Agrapart Pascal Experience 16 – Blanc de Blancs Grand Cru Grand Cru 2016 0,75 lt.
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Pascal Agrapart Exp. 16 è uno Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Grand Cru. Le une di Chardonnay provengono da vieilles vigne Grand Cru di Avize. Questa cuvée è stata voluta da Pascal Agrapart come ultima frontiera di vino naturale. Prodotta senza alcun apporto esterno, solo nel 2002 è stato ottenuto il consenso ad utilizzare per la seconda fermentazione, come liqueur de tirare, solo mosto d’uva naturale dei propri vigneti. Per esaltare al massimo la naturalezza poi lo Champagne non viene dosato con alcun liqueur d’expedition.
Annata: 2016
Grado: 12 %
Dosage: Non dosato
Produttore: Pascal Agrapart
Formato: 0,75 lt.
1 disponibili
Categorie Francia, No sconto, Recoltant Artigiani, Bollicine, Champagnes Tag Limited, Agrapart, novità, millesimato
Descrizione
Pascal Agrapart Experience 16 – Blanc de Blancs Grand Cru Grand Cru
Azienda fondata nel 1894 ad Avize, nel cuore della Côtes des Blancs. Un’azienda di Récoltant Manipulant, in effetti, le generazioni di viticoltori appassionati che si sono susseguiti sono sempre intervenuti sulle differenti fasi della vinificazione, dal lavoro in vigna all’imbottigliamento e alla commercializzazione. Gestendo e controllando ogni momento, dalla maturazione delle sue uve all’evoluzione del suo vino.
L’azienda Agrapart è situata ad Avize ed i suoi vigneti, pari a 12 ettari sono distribuiti in tutti i Grand Crus della Côte des Blancs, da Oger, Cramant, Oiry e Avize. E nei Premiers Crus di Avenay-val-dor, Coligny e Vauciennes.
Il suolo gessoso, specifico della Cote des Blancs, crea le condizioni ideali per il vigneto Chardonnay e apporta al vino freschezza ed eleganza.
Pascal Agrapart Exp. 16 è uno Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Grand Cru. Le une di Chardonnay provengono da vieilles vigne Grand Cru di Avize. Questa cuvée è stata voluta da Pascal Agrapart come ultima frontiera di vino naturale. Prodotta senza alcun apporto esterno, solo nel 2002 è stato ottenuto il consenso ad utilizzare per la seconda fermentazione, come liqueur de tirare, solo mosto d’uva naturale dei propri vigneti. Per esaltare al massimo la naturalezza poi lo Champagne non viene dosato con alcun liqueur d’expedition.
https://calatamazzini15.it/product/cuvee-n-742-extra-brut/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Tignanello 2020 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
Il 2020 nel Chianti Classico è iniziato con un inverno mite e asciutto e, solo nella parte finale del mese di marzo, è stato contraddistinto da un breve periodo freddo; queste condizioni climatiche hanno favorito un anticipo del germogliamento della vite. La primavera mediamente piovosa e piuttosto fresca ha preceduto un’estate calda.
Durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
Il risultato è un grande vino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata. Al palato è avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacità, sapidità e persistenza gustativa; il retrogusto è caratterizzato da note di caffè tostato e cacao amaro.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Masseto 2020 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
No sconto,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Dopo un inverno mite e piovoso, marzo ha visto un temporaneo abbassamento delle temperature con qualche notte sotto 0°C proprio all’inizio del germogliamento nell’ultima settimana del mese. Il resto della primavera ha visto un tempo generalmente caldo con precipitazioni nella norma, garantendo un regolare sviluppo vegetativo fino alla fioritura che è avvenuta tra il 20 e il 25 maggio. In giugno un passaggio piovoso di grande intensità verso la metà del mese ha lasciato seguito ad un lunghissimo periodo di siccità fino alla fine di agosto. L’invaiatura si è svolta in maniera omogenea e veloce tra il 20 e il 25 luglio. A fine agosto sono arrivate delle piogge che hanno portato ad un notevole abbassamento delle temperature, condizioni ideali per completare la maturazione dei Merlot.
Masseto 2020 è un vino che ha accolto tutti i tratti salienti dell’annata. Riporta infatti alla vista e al naso un’ottima concentrazione sia in termini di colore che di profumi. Quest’ultimi rimangono persistenti e vividi nel bicchiere senza cedimenti nel tempo. All’assaggio ritorna la potenza di questo vino che si esprime con bellissima lunghezza e balsamicità. L’integrità del tannino ci rivela il potenziale di invecchiamento tipico di Masseto.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Salina – Birra Gourmet all’acqua di mare 0,5 lt.
