Saint-Joseph Aop 2021 – Jean-Francois Malsert – Cave De L’Iserand
100% Syrah
Una tenuta giovane con i primi vigneti piantati nel 2011 su una collina di Saint-Joseph. Le uve vengono spesso raccolte intere. I vini vengono poi alloggiati in anfore per un affinamento compreso tra 6 e 18 mesi.
Un Syrah dalla bocca fresca, goloso, succoso e dotato di una struttura vellutata. Una leggera salinità e la leggera asperità del peduncolo che fa venire l’acquolina in bocca. Il vino viene affinato per qualche mese in ½ muid, il Syrah si comporta bene in questo contenitore che gli dona una patina senza segnarlo! Non filtrato, un po’ di zolfo in imbottigliamento e basta.
Annata: 2021
Grado: 12 %
Produttore: Cave De L’Iserand
Formato: 0,75 lt.
4 disponibili
Categorie Rosso, Francia, Francia e Altri Stati Tag syrah, biologico, stefano amerighi
Descrizione
Saint-Joseph Aop 2021 – Jean-Francois Malsert – Cave De L’Iserand – Selezione Syrah di Stefano Amerighi
L’ azienda di Stefano Amerighi nasce dal desiderio di riuscire a produrre un grande Syrah attraverso la tradizione contadina della famiglia. La passione e conoscenza del mondo del vino e la pratica della biodinamica hanno poi accompagnato Stefano in questo percorso.
Per raggiungere questo obiettivo è stata identificata una zona del chiuso di Cortona denominata Poggiobello di Farneta. All’interno di essa, due colline ben esposte a sud sud ovest, racchiuse tra una vecchia strada brecciata ad ovest, un boschetto a sud e il crinale delle colline ad est a chiudere l’orizzonte.
Le indagini geologiche e climatiche effettuate sul podere hanno poi confermato che questo era il terroir ideale per mettere a dimora i cloni e le nostre selezioni di Syrah, scelte con attenzione nella Valle del Rodano.
E proprio grazie alla sua frequentazione delle zone del sud della Francia, Stefano ha fatto una selezione di piccoli produttori del luogo. Aziende che rispecchiano la sua filosofia produttiva e il cui livello qualitativo è notevole. Tra questi Saint-Joseph Aop 2021 – Jean-Francois Malsert – Cave De L’Iserand. Una tenuta giovane con i primi vigneti piantati nel 2011 su una collina di Saint-Joseph. Le uve vengono spesso raccolte intere. I vini vengono poi alloggiati in anfore per un affinamento compreso tra 6 e 18 mesi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Masseto 2020 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Dopo un inverno mite e piovoso, marzo ha visto un temporaneo abbassamento delle temperature con qualche notte sotto 0°C proprio all’inizio del germogliamento nell’ultima settimana del mese. Il resto della primavera ha visto un tempo generalmente caldo con precipitazioni nella norma, garantendo un regolare sviluppo vegetativo fino alla fioritura che è avvenuta tra il 20 e il 25 maggio. In giugno un passaggio piovoso di grande intensità verso la metà del mese ha lasciato seguito ad un lunghissimo periodo di siccità fino alla fine di agosto. L’invaiatura si è svolta in maniera omogenea e veloce tra il 20 e il 25 luglio. A fine agosto sono arrivate delle piogge che hanno portato ad un notevole abbassamento delle temperature, condizioni ideali per completare la maturazione dei Merlot.
