Solaia 2009 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
Solaia 2009 ha un colore rosso rubino intenso. La morbidezza che si avverte al palato è il risultato di uve perfettamente mature a cui seguono note di caffè, cioccolato, menta e liquirizia. E’ un vino complesso, di grande struttura, finezza ed eleganza con tannini morbidi e vellutati.
Wine Spectator 95/100 USA
Wine Enthusiast 97/100 + Cellar Selection USA
Wine Advocate 96+/100 USA
James Suckling 96/100 USA
Annata: 2009
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori – Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, No sconto Tag Solaia, Tignanello, Antinori, wine ratings, Vini Rari
Descrizione
Solaia 2009 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico. Sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Inoltre godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti quindi si producono Solaia e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”. Secondo i Marchesi Antinori, rappresentano una sfida continua ed una passione mai finita.
Dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello. Dalle migliori uve del vigneto migliore. Il resto è passione, cura, attenzione e ricerca. Perché così nasce Solaia 2009, prodotto con le più selezionate uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese dell’omonimo vigneto.
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
https://calatamazzini15.it/product/solaia-2015-toscana-igt-copia/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Box Degustazione Bolgheri Rosso Doc
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Il Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Bolgheri Rosso Doc 2019 – Podere Grattamacco
Meraviglia 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Meraviglia
Noi 4 2017 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Sette Cieli
Ai Confini del Bosco 2019 - Bolgheri Rosso Doc - Mulini di Segalai
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Bradisismo 2018 Magnum 1,5 lt. – Colli Berici Cabernet Doc – Inama
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Italia Altre Regioni
Cabernet Sauvignon e Carmenere
La zona dei Colli Berici possiede una potenzialità inesplorata per la produzione di vini rossi. In particolare il Carmenere, vitigno presente nell’area da più di un secolo, può dare vita a vini profondi. Nel 1997 è stata prodotta la prima annata di Bradisismo, proprio come l’evento geologico che ha generato il territorio da cui provengono le uve.
Bradisismo esprime una sintesi tra l’aroma intenso di ciliegia matura e concentrata del Cabernet Sauvignon, insieme alla vivacità delle note del Carmenere: pepe, cacao e frutti di bosco.
Grado: 14,5 %
Produttore: Inama
Formato: Magnum 1,5 lt
Gaja Barbaresco docg 2019 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Stella di Campalto 2008 – Brunello di Montalcino docg – 2008
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Stella di Campalto – Podere S. Giuseppe
Di questo Vino sono state prodotte 20.107 bottiglie.
Vino Biologico non filtrato
Annata: 2008
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75l
Magari 2018 Bolgheri Doc – Cà Marcanda – Gaja
Prodotto
Il vino Magari 2018 della Tenuta Ca' Marcanda, di proprietà della famiglia Gaja, è un Bolgheri Rosso composto da uve Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 25% e Cabernet Franc 25%.
Il nome di questo vino "Magari" deriva in modo ironico dall'idea di un vino "importante", a dimostrazione del successo di Angelo Gaia nella ricerca di nuovi terreni in Toscana. Un vino robusto, sontuoso e armonioso che riporta nel bicchiere tutto il profumo della Maremma Toscana.
Magari si presenta di colore rosso rubino profondo. Profumo di frutti rossi, note di frutta matura, prugna, ribes, more, confettura e lievi sentori vegetali e minerali. In bocca è equilibrato e pieno, tannini morbidi e vellutati.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Cà Marcanda - Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Argentiera 2018 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
Prodotto
50% Cabernet Sauvignon; 40% Merlot; 10% Cabernet Franc
In cassa di legno
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l'esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2018 Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
James Suckling: 96/100 Punti
3 Bicchieri gambero Rosso
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: Magnum 1,5 lt
Le Pergole Torte 2018 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2018 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt.
Luce della Vite 2017 Jeroboam 3 lt – Edizione Speciale 25esimo – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
In cassa di legno Edizione Speciale 25esimo
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.
È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Il vino si presenta con un naso espressivo e speziato, con note di vaniglia e pan di zenzero.
In un secondo momento si percepiscono sottili note di cannella e chiodi di garofano. Naso complesso con una base di frutta matura che esprime intensi aromi di ciliegia e prugna. Al palato risulta sincero e strutturato, i tannini sono presenti ma eleganti, ben fusi e non aggressivi, che danno una cornice ampia e densa. La sensazione è piacevole con un finale sostenuto, dominato da una bella freschezza.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: Jeroboam 3 lt
Gorelli 2019 – Rosso di Montalcino Doc
Prodotto
100% Sangiovese
Giuseppe Gorelli è impegnato a condurre sia i vigneti, presi in affitto dall’amico ed enologo Maurizio Lambardi, che le vinificazioni. Queste avvengono in maniera tradizionale e con fermentazioni spontanee. Le uve vengono in gran parte fatte fermentare in tini/botti di legno da 50 ettolitri. Successivamente l’affinamento avviene in botti di legno di medio/grande capacità.
Ottenuto dalle stesse uve del Brunello di Montalcino, da terreni tra l’argilloso e il medio impasto. Le operazioni colturali sono tradizionali: potatura secca, potatura verde, diradamento e scelta del grappolo, fino alla vendemmia, sono eseguite tutte manualmente.
Vinificazione e fermentazione assolutamente spontanee, grazie ai lieviti indigeni, viene realizzata in parte in botte di legno, ed in parte in recipienti di acciaio inox.
Profumi rossi di bacche mature, con lievi sfumature balsamiche. In bocca si manifesta una nota di dolcezza che contrasta con un’acidità viva. Il finale è un equilibrio tannico finemente persistente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Giuseppe Gorelli
Formato: 0,75 lt
Hampden Estate Overproof 60° – Jamaican Rum 0,7 lt.
Prodotto
Astuccio
Proveniente da quella che potrebbe essere considerate la migliore distilleria al mondo, Hampden Estate Overproof è composto da diversi "marks" della distilleria con un alto livello di esteri, imbottigliato senza nessun additivo, ma soprattutto nessuna aggiunta di zucchero. La versione Overproof viene imbottigliata a 60°. Invecchiato al 100% nella wherehouse della distilleria.
Ambrato. Al naso si esprime con sentori fruttati, note di spezie e cenni di succo di mela. Al palato si presenta incredibilmente pungente?, con un finale molto lungo.
Formato: 0,7 lt
Annata: s.a.
Grado: 60 % Vol.
Produttore: Hampden Estate