Prodotto
Fino a €50,Isola d'Elba,BIRRA,No sconto,SALINA,Idee Regalo Natale 24
Salina nasce dall’amore di due abitanti dell’isola d’Elba per il mare da un lato e per le bollicine dall’altro. Fabrizio, sommelier di professione e pescatore per diletto sogna di unire in un unico prodotto le due passioni. Ne parla con Valerio, mastro birrario di Birra dell’Elba che nel tempo libero si rilassa con la canoa e accoglie l’idea con entusiasmo.
Nasce così una birra ad alta fermentazione con frumento e acqua di mare, fermentati con i lieviti degli spumanti metodo classico. E se l’uso dell’acqua di mare non è nuovo nella tradizione culinaria e nella produzione di birra, nel campo delle birre artigianali è una nuova frontiera del gusto.
Una ricetta ideale per esaltare il gusto del pescato, con un sapore intenso di lieviti una bollicina delicata ed un finale sapido. Ottima in abbinamento a pesce crudo, ostriche e carpaccio di pesce. Una sorpresa con formaggio di latte di pecora stagionato o un caprino fresco.
Temperatura di servizio consigliata: 8°C
Bicchiere: Calice Tulipano Largo
Annata: s.a.
Grado: 5,6 % vol.
Formato: 0,5 lt
Produttore: CalataMazzini15
Cà Marcanda 2020 – Bolgheri Doc – Cà Marcanda – Gaja
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 40%, Cabernet Franc 10%
Il Bolgheri Rosso Ca'Marcanda è il simbolo assoluto della cantina e per questo ne porta il nome: composto per il 50% di Merlot e per la restante parte da un taglio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, il Bolgheri Ca'Marcanda è un vino di grande consistenza e dagli intensi profumi stratificati, ammantato di una sottile morbidezza conferita dal sapiente invecchiamento in barriques.
Nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo sprigiona sentori di frutti rossi e bacche selvatiche, con un fondo tostato di caffè e speziato di incenso. Il gusto è molto equilibrato, con tannini in evidenza bilanciati da struttura e morbidezza.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Cà Marcanda - Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt.
Chandon Garden Spritz Box NV 6 X 0,75 lt.
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
Box 6 bottiglie
Chandon Garden Spritz nasce dall’amalgama tra il vino argentino Chandon e un bitter generato da bucce macerate di arance biologiche tipo Valencia, a loro volta colte sul suolo argentino. Questo nuovo prodotto nuovo prodotto non ha nessun legame con la Maison Moët&Chandon, anche se entrambi i brand sono di proprietà di Lvmh. Non è Champagne quindi, ma nulla ha a che vedere con il Prosecco, considerando che usa nel processo di miscelazione un vino argentino frizzante, lo Chandon appunto, coltivato nei terroir dell’area di Mendoza. Il bitter poi ha una sua origine solo somigliante a quelli italiani.
Chandon Garden Spritz è il risultato dell’assemblaggio dello Chandon Brut, usato qui come vino base, con un macerato unico di erbe, spezie e buccia d'arancia di Valencia. Chandon Brut è un assemblaggio di Chardonnay, Pinot Noir e Semillon da vigneti situati ad un'altitudine di circa 1.000 metri.
Garden Spritz è il risultato di quattro anni di ricerca per definire il processo di elaborazione di questo macerato unico, ogni elemento del quale conferisce note e aromi specifici: le spezie portano note legnose, erbe e piante note aromatiche e infine note amare dalle bucce d'arancia.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 11,5 %
Produttore: Chandon
Formato : 6 x 0,75 lt
Helba Gin 0,2 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,SPIRITS,No sconto
L’acqua che sgorga dal cuore dell’Elba incontra i profumi della macchia mediterranea, si fonde con i sapori dell’entroterra e si tuffa nella freschezza del mare per dare vita ad Helba Gin Limited unico e prezioso.
Tutte le botaniche utilizzate in questa ricetta unica sono caratteristiche della macchia mediterranea del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e crescono spontaneamente sull’Isola d’Elba. Anche l’acqua che utilizziamo sgorga dal cuore dell’Isola e più precisamente a Poggio, sulle pendici della vetta più alta dell’Elba: il monte Capanne, con i suoi più di 1000 metri di altezza. La Fonte Napoleone ci offre una delle 5 migliori acque italiane ed è ottima per distillare grazie al suo basso residuo fisso.
