Laherte Fréres – Blanc de Blancs Brut Nature
100 % Chardonnay (50% vini di riserva)
Blanc de Blancs Brut Nature di Laherte Fréres è la più pura espressione di Chardonnay della maison. Le uve provenienti dal Coteaux Sud d’Epernay, cuvée emblematica del Domaine. Questo vino è naturalmente costruito intorno alla purezza e alla mineralità dello Chardonnay.
Le uve sono raccolte manualmente a maturazione ottimale. Seguono pressatura tradizionale e la fermentazione alcolica in piccole botti e barriques con regolari Batonnage. Fermentazione malolattica parzialmente completata e affinamento sulle fecce fini per 6 mesi
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Non dosato
Produttore: Laherte Frères
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag blanc de blancs, laherte frères
Descrizione
Blanc de Blancs Brut Nature – Laherte Fréres
Nel 1889, Jean-Baptiste Laherte fondò la tenuta di famiglia e piantò la maggior parte dei vigneti sui terreni del villaggio di Chavost, futuro Chavot. Nel corso delle generazioni, la tenuta è cresciuta fino a coprire oggi poco più di 11 ettari tra i vigneti dello Champagne. Oggi, la sesta e la settima generazione Laherte lavora in azienda per creare vini che le somigliano: puri, sinceri e autentici.
Dal 2005, Aurélien Laherte, settima generazione di viticoltori, ha dato nuova vita alla tenuta seguendo le orme del padre Thierry e dello zio Christian, i due fratelli. Lavora con il suo team condividendo la loro esperienza e la loro energia, per sublimare queste favolose terre lasciate in eredità dai loro predecessori. Con passione, portano insieme i valori della famiglia e continuano a mettere in risalto i Vini dei Vignaioli e dei Terroir.
Il lavoro quotidiano nasce da una filosofia di vignaiolo improntata alla tradizione, al rispetto del vivere, della terra e di ciò che essa ci offre. Per questo, da tempo la scelta è andata verso una viticoltura che privilegia pratiche naturali e dinamiche.
I vini sono così distintivi e audaci. Poco dosati, uniscono complessità aromatica ed elegante mineralità. Blanc de Blancs Brut Nature di Laherte Fréres è la più pura espressione di Chardonnay della maison. Le uve provenienti dal Coteaux Sud d’Epernay, cuvée emblematica del Domaine.
https://calatamazzini15.it/product/substance-selosse-blanc-de-blancs-avize/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Marchese Antinori Blanc de Blancs Magnum 1,5 lt. – Franciacorta Docg NV Tenuta Montenisa
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Astucciato
Chardonnay e Pinot Bianco
Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei 24 mesi successivi.
Le migliori uve Chardonnay con una piccola parte di Pinot Bianco danno vita ad una cuvée elegante dalla raffinata freschezza.
La vinificazione in acciaio, seguita dalla maturazione di almeno 24 mesi sui lieviti dona al vino un profilo floreale e vivace, di grande equilibrio e delicata finezza.
Colore giallo scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. Al naso è fragrante ed immediato, con note floreali e di frutta che richiamano la mela e la pesca a polpa bianca. Al palato si contraddistingue per la sua vivacità e freschezza accompagnata da un buon equilibrio e da una spiccata eleganza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta Montenisa - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Caccia al Piano Box Degustazione: Cap Rosè, Ruit Hora e Grottaia Rosso
Prodotto
Rosso,Bollicine,Bolgheri,Bolgheri,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
La Tenuta Caccia la Piano è immersa nell’incantevole territorio di Bolgheri. Qui la perfetta combinazione di microclima mediterraneo e terreni argillo/calcarei dà il terroir ideale per grandi vini. Lungo la suggestiva Via Bolgherese, che corre tra vigneti e ulivi, l’enologo Franco Ziliani ha iniziato una nuova avventura. Dedicandosi alla produzione di vini che lasciano il segno.
Caccia al Piano Box Degustazione contiene:
1 bottiglia Cap Rose Metodo Classico VSQ – Caccia al Piano 2022 0,75 LT. €34,00 anzichè €36,50
1 bottiglia Ruit Hora 2021 Bolgheri Rosso Doc – Caccia al Piano €25,00 anzichè €26,50
1 bottiglia Grottaia Rosso 2022 Toscana Igt – Caccia al Piano €13,50 anzichè €15,00
Produttore: Caccia al Piano
Formato: 3 x 0,75 lt
Poggio alle Nane 2021 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Poggio alle Nane 2021 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Complesso ed elegante al naso mostra sentori speziati, come la vaniglia e la paprica dolce in piena armonia con le note di frutti di bosco, more e delicate sensazioni di erbe mediterranee e di lavanda. Al palato si presenta setoso e strutturato. Il finale, armonico e persistente, presenta note di cioccolato al mirtillo e liquirizia.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Chartreuse Liqueur du 9° Centenaire – Rel.2022 47° CL 70
Prodotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Chartreuse Liqueur du 9° Centenaire - Rel.2022 è una limited edition. Pochi pezzi ogni anno vengono rilasciati per celebrare la fondazione dell'ordine, nato nel 1084. L'imbottigliamento è frutto di un assemblaggio di diverse Chartreuse e riporta il numero della bottiglia e il millesimo. Questo prezioso liquore invecchia almeno 3 anni in botte di rovere.
