Solaia 2009 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
Solaia 2009 ha un colore rosso rubino intenso. La morbidezza che si avverte al palato è il risultato di uve perfettamente mature a cui seguono note di caffè, cioccolato, menta e liquirizia. E’ un vino complesso, di grande struttura, finezza ed eleganza con tannini morbidi e vellutati.
Wine Spectator 95/100 USA
Wine Enthusiast 97/100 + Cellar Selection USA
Wine Advocate 96+/100 USA
James Suckling 96/100 USA
Annata: 2009
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori – Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
1 disponibili
Categorie No sconto, Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico Tag Antinori, magnum, wine ratings, Vini Rari, Solaia, Tignanello
Descrizione
Solaia 2009 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico. Sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Inoltre godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti quindi si producono Solaia e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”. Secondo i Marchesi Antinori, rappresentano una sfida continua ed una passione mai finita.
Dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello. Dalle migliori uve del vigneto migliore. Il resto è passione, cura, attenzione e ricerca. Perché così nasce Solaia 2009 Magnum, prodotto con le più selezionate uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese dell’omonimo vigneto.
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
https://calatamazzini15.it/product/solaia-2015-toscana-igt-copia/
Informazioni aggiuntive
Peso | 7 kg |
---|
Prodotti correlati
Syrah 2008 – Toscana Igt – Tua Rita
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA
Nasce da una vigna di Syrah piantata a cordone speronato, con una densità d’impianto di 8500 ceppi per ettaro e gestita in regime di agricoltura Biologica. Il vigneto si trova nell’area compresa tra il litorale del mar Tirreno e le Colline Metallifere. I suoli, composti prevalentemente da argilla, con abbondante presenza di scheletro sono molto ricchi di sostanze minerali e donano ai vini una particolare connotazione ferrosa e salina tipicamente territoriale.
Dopo la vendemmia manuale, le uve sono avviate alla fermentazione spontanea con lieviti indigeni che avviene in tini di rovere. Il vino matura per un periodo di 20-22 mesi in barrique di rovere francese di primo passaggio. Viene imbottigliato in estate e lasciato riposare in cantina ancora per alcuni mesi prima d’essere messo in vendita.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Tua Rita
Formato: 0,75l
Rosato da Uve Aleatico 2023 – Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Aleatico
Dai Vigneti di Poggio Turco coltivati ad Aleatico , il vitigno più famoso e tipico dell'Isola d'Elba, tanto amato da Napoleone , arrivano le uve per la produzione del Rosato delle Ripalte. È una nuova interpretazione di un vecchi vitigno, coltivato sulle alte terrazze prospicenti il mare della punta più meridionale dell'isola .Il colore di questo Rosato si avvicina alla rosa Tea ed evoca sensazioni di freschezza che si ritrovano puntualmente nel vino. Con questo nuovo vino riusciamo ad avere, nel contempo, la ricchezza dei profumi primari di fiori e frutta e l'ottima beva di un prodotto secco e pulito, da godere come aperitivo o all'inizio del pasto.
Annata: 2023
Grado alcolico: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Egly-Ouriet Rosè – Champagne Grand Cru NV 0,75 lt.
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% Pinot Noir; 35% Chardonnay
Lo Champagne Rosè Grand Cru di Egly-Ouriet è composto dal 65% Pinot Noir e 35% Chardonnay. 40% di vini di riserva di cui il 5% di Coteaux Champenois. Vinificazione interamente in fusti. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Questo Champagne Brut Gran Cru Rosé rappresenta l’espressione rosé dello champagne della storica maison di Egly Ouriet, una realtà importante e prestigiosa, radicata nei grand cru di Ambonnay, Bouzy e Verzenay. Tutto giocato su aromi e nuance raffinate.
Al naso prevalgono le note di rose e frutti rossi, a cui si aggiungono provocazioni calde di pepe bianco e zenzero. Stupisce il palato per precisione, densità gustativa e una lunga e delicata persistenza. Si tratta di uno champagne delicato ma di carattere.
Annata: s.a.
Degorgement:
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75l
Pinot Nero Case Via 2020 Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Vino Biologico.
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in tini tronco-conici di Allier per 2 settimane con follature manuali.