Al naso prevalgono sentori di macchia mediterranea: mirto e menta selvatica appena accennata si fondono con una leggera nota salmastra data dalle alghe. In bocca il sapore è fresco e aromatico, con un ginepro mai invasivo ma presente per conferire note balsamiche. Il finale è morbido grazie alle castagne secche e alla naturale dolcezza delle bacche di ginepro. Helba, per i suoi aromi e la sua delicatezza, si sposa perfettamente con toniche di tipo “indian” che ne esaltano il gusto senza aggiungere nulla.
Annata: s.a.
Grado: 42,8 % vol.
Formato: 0,2 lt
Produttore: Helba Gin
Krug 2008 Vintage – Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Francia,No sconto,Maison Classiche,Bollicine,Champagnes
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
53% Pinot Noir, 25% Meunier, 22% Chardonnay
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
L’anno 2008 è stato l’anno più fresco in Champagne in 14 anni nonché uno dei meno soleggiati della regione in quasi cinquant’anni. Un’annata dunque superba con un classico clima settentrionale. Queste circostanze hanno prodotto chicchi intensi, eleganti e meravigliosamente strutturati. La strabiliante eterogeneità dei vigneti ha creato una grande complessità, risultando al raccolto in una gamma di sapori e aromi decisamente completa per Krug 2008.
Alla vista, sfoggia un’intensa e brillante tonalità dorata. Al naso, è espressivo, ricco e ampio con aromi patinati di miele, liquirizia, mentolo, scorza d’arancia e pompelmo. È vivace, intenso e armonioso, con una grande tensione al palato, e presenta note espressive di mela cotogna, frutta candita e agrumi, kiwi giallo, carambola, miele, torta di mele, biscotti al burro, scorza d’arancia, peonia e finocchio, con sottotoni floreali e di mentolo. Il finale è persistente, equilibrato e preciso con una struttura che sorprende.
Annata: 2008
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75l
Vazart Coquart & Fils Brut Reserve – Blanc de Blancs Chouilly Grand Cru – Hve
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Dal 1954 il Domaine Vazart-Coquart lavora secondo la filosofia di non concepire un grande Champagne senza uve di alta qualità. Ed è per questo che la prima professione di Jean-Pierre, terza generazione della famiglia a lavorare in azienda, è innanzi tutto quella di vignaiolo. La vite è una pianta meravigliosa ma anche naturalmente ribelle. Il primo lavoro è capirla, padroneggiarla, trattarlo e permettergli di dare il meglio di sé. L'azienda poi è certificata HVE - Haute Valeur Environnementale.
Vazart Coquart & Fils Brut Reserve - Blanc de Blancs Chouilly Grand Cru è ottenuto da vini di riserva. Provengono dalla nostra Riserva Perpetua, istituita nel 1982 e parzialmente rinnovata ogni anno. Questo Blanc de Blancs rivela lo stile Vazart-Coquart. Tutto in finezza, morbido e arioso, molto apprezzato dagli appassionati di champagne.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut 4,5 gr/l
Produttore: Vazart-Coquart & Fils.
Formato: 0,75 lt.
Clavelier Bruno Vosne-Romanée La Combe-Brulée 2018
Prodotto
Francia e Altri Stati,Rosso,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Il tesoro del Domaine Bruno Clevalier sono innanzitutto le vecchie vigne di famiglia. La maggior parte fu ripiantata dopo la fillossera, negli anni '30 e '40. Le viti provengono da selezioni massali. Le rese sono quindi naturalmente limitate, favorendo così un'ampia superficie di contatto con gli elementi minerali del sottosuolo.
Le uve del Vosne-Romanée La Combe Brulée provengono da una piccola valle chiusa (combe) omonima, ai piedi della collina, la maturità vi è più lenta che altrove. Il particolare microclima alterna la freschezza del fondovalle al calore del riverbero delle pietre della collina. Il terreno è formato su una base di calcare che, attraverso la silice che contengono, potrebbe essere l'origine dei tocchi fumosi e di pietra focaia spesso presenti in questa annata.
Il vino può assumere un carattere teso nelle annate fredde oppure un'espressione più aperta nelle annate favorevoli. Qualunque sia l'annata, Vosne-Romanée La Combe Brulée mostra sempre una grande complessità dopo l'aerazione (frutti di bosco, fiori, roccia calda) rivelando in particolare una bella viscosità del materiale. È un vino sottile che si esprime nella sua lunghezza minerale.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Bruno Clavelier
Formato: 0,75 lt
Biondi-Santi 2016 Riserva – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
No sconto,Rosso,Montalcino,Montalcino
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 Riserva parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi Riserva, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2016 Riserva
Grado: 14,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75 lt.