Besace Millesime 2017 – Blanc de Noirs – Champagne Bardiau
100% Pinot Noir
Bardiau è una piccola realtà di appena 2,6 ettari che affonda le proprie radici in una tradizione familiare lunga 5 generazioni. Siamo nella parte meridionale della Cote Des Bar. Partendo da un articolato mosaico geologico, Jeremy sviluppa in cantina un lavoro attento e scrupoloso, coniugando l’utilizzo di tonneau e barriques ma anche inox. E Lasciando spazio ai microrganismi indigeni per il naturale svolgimento delle fermentazioni.
Besace Millesime 2017 proviene da un terroir di origine Portlandiana. Le uve affinano per un minimo di 36 mesi in cantina.
Il prodotto parte fresco e poi arriva la complessità e la potenza del Pinot. Il medio palato è caratterizzato da aromi di piccoli frutti rossi ed è sostenuto da una freschezza limonata. La lunghezza è persistente e golosa.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 1 gr/l
Produttore: Bardiau
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Recoltant Artigiani, Bollicine, Champagnes, Francia Tag bardiau, millesimato, pinot meunier, blanc de noirs
Descrizione
Besace Millesime 2017 – Blanc de Noirs – Champagne Bardiau
Bardiau è una piccola realtà di appena 2,6 ettari che affonda le proprie radici in una tradizione familiare lunga 5 generazioni. Siamo nella parte meridionale della Cote Des Bar, ai confini della regione di Champagne, esattamente a Verpillières sur Ource. I vigneti si trovano su due cru: Verpillières sur Ource e Champignol lez Mondeville.
La Tenuta nasce dall’unione di Jean Luc Bardiau e Véronique Doussot, entrambi discendenti di famiglie di viticoltori. La famiglia Bardiau per il vigneto Verpillières e la famiglia Doussot per il vigneto Champignol.
È nel 2015 che Jeremy, il figlio, dopo aver studiato enologia e appassionato del suo terroir, intraprende la vinificazione delle sue uve e crea il marchio Champagne Bardiau.
Completati gli studi enologici, Jeremy prende in carico la gestione della vigna di famiglia nel 2015 creando da zero il progetto Champagne Bardiau.
La gran parte delle sue vigne sorge su un suolo risalente all’era giurassica più recente, particolarmente ricco di componente calcarea, fattore determinante nell’apporto di finezza, complessità e mineralità alle uve. Il restante della superficie poggia invece su terreni risalenti all’era giurassica superiore, caratterizzati principalmente dalla presenza argille che apportano rotondità e volume ai vini.
Partendo da questo mosaico geologico Jeremy sviluppa in cantina un lavoro attento e scrupoloso, coniugando l’utilizzo di tonneau e barriques ma anche inox. E Lasciando spazio ai microrganismi indigeni per il naturale svolgimento delle fermentazioni. Una volta assaggiate le sue cuvée ci si rende rapidamente conto di trovarsi di fronte ad un giovane talento emergente capace di raccontare molto bene potenzialità e sfumature del proprio territorio. L’obiettivo per lui è creare una moderna Champagne House incentrata sull’eccellenza che valorizzi la diversità, la qualità e l’espressione dei suoi terroir.
https://calatamazzini15.it/product/substance-selosse-blanc-de-blancs-avize/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Chablis La Chanfleure 2019 – Appelation Chablis Controlée – Louis Latour
Prodotto
Bianco,Altre Regioni Italia,Francia
100% Chardonnay
La Chanfleure è un'antica parola usata come sinonimo di "tâte-vin", è in realtà la pipetta usata dai cantinieri per prelevare del vino dalla botte per degustarlo durante la vinificazione. Abbiamo scelto di legare il termine "La Chanfleure" ad alcuni dei nostri vini per attribuire loro un ulteriore elemento di riconoscimento. Chablis è un'isola isolata di vigneti nella parte settentrionale della Borgogna viticola. Lo Chablis "La Chanfleure" della Maison Louis Latour è la massima espressione di ciò che l'uva Chardonnay è capace di fare sui famosi pendii calcarei kimmeridgiani della regione.
Profumi ricchi e complessi di frutta fresca, fiori bianchi e frutta secca con una nota minerale. Sapore pieno al palato e finale notevolmente lungo.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Louis Latour
Formato: 0,75 lt
Pouillon Rosé Brut Magnum 1,5 lt. – Champagne – R. Pouillon et Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Arature regolari, salvaguardia dell’ecosistema parcellare, utilizzo di composti contadini. "Pensiamo che un suolo vivente permette di produrre vini viventi." Rispetto dei ritmi biologici delle piante, potature corte, rese limitate. "Pensiamo che l’uva debba concentrare al massimo gli elementi minerali del suo territorio." Vendemmia manuale in cassette, attesa della maturità aromatica completa. "Pensiamo che ci sia un momento chiave dove tutti gli elementi minerali, supporto degli aromi, hanno transitato dal terroir verso gli acini."
