Polissena 2016 – Sangiovese Toscana Igt
Vino Biologico.
100% Sangiovese
Il Polissena è un atto d’amore verso la Toscana, verso uno dei suoi vitigni più caratteristici: il Sangiovese.
Di colore rosso rubino intenso, al naso presenta note di frutta a bacca rossa e sottobosco. Nasce dalla vigna più alta della Tenuta, a circa 350 mt slm, e questa caratteristica, assieme ai terreni argillosi scistosi, torna nella freschezza della beva e in un buon corpo con tannini piacevoli.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Borro
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Antinori Box: Tenuta Tignanello e La Braccesca
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Chianti Classico,Toscana Altre Zone,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Il box degustazione contiene:
1 Tignanello 2020 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello (€168,00)
2 Marchese Antinori 2020 Chianti Classico Riserva - Tenuta Tignanello (€33,50/bt)
1 Maggiarino 2017 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – La Braccesca (€67,00)
2 Achelo 2021 – Cortona Doc – La Braccesca (€16,00/bt)
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Stella di Campalto 2015 Magnum 1,5 lt. – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Stella di Campalto – Podere S. Giuseppe
Vino Biologico non filtrato
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: Magnum 1,5 lt.
Stella di Campalto 2015 – Rosso di Montalcino doc
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Stella di Campalto – Podere S. Giuseppe
Vino Biologico non filtrato
Di Questa annata di Rosso di Montalcino sono state prodotte 13700 bottiglie.
- Permanenza in legno: 21 mesi
- Affinamento in bottiglia: 32 mesi
Ciascuna delle 9 vigne può quindi essere considerata un Cru. Ciascuna è individualmente vendemmiata, vanificata ed affinata.
Nella produzione di questa Rosso 2015 - Stella di Campalto non viene aggiunto niente durante la vinificazione eccetto solforosa in dosi minime. Quando la fermentazione è finita il vino riposa in legno di dimensioni piccole in cantina. La parte riservata all'affinamento si trova a 14 metri sotto il livello del terreno in modo che la temperatura sia naturalmente fresca e costante.
Un'annata che ha dato vita a un vino facile da bere nella sua complessità.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75l
Guidalberto 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
In cassa di legno
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. A lui Nicolò Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del più celebre Sassicaia:
“La nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontà di cimentarci con un’uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato più giovane e infine l’opportunità di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaia”
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall'inizio di settembre fino alla metà di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d'acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino è affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffè e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Botrosecco 2019 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Botrosecco 2019 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Brunello di Montalcino docg 2016 – Fuligni
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2016 - Fuligni è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Top 100 Wine Enthusiast
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Fuligni
Formato: 0,75l
Lodai 2015 Magnum 1,5 lt. Maremma Toscana Doc – Tenuta Fertuna
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA
Cabernet sauvignon
Terroir rispettato ed una selezione rigorosa hanno reso possibile la nascita di Lodai. L’emblema, la bandiera della tenuta. Forte di carattere e ricco nei profumi, da sole uve Cabernet Sauvignon, esprime complessità, struttura ed eleganza. La continuità qualitativa l’ha imposto nei vari mercati come raffinata espressione della Maremma e di quanto questa terra possa offrire.
Affina per 12 mesi in tonneaux di Allier, nuove e di secondo e terzo passaggio, a cui segue l’assemblaggio. Riposo in bottiglia minimo di 6 mesi. Vino rosso intenso. Al naso, spiccano frutti rossi, pepe rosa, cioccolata, tabacco. Vinoso, corposo con un’intensità persistente. Al palato, l’acidità ed il tannino sono perfettamente armonizzati in una trama in costante divenire. Estrema eleganza.
Annata: 2015
Grado Alcolico: 13 %
Produttore: Tenuta Fertuna
Formato: 1,5 lt
Gevrey-Chambertin Aoc 2021 – Domaine Fourrier
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
L’azienda Fourrier, condotta da Jean-Marie, consta di circa 9 ettari di vigneti ubicati a Gevrey-Chambertin, Morey-St.-Denis, Chambolle-Musigny e Vougeot. Le viti hanno un’età compresa tra i 50 ed i 70 anni, frutto di selezione massale.
La conduzione dei vigneti è il risultato di esperienze acquisite in campo ed è volta a tutelare la sostenibilità. Per esprimere al meglio il terroir, Jean-Marie Fourrier vinifica separatamente ogni singola vigna, non solo i Premier e i Grand Crus: il risultato di tale lavoro sono vini dal grande equilibrio, finezza, complessità ed eleganza.
Gevrey-Chambertin Aoc 2021 - Domaine Fourrier è un vino di notevole complessità. La vendemmia avviene manualmente e le uve sono portate in cantina tramite ceste. L’uva viene diraspata. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente con lieviti indigeni. Il vino affina 18/20 mesi in fusti di rovere, prima di essere imbottigliato non subisce chiarifiche o filtrazioni. Note di amarena matura, una spinta minerale sottostante ed una bella struttura.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Fourrier
Formato: 0,75 lt
Alteni di Brassica 2018 – Langhe Dop – Angelo Gaja
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Sauvignon
Alteni di Brassica 2018 nasce dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno internazionale, il Sauvignon. Si tratta di una varietà largamente coltivata in tutto il mondo. In Piemonte trova alcune zone particolarmente vocate. Gaja lo coltiva all’interno del terroir delle Langhe, e le uve, dopo la raccolta, vengono vinificate e fatte affinare per sei mesi in piccole botti di rovere francese.
L’Alteni di Brassica è un vino che si presenta, all’esame visivo, con un colore giallo dorato che colpisce per concentrazione e intensità. Fine e sottile il naso, dominato da note di frutta esotica e sensazioni erbacee e vegetali, tipicamente varietali. All’assaggio è di ottimo corpo, profondo e armonico, con un sorso caratterizzato da una piacevole freschezza, che alimenta una beva piena e appagante.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Quattrocento 40 Lune Cuvée Extra Brut NV 0,75 lt. – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
70% Chardonnay 30% Pinot Nero
Il Quattrocento 40 Lune è uno spumante ottenuto da un uvaggio di Chardonnay e Pinot Nero, con uve coltivate in quel di Gussago. Seguendo una filosofia sostenibile che segue i precetti della biodinamica. In cantina, dopo raccolta delle uve con attenzione maniacale al grado di maturazione, si prosegue con fermentazione alcolica spontanea sui vini base che non vengono filtrati o chiarificati. Rifermentazione in bottiglia e lungo affinamento sui lieviti è di circa 40 mesi.
Al calice si presenta con veste gialla paglierina abbastanza intensa e la consueta bollicina fine e persistente. Tra i vini di Nicola segna forse il miglior compromesso tra bevibilità e profondità. Al naso presenta note di talco, acacia e scorza d'agrume. Seguono essenze floreali e ricordi di pasticceria. Il sorso è pieno ma al contempo slanciatissimo e vitale, dinamico anche nell'evoluzione se riassaggiato a più riprese. Polpa, freschezza, allungo salino.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: ExtraBrut
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 0,75 lt