Sito Moresco 2020 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
Il Sito Moresco 2020 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Piemonte, Rosso, Toscana - Altre Zone Tag barbera, piemonte, nebbiolo, Angelo Gaja
Descrizione
Sito Moresco 2020 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Il Sito Moresco 2020 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Terra di Monteverro 2018 – Toscana Igt – Monteverro
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot
Edizione decennale 2008 - 2018
Terra di Monteverro 2018 prodotto dai vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot è un assemblaggio bordolese classico. Dopo una rigorosa selezione delle uve viene prestata la massima cura alla lavorazione in cantina. Ogni parcella è vinificata separatamente Fermentazione in inox e barrique. Fermentazione naturale e affinamento parte della produzione in barrique di rovere francese per 16 mesi con 40% di legno nuovo, il restante in vasca in cemento a forma di uovo.
Un vino con un eccellente rapporto qualità-prezzo, che già da giovane si rivela aperto ed estremamente godibile e che conquista con gli aromi della macchia mediterranea e le note fruttate di ciliegia e frutti rossi.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Monteverro
Formato: 0,75l
Ginevra 2017 – Elba Rosso Doc – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangiovese 60% e Merlot 40%
Ginevra Elba Rosso Doc 2016 è ottenuto da uve Sangiovese (60%) e Merlot (40%) nate su terreni argilloso-ferroso su giacitura pianeggiante. La vendemmia è precoce per il Merlot mentre in genere avviene verso la metà di settembre per il Sangiovese.
Vinificato in acciaio, con macerazione per circa 7 giorni; invecchiato in barriques di rovere francese per 12 mesi e affinato in bottiglia per altri 12 mesi.
Colore rosso rubino con screziature granata. Al naso i primi aromi che si sentono sono di spezie e una leggera nota vanigliata, si apre poi un bouquet di frutta rossa e liquirizia.
Il gusto è armonico, equilibrato, morbido con una buona struttura tannica e un leggero sapore minerali sul finale. Perfetto con cacciagione arrosto, primi di terra, formaggi stagionati.
Annata: 2017
Grado Alcolico: 14 %
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt
Amara Caroni 0,5 lt. – Liquore Amaro Limited – Amara
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
In cassetta di Legno
Amara incontra Caroni. Nasce così Amara Full Proof Single Cask. All'infusione di Arance Rosse di Sicilia Igp si aggiunge il tocco finale in botti Ex Caroni, la famosa e storica distilleria di Trinidad. Nasce così una preziosa limited edition dal gusto caraibico.
Formato: 0,5 lt
Annata: 2022 - 3865 bottiglie prodotte
Grado: 30 % Vol.
Produttore: Amara
Brunello di Montalcino docg 2016 – Fuligni
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2016 - Fuligni è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Top 100 Wine Enthusiast
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Fuligni
Formato: 0,75l
Stella di Campalto 2010 – Brunello di Montalcino docg – Riserva 2010
Prodotto
Stella di Campalto - Podere S. Giuseppe
Di questo Vino sono state prodotte 10.800 bottiglie.
Vino Biologico non filtrato.
La descrizione di Stella: "Un vino egocentrico con molte cose da dire, ascolta meno ed ha tanto bisogno di parlare".
Annata: 2010
Grado: 14,5 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75l
Flaccianello della Pieve 2017 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Flaccianello della Pieve 2016 – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Robert Parker 100/100
Annata: 2016
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75l
L’Apparita 2011 – Toscana Igt – Castello di Ama
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In Astuccio
100% Merlot
L’Apparita, primo Merlot in purezza prodotto in Toscana, è un vino culto sin dalla prima annata, il 1985. Posizionate alla sommità del Vigneto Bellavista, si trovano le piccole parcelle che vanno a costituire la vigna L’Apparita per un totale di 3,84 ettari. Impiantate nel 1975 con Canaiolo e Malvasia Bianca, sono state reinnestate tra il 1982 e il 1985 a Merlot, con il clone 342. La forma di allevamento a Lira aperta e il terreno particolarmente ricco di argilla fanno di questo piccolo Cru un gioiello dell’enologia mondiale.
È caratterizzato da un colore rosso profondo, con riflessi brillanti. Al naso si apre con eleganti profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate. Al palato risulta piacevolmente avvolgente, con un corpo sapido e tannini suadenti e vellutati.
Annata: 2011
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Ama
Formato: 0,75l
Brolettino 2020 Magnum 1,5 lt. – Lugana Doc – Cà dei Frati
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Turbiana
Brolettino 2020 Magnum 1,5 lt. è il vino del vitigno autoctono: la Turbiana.
Uva raccolta a maturazione completa verso la metà del mese di ottobre e terreno di gran talento donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento. Fermentazione e parte della maturazione in Barriques. Malolattica Svolta.
Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche. All’assaggio si manifesta pienamente in tutta la sua complessità. Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza.
La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Cà dei Frati
Formato: Magnum 1,5 lt.
Brunello di Montalcino docg 2016 – Castiglion del Bosco
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
L’annata 2016 a Castiglion del Bosco è stata caratterizzata da un inverno e una primavera piuttosto miti con temperature minime più elevate della media. Questo ha portato a un leggero anticipo nel germogliamento e una bella espressione vegetativa delle viti. L’estate è stata fresca e mite rallentando le maturazioni che si sono protratte lente e molto equilibrate. Tannini maturi, ricchezza in colore e buone acidità hanno quindi caratterizzato il Sangiovese di questa eccellente annata.
Il Brunello di Montalcino 2016 - Castiglion del Bosco è un vino di grande finezza ed eleganza. Complesso e ricco al naso, dove si colgono subito note di frutto rosso a bacca piccola, con dei sentori di erbe aromatiche, tra cui il timo e la foglia di alloro. In bocca si presenta a fruttato, con note di prugna, il finale ha un’interessante nota acida che dona un notevole equilibrio al vino, elegante e persistente. Vino destinato a lungo invecchiamento.
99/100 James Suckling
Tre Bicchieri Gambero Rosso
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Castiglion del Bosco
Formato: 0,75 lt.