Poggio Le Lenze 2023 – Elba Rosso Doc Biologico – Montefabbrello
90% Sangiovese 10% Alicante
Il Poggio Le Lenze 2023 nasce dall’assemblaggio di 90% Sangiovese e 10% Alicante. Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così
ottenuto viene poi fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox. Passato tale periodo seguono
le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare e stabilizzare ancora in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.
Un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con media tannicita’ ed una buona freschezza che lo rende compagno ideale non soltanto per primi piatti di carni rosse ma anche zuppe di pesce.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Elba Rosso doc, Isola d'Elba, No sconto, Isola d'Elba Tag Sangiovese, montefabbrello, biologico, alicante
Descrizione
Poggio Le Lenze 2023 – Elba Rosso Doc – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è dunque un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Il Poggio Le Lenze 2023 nasce dall’assemblaggio di 90% Sangiovese e 10% Alicante. Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così
ottenuto viene poi fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox. Passato tale periodo seguono
le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare e stabilizzare ancora in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.
E’ un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con una buona tannicita’. La tradizione vuole che si abbini a zuppe di pesce. Classico poi l’abbinamento con primi piatti di carni rosse.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Bianco Mediterraneo 2018 – Vermentino Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Vermentino e Fiano
La natura sassosa, l’origine vulcanica del terreno ed il clima caldo ed arido accomunano l’Elba a molte regioni mediterranee. I vigneti da cui provengono le nostre uve, sorgono tra due antiche miniere di ferro; questa circostanza rende il Vermentino ancora più caratteristico per la spiccata mineralità, mentre l’estrema vicinanza al mare conferisce a queste vigne una particolare energia. La freschezza e la buona acidità sono garantite dalle alte altitudini.
Proprio queste caratteristiche portano l'azienda ad affiancare al vermentino d'annata una selezione, in quantità limitata, di Vermentino: Il Bianco Mediterraneo 2018.
Annata: 2018
Grado: 13%
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Pian delle Vigne 2016 – Brunello di Montalcino docg – Antinori
Prodotto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Definita l'annata del secolo da James Suckling, la vendemmia 2016 sarà un’annata da ricordare. L’andamento climatico è stato caratterizzato da una primavera fresca e piovosa. Questo ha permesso di dare il giusto stimolo alle viti e di creare un importante riserva idrica nel sottosuolo. Condizione quest’ultima fondamentale per evitare stress alla vite visto il clima secco e soleggiato presente nei mesi estivi. In seguito, le ottime escursioni termiche avute nel mese di settembre hanno contribuito alla perfetta maturazione fenolica delle uve. Anche la maturazione aromatica ha beneficiato delle giornate fresche delle settimane antecedenti la raccolta.
Pian delle Vigne 2016 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, di impatto, caratterizzato da note di frutta rossa matura e di viola accompagnate da sensazioni di fiori secchi, polvere di cacao, ciliegia sotto spirito e spezie come origano e maggiorana. Al palato è elegante, ricco e complesso, con tannini morbidi e succulenti. La freschezza di certe sensazioni percepite al naso si ritrova anche durante l’assaggio.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Pian delle Vigne - Marchese Antinori
Formato: 0,75 lt
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 – Conterno Fantino
Prodotto
Piemonte,Rosso,Toscana - Altre Zone
100% Nebbiolo
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 è nebbiolo coltivato in uno dei cru più importanti delle Langhe. Le viti di età è compresa fra i 30 e i 45 anni, crescono all’interno di un terroir esposto verso sud. Il sottosuolo accanto a una percentuale importante di limo ha anche argilla e sabbia. Gli acini, coltivati in regime biologico e selezionati manualmente durante la vendemmia dal team di Conterno Fantino, fermentano e macerano a contatto con le bucce in vinificatori orizzontali di acciaio, per 8-15 giorni. Segue poi la fase di affinamento, svolto dapprima per 24 mesi in barrique e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.
Nel calice mostra una tonalità color granata molto profonda. Il ventaglio di profumi si muove su sensazioni di fiori appassiti, note di frutta e accenni lontani di spezie. All’assaggio è di ottimo corpo, importante, con un sorso raffinato, che scorre in maniera impeccabile al palato grazie a un tannino perfettamente lavorato. Un grandissimo vino rosso piemontese, con cui la cantina Conterno Fantino si colloca ai vertici dell’intera denominazione.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Conterno Fantino
Formato: 0,75l
Bourgogne Aligote 2022 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
No sconto,Francia e Altri Stati,Bianco,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Aligotè
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Domaine Sylvain Cathiard è un produttore di vino a conduzione familiare con sede nel villaggio di Vosne-Romanée, in Borgogna. La tenuta-boutique si estende su circa cinque ettari di vigneto distribuiti tra Vosne-Romanée, Nuit-Saint-Georges e Chambolle-Musigny, compreso un piccolissimo appezzamento a Romanée-Saint-Vivant.
Questo Bourgogne Aligoté 2021 è un vino di medio corpo, con un'acidità precisa e note di agrumi, mele verdi e un pizzico di pepe bianco.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Giovanni Neri 2020 Rosso di Montalcino Doc – Casanova di Neri
Prodotto
100% Sangiovese
Giovanni Neri è il nuovo Rosso di Montalcino di Casanova di Neri dedicato al fondatore dell’azienda per celebrare il cinquantennale. Un vino unico che, nel rispetto della filosofia, dello stile che tutt’oggi sono gli stessi di cinquant’anni fa, è l’espressione di un Sangiovese che nasce da un vigneto che vanta un’esposizione meravigliosa, un terreno eccezionale e viti vecchie quarantacinque anni.
