Barbera d’Alba Doc 2020 Senza Solfiti Aggiunti – Castello di Neive
100% Barbera
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbera d’Alba Doc 2020 Senza Solfiti Aggiunti ha un equilibrio si gioca su grado alcolico, acidità e tannini; tre elementi che in questa bottiglia sicuramente non scarseggiano. Le uve vinificano e maturano in acciaio per circa 6 mesi, e in vetro per ulteriori 3 mesi.
Un vino che al naso presenta note fruttate di ciliegia e piccoli frutti rossi e ad aromi speziati. La bocca è caratterizzata da una trama tannica importante ma molto morbida, dotata di una buona acidità che smorza il grado alcolico piuttosto elevato.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
4 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag barbera, piemonte, castello di neive
Descrizione
Barbera d’Alba Doc 2020 Senza Solfiti Aggiunti – Castello di Neive
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria. Strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
L’origine di questa cantina si deve a Giacomo Stupino, geometra che grazie alla grande e profonda conoscenza di queste zone iniziò ad acquistare i terreni e le vigne situate nelle posizioni migliori. Oggi la tenuta si estende su una superficie di circa 60 ettari. Di questi 26 vitati, coltivati con nebbiolo, barbera, arneis, dolcetto, pinot nero, albarossa, riesling, grignolino e moscato. Ogni vitigno è seguito con passione e dedizione per far sì che possa trovare l’habitat ideale per esprimere se stesso. Annualmente si producono circa 170.000 bottiglie suddivise in ben 17 etichette, adatte a coprire ogni esigenza del consumatore: dai vini più quotidiani come Barbera d’Alba e Langhe Arneis, fino al grande e rinomato Barbaresco, fiore all’occhiello di tutta la produzione aziendale.
Barbera d’Alba Doc 2020 Senza Solfiti Aggiunti ha un equilibrio si gioca su grado alcolico, acidità e tannini; tre elementi che in questa bottiglia sicuramente non scarseggiano. Le uve vinificano e maturano in acciaio per circa 6 mesi, e in vetro per ulteriori 3 mesi.
https://calatamazzini15.it/product/le-difese-2016-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Frnka 2019 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Cabernet Franc
Frnka 2019 fa parte di una nuova linea dell'azienda Podere Sapaio. Fa parte della linea Sottosopra che rappresenta un progetto sperimentale. L'enologo ha scelto di farlo esclusivamente con Cabernet Franc il grado di maturazione di queste uve era a dir poco eccezionale in quest'annata.
Nel clima mediterraneo, il Cabernet Franc prospera e soprattutto le grandi escursioni termiche diurne e notturne hanno i loro vantaggi per l'uva, che qui riceve sole e calore per sviluppare la sua dolcezza durante il giorno. Di notte, l'aria fresca del mare assicura che l'uva torni a temperatura, in modo che tutto possa ricominciare da capo il giorno successivo. È il clima ideale per il Cabernet Franc, che mantiene il suo essenziale equilibrio tra acidità fruttata e aroma durante queste escursioni termiche.
Frnka 2019 fermenta in botti di rovere. La fermentazione malolattica è avvenuta nelle stesse botti. Affina per 18 mesi prima di essere imbottigliato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75 lt.
Guidalberto 2019 Imperiale 6 lt. – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. A lui Nicolò Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del più celebre Sassicaia:
“La nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontà di cimentarci con un’uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato più giovane e infine l’opportunità di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaia”
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall'inizio di settembre fino alla metà di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d'acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino è affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffè e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Imperiale 6 lt
Luce della Vite 2017 Jeroboam 3 lt – Edizione Speciale 25esimo – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
In cassa di legno Edizione Speciale 25esimo
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.
È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Il vino si presenta con un naso espressivo e speziato, con note di vaniglia e pan di zenzero.
In un secondo momento si percepiscono sottili note di cannella e chiodi di garofano. Naso complesso con una base di frutta matura che esprime intensi aromi di ciliegia e prugna. Al palato risulta sincero e strutturato, i tannini sono presenti ma eleganti, ben fusi e non aggressivi, che danno una cornice ampia e densa. La sensazione è piacevole con un finale sostenuto, dominato da una bella freschezza.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: Jeroboam 3 lt
Rosè de Noirs Nature 60 Lune NV 0,75 lt. – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
100% Pinot Nero
Rosè de Noirs Nature 60 Lune è un metodo classico da uve Pinot Nero in purezza. Le uve crescono a Gussago secondo i principi della biodinamica, senza l'utilizzo di alcuna sostanza chimica o di sintesi. Se in vigna si seguono i precetti della biodinamica, in cantina si prosegue con fermentazioni alcoliche spontanee dei vini base. E lunghi affinamenti sui lieviti come in questo caso, dove il liquido vi sosta addirittura per 60 mesi. La solforosa contenuta nel liquido è solo quella prodotta naturalmente dal vino.
