Michel Arnould & Fils Champagne Blanc de Noirs Grand Cru NV 0,75 lt.
Lo Champagne Blanc de Noirs Grand Cru di Michel Arnould & Fils rappresenta il perfetto connubio tra il pinot noir e il terroir del Grand Cru di Verzenay. Il paese di Verzenay si trova a 17Km a sud-est di Reims ed è da secoli famoso per la qualità delle uve pinot noir coltivate nelle sue vigne, che coprono una superficie complessiva di circa 500 ettari.
Affinamento minimo sui lieviti di 24 mesi. Colore oro pallido. Al naso gourmet e cremoso di pesca gialla, ribes nero e gesso. Al palato è altrettanto fruttato e delizioso con note di pesca bianca e ribes nero con un finale di limone.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 8 gr/lt
Produttore: Michel Arnould & Fils
Formato: 0,75 lt.
8 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag pinot noir, blanc de noirs, novità, michel arnould
Descrizione
Blanc de Noirs Grand Cru – Champagne Michel Arnould & Fils NV 0,75 lt.
Le origini vitivinicole della famiglia Michel ARNOULD risalgono alla fine del secolo scorso. A quel tempo, gli antenati Lefevre coltivavano viti situate nel terroir Grand Cru di Verzenay. Effettuavano solo lavori in vigna, le uve venivano vendute alle Case di Champagne che avevano torchi nel villaggio. Dopo il crollo del prezzo dell’uva nel 1929 e la conseguente rivolta, Henri Lefevre decise di iniziare a produrre il proprio Champagne.
Le sue prime bottiglie furono commercializzate all’inizio degli anni ’30, principalmente nella regione. Suo figlio André, dopo aver investito in una tinaia e in una pressa “Coquard” da 2000 kg, incrementò la produzione di Champagne. E alla fine della Seconda Guerra Mondiale iniziò a viaggiare nelle regioni francesi per promuovere i suoi vini.
All’inizio degli anni ’60, l’unione di sua nipote Françoise e Michel Arnould segnò la creazione dello champagne “Michel ARNOULD” che assunse poi una nuova dimensione. Acquisto di una casa e di un ampio terreno al 28 di rue de Mailly, acquisizione di un ettaro di vigneto Grand Cru a Verzenay, costruzione di un edificio di 1500 m2 e acquisto di due presse da 4000 kg per rafforzare la capacità produttiva di sfruttamento. Michel Arnould sarà anche all’origine del suo sviluppo all’estero con, nel 1972, l’inizio di importanti scambi commerciali con l’Inghilterra.
Oggi il figlio Patrick e suo genero Thierry oggi perpetuano questa tradizione di famiglia, con anche il recente arrivo di Thomas, rappresentante della sesta generazione che continuerà anche ad affermare questa identità di proprietario-vendemmiatore vignaiolo, creando creazioni sempre più autentiche e in evoluzione gli affari dei suoi anziani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Rich Set Veuve Clicquot – 2 Calici Rich & 2 Bottiglie Champagne Demi Sec – Veuve Cliquot
Prodotto
Rich Set Veuve Clicquot - 2 Calici Rich Veuve Cliquot & 2 Bottiglie Champagne Rich Demi Sec
Pinot Nero, Pinot Meunier, Chardonnay
In Veuve Clicquot Rich il bouquet di frutta fresca è esaltato, portando la degustazione ad un nuovo emozionante livello. Il Pinot Noir firmato Veuve Clicquot si presenta con una nuova versatilità in un dosaggio superiore, oltre a svelare una presenza più consistente di Meunier che ne sottolinea le note fresche, fruttate e golose.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 60 g/lt
Produttore: Veuve Clicquot
Formato : 2 x 0,75 lt
Costadilà – 330 slm Vino Bianco Frizzante 2022 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Glera
Il 330 slm Bianco Frizzante di Costadilà è un vino frizzante pieno e originale. Il nome lo prende dai 330 metri di altezza sul livello del mare della vigna da cui proviene. E' un vino bianco frizzante prodotto con metodi arcaici. Pressatura diretta, fermentazione spontanea e affinamento per 5 mesi in tini d'acciaio inox. Imbottigliamento con aggiunta di mosto fresco di uve appassite e rifermentazione in bottiglia.
Mineralità, frutta e pane cotto a legna sono i sentori percepibili a primo impatto. Poi degustando arriva una bella freschezza e un finale leggermente amarognolo.
