Solaia 2018 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Solaia 2018 si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso le intense note di frutta scura matura, in particolare mirtillo e ribes nero, si uniscono a piacevoli sentori di fiori secchi e lavanda, accompagnati da delicate sensazioni speziate di pepe bianco e balsamiche di menta ed eucalipto. Completano il ricco bouquet dolci e ben integrati aromi di cioccolata bianca, zucchero filato e frutta essiccata. Al palato è avvolgente e cremoso: i tannini, morbidi e setosi, donano un finale lungo, persistente e di grande eleganza, con un retrogusto che ricorda la liquirizia e richiama le note floreali e speziate percepite al naso.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori – Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, No sconto Tag Solaia, Tignanello, Antinori, wine ratings
Descrizione
Solaia 2018 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico. Sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Inoltre godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti quindi si producono Solaia (Solaia 2017 – Toscana Igt) e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”. Secondo i Marchesi Antinori, rappresentano una sfida continua ed una passione mai finita.
Dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello. Dalle migliori uve del vigneto migliore. Il resto è passione, cura, attenzione e ricerca. Perché così nasce Solaia 2018, prodotto con le più selezionate uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese dell’omonimo vigneto.
La stagione 2018 nel Chianti Classico si è aperta con un inverno piuttosto regolare sia nelle temperature che nelle precipitazioni. Il periodo primaverile, e in particolare maggio, è stato caratterizzato da piogge frequenti con temperature leggermente inferiori al consueto, mentre i mesi di giugno e luglio sono stati asciutti e abbastanza caldi, senza però manifestare mai condizioni estreme. Qualche pioggia nel mese di agosto e un periodo asciutto e ventilato in settembre e ottobre hanno consentito alle uve di maturare in maniera ideale, garantendo un buon contenuto zuccherino e un’ottima maturazione polifenolica. La vendemmia è iniziata negli ultimi giorni di settembre con il Cabernet Franc, è proseguita con il Sangiovese per concludersi con il Cabernet Sauvignon il 10 ottobre.
https://calatamazzini15.it/product/solaia-2015-toscana-igt-copia/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Solaia 2017 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Di colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei, al naso Solaia 2017 è caratterizzato da note di frutta matura rossa con toni piacevolmente freschi, accompagnati da sentori balsamici, di liquerizia e menta. Piccole note di vaniglia e di fumo sul finale si amalgamano ad una spezia intensa donando grande intensità olfattiva. L’ingresso in bocca è gentile, con un’ intensa corposità ma con un’impostazione tannica molto compatta. Il finale è estremamente complesso, con evidenti note di frutta nera e cioccolato e con un’ottima sapidità.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Il Bruciato 2022 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
Fratello minore del Guado al Tasso, il Bruciato 2022 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Domaine Pattes Loup Chablis 2020 Mise Tardive – Vino BIO
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
I vigneti del Domaine Pattes Loup sono ubicati nei villaggi di Courgis e di Preys, ad un’altitudine superiore ai 300 mslm. Le viti sono frutto di selezione massale condotta dal nonno di Thomas Pico e le piante hanno oggi un’età compresa tra i 25 ed i 55 anni. , Thomas Pico lavora con fermentazioni spontanee svolte da lieviti indigeni, utilizzando minimi quantitativi di solforosa ed evitando il filtraggio dei suoi vini prima dell’imbottigliamento. I vini del Domaine Pattes Loup rispettano rigorosamente la tipicità dello Chablis per mineralità, vitalità e struttura.
Nello specifico, per questa cuvée Chablis 2020 Mise Tardive, Thomas Pico ha scelto di effettuare una fermentazione totalmente naturale, seguita da un affinamento perpetuato sia in vasche in acciaio inox che in fusti di rovere di grandi dimensioni (utilizzati unicamente durante il primo anno), per una durata totale di 36 mesi. I vini non vengono poi né filtrati né chiarificati e l’utilizzo di solforosa viene ridotto drasticamente.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Pattes Loup
Formato: 0,75 lt
La Massa 2020 – Toscana Igt – Tenuta La Massa
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Sangiovese, Merlot, Cabernet
La Massa 2020 rappresenta la forte identità dell’aspro territorio di Panzano elegantemente vestita della personalità enologica dell'azienda. La freschezza e la mineralità del Sangiovese, sapientemente fuse con l’opulenza e la nobiltà del Merlot e del Cabernet Sauvignon, permettono a questo vino di trasmettere tutto il carattere del terroir panzanese.
La meticolosità con la quale viene selezionata l’uva raccolta, si riflette anche in cantina. Il lavoro attento del vinificatore, permette di eseguire fermentazioni e macerazioni tese ad un’estrazione dolce e soffice. Alla svinatura, il vino inizia il suo processo di invecchiamento in barriques di rovere francese, che per i primi 10/11 mesi avviene “SUR LIE”. Durante questo periodo, il contatto con le fecce fini, mantenute in attività da frequenti batonage e macroossigenazioni, consente di dare al vino maggiore struttura ed armonia.
