Ripa Bianca – Blanche – Birra dell’Elba
Ispirata alle Blanche Belghe è prodotta con orzo frumento e avena, viene aromatizzata con zenzero, chiodi di garofano, cumino e scorza di arancia.
Stile: Blanche
Grado: 6 %
Produttore: Birra dell’Elba
Formato: 0,33lt / 0,75lt
COD N/A Categorie Isola d'Elba, Altro, BIRRA
Descrizione
Ripa Bianca – Blanche – Birra dell’Elba
Birra dell’Elba srl nasce nel 2007, a Rio Marina, insieme all’apertura di un piccolo Brew Pub. Qui le persone cominciano a conoscere, assaggiare e commentare la birra artigianale. Incoraggiati dal riscontro positivo con i clienti del pub ma anche richieste da bar, ristoranti e strutture alberghiere che vogliono il prodotto, viene incrementata la produzione. L’aumento di richiesta richiede spazi sempre più grandi. Inizialmente si sposta a Rio nell’Elba e, aumentando ancora i volumi, successivamente a Portoferraio. Nel tempo oltre agli spazi aumentano anche gli impianti che sono partiti da una capacità produttiva annua di 2.000 bottiglie e 250 fusti, all’attuale impianto che ci permette di produrre circa 200.000 bottiglie e 1.000 fusti annui.
Nonostante l’aumento dei volumi la filosofia produttiva resta quella dell’inizio. Lo scopo dell’azienda è quello di garantire la massima qualità del prodotto. Le materie prime soltanto di ottima qualità e l’aggiornamento continuo con le migliori innovazioni di settore sono alla base del progetto.
Al momento l’Azienda vanta 9 etichette, più 4 etichette di birre speciali con disponibilità limitata, oltre alle conto terzi.
Ripa Bianca è una birra Blanche Ispirata alle Blanche Belghe. Prrodotta con orzo, frumento e avena, viene aromatizzata con zenzero, chiodi di garofano, cumino e scorza di arancia.
Informazioni aggiuntive
Dimensione | Piccola 0,33lt, Grande 0,75 lt |
---|
Prodotti correlati
DropStop – Dischetti Salvagoccia
Prodotto
DropStop - Dischetti Salvagoccia
DropStop è l'invenzione che ha rivoluzionato il servizio del vino: versare senza macchiare!
DropStop nasce dalla geniale intuizione del danese Brian Vang Jensen che, durante i festeggiamenti per l’ottantesimo compleanno della zia, fece inavvertitamente cadere alcune gocce di vino sulla bellissima tovaglia bianca ricamata macchiandola irrimediabilmente. Gli venne così l’idea di creare un accessorio sufficientemente flessibile da essere inserito nel collo della bottiglia e aderirvi perfettamente così da interrompere il flusso del vino in maniera efficace da impedire lo sgocciolamento. Concepita e sviluppata l'idea, Brian decise così di brevettarla e avviarne la produzione: oggi, grazie a questa originale e innovativa soluzione, chiunque può servire il vino senza farne cadere nemmeno una goccia. Dopo aver varcato il confine del mercato danese, DropStop è diventato un bestseller a livello mondiale e moltissime sono le imitazioni ma solo DropStop® è l’unico, l’originale, l’inimitabile.
Ogni confezione contiene 5 dischetti salvagoccia.
Fonseca Tawny Port 20° 0,75 lt – Fonseca Guimaraens
Prodotto
Tawny prende il nome dal colore che il vino assume dopo l'invecchiamento. Al contrario dei Vintage o dei LBV, i Tawny invecchiano in piccole botti di legno da 630 litri. In questi recipienti, il contatto del liquido con il legno è maggiore e, l'interazione con l'esterno anche, infatti dopo poco tempo la parte di colorazione rubino intensa inizia a precipitare dando origine a un leggero principio ossidativo, che donerà al vino dei riflessi ambrati, taupe quindi "tawny". L'invecchiamento dei vini, per 3 anni all'interno di botti di rovere, avviene nelle cantine di Vila Nova De Gaia dove le le temperature sono più basse rispetto alla valle de Douro e l'umidità è maggiore, microclima ideale per i lunghi invecchiamenti in botte.
