SetteVenti Pinot Grigio 2023 – Toscana Igt – Montefabbrello
Setteventi Pinot Grigio – Toscana Igt
Ultimo vino bianco nato il Setteventi Pinot Grigio, le cui caratteristiche cambiano a seconda della zona di coltivazione, è stato sicuramente una sfida. Questo perché l’uva richiede molta attenzione e cura, soprattutto con il clima isolano. Il vino, si presenta di buon corpo, dal gusto morbido pieno, fresco. Ha un sapore direi aromatico, a tratti anche minerale e fruttato di nettarine e drupacee.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie No sconto, Isola d'Elba, Bianco, Toscana Igt, Isola d'Elba Tag pinot grigio, montefabbrello
Descrizione
SETTEVENTI 2023 Pinot grigio Toscana Igt – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Ultimo vino bianco nato il Setteventi Pinot Grigio, le cui caratteristiche cambiano a seconda della zona di coltivazione, è stato sicuramente una sfida. Questo perché l’uva richiede molta attenzione e cura, soprattutto con il clima isolano. Il vino, si presenta di buon corpo, dal gusto morbido pieno, fresco. Ha un sapore direi aromatico, a tratti anche minerale e fruttato di nettarine e drupacee.
Il nome Setteventi, ha molti significati, a voi lavorare di fantasia.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
R.D. 2007 Magnum 1,5 lt. – Champagne Extra Brut – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
pinot noir 63%, chardonnay 37%
La cuvée R.D. 2007 è il prodotto di punta della maison, quello che ha un più lungo affinamento. La presa di spuma in questo caso dura almeno 8 anni. Il concetto è quello di unire la complessità di un affinamento lungo alla freschezza dellla sboccatura recente.
Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. Straordinaria è la struttura. È perfetto se abbinato a risotti, formaggi stagionati o groviera svizzero. Ottimo con il risotto ai funghi porcini e tartufo nero. Uno champagne superbo.
Annata: 2007
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Moussé Fils L’Esquisse – Blanc de Noirs – Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
70% Meunier, 30% Pinot Nero
L'Esquisse - Blanc de Noirs - Extra Brut è uno Champagne composto per 70% da Meunier e 30% Pinot Nero. Nella cuvèe sono assemblate per il 70% uve della vendemmia 2021 e per il restante 30% della vendemmia 2020. Con un dosaggio molto basso di 2 g/l, lo champagne L'Esquisse è stato pensato per essere goduto giovane.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 2 g/l
Degorgement: 28/08/23
Produttore: Moussé Fils
Formato: 0,75 lt.
Cristal 2014 Champagne Brut – Louis Roederer – Cofanetto 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
60% Pinot Nero 40% Chardonnay
Il Cristal 2014 promette di essere grande, più contenuto nelle fasi iniziali, ma anche più intenso, racchiuso in un frutto carnoso e prorompente, forgiato dal tempo.
Il 2014 è stato un anno luminoso, nel quale il frutto e la finezza hanno regalato il loro massimo splendore. Annata di pieno sole, frutto di una vendemmia generosa e perfettamente matura, il Cristal 2014 assume la sua completa identità. Questa annata ha regalato vini più che mai materici, nei quali la purezza del gesso, più drenante, ha permesso di limitare i rischi climatici. Tecniche di coltivazione sostenibili delicate e sempre più ecocompatibili hanno portato a un Cristal 2014 che ci mostra il massimo equilibrio tra maturità e freschezza.
Il colore è giallo intenso con brillanti riflessi dorati. Ha bollicine fitte ed estremamente vivaci con sentori fruttati freschi di agrumi, scorza di limone candito e fiori, camomilla, miele e nocciole tostate. Seguono toni di vaniglia e pasticceria. L’assaggio mostra eleganza, potenza e concentrazione, in perfetto equilibrio tra la freschezza, la sapidità e la morbidezza del frutto. Da lungo invecchiamento.
Annata: 2014
Grado: 12 %
Dosaggio: 7 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt – Celebrating the Challenge Limited Edition
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto,VINI IN OFFERTA
Sangiovese, Syrah, Grenache
ColleMassari è official wine supplier esclusivo di Alinghi Red Bull Racing (ARBR) da Settembre 2023 fino ad ottobre 2024, con la propria linea di vini con un packaging personalizzato ed un rosé completamente dedicato al Challenge. Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt - Celebrating the Challenge Limited Edition è un rosato creato in onore del team e della sua partecipazione all’edizione 2024 della più antica competizione velica del mondo.
Un rosato fresco, sapido e rotondo dal fascino mediterraneo e dal carattere intenso, frutto di fermentazione e affinamento in botte per nove mesi.
Grado: 14 %
Annata: 2022
Produttore: Collemassari
Formato: 0,75 lt.
I Frati 2021 Magnum 1,5 lt. – Lugana Doc – Cà dei Frati
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Turbiana
I Frati 2021 ha il filo diretto con la sua varietà, la Turbiana, vitigno autoctono. Fermentazione e vinificazione in acciaio; malolattica non svolta per preservare tutta la freschezza. Affinamento in acciaio sui lieviti fini minimo 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia.