Un Pinot Nero intrigante nei profumi e delizioso al gusto, per un sorso raffinato e mai scontato. Da un’attenta vinificazione e da 18 mesi di riposo in barrique, nasce un rosso splendido, prodotto nel cuore del Chianti Classico utilizzando una varietà vitata internazionale. È un Pinot Nero fragrante e fruttato, di un’eleganza unica.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
Castelgiocondo 2015 Magnum 1,5 lt – Brunello di Montalcino docg – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
In cassa di Legno
100% Sangiovese Grosso
CastelGiocondo 2015 si presenta di un colore rosso rubino profondo. Al naso si esprime con nettissimi aromi di frutti di bosco e visciole sotto spirito. La cannella, il tabacco, la menta e le foglie di tè compongono un quadro aromatico molto complesso dove ogni componente si alterna senza prevalere sulle altre. In bocca è avvolgente, con tannini vellutati che conferiscono una sensazione cremosa. La componente alcolica è bilanciata da una fresca sensazione balsamica e sapido minerale. Lunghissimo il finale, tipico dei CastelGiocondo di grandi annate.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Castelgiocondo - Marchesi Frescobaldi
Formato: Magnum 1,5 lt
Poggio di Sotto 2009 – Rosso di Montalcino Doc
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Essendo anche il fratello minore del Brunello, attira e seduce con sicurezza dal primo all'ultimo sorso. Eleganza pura con finezza borgognona. Sono dominanti note di amarena, legno di cedro e ciliegia amara. I tannini sono giusti e asciutti, adornano la frutta con un velo di seta. Ha una grande freschezza ma anche una piacevole pressione nel retrogusto con note di cioccolato fondente e more. Un piccolo grande vino.
Un vino prodotto da una vigna situata a circa 200, 300 e 450 metri sopra il livello del mare, con un diverso orientamento solare. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate, nella valle del fiume Orcia. Le uve vengono raccolte a mano e sistemate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di 3000-3500 kg per ettaro. Dopo la maturazione, vengono immediatamente sottoposte a un rigoroso processo di selezione. La vinificazione avviene dopo la fermentazione spontanea in fusti di legno. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 24 mesi e altri 6 mesi in bottiglia prima della vendita. Non è filtrato.
Calice rosso rubino profondo, al naso mostra eleganti sentori fruttati e floreali, con un deciso profilo speziato. Bocca ampia, potente, voluminoso. Tannini rotondi e corpo sostenuto, si distende su una bella trama acida, con uscita armonica e persistente.
Annata: 2009
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l
Terrazze San Leolino 2020 – Gran Selezione Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Terrazze San Leolino 2020 - Gran Selezione Chianti Classico docg è un 100% Sangiovese, le cui uve provengono dall'omonima vigna singola con esposizione Sud-Ovest con viti di oltre 40 anni. Le uve, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox. Macerano a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%.
Di colore osso rubino splendente con sfumature granata. Al naso emergono immediatamente eleganti sentori fruttati e speziati con note di ciliegia matura, viola, tabacco, rabarbaro e spezie. In bocca caldo e setoso, sapido e minerale, dotato di notevole persistenza.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
Agrapart Avizoise – Champagne Blanc de Blancs Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Avizoise di Agrapart è una cuvée proviene da appezzamenti scelti da Avize (Robarts, Gros Yeux) identici per il loro stesso profilo geologico. Un terreno con argille più profonde prima del gesso. Le uve provengono da uno dei vigneti più vecchi, con circa 60 anni di età e situati sulle migliori colline d'Avize esposte a Sud, Sud-Est in cima alla collina.
La fermentazione malolattica è completa. "Mise en bouteille" nel maggio 2016 senza filtrazione né chiarifica. ll vino è rimasto sui lieviti per un periodo tra i 72 e gli 84 mesi. Il "remuage" è stato fatto manualmente.
Avizoise offre densità e ricchezza, sia pienezza che eleganza.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 3 g/lt
Produttore: Agrapart & Fils
Formato: 0,75 lt.
Tenuta Guado al Tasso Box Degustazione
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Bianco,Rosso,Rosato,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri,Altre Zone
Guado al Tasso Box Degustazione
Una realtà iconica della famiglia Antinori, sei bottiglie iconiche riunite in una box selezionata per voi.
1 bottiglia Guado al Tasso 2020 – Bolgheri Superiore Doc - Tenuta Guado al Tasso
3 bottiglie Il Bruciato 2021 - Bolgheri Doc - Tenuta Guado al Tasso
1 Scalabrone 2021 - Bolgheri Rosato Doc - Tenuta Guado al Tasso
1 Vermentino 2022 - Bolgheri Vermentino Doc - Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Tenuta Guado al Tasso
Formato: 6 x 0,75 lt
Bolgheri Rosso Doc 2019 – Le Macchiole
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
La 2019 può essere riassunta come un’annata con maturazioni lente e molto lunghe e con assenza di picchi di caldo eccessivo. L’epoca di vendemmia ha avuto un inizio leggermente più tardivo rispetto alle precedenti annate, con la raccolta di uve Merlot tra la prima e la terza settimana di settembre, parallelamente alle uve Syrah, e concludersi con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon tra la quarta settimana di settembre e i primi dieci giorni di ottobre.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l