Invecchiamento: 3 anni
Grado: 20 % Vol.
Produttore: Fonseca Guimaraens
Formato: 0,75 lt
Delamain Cognac XO Pale & Dry – Grande Champagne AC – 0,5 lt. Astucciato
Prodotto
Nel 1920 Jacques e Robert Delamain creano Pale & Dry. È prodotto esclusivamente da acquavite della Grande Champagne, il Premier Cru del Cognac. Invecchiato in vecchie botti di rovere nelle cantine secolari della Maison, Pale & Dry viene meticolosamente assemblato e ridotto lentamente a 42 gradi secondo il know-how della casa.
Per celebrare il 100° anniversario dalla nascita del Delamain Cognac XO Pale & Dry, Dominique Touteau, il Maître de Chais, reinterpreta questo assemblaggio iconico intensificando lo stile, unico, adattandone l’elaborazione.
Al naso è subito intenso con note fragranti di albicocca, agrumi e vaniglia. Al palato leggero e delicato, si sviluppa su frutti di inimitabile lunghezza ed eleganza.
Formato: 0,5 lt
Grado: 42 % vol.
Produttore: Delamain
Patatine al Tartufo con Olio di Oliva 100 gr. – Savini Tartufi
Prodotto
Le Patatine al Tartufo di Savini Tartufi sono il complemento ideale per i tuoi aperitivi. Croccanti, saporite e gustose sono lo snack ideale per una merenda appetitosa o per un aperitivo gourmet. Con il sapore del tartufo e della Toscana.
- Utilizzo in cucina: Aperitivi & Antipasti
- Ingredienti:Patate, olio di oliva 35%, aroma, tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum Vitt.) 0,1%, sale.
- Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto: Energia 2379 kJ (571 kcal), Grassi 35 g, (di cui acidi grassi saturi 5,2 g), Carboidrati 54 g (di cui zuccheri 0,9 g), Proteine 7,1 g, Sale 0,01 g.
- Denominazione legale: Patatine fritte al tartufo
- Diciture obbligatorie: Confezionato in atmosfera protettiva
Crostino di Fegatini con Tartufo 90 gr – Savini Tartufi
Prodotto
Il classico antipasto toscano impreziosito dal sapore deciso e gustoso del tartufo. Da utilizzare in modo tradizionale su pane imburrato, può arricchire anche piatti di pasta, risotti, uova e carni.
- Ingredienti:fegato di pollo 62%, olio di oliva, latte scremato, ortaggi in proporzione variabile (carote, sedano, cipolle), panna, tartufo estivo (Tuber aestivum Vitt.) 3%, scalogno, vino, farina di riso, sale, burro, spezia, aroma, pianta aromatica
- Conservazione: Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e irraggiamento solare diretto. Dopo l’apertura, deve essere conservato in frigo tra 0 e +4 °C e consumato entro qualche giorno
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto:Energia1230 kJ (297 kcal), Grassi 26.4 g, (di cui acidi grassi saturi 5.8 g), Carboidrati 3.8g (di cui zuccheri 0.2g), Fibre 0.4 g, Proteine 10.9 g, Sale 0.65g
- Denominazione legale: PATÈ DI FEGATO DI POLLO AL TARTUFO
Vermentino Elba Doc 2024 – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Vermentino
Ottenuto da uve Vermentino allevate a "cordone speronato" nei vigneti della Fattoria; le pratiche colturali "naturali" assicurano il controllo quantitativo della produzione per una ottimale qualità delle uve. Viene posto in bottiglia nella primavera successiva alla vendemmia, ma richiede alcuni mesi di affinamento per rivelare completamente i pregevolissimi caratteri organolettici. I sentori mediterranei lo rendono perfetto abbinamento con frittate, sformati e risotti alle erbe.
Annata: 2024
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75 lt.
Ilagiù 2021 – Elba Bianco doc – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Elba Bianco doc,Isola d'Elba
L'Ilagiù Elba Bianco Doc è proprio il blend dei vitigni bianchi locali. Prodotto da uve autoctone elbane Procanico 80%, per la restante parte Biancone, Ansonica, Riminese. Fermentato e conservato in acciaio a temperatura controllata, è un vino che racchiude l'eredità e la storia della nostra viticoltura.
