Savanna Agricole 2012 6 Y.O. alc. 61% vol. 0,7 lt.
Astucciato
Savanna Agricole 2012 è un rhum agricole realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Distillato nel Novembre 2012 e messo in bottiglia un mese più tardi in botti di rovere francese dove ha fatto un invecchiamento tropicale di 6 anni. Imbottigliato nel febbraio 2019.
Formato: 0,7 lt
Invecchiamento: 6 anni
Grado: 61 % Vol.
Produttore: Savanna
Esaurito
Categorie Altro, SPIRITS, No sconto, Idee Regalo Natale 24, da €51 a €150 Tag rum, WineGifts, Limited
Descrizione
Savanna Agricole 2012 6 Y.O. alc. 61% vol. 0,7 lt.
La Distilleria Savanna nasce originariamente come fabbrica per la produzione di zucchero, nel lontano 1876. Da allora ha sede nell’isola de la Réunion, nella zona di Saint-André, sull’Oceano Indiano, a ridosso della grande isola di Madagascar. Le sua distillazioni iniziano nel 1950, grazie al proprietario francese Emile Hugot. Dal 1982, con l’acquisizione di tecnologie moderne e di un nuovo locale per lo stoccaggio. Nel 1992 la distilleria viene spostata e incorporata nell’area produttiva di Saint Andrè a Bois-Rouge, sede dello zuccherificio. Il marchio Savanna nasce ufficialmente nel 2003.
La distilleria adopera in buona parte le moderne colonne di distillazione, ma vanta anche un vecchio alambicco di rame Savalle anni ’50 e un piccolo pot still a doppia distillazione. La produzione è molto diversificata. Si va dai rhum traditionnel, classicamente ricavati dalle melasse ai rhum agricoles, fino al rum a lunga fermentazione e assai ricco di esteri, chiamato “Intense”. L’invecchiamento tradizionale è in barili di rovere ex-bourbon, ma anche più di recente in barili precedentemente utilizzati per Porto, Sherry, Cognac, Muscadel.
Savanna Agricole 2012 è un rhum agricole realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Distillato nel Novembre 2012 e messo in bottiglia un mese più tardi in botti di rovere francese dove ha fatto un invecchiamento tropicale di 6 anni. Imbottigliato nel febbraio 2019.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
Prodotti correlati
Torcolato Doc Breganze 2016 – Maculan
Prodotto
Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini,Vini Dolci
100% Vespaiola
Un vino che spicca infatti per fascino e per profondità, per dolcezza e per armonia. Un vino dolce frutto della vinificazione in acciaio dei grappoli lasciati appassire per circa un mese nel fruttaio dedicato. La cui maturazione avviene per un anno in barrique di rovere francese per un terzo nuove e per due terzi di secondo passaggio. Il Breganze Torcolato DOC di Maculan è un vino passito di straordinaria intensità aromatica, già oggi buonissimo e al tempo stesso capace di sorprendere con il passare degli anni.
Il colore è giallo brillante dorato. Il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. In bocca è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri.
Ottimo l’abbinamento con piccola pasticceria secco. Da provare con formaggi di media o lunga stagionatura, ad esempio Asiago Stravecchio, oppure erborinati dai sapori intensi.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Maculan
Formato: 0,375 lt
Poggio di Sotto 2019 – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Montalcino,Montalcino,No sconto,Rosso
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Questo Brunello nasce nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. Le vigne si trovano a varie altitudini, a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro. In cantina tutto viene eseguito in modo tradizionale. Dalla vinificazione in tini di legno alle fermentazioni spontanee e alle macerazioni molto prolungate. L’affinamento avviene in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
Sussurro del Vignaiolo 2021 – Toscana Igt – Montefabbrello
Prodotto
Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto,Isola d'Elba
85% Merlot 15% Sangiovese
Il Sussurro del Vignaiolo 2021 è uno dei vini rossi più conosciuti ed apprezzati nel panorama enologico elbano. Composto da un blend di 85% Merlot e 15% Sangiovese vendemmiati il primo generalmente verso metà agosto, mentre il Sangiovese nella seconda metà di settembre. Vinificati separatamente. Dopo la fermentazione avviene l'assemblaggio e l massa matura in barriques per 15 mesi. Affina in bottiglia 24 mesi.