Successivamente, per ulteriori 7/8 mesi, termina il suo affinamento in legno, ottenendo così una migliore polimerizzazione della componente fenolica che gli conferisce complessità ed eleganza.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta La Massa
Formato: 0,75 lt.
Ghiaie della Furba 2018 – Toscana Igt – Capezzana
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
40% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 35% Syrah
Biologico
Nato nel 1979 da un’idea di Ugo e Vittorio Contini Bonacossi, che volevano produrre a Carmignano un vino con un uvaggio bordolese. La prima vigna, composta da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot era situata sul terreno ghiaioso alluvionale del torrente Furba, da cui prende il nome. Nel 1992, quando è entrata in produzione la vigna S. Alessandro, interamente di Cabernet Sauvignon, l’uvaggio è stato modificato; nel 1998 è stato aggiunto il Syrah.
Vinificato in vasche di acciaio. Fa sette giorni di fermentazione alcolica seguiti da altri 13 di macerazione con le bucce prima della svinatura, Segue la fermentazione malo lattica in Barriques. Il vino rimane in legno per 18 mesi, prima dell'imbottigliamento. Passeranno ancora due anni prima della messa in commercio.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Capezzana
Formato: 0,75 lt
Cont’Ugo 2021 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
In cassa di Legno
Cont’Ugo nasce esclusivamente da uve di Merlot per interpretare il territorio di Bolgheri secondo una nuova prospettiva. I vigneti, situati ad un'altitudine compresa tra i 45 e i 60 metri s.l.m. su suoli limoso-argillosi di origine prevalentemente alluvionale, donano al Cont’Ugo una grande profondità e complessità preservando la fragranza e l’esuberanza del frutto tipiche del Merlot.
Cont’Ugo 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spicca per note di frutta rossa matura come lampone e ciliegia unite a sensazioni di spezie dolci. Al palato la trama tannica consistente, setosa e scorrevole, è ben supportata da una piacevole freschezza; Cont’Ugo è un vino equilibrato, con un’ottima persistenza e piacevolezza di beva.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Morellino di Scansano docg 2019 – La Mozza
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Sangiovese 85%, Syrah 10%, Alicante Bouschet 5%
Il Sangiovese declina verso i suoi toni più fruttati e caldi e da vita al Morellino di Scansano 2019. I tannini sono sottili e la beva è caratterizzata dall'ottima sapidità tipica della zona e dalla freschezza della gioventù.
L’uva ben matura viene selezionata in vigna, raccolta a mano, pigiadiraspata e condotta in vasche termocondizionate in inox. Dopo l’avvio della fermentazione, la temperatura viene fatta salire gradualmente, fino ad un massimo di 28 gradi. La macerazione sulle bucce viene gestita con operazioni quotidiane di rimontaggio breve e soprattutto déléstage e dura circa 20 giorni. Dopo la svinatura il vino inizia la fermentazione malolattica in vasche inox.
Colore rosso rubino intenso e brillante con riflessi purpurei tipici della giovinezza e del carattere vinoso. Al naso è caratterizzato da aromi molto fruttati, caldi e riccamente speziati, in cui si riconoscono note di mora matura e sfumature di caramello. Al palato tannini lunghi, importanti e vellutati sono supportati da un ottimo volume e da una piacevole acidità. Finale sapido e minerale, che conferisce eleganza e vivacità.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mozza
Formato: 0,75 lt
Voerzio Cerequio 2017 Barolo docg – Roberto Voerzio
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Nebbiolo
Una delle cantine tra le più importanti dell'intera denominazione quella di Roberto Voerzio. Due ettari che nel corso degli anni si sono ampliati grazie all'acquisto di alcuni vigneti di grande prestigio. Una produzione di assoluta eccellenza che, come amano rimarcare in cantina, nasce grazie ad una cura maniacale della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo.
Cerequio rappresenta una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Roberto Voerzio
Formato: 0,75 lt.
Hendrick’s Grand Cabaret Gin 43,4° cl. 70 – Scotland Distilled
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Sembra che i sapori della frutta di pietra, i profumi di rosa e il gin fossero una combinazione magica nei locali più sontuosi di Parigi all'inizio del XX secolo, e le eaux de vie, lo schnapps alla pesca, i liquori alla ciliegia e simili fossero di moda per coloro che avevano i mezzi per celebrare in stile spettacolare.
La mastro distillatrice, alchimista e poeta liquida Lesley Gracie ha sapientemente combinato questi sapori in uno spirito fruttato e avvolgente, dove le pirouette della frutta di pietra decadente condividono il palcoscenico con erbette dolci e creano un'elegante festa sensoriale deliziosamente indulgente eppure leggera come la seta.
Formato: 0,7 lt
Grado: 43.4 %
Produttore: Hendrick's Distillery
Ai Confini del Bosco 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Cabernet Sauvignon e Franc 50%, Merlot 50%
Vino Biodinamico
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2020 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon e Franc ed in parte uguale Merlot. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75 lt.