Poggio di Sotto 2015 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2015 Riserva – Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un’ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all’aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
3 disponibili
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, riserva, poggio di sotto, wine ratings, CollemassariEstates, Vini Rari
Descrizione
Poggio di Sotto 2015 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
La tenuta Poggio di Sotto è nata nel 1989 e si trova su una collina a sud-est di Montalcino. Fin dalla sua fondazione, la tenuta è celebre per l’alta qualità della coltivazione del Sangiovese raggiungendo rapidamente un notevole successo. Situati a Castelnuovo dell’Abate, ai piedi del Monte Amiata, i ripidi vigneti sulle pendici verso sud si sviluppano ad altitudini comprese tra i 200 e 400 metri.
L’età d’impianto molto varia delle vigne e la diversità dei terreni nonché delle altitudini, permette quindi le diverse espressioni di questo vitigno nei suoi caratteri aromatici. È proprio grazie a tutti questi elementi che si risentono le complessità nei nostri vini.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2015 Riserva – Brunello di Montalcino, ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono poi sottoposte a diverse selezioni in vigna e manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all’aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All’inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
https://calatamazzini15.it/product-category/rosso/montalcino/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Mulini di Segalari 2015 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
In cassa di legno. Etichetta dipinta a mano.
Merlot 70%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 10% e Petit Verdot 5%
Ottima annata per la vite, che ha visto, dopo un inverno piovoso, una primavera anticipata. Il germogliamento è stato precoce. In primavera si sono alternate precipitazioni abbondanti e giornate soleggiate e ventilate. Questo ha permesso un’accelerazione della crescita del grappolo fra giugno e luglio. L’escursione termica, con un costante abbassamento della temperatura degli ultimi giorni di agosto, le abbondanti piogge, hanno riportato le uve in condizione di perfetto equilibrio per proseguire il ciclo vegetativo, accumulare zuccheri e sintetizzare sostanze aromatiche.
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi ha macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 10 ettolitri per 18 mesi, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: Magnum 1,5 lt
Chassagne Montrachet 1ER Cru Abbaye De Morgeot 2020 – Frederic Cossard
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Chardonnay
Frédéric Cossard è una leggenda della vinificazione naturale in Borgogna, che produce vini cult di rinomata energia e finezza in una regione ricca di vini e viticoltori incredibili. La vinificazione è priva di anidride solforosa. Egli utilizza una lunga macerazione di cinque o sei settimane, e la fermentazione malolattica si verifica mentre il vino è ancora sulle bucce. Le barriques che utilizza vengono pulite con ozono, non con anidride solforosa. Le fermentazioni naturali dei bianchi possono richiedere fino a 6 mesi, senza alcuna agitazione delle fecce.
Lo Chassagne Montrachet 1ER Cru Abbaye De Morgeot 2020 proviene dalla famosa parcella Abbaye de Morgeot verso la cima della collina di Chassagne. Un vino di rara potenza ed equilibrio poiché sulla cima del pendio, c'è abbondanza di calcare tra la densa argilla, producendo un'espressione concentrata, stratificata e incredibilmente profonda di Chardonnay che ricompenserà i bevitori per molti anni a venire.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine de Chassorney
Formato: 0,75 lt
Casanova di Neri Box Degustazione 5 x 0,75 e 1 x 0,5
Prodotto
Oltre €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Montalcino,Montalcino,Rosso
La Box Degustazione Casanova di Neri propone la selezione dell'azienda con
2 Irrosso 2021 – Toscana Igt – Casanova di Neri (€21,00/bt.)
2 Giovanni Neri 2021 Rosso di Montalcino Doc - Casanova di Neri (€ 64,00)
1 Tenuta Nuova 2018 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri (€108,00)
1 Grappa di Brunello di Montalcino 0,5 lt. – Casanova di Neri (€43,00)
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 5 x 0,75 lt e 1 x 0,5 lt.
Madonna delle Grazie 2019 Magnum 1,5 lt – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2019 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: Magnum 1,5 lt
Appius 2018 – Alto Adige Doc – San Michele Appiano
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay 52%, Pinot grigio 20%, Pinot bianco 15%, Sauvignon blanc 13%
In cassetta di legno per singola bottiglia.
La più ambiziosa rappresentazione del vino bianco. Ogni anno la cuvée più prestigiosa si rinnova attraverso la visione del Kellermeister Hans Terzer. La vendemmia 2018 ha consentito la maturazione ideale di ogni singolo vitigno. Assemblaggio a base di chardonnay affiancato da pinot bianco, pinot grigio e sauvignon che ogni anno cambia in base all'annata. Un bianco la cui fermentazione e successiva maturazione avviene in barrique perciò i profumi e la beva di APPIUS 2018 vengono esaltate.
