Trebbiano d’Abruzzo Doc 2022 – Emidio Pepe
100% Trebbiano
Vino Biologico
Il terroir ai piedi del Gran Sasso, è ciò che rende unico e prezioso questo vino. Le nette escursioni termiche tra il giorno e la notte stressano l’uva quanto basta per farle sprigionare profumi intensi. La vicinanza con il Mar Adriatico apporta quel tono minerale e sapido che rende la beva appagante e memorabile.
Pigiato coi piedi, proprio come una volta, in tini di legno ed è lasciato a fermentare spontaneamente in vasche di cemento vetrificate, dove resterà ad affinare per alcuni mesi. La cantina a conduzione famigliare dei Pepe nel corso degli ultimi anni è diventata un chiaro e trasparente esempio di portabandiera della naturalità e dell’artigianalità.
Giallo paglierino con vivi riflessi verdolini, ha naso meravigliosamente impreciso di frutta bianca matura, accenni minerali ed erbe di montagna. L’assaggio è vivo, scattante, pieno e corposo, riempie la bocca e fugge nella lunghissima persistenza che lascia dietro sè una lunga scia di lime.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Bianco, Toscana - Altre Zone, Altre Regioni Italia, No sconto Tag biologico, Emidio pepe, trebbiano, novità
Descrizione
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Poggio al Tesoro Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Quello della famiglia Allegrini a Bolgheri è stato un lenta avvicinamento. L’eccezionale valore dell’area, unito all'esperienza, ha reso possibile la promessa di Poggio al Tesoro. Offrire vini di forte identità, capaci di esprimere complessità e potenza, eleganza e profondità. Così, in pochissimi anni e moltissimo lavoro, ha preso forma e vita Poggio al Tesoro, 70 ettari circa di ambita terra bolgherese.
La Box degustazione Poggio al Tesoro propone i vini più rappresentativi dell'azienda.
1 bottiglia Sondraia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Poggio al Tesoro
3 bottiglie Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro
2 bottiglie Solosole 2022 – Vermentino Bolgheri Doc – Poggio al Tesoro
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Amarone della Valpollicella docg 2015 – Romano Dal Forno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Italia Altre Regioni
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Corvina, Rondinella, Molinara
Prima della vinificazione, dopo una vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione, appassimento delle uve per circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri. 60 mesi in barrique.
L' Amarone della Valpollicella docg di Romano Dal Forno rappresenta una delle più importanti e maestose espressioni vinicole della Valpolicella. Si tratta di un grande vino rosso, maturato in barrique per 60 mesi. Sentori di cacao, liquirizia e frutti rossi si integrano in un sorso morbido e avvolgente, di straordinaria complessità e infinita persistenza
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Dal Forno Romano
Formato: 0,75l
Bourgogne Rouge 2022 – Domaine Sylvain Pataille
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Sylvain Pataille Lavora solo a partire da una viticoltura in biologico, per la maggior parte dai propri vigneti o lavora sui vigneti dei conferitori da cui potrà acquistare dell’uva. Ha un grande rispetto per i leiux dits di Marsannay, dove appunto li vinifica separatamente per garantirne l’identità di ognuno.
Bourgogne Rouge 2022 di Domaine Sylvain Pataille viene elaborato da un assemblaggio di uve da diversi vigneti sparsi nella denominazione, con la presenza di vecchi ceppi radicati su terreni eterogenei. In campo si applicano i principi dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica, mentre la prassi di vinificazione prevede fermentazioni a grappoli interi, lunghe macerazioni sulle bucce, impiego minimo di solforosa e prolungati invecchiamenti prima dell’uscita. Vinificato in acciaio e affinato, poi, in barrique per 2 anni, è un vino fragrante e aggraziato
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Pataille
Formato: 0,75 lt
Blanchot 2020 Chablis Grand Cru – Domaine Servin
Prodotto
Bianco,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Chardonnay
Domaine Servin produce vini senza eguali, provenienti dai migliori terroir situati nel comune di Chablis, sfruttando i suoi particolari microclimi, che producono uno dei migliori Chardonnay al mondo. La vinificazione tradizionale è una componente importante del successo dei vini Domaine Servin. Alcuni vini più pregiati sono vinificati in botti di rovere, per rinforzare il loro carattere intrinseco, altri vinificati in vasche di acciaio inox per preservarne la finezza e la freschezza in bocca.