Di colore rosa tenue al naso lascia emergere aromi di piccoli frutti di bosco, essenze floreali e ricordi di pasticceria e burro. Il sorso è profondo, cremoso e di grande ricchezza, sostenuto da una guizzante freschezza e una piacevole sapidità.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nature
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 0,75 lt
Le Pergole Torte 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
100% Sangiovese
In cassa di legno.
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2019 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Surnat 2021 – Sebino Igt Chardonnay Biologico – 1701
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Chardonnay
Surnat 2021 - Sebino Igt Chardonnay - 1701 è un vino bianco secco e fermo, dotato di grande freschezza. Viene affinato in anfore di terracotta. È ottenuto da Chardonnay in purezza lavorato secondo i principi dell'agricoltura biodinamica. Il naso è dominato da un corredo aromatico ricco di frutta gialla e fiori di campo con un finale erbaceo. Al palato è equilibrato, minerale e di grande beva.
Annata: 2021
Grado: 12 %
Produttore: 1701 Franciacorta Docg
Formato: 0,75 lt.
W… Dreams… 2018 – Venezia Giulia Igt – Jermann
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100 % Chardonnay
Tappo Stelvin
W…Dreams… 2018 da uve Chardonnay. Affina undici mesi in botti di rovere. Ha colore giallo paglierino risplendente. All’olfatto esprime fascino e complessità con profumi di rara eleganza e raffinatezza. Prevalgono sentori esotici di frutta matura, burro fuso, vaniglia, pasticceria. In bocca mantiene tutte le promesse dell’olfatto, le conferma e le impreziosisce con gentili sapori e sfumature aromatiche fresche e persistenti.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Jermann
Formato: 0,75 lt
Alìe 2021 Box 6 bottiglie – Toscana Igt – Ammiraglia Frescobaldi
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Syrah, Vermentino
Il segreto di Alìe risiede nell’insieme delle caratteristiche territoriali, della gestione del vigneto ed ovviamente del fattore umano. Alìe nasce laddove la vicinanza con il mare si unisce ad una lavorazione in vigna tipica di varietà bianche e ad un processo produttivo in bianco anche per il Syrah.
Le uve, una volta vendemmiate, sono trasportate in cantina in tempi brevi al fine di non sciupare o danneggiare i grappoli. Uno dei momenti salienti della produzione di Alìe è comunque rappresentato dalla fase di pigiatura. I grappoli sono caricati in pressa per intero ed in assenza di ossigeno. Le pressioni applicate durante questa fase sono le più soffici e delicate. Questo processo unitamente all’accurata selezione dei mosti e ad una successiva decantazione di questi per non meno di 12 ore permette di eliminare tutte quelle componenti vegetali che altrimenti renderebbero sgraziato il vino. Le fermentazioni avvengono in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata inferiore a 20° C.
Alìe, un elegante Rosé dal colore chiaro, puro, con tenui riflessi rubino. Un raffinato equilibrio tra Syrah e Vermentino, che trovano nella vicinanza con il mare la loro massima espressione. Aromi di fiori bianchi, fragoline di bosco e bucce di agrumi si fondono in una struttura delicata con punte di mineralità tipiche del territorio, che donano un lungo e ricco finale. Incantevole dall’aperitivo ai pasti ed in buona compagnia.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Tenuta Ammiraglia - Marchesi Frescobaldi
Formato: 6 x 0,75l
Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2011 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Pinot Nero 100%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’acino ha la polpa incolore ma la buccia nera: per poter creare la base del Vintage Collection Dosage Zero Noir 2011 è essenziale che il succo, il mosto estratto rimanga bianco o leggermente rosato.
E’ per questo che la pressatura avviene rigorosamente a bassa pressione, affinchè la buccia rimanga integra e non ceda colore. I mosti così ottenuti fermentano in piccole botti di rovere. Poi si assemblano i tre vini-base, provenienti dai tre vigneti d’origine. Il Pinot Nero trasmette al vino i suoi aromi complessi di frutti rossi e conferisce corpo, persistenza in bocca e longevità.
Per raggiungere la sua massima espressione qualitativa e per sviluppare il caratteristico profilo aromatico che lo rende unico, servono 8 anni di affinamento. Un Franciacorta giustamente nobilitato dalla classificazione “Riserva”. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Affinchè questo “blanc de noir” possa esprimersi con grande personalità e trasmetta la tipicità del terroir da cui è nato, non è aggiunta alcuna liqueur alla sboccatura.
Annata: 2011
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Poggio Le Lenze 2017 – Elba Rosso Doc – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Vino Biologico
90% Sangiovese 10% Alicante
Un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con media tannicita’ ed una buona freschezza che lo rende compagno ideale non soltanto per primi piatti di carni rosse ma anche zuppe di pesce.
Annata: 2017
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75l