Ogni anno non solo viene reinterpretato il contenuto, ma cambia anche il design della bottiglia.
Grado: 12 %
Produttore: San Michele Appiano
Formato: 0,75 lt
Percarlo 2020 Sangiovese Toscana Igt – San Giusto a Rentennano
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
100% Sangiovese
Prodotto da uve Sangiovese 100%, selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, con resa limitata a circa 0,8 Kg per pianta, raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione. La fermentazione e macerazione avviene in vasche di cemento vetrificate, acciaio inox e tini di Rovere, e si prolunga fino a 30-35 giorni. L’elevazione avviene in botti e Tonneaux di rovere francese per 20-22 mesi ed il vino, affina 15 mesi in bottiglia presso le nostre cantine.
Nonostante la diversità tra le annate, espressione di ogni vino fedele al suo terroir, il Percarlo mostra una continuità di caratteristiche che gli conferisce una propria precisa identità. E’ un vino da lungo invecchiamento, forte espressione dei terreni di San Giusto a Rentennano.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: San Giusto a Rentennano
Formato: 0,75 lt.
Conteisa 2019 Barolo Docg – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Conteisa 2019 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Pian del Ciampolo 2018 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese 90% – Canaiolo 5% – Colorino 5%
Il vino più semplice di Montevertine. Adatto per tutte le occasioni. Viene prodotto con uve di sangiovese, canaiolo e colorino provenienti da tutti i nostri vigneti, matura per un anno in botti di rovere di Slavonia.
"un Sangiovese chiantigiano a cui non manca niente: ha pienezza di bocca e persistenza, profumi generosi e colore vivace. È trasparente, certamente, perché così è il Sangiovese, eppure ha una luminosità che anticipa l’energia che esplode in bocca. La qualità del vino sta nella perfetta fusione dei suoi tannini, modesti e setosi, con un sorso trainato dalla freschezza, ricca di aromi fruttati e da una salinità che fa vibrare il vino nel suo percorso gustativo. Pur essendo un vino giovane, assaggiato addirittura in anteprima, dimostra un’armonia compiuta, fatta di tensioni, che lo proiettano in avanti nel tempo e allo stesso tempo garantiscono anche la soddisfazione immediata. Questo suo carattere dinamico lo rende estremamente gastronomico e versatile nell’abbinamento." Il Salotto del Vino
Grado: 12,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt
Solouva Brut Magnum 1,5 lt – Franciacorta DOCG – SoloUva
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Chardonnay
SoloUva è dunque il metodo con il cui vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zucchero di canna per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura. Solo il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero prende parte nella vinificazione di SoloUva. Rappresentano in questo modo una nuova e più pura espressione del territorio nel quale nascono e del vitigno con cui vengono prodotti. Il Brut sosta almeno 24 mesi sui lieviti.
Il perlate fine fa da cornice ad un colore giallo paglierino brillante. Al naso note di frutta a polpa gialla e di delicati fiori bianchi. con una netta nota minerale. Al palato colpisce per il carattere. Il gusto è avvolgente ma ben equilibrato: si sviluppa con bella tensione e notevole traccia acida. Chiude armonico. Ottimo da aperitivo o da abbinare a primi piatti di verdure.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: SoloUva
Formato: Magnum 1,5 lt
Monteraponi 2021 – Chianti Classico Docg
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Sangiovese Canaiolo
Il Chianti Classico di Monteraponi 2021 fa ben emergere le qualità territoriali uniche del comune di Radda in Chianti. Schietto e dalla piacevolezza contagiosa. Ammalia con la progressione che piano piano prende corpo nel bicchiere.
Le uve Sangiovese, più l’aggiunta di una piccolissima percentuale di Canaiolo, nascono da viti di oltre 15 anni da terreni di natura calcarea, ricchi di Alberese e Galestro. L’agricoltura segue i dettami del biologico. Le uve vengono vendemmiate manualmente. La fermentazione è spontanea e avviene in contenitori di cemento vetrificato, con una macerazione di 25 giorni circa, attraverso rimontaggi e follature giornaliere che si svolgono manualmente. Il vino non viene né chiarificato, né filtrato. Svolta anche la fermentazione malolattica negli stessi contenitori di cemento, il vino viene inviato ad affinare in grandi botti di rovere di Slavonia per un periodo di 16 mesi. Il vino trascorre poi un ulteriore mese nuovamente in cemento, dove viene decantato e imbottigliato per caduta.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Monteraponi
Formato: 0,75 lt.