Concepito per essere consumato nell’annata, esprime la parte migliore di sè a distanza di molti anni dall’imbottigliamento. Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali. Il vino acquisisce una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad una importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Cà dei Frati
Formato: Magnum 1,5 lt.
Terlaner 2023 – Alto Adige Terlano Doc – Terlan
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
60% Pinot Bianco, 30% Chardonnay, 10% Sauvignon Blanc
Uvaggio storico, ottenuto da una miscela delle tre varietà più tradizionali coltivate a Terlano, ossia Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon. Prodotto fin da quando fu fondata la cantina, è un vino strutturato. Il Pinot bianco, la varietà presente in percentuale maggiore, gli dona freschezza e una buona acidità. Lo Chardonnay gli conferisce morbidezza e calore. Il Sauvignon Blanc aggiunge all’uvaggio le sue raffinate caratteristiche aromatiche.
La Terlaner Cuvée si distingue soprattutto per il bouquet di mela verde e pesca bianca, ma anche per una raffinata sfumatura di melissa e menta. Anche al palato si avverte nettamente l’aroma di pesca, che conferisce a questo vino molta vivacità. Il profilo organolettico, assai articolato, scaturisce da un gioco tra freschezza e gusto minerale, impreziosito da un retrogusto assai prolungato.
Grado: 13.5%
Produttore: Kellerei Terlan
Formato: 0,75 lt
Matarocchio 2017 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Cassa di Legno 1 bottiglia
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Le uve sono state raccolte a mano e, dopo un’accurata cernita chicco per chicco, è stata eseguita una soffice pigiatura ed una pre-macerazione a freddo, alla quale ha fatto seguito l’avvio della fermentazione alcolica. Il vino è stato poi trasferito in barrique nuove di rovere francese, dove ha completato la fermentazione malolattica ed ha maturato per 18 mesi. Al termine dell’affinamento e dopo accurati assaggi, le migliori barrique sono state selezionate ed unite per creare Matarocchio. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Matarocchio 2017 è un vino ricco e dal colore intenso; Al naso colpisce per i sentori che richiamano il ginepro, l’alloro, la marasca e la liquirizia. È un vino che, nonostante i presupposti dell’annata, non ostenta opulenza: nessuna nota surmatura ma, al contrario, grande eleganza ed integrità che lo rendono al momento quasi austero. I tannini sono straordinariamente lisci e setosi. Un’annata che saprà esprimersi meravigliosamente anche negli anni a venire.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Hautes Cotes de Nuits Les Dames Huguette 2020 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Viti di 30-70 anni per una superficie di 1,45 ettari suddivisi in più appezzamenti. Rispetto a Aux Charmes, Les Dames Huguettes ha un colore viola altrettanto profondo o forse anche più concentrato, con un frutto leggermente più ricco, più completo al naso. Ciò prosegue al palato con un'intensità di ciliegia extra profonda che è più coerente in tutto il palato.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Bourgogne Blanc 2022 Vigne Comte de Chapelle – Domaine Fourrier
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Il Bourgogne Blanc Domaine Vigne Comte de Chapelle di Domaine Fourrier, annata 2022, è il risultato di un prezioso patrimonio vitivinicolo. Questo Bianco Borgogna offre una tavolozza aromatica ricca ed equilibrata, tipica dei grandi Chardonnay della regione. Questo vino rivela pienamente i suoi aromi sottili e la sua finezza al palato. Il suo potenziale di invecchiamento, stimato tra i 10 e i 15 anni, ne attesta l'eccezionale qualità e la capacità di evolversi con grazia nel tempo. Il Bourgogne Blanc della tenuta Fourrier, realizzato con un approccio biodinamico, è classificato AOC Bourgogne Blanc.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Vigne Comte de Chapelle - Fourrier
Formato: 0,75 lt
Terre Alte 2018 – Rosazzo Docg – Livio Felluga
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
friulano, pinot bianco, sauvignon
Da sempre tra i più prestigiosi e longevi bianchi italiani, il Terre Alte nasce nel 1981 da un sapiente assemblaggio di friulano, pinot bianco e sauvignon coltivati nel comune di Rosazzo negli storici vigneti delle Terre Alte. Le viti beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo viene quindi pressata in modo soffice, ed il mosto così ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Segue la fermentazione a temperatura controllata in piccole botti di rovere. Al termine della fermentazione malolattica il vino resta alcuni mesi sui lieviti nelle piccole botti di rovere, per aumentarne sapidità, cremosità e vocazione all’invecchiamento.
Il Rosazzo DOCG “Terre Alte” di Felluga è un vino di grande armonia, vinificato e lasciato maturare in parte in vasche d’acciaio e in parte in barrique cui segue un breve affinamento in bottiglia e che con l'invecchiamento acquisisce un'evoluzione terziaria di notevole complessità.
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: Livio Felluga
Formato: 0,75 lt