Un vino di buon corpo, con note fruttate che ben si abbina alla cucina di mare.
Annata: 2021
Grado: 12,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Aleatico Passito dell’Elba docg 2018 – Acquabona 0,375 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Astucciato
I vigneti di Aleatico hanno una densità di impianto che supera i 5000 ceppi per ettaro e la produzione non supera il chilogrammo di uva per ceppo. Le uve vengono rigorosamente selezionate alla raccolta e controllate quotidianamente durante l'appassimento al sole. La fermentazione avviene in recipienti di acciaio, arrestandosi al freddo invernale e spesso riprendendo col tepore della primavera successiva. A causa della grande concentrazione del mosto, dovuta al forte appassimento al sole, la resa finale dell'uva in vino non supera il 25%.
Il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. All'olfatto si nota grande concentrazione ed intensità dei profumi che vanno dal fruttato (amarena, marasca e prugna secca, piccoli frutti di sottobosco rossi e neri), al floreale (si riconoscono viola, rosa, peonia e genziana) allo speziato (chiodo di garofano, cannella ed erbe officinali), al minerale (inchiostro, grafite) fino al ricordo, in chiusura, di cioccolato e cacao. L'ingresso al palato è di grande potenza ed armonia, inizialmente dolce e succoso, poi pieno e vellutato con sensazioni di frutta rossa. Perfetto da solo, ottimo abbinamento con pasticceria secca e dolci al cioccolato.
Annata: 2018
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,375 lt.
Grappa di Barbaresco 0,5 lt – Gaja
Prodotto
La grappa Barbaresco di gara è prodotta dalla distillazione di vinaccia fresca. Il periodo di distillazione inizia verso metà settembre per concludersi nel mese di novembre. Dopo la fermentazione poi le vinacce, ancora morbide e succose, vengono preparate per la distillazione. Questo processo avviene in maniera lenta utilizzando un alambicco di rame di tipo discontinuo che, lavorando sotto vuoto, consente di operare a temperatura inferiore a settanta gradi centigradi. Tale accorgimento permette di preservare nel distillato fragranza ed aromi.
Il risultato è un distillato con contenuto alcolico variabile tra 70 e 75% vol. che, prima dell’imbottigliamento, viene diluito con acqua distillata sino a portare la gradazione a quella indicata in etichetta.
La Grappa di Barbaresco di Gaja è una grappa bianca dal gusto deciso, ampio, succoso ed appagante. Ottenuta dalle vinacce di uva Nebbiolo. Invecchia brevemente in vasche di acciaio. Questo mantiene una tonalità limpida e cristallina, assolutamente incolore. Al naso svela intensi aromi di frutta secca e erba medica, gusto secco con finale erbaceo, fruttato ed avvolgente. All’assaggio è di ottima struttura, equilibrata, con un sorso secco elegante e avvolgente. In perfetta armonia dunque con i profumi già avvertiti durante l’esame olfattivo.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Cooperativa del Barbaresco
Formato: 0,5 lt
Lazarus Vermentino Elba Doc 2020 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba
100% Vermentino
Il mar Tirreno settentrionale è la culla del vermentino. Un nobile vitigno autoctono dell’arcipelago toscano e della costa, diffuso anche in Provenza, in Corsica, in Liguria e in Sardegna. Una varietà che esprime con grande carattere le proprie qualità di bianco dalla beva fresca, appagante e allo stesso tempo ricca.
Il Vermentino di Valle di Lazzaro è il frutto di un’agricoltura e una vinificazione attenta, dove l’intervento dell’uomo asseconda le ottime caratteristiche di un terroir mediterraneo dalle grandi potenzialità. Nasce così un vino dal frutto fragrante e genuino, dall’impatto gustativo che si abbina magnificamente alla cucina di pesce.
Annata: 2020
Grado: 13%
Formato: 0,75l
Produttore: Valle di Lazzaro - Stefano Farkas