100% Chardonnay da vendemmia manuale, Blanchot 2020 Chablis Grand Cru ha un colore giallo pallido con riflessi d’oro bianco. Il naso è complesso con note di agrumi canditi e di pesche bianche. In bocca è ricco e speziato con aromi di frutti bianchi e una bella acidità. È un Grand Cru degno di questo nome con tutta la sua finezza ed eleganza.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Servin
Formato: 0,75 lt
Luce della Vite 2021 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Sangiovese, Merlot
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Di colore rosso rubino intenso, Luce 2020 si distingue al naso per la sua complessità ed eleganza, caratterizzata da frutti neri maturi, in particolare di mora e gelso, ai quali si uniscono sentori di cacao e spezie dolci. Al palato è armonioso, vivace, di ottima struttura, equilibrato da una vibrante acidità e da tannini morbidi e setosi che donano un finale elegante e di grande persistenza
Annata: 2021
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Antinori Box – Tignanello 2018 Cervaro 2019 Guado al Tasso 2018
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Chianti Classico,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Cervaro della Sala 2019 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Guado al Tasso 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt
Illivio 2018 – Colli Orientali del Friuli Doc – Livio Felluga
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
pinot bianco, chardonnay, picolit
Creato nel 1998 dai figli di Livio Felluga ed a lui dedicato per il suo ottantacinquesimo compleanno, illivio esprime la personalità del “Patriarca”, coniugando forza ed eleganza.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. L’uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo viene quindi pressata in modo soffice, ed il mosto così ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Segue la fermentazione a temperatura controllata in piccole botti di rovere. Al termine della fermentazione malolattica il vino resta alcuni mesi sui lieviti nelle piccole botti di rovere, per aumentarne sapidità, cremosità e vocazione all’invecchiamento.
Intenso e complesso, avvolgente e cremoso, dalle spiccate note floreali e di frutta matura. Apre con profumi di fiori di tiglio, glicine, ginestra e camomilla che si fondono a note fruttate di pesca gialla, albicocca, mandarino e frutti tropicali quali ananas e mango. L’invecchiamento in piccole botti di rovere dona gentili note boisé di noce di cocco, macis, baccello di vaniglia, zucchero di canna e spezie dolci. Denso e di corpo, la morbidezza viene equilibrata da una fresca acidità. Aromi di susina gialla, pesca e papaya si alternano a note di miele millefiori e cioccolato bianco. Sapido e persistente, chiude cremoso e gradevolmente minerale.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Livio Felluga
Formato: 0,75 lt
Pinner 2022 Vino da Tavola Bianco da Uve Nere – Cavallotto
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Vino Bianco da Uve Nere
Da un vigneto situato sulla collina vicino alla Cascina Cavallotto nasce Pinner, vino bianco da uve a bacca nera. Vinificato a bassa temperatura per 20-30 giorni con delestage sui lieviti per 9-12 mesi e battonage giornaliero. Affina in bottiglia per 3 mesi. Grande struttura e mineralità con profumi intensi di frutti tropicali e, con l’invecchiamento, anche floreali. Nonostante sia un vino giovane e fresco, questo vino ha un’eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Mongrana Rosso 2019 – Toscana Igt – Querciabella – Biologico
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Vino Biologico.
Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon
Nel 1997, dopo aver raggiunto l'apice del successo, Querciabella fissò la costa meridionale della Toscana come il prossimo terreno fertile in cui mettere le radici, letteralmente. All'epoca, la Maremma era selvaggia, ancora immersa nella natura selvaggia. Querciabella ha scelto la tela perfetta, una tenuta sul mare di 42 ettari, per piantare i primi vigneti nel 2000, coltivati ??biodinamicamente sin dall'inizio.
Mongrana Rosso 2019 è il vino maremmano di Querciabella. Armonia e semplicità sono costruite attorno a un morbido nucleo di frutta. Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon raccolti al culmine della maturazione fenolica. Ogni varietà è poi fermentata e vinificata singolarmente fino al blend finale. Dopo una gestione soffice della fermentazione, i vini base subiscono un'elevazione in vasche di cemento per almeno dieci mesi prima di diventare Mongrana.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Oslavje 2019 Venezia Giulia Bianco Igt – Radikon 100 cl.
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon
Da terreni lavorati, oggi come ieri, nel pieno rispetto e amore per la natura: l'erba sfalciata, i sarmenti e le vinacce sono gli unici concimi per questo terreno minerale, la ponka, roccioso in profondità e sfaldabile in superficie. I trattamenti, solo a base di rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario.
La vendemmia, manuale in cassette, avviene solo quando le foglie ingialliscono e i semi all'interno degli acini sono maturi. L’uva diraspata fermenta spontaneamente a contatto con le bucce e dopo un variabile periodo di macerazione, si passa all’invecchiamento in botti grandi e poi all’affinamento in bottiglia.
L'Oslavje è un Orange Wine nato dall’assemblaggio di Chardonnay, Pinot Grigio e Sauvignon, robusto e dirompente nella curatissima struttura aromatica, in parte attenuata dalla vibrante e indomabile traccia salina caratteristica del Collio.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Radikon
Formato: 1 lt