Masseto 2020 è un vino che ha accolto tutti i tratti salienti dell’annata. Riporta infatti alla vista e al naso un’ottima concentrazione sia in termini di colore che di profumi. Quest’ultimi rimangono persistenti e vividi nel bicchiere senza cedimenti nel tempo. All’assaggio ritorna la potenza di questo vino che si esprime con bellissima lunghezza e balsamicità. L’integrità del tannino ci rivela il potenziale di invecchiamento tipico di Masseto.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Poggio alle Nane 2020 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Poggio alle Nane 2020 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Complesso ed elegante al naso mostra sentori speziati, come la vaniglia e la paprica dolce in piena armonia con le note di frutti di bosco, more e delicate sensazioni di erbe mediterranee e di lavanda. Al palato si presenta setoso e strutturato. Il finale, armonico e persistente, presenta note di cioccolato al mirtillo e liquirizia.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Clos du Mesnil 2002 – Champagne Blanc de Blancs Brut – Krug
Prodotto
In cassa di legno
100% Chardonnay
Krug Clos du Mesnil 2002 esalta l'incisiva purezza di un unico appezzamento di vigne cinto da mura (in francese: clos), Krug Clos du Mesnil, nel villaggio di Mesnil-sur-Oger, e di una singola varietà d'uva, lo Chardonnay, proveniente da un'unica annata, il 2002.
E' uno Champagne stupefacente con aromi di frutta bianca ed agrumi, note balsamiche, frutta secca leggermente tostata e brioche. Al palato è fresco , vivace ed equilibrato. Il finale è molto lungo.
Annata : 2002
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Maison Krug
Formato : 0,75 lt
Sassicaia 2015 Special Box – 1 Sassicaia 2015 + 5 Guidalberto 2019
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,Rosso,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri,Bolgheri
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2015 - Bolgheri Sassicaia Doc
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
5 Guidalberto 2019 - Toscana Rosso Igt
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75l
Le Lucere Brunello di Montalcino docg 2016 – San Filippo
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Sangiovese Grosso
Annata eccellente caratterizzata da temperature sopra la media durante la fine della primavera ed inizio estate. Piogge regolari, tanto sole ed un buon sbalzo termico tra il giorno e la notte, hanno portato le uve ad avere una buona concentrazione. Una maturazione progressiva ed equilibrata ha permesso di dare eleganza ma anche grande corposità e struttura.
Nella tenuta San Filippo naturalità e qualità sono concetti fondamentali. L'opera di selezione inizia alla raccolta, stimata con estrema precisione attraverso il monitoraggio analitico delle uve stesse. Il tempo tra la raccolta e la pigiatura è estremamente breve. Una volta prodotto il mosto, la fermentazione inizia entro le prime otto ore. La macerazione prosegue per circa otto giorni, durante i quali vengono eseguite varie operazioni di follature e rimontaggi. Terminata la fermentazione in serbatoi di acciaio inox, il vino viene trasferito in grandi botti di legno dove avviene la fermentazione malolattica. Dopo circa quaranta giorni il vino viene travasato in barriques e botti di rovere dove affina per diversi anni. Dopo questo lungo riposo, il vino viene raccolto in botti grandi e preparato per l'imbottigliamento e l'etichettatura con l'anno di vendemmia. Mille giorni di amorevole cura racchiusi in un'unica bottiglia si traducono in una grande emozione: il Brunello.
Le Lucere Brunello di Montalcino docg 2016 nasce da uve provenienti da una singola vigna, Le Lucere appunto, orientata a nord-est.
Il colore è rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Il profumo è intenso, fine ed elegante, con note di ciliegie sotto spirito, arricchite da spezie che ricordano la cannella ei chiodi di garofano. Al palato esplode in tutta la sua finezza ed eleganza grazie ai tannini fitti e setosi. Ottimo corpo che rende il sapore armonico e persistente. Ottima corrispondenza naso-bocca.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: San Filippo
Formato: 0,75l
Worthy Park 2007 – Jamaica Pure Single Rum 59° cl. 70 – Habitation Velier
Prodotto
La nascita della Worthy Park Estate risale al lontano 1670, quando nel cuore della Giamaica. Ed esattamente nel comune di St. Catherine, sessanta chilometri a nord di Kingston. Venne fondata quella che a oggi può essere a tutti gli effetti considerata la più antica distilleria al mondo ancora operativa. Nata come zuccherificio con annessa distilleria, e gestita nell’arco di 340 anni da solo tre diverse famiglie, la Worthy Park Estate produce rum in puro stile giamaicano. Distillando le melasse di proprietà secondo due distinti processi di fermentazione, light e heavy, che si differenziano in particolare per i lieviti usati. Impiegando un alambicco pot still, a doppia fermentazione, i rum proposti dalla Worthy Park Estate sono davvero di qualità ed eccellenti.