Rosso rubino. Al naso si esprime con note di amarena, mirtillo, lampone, seguiti da sentori di spezie dolci. Al palato è morbido, avvolgente e piacevolmente persistente.
Annata: 2021
Grado: 14,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Special Cuvée Brut Magnum 1,5 lt. NV Astucciato – Bollinger
Prodotto
Champagnes,Francia,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Bollicine
60% Pinot Noir, 25% Chardonnay, 15% Meunier
Lo Champagne Brut Special Cuvée di Bollinger è il risultato del sapiente e delicato assemblaggio tra una piccola parte di vino d’annata e una maggioranza di vini di riserva. Matura sui propri lieviti per il doppio del tempo minimo richiesto.
Special Cuvée è lo Champagne perfetto tra amici, per condividere momenti significativi. E' lo Champagne da donare alle persone che amiamo e che amano le cose semplici ma preziose.
È di un bel giallo dorato con un perlage molto fine. È connotato da una bellissima complessità aromatica, con sentori di frutta matura e spezie. Si percepiscono note di pesca e sfumature di mela cotta e composta. In bocca riesce a combinare in maniera equilibrata struttura, persistenza e vivacità. Il palato è vellutato con sapori di pera, brioche e spezie, noce fresca.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 1,5 lt
Sassicaia 2020 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Bolgheri,Bolgheri,No sconto,Rosso
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
97 punti da Vinous
96 punti da Wine Advocate
97 punti da James Suckling
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Gin Montevertine 50 cl. – Montevertine
Prodotto
Chianti Classico,Altro,SPIRITS
Il Gin di Montevertine nasce dal desiderio di una delle cantine più quotate dell’area dl Chianti Classico di realizzare un grande distillato, da affiancare alla storica produzione di Aqua Vite Le Pergole Torte. La collocazione della tenuta all’interno di un territorio caratterizzato da una natura ancora selvaggia e incontaminata, ricca di una biodiversità naturale, ha spinto il celebre marchio toscano a cimentarsi in una versione del famoso distillato del nord Europa.
L’etichetta nasce da un’accurata selezione di botaniche tra cui ricordiamo le scorze di limone essiccate, le foglie di noce, le foglie di fico, le immancabili bacche di ginepro toscano raccolto nella tenuta aziendale di Radda, oltre a una serie di altre erbe. Le botaniche sono lavorate con l’antico processo dell’infusione in soluzione alcolica. Al termine delle macerazioni e dell’estrazione di tutti gli aromi, si procede alla distillazione, in modo da ottenere un Gin intenso e molto profumato.
Alla vista si presenta assolutamente limpido e trasparente, con riflessi brillanti e luminosi. Elegante e raffinato, regala un bouquet caratterizzato da profumi di scorza di lime, aromi di agrumi, di pompelmo, limone, cenni vegetali di erbe aromatiche della macchia mediterranea, di erbe officinali, aromi di delicate spezie e fragranti sentori balsamici di bacche di ginepro appena raccolte. Il sorso è nitido e lineare, sottile ed essenziale, con aromi di notevole purezza espressiva e un finale fresco, armonioso e di buona persistenza gustativa.
Grado: 42 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,5 lt.
PN AY18 – Champagne Blanc de Noirs 2018 – Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine
100% Pinot Nero
La storia di questo Champagne ha inizio nel 2015, quando la dirigenza Bollinger chiede allo chef de cave Gilles Descôtes di creare un nuovo champagne fatto di solo Pinot Noir. Nasce il PN VZ15. Seguito poi nel 2021 dalla seconda edizione. Il concetto è chiaro, ogni anno il miglior Pinot Nero in assoluto che la casa ha a disposizione deve essere selezionato attraverso un ampio blind test.
Ogni edizione dà libera espressione a un'annata principale e ad un anno base, scelti con cura da Champagne Bollinger e consentendo così all'annata di reinventarsi ogni anno. Il gusto del Pinot Nero è un parametro identitario dell'annata Bollinger PN. Così PN AYC18 offre una nuova visione dell'expertise Pinot Nero della Casa di Bollinger. Quarta edizione di Bollinger PN, lo champagne PN AYC18 è un vino dal gusto unico, che esalta il Pinot Nero. Questo monovitigno evidenzia le specificità del terroir di Ay, cru principale del suo blend, ed è prodotto in parte con il 2018 come anno base.
Note di miele, pasta di frutta, mela cotogna e agrumi canditi. Gli aromi di marzapane e arancia rossa completano questo naso di spezie dolci con una rinfrescante nota di menta. Al palato è profondo, sottile e ricco, offre una bella ampiezza e un finale di agrumi canditi che esalta la freschezza di questo vino.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75 lt
Elba Rosso Doc “Cote” 2021 – Acquabona
Prodotto
Rosso,Isola d'Elba,No sconto,Isola d'Elba
Vino ottenuto da uve Sangioveto, varietà a grappolo piccolo del vitigno Sangiovese, diffusa all'Isola d'Elba e conservata tramite la tradizionale pratica dell'innesto in campo. Si presenta di colore rosso rubino, con profumo fresco, intenso e persistente; al gusto si rivela asciutto, di buon corpo, armonico, con piacevoli asperità in gioventù che si attenuano con il tempo.
La bassa produzione ottenuta nel vigneto (circa 60 q ad ettaro) conferisce una buona struttura e pregevole equilibrio tannico all'Elba Rosso, che viene comunque posto in bottiglia dopo una adeguata maturazione in cantina, in genere nell'anno successivo alla vendemmia.
Si abbina in modo ottimale a primi piatti con ragù, alle carni rosse ed ai formaggi di media stagionatura. Si serve in calici capienti a temperatura di circa 18 gradi. La produzione annua è di 15.000 bottiglie circa.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75 lt.
Cuvèe 01 – Apolline Le Grand Cru Avize – Champagne Leclaire-Thiefaine NV 0,75 lt.
Prodotto
Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine
100% Chardonnay
Uno champagne leggermente dosato con un naso sottilmente gessoso e floreale, 01 Apolline Grand Cru d'Avize esprime tutta la sua delicatezza nella finezza e nella grazia delle sue bollicine. Grande purezza di espressione in bocca con un'immensa freschezza e una tavolozza di aromi che abbraccia sia il carattere del terroir che grande eleganza. Scintillante con bei riflessi dorati. Questo champagne gastronomico che unisce carattere ed eleganza ha una personalità distintiva.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut 4 gr/lt.
Produttore: Leclaire-Thiefaine
Formato: 0,75 lt.
Luce Brunello di Montalcino docg 2018 – Tenuta Luce – Frescobaldi
Prodotto
Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Rosso
L’annata 2018 è stata caratterizzata da un inverno mite e relativamente secco, che ha favorito l’anticipo del germogliamento. Il periodo tra maggio ed agosto è stato contraddistinto da pochissime piogge e caldo intenso, che hanno limitato lo sviluppo vegetativo delle piante e ridotto la dimensione dei grappoli. Le piogge di inizio settembre hanno dato un po' di sollievo alle piante nel loro ultimo step di maturazione delle uve. Questo ha permesso una raccolta anticipata di circa 10 giorni, sana con grappoli piccoli molto concentrati in polifenoli e tannini dovuto al fatto di avere il rapporto buccia succo a favore della buccia.
Rubino compatto molto brillante. Al naso si mostra concentrato con note di frutti rossi, principalmente marasca, arancia rossa matura e spezie. Al palato è ricco ed avvolgente, con una bellissima tensione che permette di esaltare la trama tannica perfettamente integrata. Il finale affascina, per la grande sapidità e la lunga persistenza. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2018
Grado: 15,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.