Le viti, che hanno in media quarantacinque anni d’età, crescono in un appezzamento unico, che vanta una posizione eccezionale, giungendo a vendemmia a perfetta maturazione. In cantina la fermentazione inizia spontaneamente in tini troncoconici di rovere, e la macerazione è coadiuvata da follature e rimontaggi. Segue l’affinamento, in botti per un totale di 18 mesi. Un’etichetta con cui Casanova di Neri rinsalda il legame con le proprie radici, traendo dal passato importanti insegnamenti.
Rosso rubino intenso alla vista. Il naso è imperniato su richiami di frutta rossa fresca e appena colta, arricchiti da tocchi terziari sviluppatisi durante la fase di affinamento in legno. Entra in bocca con un buon corpo, in cui lunghezza e sapidità vanno di pari passo, esaltando una beva mai stucchevole ma sempre interessante.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Masseto 2018 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Bolgheri,No sconto,Rosso,Bolgheri
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’inverno 2018 sembrava indicare un ritorno alla normalità, con un clima freddo e alcuni giorni di neve che non vedevamo ormai da anni. Le condizioni climatiche sono cambiate rapidamente da marzo in poi con una delle primavere più piovose nella storia di Masseto. Al contempo le temperature, sono state più alte della media, il che ha portato ad una rapida crescita vegetativa. Sono stati necessari un buon tempismo e l’intervento di tutta la nostra squadra di lavoro per tenere il passo con le viti e operare il diradamento dei tralci e il posizionamento dell’apparato fogliare.
Solo grazie alla perfetta organizzazione e alla capacità di entrare nel vigneto per l’irrorazione nei pochi giorni senza pioggia è stato possibile controllare la malattia mantenendo le foglie e le uve sane. In luglio il tempo prevalentemente soleggiato e caldo ha permesso un po’ di riposo prima che l’invaiatura avvenisse, puntuale, intorno al 22 luglio. Agosto è stato caldo con un po’ di pioggia intorno a metà mese, il che ha impedito il verificarsi di stress idrici importanti. Gli zuccheri e l’acidità si sono mossi a un ritmo lento, mentre le dimensioni delle bacche sono cresciute un po’ più del solito.
Il Masseto 2018 è un vino che rispetta perfettamente il suo terroir unico e l’annata. Di colore scuro, al naso espri- me ciliegie perfettamente mature, prugne e rovere nuovo speziato. Il palato è ampio e ricco come ci si aspettereb- be da un Masseto, ma mostra una struttura raffinata e setosa che è davvero tipica del 2018. Il finale mostra una grande lunghezza con un tocco di rinfrescante presa tannica. Una versione particolarmente elegante di Masseto che combina ricchezza ed eleganza.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Biretta Elbana
Prodotto
La biretta elbana è una birra bianca artigianale, non filtrata e leggermente agrumata.
Ciò che la rende unica, oltre al suo spirito isolano, sono senza dubbio i suoi prodotti: grano duro anticoe le scorze di arance. Prodotti interamente all’Isola d’Elba e non trattati.
Stile: Birra Bianca - Non Filtrata
Grado: 4,2 %
Produttore: Azienda Agricola PIANO B di Margherita Brandi
Formato: 0,5 l
Idda Etna Rosso Dop 2019 – Gaja & Graci
Prodotto
Toscana - Altre Zone,No sconto,Rosso,Toscana Altre Zone
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2018 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75l
Bolgheri Superiore Box – 1 Sassicaia 2020 + 1 Ornellaia 2020 + 1 Grattamacco 2020
Prodotto
Bolgheri,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Rosso,Bolgheri
Confezione Bolgheri Superiore
1 Sassicaia 2020 - Bolgheri Sassicaia Doc - Tenuta San Guido (€365,00)
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
1 Ornellaia 2020 - Bolgheri Superiore Doc Tenuta dell'Ornellaia ( €223,00 )
50% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 13% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
Grado: 14,5 %
1 Grattamacco 2020 - Bolgheri Superiore Doc - Podere Grattamacco ( €89,00 )
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 20%, Sangiovese 15%
Formato: 3 x 0,75 lt
Olio Extra Vergine di Oliva – Podere Arduini – Nuovo Raccolto 2023
Prodotto
Altro,No sconto,Isola d'Elba,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva
Sul territorio incontaminato dell’isola d’Elba, vicino alla baia di Mola e ai piedi del promontorio di Capoliveri, si estende l’azienda agricola Podere Arduini. Qui, tra mare e campagna, crescono gli ulivi, curati personalmente in ogni fase agronomica dell’anno e accuratamente coltivati per trarne olio extra vergine di oliva di altissima qualità. Le varietà sono quelle tipiche della regione Toscana: Moraiolo, Frantoio, Pendolino, Leccino. Che meglio si sposano con le tipicità culinarie dell’isola, e anzi le arricchiscono e le esaltano.
Le piante di ulivo sono localizzate in un raggio di 5km circa dal frantoio aziendale, così da garantire un celere avvio alla frangitura delle olive in seguito alla loro raccolta. Qui si produce un olio extra vergine di oliva di prima spremitura a freddo, ricco di profumi, con bassa acidità.
L' Olio Extra Vergine di Oliva - Podere Arduini si presenta alla vista con un bel colore verde intenso. Al naso è fruttato accompagnato da sentori tipici di mandorla, carciofo, foglia di peperone. Il gusto deciso, importante lo rende ideale per esaltare le verdure crude o le carni alla brace.
Annata: 2023
Produttore: Podere Arduini
Formato: 0,25lt. / 0,5 lt.