Ogni Cuvée ha una sua propria personalità. Ognuna è il frutto di un lavoro minuzioso, premuroso. Ognuna è stata creata per essere condivisa, nello stesso spirito di condivisione che anima l'azienda.
La cuvée Rosé Brut è ottenuta per macerazione delle uve Pinot Nero provenienti dal Premier Cru di Mareuil sur Aÿ. Vinificato in tini di acciaio. Vini di riserva affinati in botti di rovere.
Alla vista è color rame intenso con riflessi arancio. La frutta rossa domina con sentori di ciliegia, marmellata di fragole e note di liquirizia. Al palato il fruttato persiste e si prolunga con aromi di ribes e lamponi.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 7 g/lt
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: Magnum 1,5 lt.
Pic 1er 2017 Chablis Premier Cru 262eme Millesime – Albert Pic
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
Pic 1er 2017 Chablis Premier Cru 262eme Millesime è una rara cuvée prodotta solo nelle annate eccezionali. Quelle in cui si è ottenuta una qualità delle uve eccelsa. Elaborata per la prima volta nel 1755 Pic 1er completa la tradizionale gamma di questa azienda. Una miscela delle migliori annate dell'anno e realizzata solo in annate eccezionali, questa bottiglia unisce l'estetica della sua forma e la quintessenza dell'espressione di Chablis.
Giunto alla sua 262esima vendemmia si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso i profumi caldi di fiori e di frutti bianchi compongo un bouquet ricco ed elegante. Al palato si rivela di buona struttura con un corpo raffinato ed elegante.
Annata: 2017
Grado: 12.5%
Produttore: Albert Pic
Formato: 0,75 lt
Alain Couvreur Blanc de Noirs Magnum – Champagne Brut
Prodotto
Pinot Nero 85%, Pinot Meunier 15%
La Maison Alain Couvreur si trova a Prouilly, nel cuore del Massif de Saint-Thierry. David e Rémi Couvreur rappresentano la settima generazione della Maison che si estende per 6,5 ettari nei territori di Prouilly, Branscourt e Unchair. Ognuno di questi è particolarmente votato a un singolo vitigno. Il terreno argilloso calcareo di Unchair è ideale per lo chardonnay; il terreno calcareo limoso di Branscourt favorisce il pinot noir. Mentre il pinot meunier trova il suo equilibrio nel suolo sabbioso di Prouilly.
Il Blanc de Noirs di Alain Couvreur è uno champagne Brut da uve Pinot Noir e Meunier con il 40% di vini di riserva risalenti fino a oltre 10 anni. La fermentazione e la vinificazione si svolgono in acciaio, i vini fanno la malolattica e affinano in bottiglia dai 2 ai 5 anni.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 7 g/l
Produttore: Alain Couvreur
Formato: Magnum 1,5 lt.
Miniere Brut Ze’ro Non Dosè Champagne – Minière Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
32% Pinot Meunier, 35% Pinot Noir, 33% Chardonnay
Una produzione limitatissima per questo iniere Brut Ze'ro Non Dosè Champagne, della Maison Minière Fils . Un assemblaggio di Meunier, Pinot Noir e Chardonnay in parti quasi uguali. Tutti i vini sono vinificati in barriques di varia età per esaltare le differenti caratteristiche. Le uve di Pinot Noir e Chardonnay provengono da vigne coltivate nel lieu dit Les fosselles e quelle di Meunier nel lieu dit Les fauvagnes. Le tre varietà sono vinificate separatamente e le fermentazioni si svolgono in barrique di rovere francese per un 30% nuove e per il 70% con più di 4 anni.
Di colore giallo paglierino, attraversato da una bolla fine e dotata di ottima persistenza. Il bouquet che avvolge il naso è netto e dinamico, con note principalmente fruttate che s’intersecano a sensazioni di lieviti e pasticceria. A palato di carattere, complesso e potente, con un tono profondamente minerale.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 g/lt
Degorgement: 03/2024
Produttore: Miniére F & R
Formato: 0,75 lt.
Vintage Collection Extra Brut 2019 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco 0,75 LT.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
65% Chardonnay, 30% Pinot Nero, 5% Pinot Bianco
I Franciacorta Vintage Collection sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica l’elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede alla creazione della cuvée.