Annata: 2022
Grado: 10 %
Produttore: Costadilà
Formato: 0,75 lt
Vermentino Elba Doc 2023 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Vermentino
2000 bottiglie prodotte
Qui siamo a Lacona, nel comune di Capoliveri, zona vocata per le vigne. La famiglia Alampi, nota per la produzione olearia di qualità vicino Firenze, ha vigne di proprietà da molti anni. Con la vendemmia 2019 Filippo Alampi decide di smettere di vendere le uve di proprietà, prodotte nei vigneti di famiglia alle spalle del paesino di Lacona, sull’isola d’Elba, ed iniziare un progetto che ha visto la nascita di tre vini bianchi: un Vermentino, un’Ansonica e un Elba Bianco, blend di vermentino, viognier e procanico. Dall'annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L'elba Rosato Doc, l'Elba Rosso Doc e l'Aleatico Passito dell'Elba docg.
Affina in acciaio per preservare i delicati aromi di erbe aromatiche e macchia mediterranea. Solo una piccola parte dell’ansonica e del vermentino hanno un rapido passaggio in barrique piegate a vapore e non tostate. Lasciato nel bicchiere, scaldandosi leggermente, si apre la nota floreale di acacia e biancospino. Al palato e secco ed elegante con una freschezza delicata che invita alla beva.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75 lt.
Matarocchio 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Matarocchio 2019 figlio di un'annata che è stata una delle migliori degli ultimi anni per il Cabernet Franc a Tenuta Guado al Tasso. Si presenta di un colore rosso rubino molto intenso. È un vino di grande integrità e intensità. Quest’annata mostra una forte identità varietale: sentori di menta e foglie di mirto si uniscono a note speziate, accompagnate da frutta candita e cioccolato. Al palato è straordinariamente vellutato e allo stesso tempo vibrante. Un vino di grande eleganza e carattere, capace di esprimersi meravigliosamente oggi come negli anni a venire.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Miniere Influence Cuvèe Brut – Champagne NV 0,75 lt. – Minière Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
Meunier 40%, Pinot Noir 35%, Chardonnay 25%
Influence Cuvèe Brut è un assemblaggio classico di Meunier, Pinot Noir e Chardonnay. Vede la fermentazione alcolica separata di ogni varietà in legno. I vins clairs maturano per 6-8 mesi in barrique sulle fecce fini e con periodici bâtonnage, senza effettuare la malolattica. L’assemblaggio finale è realizzato con i vini base del millesimo a cui viene aggiunto un 15% di vini di riserva. Prodotto con circa il 15 % di vini di riserva, trascorre 7 anni sui lieviti.
La predominanza delle uve a bacca nera donano a questo Champagne grande personalità e potenza. Nel bicchiere dona una bella luminosità sulle tonalità del giallo oro. Il perlate è ricco e persistente. Al naso si apre con note fruttate, cedro candito e frutta secca tostata, seguito da note dolci di pasticceria, crema e sfumature di spezie e vaniglia. Al palato il gusto è pieno, avvolgente. Raffinato, complesso e armonico, dalla fresca tensione e dai contorni minerali.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Miniére F & R
Formato: 0,75l
Ansonica Elba Doc 2023 “Nativa” – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba,No sconto
Ansonica 100%
L' Ansonica Elba Doc 2023 "Nativa" è ottenuta da uve 100% Ansonica coltivate nei vigneti aziendali. Situati su terreni argilloso-ferroso pianeggiante.
La vendemmia avviene a fine settembre e le uve vengono portate velocemente in cantina dove avviene una pressatura soffice. Segue poi la fermentazione lenta a temperatura controllata. Durante l'inverno affina sui lieviti in tini d'acciaio, con Batonage continui.
E' di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso sprigiona i tipici sentori di fiori gialli, note di miele, frutta tropicale e pesca bianca. Al gusto la sapidità è la sua nota prevalente accompagnata da buona persistenza.
E' perfetto in abbinamento a crostacei e pesce in umido come la tipica "sburrita di baccala". Ottimo anche con carni bianche e selvaggina da penna.
Annata: 2023
Grado Alcolico: 13,5%
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt
Sassicaia 2020 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
97 punti da Vinous
96 punti da Wine Advocate
97 punti da James Suckling
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Massetino 2019 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. La terza annata è Massetino 2019. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2019 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino 2019 mostra le caratteristiche tipiche di questa annata. Alla vista è scuro e giovane, al naso presenta frutti neri perfettamente maturi sottolineati da note di rovere nuovo speziato e liquirizia. Al palato il vino è ricco e corposo, con una struttura vellutata e raffinata bilanciata da una cornice di fresca acidità e tannini decisi.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Le Pergole Torte 2019 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2019 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt.
George Laval Cumieres – Champagne Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
57% Chardonnay, 10% Pinot Meunier, 33% Pinot Noir
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: 0,75l