I padri certosini, creatori del più vecchio liquore tuttora in commercio, sono gli unici depositari e produttori della linea di liquori francesi famosi in tutto il mondo. Chartreuse da secoli mantiene un profilo, una qualità e un rigore che solo le comunità monastiche sanno avere.
Formato: 0,7 lt
Annata: s.a.
Grado: 47 % Vol.
Produttore: Charteuse
Brut Nature Rosé 2015 Philippe Starck – Louis Roederer 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Pinot noir 37% Chardonnay 13% Meunier
Astucciata
Brut Nature Rosé 2015 Philippe Starck è una cuvée fresca sulle argille, in un anno assolato. La collina di argilla di Cumières, rivolta verso il sole e immersa nella sua luce, è un’enclave benedetta dove le uve possiedono sempre un profumo e una ricchezza particolari. Un vino vero, testimone di un incontro, di un terreno, di un anno, di spiriti liberi e di una Maison.
Il 2015 è stato un anno continentale, dalla maturità piena, che si esprime attraverso un’esplosione di frutti e texture dense e concentrate. Un’annata spettacolare caratterizzata da un’estate calda e assolata, che ha fatto registrare temperature record e un finale di stagione radioso durante il quale la pioggia ha rallentato il processo di maturazione. Questo finale all’insegna del fresco ha dato vita a uve succose, dal vigore vegetale particolarmente interessante.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 gr/lt.
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt
Ornellaia Bianco 2020 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
91% Sauvignon Blanc 9% Viognier
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di Legno con 3 bottiglie.
Ornellaia Bianco 2020 è un blend a maggioranza di Sauvignon Blanc, frutto di tre piccoli vigneti che hanno dimostrato la loro straordinaria capacità di esprimere il carattere unico di Ornellaia. Ornellaia Bianco 2020 è frutto di una raccolta di Sauvignon Blanc che può essere considerata la più lunga nella storia di Ornellaia. Iniziata subito dopo Ferragosto, si è conclusa il 12 settembre con l’ultimo grappolo di Sauvignon Blanc portato in cantina.
Dal colore giallo paglierino intenso, il vino è caratterizzato da complessi sentori di frutta esotica, accompagnati da lievi note vanigliate e finemente tostate. Al palato si presenta ricco, denso e con un fruttato dolce, perfettamente bilanciato da una succosa sapidità.
Grado: 13,5%
Annata: 2020
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Sassicaia 2019 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Cristal 2008 Champagne – Louis Roederer
Prodotto
Colore ambrato dai riflessi verdi e aranciati.Effervescenza fine, regolare e dinamica. Bouquet complesso e intenso di agrumi canditi, di frutti gialli, di pera Williams, di polline e di mandorla tostata. Lo charme delicato di un bouquet intenso.
Attacco immenso, ampio e fitto al tempo stesso. Nel 2008 la materia è presente ma assume una forma particolare: non è il sole che ha concentrato questa materia, quasi salina, ma l’aridità dei terreni gessosi nel corso di un’estate contrassegnata da temperature fresche. Ne risulta una sensazione tattile, quasi liquorosa, che investe la bocca, potente e dolce al contempo, che continua con un finale incredibile che poggia sulla freschezza, con un’impressione di purezza assoluta, tesa e ultra salina.
L’esuberanza di questo vino è controllata da un affinamento in bottiglia particolarmente lungo: il Cristal 2008 gode infatti di 10 anni di affinamento.
Annata: 2008
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Poggio di Sotto 2019 – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Questo Brunello nasce nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. Le vigne si trovano a varie altitudini, a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro. In cantina tutto viene eseguito in modo tradizionale. Dalla vinificazione in tini di legno alle fermentazioni spontanee e alle macerazioni molto prolungate. L’affinamento avviene in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
Box Degustazione Champagne: i Monovitigni dalle zone tradizionali
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Recoltant Artigiani
In regalo la mini Guida alla Degustazione
Questa box propone 3 bottiglie da singolo vitigno, provenienti dalle zone più classiche di produzione, dove i vari vitigni danno da sempre i migliori risultati. Lo Chardonnay dalla Cote de Blancs; il Meunier dalla Valle della Marne e il Pinot Nero dalla zona della Montagne de Reims. Hanno tutte il dosaggio “classico” dello Champagne: Brut.
Chardonnay dalla Cote de Blancs: Blanc de Blancs Grand Cru Cuvée de Reserve Brut - Bonnet Gilmer
In Cote de Blancs lo Chardonnay da vini agrumati, minerali e tesi, dovuto alla presenza di molto calcare nel sottosuolo. Qui emerge bene anche la nota delicata floreale.
Meunier dalla Valle della Marne: Histoire de Famille Blanc de Noirs - Denis Salomon
Nella Valle della Marne il Meunier ha il tipico carattere più vinoso e fruttato di mela e frutti gialli. Qui si fa più ampio e territoriale grazie alla vinificazione con metodo Solera.
Pinot Nero dalla Montagne de Reims: Grande Reserve Brut - André Clouet
Juicy è il primo aggettivo che viene in mente sorseggiando questo Champagne pieno di frutto e di energia. Note di frutta secca e scorza di agrume.
Formato: 3 x 0,75 lt.