Sito Moresco 2020 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
Il Sito Moresco 2020 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbera, piemonte
Descrizione
Sito Moresco 2020 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Il Sito Moresco 2020 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Magari 2019 Bolgheri Doc – Cà Marcanda – Gaja
Prodotto
Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 25% e Cabernet Franc 25%
Il nome di questo vino "Magari" deriva in modo ironico dall'idea di un vino "importante", a dimostrazione del successo di Angelo Gaia nella ricerca di nuovi terreni in Toscana. Un vino robusto, sontuoso e armonioso che riporta nel bicchiere tutto il profumo della Maremma Toscana.
Magari si presenta di colore rosso rubino profondo. Profumo di frutti rossi, note di frutta matura, prugna, ribes, more, confettura e lievi sentori vegetali e minerali. In bocca è equilibrato e pieno, tannini morbidi e vellutati.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Cà Marcanda - Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Flaccianello della Pieve 2017 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Brunello di Montalcino docg 2016 – Solaria – Patrizia Cencioni
Prodotto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2016 - Solaria è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Solaria produce una gamma di vini eccellenti dove il Sangiovese è protagonista. Il frutto della passione dell'azienda sono infatti vini che vogliono valorizzare la tipicità del territorio. Inoltre rispondono ai più alti parametri di qualità grazie al sapiente equilibrio fra utilizzo delle moderne tecnologie e l'attenta cura artigianale.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Solaria - Patrizia Cencioni
Formato: 0,75l
Riserva Lunelli 2015 – Trento Doc Extra Brut – Ferrari 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Dai migliori vigneti di Chardonnay di famiglia nasce Riserva Lunelli 2015, da uve raccolte con vendemmia manuale. L'elevazione in legno poi conferisce ricchezza gustativa e una straordinaria complessità. Infine sosta oltre 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture. Il risultato è un millesimato di straordinaria struttura, affascinante sintesi di innovazione e tradizione. È il naturale complemento della collezione di etichette della Casa: un’eleganza a cui l’elevazione in legno conferisce una ricchezza intrigante ed un’armonica complessità.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75 lt.
Ripe al Convento 2016 – Brunello di Montalcino Riserva docg – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Il prezzo si riferisce all bottiglia singola.
Viene spedito in cassa di legno con 3 bottiglie.
Sulle colline più alte di questa Tenuta, che già produceva vini nel 1800, è stato individuato un piccolo vigneto di Sangiovese che ci regala emozioni straordinarie. La sua altitudine di 450 metri, l'esposizione al caldo sole del pomeriggio, i suoli galestrosi e i salubri venti mediterranei conferiscono a questa riserva di Brunello estrema eleganza, personalità e longevità.
Ripe al Convento 2016 ha uno splendido colore rosso rubino intenso e brillante. Il bouquet è intenso con sentori che spaziano da piccoli frutti a bacca rossa e nera ricordando il ribes, il mirtillo, la marasca e la mora a note floreali e terziarie. Con il tempo i sentori terziari sono quelli prendono il sopravvento, ricordando il tabacco, le foglie di tè nero, il cuoio e la tostatura del caffè per terminare poi con una delicata speziatura che ricorda la noce moscata, il pepe nero e bianco. Anche il tannino è splendidamente integrato e vellutato. Bella la componente acido-alcolica. Estremamente lungo e persistente il finale.
Decanter 100 punti
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Castelgiocondo - Marchesi Frescobaldi
Formato: 0,75l
Filetta di Lamole 2017 Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Filetta di Lamole 2017 è un Chianti Classico docg di buona freschezza e piacevolmente tannico. Nasce da uve Sangiovese coltivate sugli straordinari vigneti Filetta a circa 600 metri di altitudine. Matura per 24 mesi in botte grande, svela un profilo intenso e raffinato. Il sorso è tonico, fresco e preciso, arricchito da un ricco corredo aromatico di viola, ribes, erbe aromatiche, liquirizia e spezie.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75l
Vecchie Viti 2019 – Chianti Rufina Riserva docg – Castello di Nipozzano Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
Sangiovese e uve complementari (Malvasia nera, Colorino, Merlot, Cabernet Sauvignon)
Per la produzione di Vecchie Viti 2019 le uve di Sangiovese e varietà complementari tradizionali, non appena vendemmiate, vengono conferite in cantina. Qui una volta diraspate, avviene il processo fermentativo spontaneo in vasche di cemento. Al termine di questo, il vino rimane nei tini per concludere la macerazione. Il suo percorso è continuato in botti di legno, dove il vino è rimasto a maturare per il tempo necessario. Il successivo periodo in bottiglia ha permesso un maggior equilibrio di tutte le componenti, dando la possibilità di apprezzare pienamente la sua essenza una volta aperta la bottiglia.
Vecchie Viti 2019 si presenta di un meraviglioso colore rosso rubino intenso e brillante. Tra le note fruttate riconosciamo il ribes rosso e nero, il lampone, l’amarena. Meravigliose le eleganti note floreali che ricordano la violetta, la rosa canina e l’acacia. Anche le note speziate sono particolarmente interessanti, ricordando il pepe bianco, il cardamomo ed il ginepro. Sul finale emergono bellissime note di tè nero
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Castello di Nipozzano - Frescobaldi
Formato: 0,75 lt.
Le Difese 2019 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75l
Gorelli Brunello di Montalcino Docg 2019
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Giuseppe Gorelli è impegnato a condurre sia i vigneti, presi in affitto dall’amico ed enologo Maurizio Lambardi, che le vinificazioni. Le uve Uve di Sangiovese provengono da un vigneto situato nel versante nord-est del comprensorio di Montalcino, ad una altitudine di 340 metri sul livello del mare. Vinifica spontaneamente su lieviti indigeni, in tini e botti di rovere di Slavonia, con permanenza sulle bucce di 40/45 giorni. Il vino invecchia poi in botti di rovere di Slavonia e francese, fra i 16 e 35 ettolitri, per oltre 36 mesi.
All'olfatto sono evidenti note balsamiche con sentori di piccoli frutti a bacca rossa, seguiti da "cenni agrumati e leggeri tocchi di pietra focaia, spezie e toni affumicati a contorno." ll gusto è succoso, ammaliante e ampio. Lunga la persistenza, con armonia avvolgente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Giuseppe Gorelli
Formato: 0,75 lt
Matarocchio 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Matarocchio 2019 figlio di un'annata che è stata una delle migliori degli ultimi anni per il Cabernet Franc a Tenuta Guado al Tasso. Si presenta di un colore rosso rubino molto intenso. È un vino di grande integrità e intensità. Quest’annata mostra una forte identità varietale: sentori di menta e foglie di mirto si uniscono a note speziate, accompagnate da frutta candita e cioccolato. Al palato è straordinariamente vellutato e allo stesso tempo vibrante. Un vino di grande eleganza e carattere, capace di esprimersi meravigliosamente oggi come negli anni a venire.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt