Sassontino 2008 Toscana Igt – Casanova della Spinetta

76,00

100% sangiovese

Il Sassontino nasce da una delle vigne storiche della tenuta Casanova, il cui terreno sabbioso regala unโ€™interpretazione piemontese del Sangiovese. Fa macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 24 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 100 mesi per una produzione di appena 6.000 bottiglie.

I profumi sono floreali, con note di amarena e ribes. Allโ€™assaggio รจ deciso e asciutto, con un finale sapido e avvolgente.

Annata: 2008

Grado: 14,5 %
Produttore:ย Casanova della Spinetta
Formato: 0,75 lt

5 disponibili



Condividi
Descrizione

Sassontino 2008 Toscana Igt – Casanova della Spinetta ย – La Spinetta

Tutto nasce nei primi anni โ€™60 da Giuseppe, detto Pin, e Lidia Rivetti, esperti agricoltori che si dedicano al lavoro in campagna con grande conoscenza delle tradizioni ma con uno sguardo rivolto al futuro. Umiltร  e rispetto, insieme alla voglia di misurarsi costantemente con le proprie capacitร , sono i valori che ancora oggi definiscono la filosofia de La Spinetta.

In seguito sono subentrati i figli che hanno cercato dโ€™interpretare gli insegnamenti dei genitori. Questi si traducono in un grande rispetto per il territorio, per i vitigni autoctoni e per ciรฒ che dona la terra. Alla fine degli anni ottanta, anche attraverso il confronto con amici produttori e la condivisione di nuove idee nasce l’esigenza di cimentarsi in un gran vino a bacca rossa. Nuovi approcci in vigna e cantinaย vedono cosรฌ nascere Il Pin, un vino dal respiro internazionale ma profondamente legato al territorio.

Lโ€™esperienza maturata attraverso la produzione del Pin si rivela un prezioso strumento quando i fratelli Rivetti si approcciano al Barbaresco. Il primo nasce nel 1995 dal vigneto Gallina, al quale segue il ย vigneto Starderiย e poiย Valeirano. I tre Barbareschi sono frutto di identiche lavorazioni in cantina come in vigna, in modo da far risaltare le peculiaritร  di ogni singolo vigneto.

Nel 2001 i fratelli Carlo, Bruno e Giorgio volgono lo sguardo alla Toscana dando vita a Casanova della Spinetta. Spinti dalla voglia di misurarsi con territori e vitigni diversi. Nonostante la tendenza fosse di lavorare principalmente con vitigni internazionali, i Rivetti anche qui si impegnano a rispettare il legame tra lโ€™uva, in questo caso il Sangiovese, e il suo territorio dโ€™origine.

https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/

Informazioni aggiuntive
Peso 1,5 kg