggio Le Lenze 2017 – Elba Rosso Doc – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Vino Biologico
90% Sangiovese 10% Alicante
Un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con media tannicita’ ed una buona freschezza che lo rende compagno ideale non soltanto per primi piatti di carni rosse ma anche zuppe di pesce.
Annata: 2017
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75l
Cuvèe 01 – Apolline Le Grand Cru Avize – Champagne Leclaire-Thiefaine NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Uno champagne leggermente dosato con un naso sottilmente gessoso e floreale, 01 Apolline Grand Cru d'Avize esprime tutta la sua delicatezza nella finezza e nella grazia delle sue bollicine. Grande purezza di espressione in bocca con un'immensa freschezza e una tavolozza di aromi che abbraccia sia il carattere del terroir che grande eleganza. Scintillante con bei riflessi dorati. Questo champagne gastronomico che unisce carattere ed eleganza ha una personalità distintiva.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut 4 gr/lt.
Produttore: Leclaire-Thiefaine
Formato: 0,75 lt.
Stupore 2023 – Bolgheri Rosso Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Syrah e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce Stupore 2016 - Bolgheri Doc, un vino che rappresenta al meglio la tipicità di questo territorio unico in Toscana.
Le varietà vengono vinificate separatamente. Ognuna fa fermentazione alcolica e malo lattica in serbatoi di acciaio per circa tre settimane. A questo periodo seguono 10 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media tostatura.
Annata: 2023
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: 0,75 lt
Gorgona Bianco 2023 – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Vino Biologico.
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il Gorgona bianco di Frescobaldi è il frutto di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra Marchesi Frescobaldi e la colonia penale dell'isola della Gorgona, bellissima Isola del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Gorgona 2023 si distingue per un bellissimo colore giallo paglierino dai riflessi oro, brillante e cristallino. Il bouquet è complesso ed elegantemente intenso con note mediterranee e iodate che spiccano. Tra i sentori mediterranei si distinguono l’elicriso, la santoreggia, il rosmarino ed a seguire si distinguono note floreali che ricordano la ginestra e la camomilla. La parte fruttata tende più su frutta a pasta gialla e frutti esotici ma anche su delicate note agrumate. In bocca è sapido, fresco e lungo. La persistenza è notevole e la rispondenza gusto-olfattiva totale. Ancora una volta Gorgona impressiona e stupisce per il suo carattere deciso.
Annata: 2023
Grado: 12,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: 0,75 lt.
Vermentino 2021 Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,VINI IN OFFERTA
La natura sassosa, l’origine vulcanica del terreno ed il clima caldo ed arido accomunano l’Elba a molte regioni mediterranee. I vigneti da cui provengono le nostre uve, sorgono tra due antiche miniere di ferro; questa circostanza rende il Vermentino ancora più caratteristico per la spiccata mineralità, mentre l’estrema vicinanza al mare conferisce a queste vigne una particolare energia. La freschezza e la buona acidità sono garantite dalle alte altitudini. Oltre ai classici abbinamenti con la cucina marinara e rustica isolana, il Vermentino trova negli antipasti a base di pesce crudo un legame ideale, così come nei risotti, specie agli asparagi; si accompagna felicemente anche ai formaggi dolci, di media consistenza e non troppo stagionati.
Annata: 2021
Grado: 13%
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75l
Dizy Corne Bautray 2012 – Premier Cru Extra Brut – Jacquesson – Astuccio 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astuccio
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1960 su un terreno esposto verso sud-est, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Il suolo è argilloso, ricco di sassi di fiume su strato di craie in profondità Vinificato e affinato in Foudre, sui lieviti. Non filtrato.
Dizy, Corne Bautray: parte superiore di una ripida collina orientata a sud-ovest; suolo argilloso ricco di ciottoli su strato gessoso di origine "campanienne".
9.000 ceppi di Chardonnay impiantati su 1 ettaro nel 1960; potatura "Chablis". Récolte 2012: tiraggio 27 giugno 2013, sboccatura in marzo 2021.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 0 g/lt
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Campo alle Comete 2015 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima.
E proprio qui nasce Campo alle Comete 2015 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Michel Arnould & Fils Champagne Blanc de Noirs Grand Cru NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Lo Champagne Blanc de Noirs Grand Cru di Michel Arnould & Fils rappresenta il perfetto connubio tra il pinot noir e il terroir del Grand Cru di Verzenay. Il paese di Verzenay si trova a 17Km a sud-est di Reims ed è da secoli famoso per la qualità delle uve pinot noir coltivate nelle sue vigne, che coprono una superficie complessiva di circa 500 ettari.
Affinamento minimo sui lieviti di 24 mesi. Colore oro pallido. Al naso gourmet e cremoso di pesca gialla, ribes nero e gesso. Al palato è altrettanto fruttato e delizioso con note di pesca bianca e ribes nero con un finale di limone.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 8 gr/lt
Produttore: Michel Arnould & Fils
Formato: 0,75 lt.