Il Vintage Collection Extra Brut 2019 è il risultato di una sapiente unione di 26 vini base di Chardonnay e Pinot Nero che conferiscono al prodotto finito un particolare profilo, ricco e complesso. La maggior percentuale di Pinot Nero gli conferisce potenza e nobiltà, ulteriormente rafforzate da un lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 12,5%
Dosaggio: 0,5 gr/lt
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Gevrey-Chambertin Aoc 2021 – Domaine Fourrier
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
L’azienda Fourrier, condotta da Jean-Marie, consta di circa 9 ettari di vigneti ubicati a Gevrey-Chambertin, Morey-St.-Denis, Chambolle-Musigny e Vougeot. Le viti hanno un’età compresa tra i 50 ed i 70 anni, frutto di selezione massale.
La conduzione dei vigneti è il risultato di esperienze acquisite in campo ed è volta a tutelare la sostenibilità. Per esprimere al meglio il terroir, Jean-Marie Fourrier vinifica separatamente ogni singola vigna, non solo i Premier e i Grand Crus: il risultato di tale lavoro sono vini dal grande equilibrio, finezza, complessità ed eleganza.
Gevrey-Chambertin Aoc 2021 - Domaine Fourrier è un vino di notevole complessità. La vendemmia avviene manualmente e le uve sono portate in cantina tramite ceste. L’uva viene diraspata. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente con lieviti indigeni. Il vino affina 18/20 mesi in fusti di rovere, prima di essere imbottigliato non subisce chiarifiche o filtrazioni. Note di amarena matura, una spinta minerale sottostante ed una bella struttura.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Fourrier
Formato: 0,75 lt
Colfondo Prosecco Docg NV 0,75 lt. – Bele Casel
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Glera, Perera e Bianchetta Trevigiana
Le uve del Colfondo provengono dalla vigna di Monfumo, con viti di oltre 80 anni. Dopo una pressatura soffice con pressa pneumatica, avviene una decantazione statica del mosto senza utilizzo di prodotti enologici. Affina in serbatoi di acciaio per 8 mesi senza filtrazione né aggiunta di solfiti.
La presa di spuma avviene secondo il Metodo tradizionale da moltissime generazioni. Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura che avviene in primavera.
Se servito agitando delicatamente la bottiglia, in modo da riportare in sospensione i lieviti presente nel fondo, questi intorbidiscono naturalmente il vino. Lo riempiono del carattere di quel terreno, irripetibile. Ricco di sentori fruttati e ammandorlati, con il piacevole sentore della crosta di pane. In bocca è fresco, secco e vivace. Ricco di sentori fruttati e ammandorlati, caratterizzato da un gusto asciutto e piacevole.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: inferiore ad 1 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: 0,75 lt
Special Club 2014 Premier Cru – Gaston Chiquet 0,75 lt.
Prodotto
da €51 a €150,Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24
Astucciato
70% Chardonnay, 30% Pinot Noir
Da quasi cinquant’anni, un gruppo di viticoltori rappresentando i cru più pregiati del vigneto dello Champagne si è dato per compito di fare conoscere l’eccellenza dei Champagnes della Propriété tramite le Cuvées de Prestige.
Le Club Trésor de Champagne – si ispira in permanenza dai tre principii : autenticità, rigore ed originalità.
Ogni membro del Club Trésor de Champagne lavora con uva raccolta sul proprio domaine. Ciò dà ai vini una grande tipicità e molto carattere, tratti che si postono a l’opposto della normalizzazione. Ognuno di essi deve cercare una selezione delle sue cuvées e sottoporsi alle esigenze di un rigoroso regolamento sotto il controllo di enologi e vinificatori esperti nel rispetto delle tradizioni champenoises. Solo le cuvées che hanno superato con successo queste prove potranno essere proposte agli amanti di Champagne.
Lo Special Club 2014 Premier Cru è una di queste bottiglie. Cuvée rappresentativa dei terroirs nei cui è coltivata. Caratterizzata da lunghezza e finezza. Colore oro chiaro e aromi di frutta secca e di agrumi. Buona scioltezza in bocca dove si ritrovano profumi tipici con degli aromi di ossidazione.
Annata: 2014
Grado: 12,5 %
Dosage: 8 g/l
Produttore: Gaston Chiquet
Formato: 0,75l
Cuvée 740 d.t. Dégorgement Tardif – Jacquesson – Astucciato
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Astucciato
chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
94 mesi in bottiglia sui lieviti, in bottiglie tappate sughero, per una produzione di 14.601 bottiglie e 654 magnum con sboccatura effettuata a maggio 2021. Nessun dosaggio per una bottiglia figlia in prevalenza dell'annata 2012. L'inverno è stato freddo e lungo, la primavera e l'inizio dell'estate sono molto piovosi e questo provoca forti attacchi di muffe. Una fine stagione superba ha permesso però una raccolta di bassa resa ma di qualità notevole. .
Dosaggio: nessun dosaggio
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l