Worthy Park 2007 si apre con sentori di frutta tropicale (banana, ananas), melone bianco, un tocco agrumato che ricorda il lime e dolci note di zucchero di canna. In bocca è caldo, morbido e avvolgente, con eleganti sentori tostati.
Formato: 0,7 lt
Grado: 59.0%
Produttore: Worthy Park
I Vini di Lodovico Antinori: Tenuta di Biserno e Campo di Sasso
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Rosso,Rosato,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
I Vini di Lodovico Antinori: una box degustazione per scoprire le due realtà della Costa Toscana del marchese. Tenuta di Biserno e Campo di Sasso ad un passo da Bolgheri con la consulenza di Michel Rolland.
La box degustazione contiene:
1 bottiglia di Biserno 2018 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
1 bottiglia de Il Pino di Biserno 2018 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
2 bottiglie di Insoglio del Cinghiale 2020 – Toscana Igt – Campo di Sasso
2 bottiglie Sof 2019 – Toscana Igt – Campo di Sasso
Produttore: Tenuta di Biserno e Campo di Sasso
Formato: 6 x 0,75 lt.
P2 2002 Dom Perignon Champagne Brut
Prodotto
Pinot Nero, Chardonnay
Ha passato oltre 15 anni sui lieviti, questo Champagne Brut Vintage della maison Dom Pérignon. Si mostra nel pieno della sua energia, regalando a tutti i sensi un’eleganza, una raffinatezza e uno stile invidiabile.
Plénitude 2 esprime la seconda vita di un millesimato Dom Pérignon.
Nel corso di quasi quindici anni, caratterizzati da una trasformazione lenta e sapientemente gestita, la sua longevità viene prolungata ed elevata accrescendo l’energia dello champagne, che raggiunge l’apice della vitalità. Più essenziale e sfolgorante che mai, esso si manifesta in tutte le sue sfaccettature per divenire più ampio, più lungo, più profondo e più intenso.
Inizialmente, la complessità si presenta calorosa, dorata, scintillante, caratterizzata da un esotismo orientale: frutta candita, frangipane, spezie dolci, coriandolo fresco. Al respiro, lo zafferano diventa più grigio e iodato, il bouquet si offusca poco a poco divenendo apparentemente più nascosto, misterioso, appagato e appagante.
L’involucro si sprigiona all’istante in tutta la sua maestosità, opulento e aerato, energico e sensuale, sempre concentrato sulle note fruttate. Con una sconvolgente similitudine tra naso e bocca, la voluttà pian piano diventa più grave e profonda. Le note persistono con decisione nell’insieme raffinato, salino e con deboli accenti di liquirizia.
- JAMES SUCKLING 98/100
- ROBERT PARKER 96/100
- WINE SPECTATOR 96/100
Annata: 2002
Grado: 12,5 %
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75l
Badia a Coltibuono 2021 – Chianti Classico docg Biologico
Prodotto
Fino a €50,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24
100% Sangiovese
Rispetto della biodiversità, della salute dei lavoratori e dell’ambiente sono i capisaldi dai quali nasce il Badia a Coltibuono Chianti Classico.
Nel cuore della parte senese del Chianti Classico, dai nostri vigneti di Monti (Gaiole) e Vitignano (Castelnuovo Berardenga) vengono raccolte uve di Sangiovese della nostra selezione massale con piccole quantità di uve complementari.
La vinificazione avviene con lieviti spontanei nella moderna cantina di Monti utilizzando tecniche delicate per massimizzare l’espressione della complessità e dell’equilibrio di queste uve. Un vino dalla forte ma gentile struttura che è l’espressione del Sangiovese e della sua piacevolezza. Per la sua lunga storia e per la sua coerenza nel tempo viene considerato uno dei punti di riferimento della denominazione.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Badia a Coltibuono
Formato: 0,75 lt.
Ampio 2019 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2019 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.