Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d’Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell’omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell’agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Francia e Altri Stati Tag biologico, Montepulciano, Emidio pepe
Descrizione
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Gevrey-Chambertin Premier Cru La Combe aux Moines 2019 – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Durante la costruzione del castello di Gevrey-Chambertin, i monaci di Cluny, dopo una dura giornata di lavoro, si recavano alla Combe per raccogliere i loro pensieri. Il terreno di questa parcella è lo stesso di "Les Cazetiers", ma un po' più alta. Siamo di fronte ad un grande terroir.
Gevrey-Chambertin Premier Cru La Combe aux Moines 2019 di Domaine Faiveley è figlio di un'annata eccellente. I vini sono affascinanti, ben equilibrati, freschi e schietti. I tannini sono fini e poco astringenti. In bocca sono fragranti. Esprimono note di frutta succosa e solare oltre a sentori di spezie.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Campo alle Comete 2017 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce
Campo alle Comete 2017 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Magnum 1,5 lt.
Chavost Blanc d’Assemblage – Champagne Extra Brut N.V. 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
47% Chardonnay, 47% Meunier, 6% Pinot Nero
Come per tutta la gamma "sans-sulphites" anche per il Blanc d'assemblage le lavorazioni di cantina sono al minimo. Fermenta in tini di acciaio inox termoregolati. Nessun utilizzo di solfiti aggiunti, la decantazione avviene senza enzimi. Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e fermentazione malolattica spontanea (batteri indigeni) a 20°C. Una volta pronti, i vini non vengono chiarificati prima dell'imbottigliamento, nessuna acidificazione né disacidificazione.
Al naso emergono note di lievito, poi il secondo naso è più minerale con note di pane tostato e frutti gialli.
Al palato ha un attacco molto rotondo e fresco al tempo stesso, finale ricco e leggermente gessoso, fluido e leggero.
Annata: s.a.
Dosaggio: 0 g/lt
Grado: 12,5 %
Produttore: Champagne Chavost
Formato: 0,75 lt.
Alain Voge “Fleur de Crussol” Saint-Péray Aoc 2019
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Marsanne
Alain Voge "Fleur de Crussol" Saint-Péray Aoc 2019 è un bianco da uve Marsanne. Creato per la prima volta nel 1999 da Alain Voge con l'aiuto del compianto Daniel Denis, sommelier lionese e grande ambasciatore dei vini della Valle del Rodano. Il massiccio del Crussol, che ha dato il nome al vino, è molto importante per l'AOC Saint-Péray perché fornisce gli elementi calcarei essenziali per la produzione di grandi vini bianchi. Si trovano qui le vigne più vecchie dell'azienda con un'età media di 80 anni.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
Ornellaia 2017 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6, una bottiglia è edizione speciale Solare Tomaas Saraceno per Ornellaia 2017
56% Cabernet Sauvignon 25% Merlot 10% Petit Verdot 9% Cabernet Franc
“Ornellaia 2017 interpreta in modo magistrale l’annata, particolarmente calda e soleggiata. Il colore intenso e scuro preannuncia un vino di bella concentrazione; al naso ricco e complesso, sprigiona profumi di frutti rossi maturi, accompagnati da note di tabacco dolce e vaniglia. All’assaggio si rivela un Ornellaia di grande equilibrio, un connubio di fermezza e piacevole freschezza.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Grottaia Rosso 2022 Toscana Igt – Caccia al Piano
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
Grottaia Rosso 2022 è un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot provenienti dai vigneti più giovani situati nelle zone pianeggianti dell’azienda.
Le uve sono vendemmiate a mano e poste in cassette da 15 kg, con raccolta separata per varietà ed appezzamento. Un’attenta selezione delle uve ha preceduto la diraspatura, cui ha seguito la fase di macerazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata. In questa fase ha avuto inizio la fermentazione alcolica, protrattasi per circa due settimane, seguita dalla svinatura e dalla fermentazione malolattica.
Viene affinato esclusivamente in vasche d’acciaio per preservarne frutto, freschezza e sapidità, i motivi floreali ed i colori della natura presenti sull’etichetta sottolineano lo stretto legame con la Costa Toscana.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Caccia al Piano
Formato: 0,75 lt
L’Apparita 2011 – Toscana Igt – Castello di Ama
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In Astuccio
100% Merlot
L’Apparita, primo Merlot in purezza prodotto in Toscana, è un vino culto sin dalla prima annata, il 1985. Posizionate alla sommità del Vigneto Bellavista, si trovano le piccole parcelle che vanno a costituire la vigna L’Apparita per un totale di 3,84 ettari. Impiantate nel 1975 con Canaiolo e Malvasia Bianca, sono state reinnestate tra il 1982 e il 1985 a Merlot, con il clone 342. La forma di allevamento a Lira aperta e il terreno particolarmente ricco di argilla fanno di questo piccolo Cru un gioiello dell’enologia mondiale.
È caratterizzato da un colore rosso profondo, con riflessi brillanti. Al naso si apre con eleganti profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate. Al palato risulta piacevolmente avvolgente, con un corpo sapido e tannini suadenti e vellutati.
Annata: 2011
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Ama
Formato: 0,75l
Luce Brunello di Montalcino docg 2019 – Tenuta Luce – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 3 bottiglie.
L’annata 2019 è stata caratterizzata da un inverno mite e relativamente secco, che ha favorito l’anticipo del germogliamento. Il periodo tra maggio ed agosto è stato contraddistinto da pochissime piogge e caldo intenso, che hanno limitato lo sviluppo vegetativo delle piante e ridotto la dimensione dei grappoli. Le piogge di inizio settembre hanno dato un po' di sollievo alle piante nel loro ultimo step di maturazione delle uve. Questo ha permesso una raccolta anticipata di circa 10 giorni, sana con grappoli piccoli molto concentrati in polifenoli e tannini dovuto al fatto di avere il rapporto buccia succo a favore della buccia.
Rubino compatto molto brillante. Al naso si mostra concentrato con note di frutti rossi, principalmente marasca, arancia rossa matura e spezie. Al palato è ricco ed avvolgente, con una bellissima tensione che permette di esaltare la trama tannica perfettamente integrata. Il finale affascina, per la grande sapidità e la lunga persistenza. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 15,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Cavallotto – Langhe Nebbiolo Doc 2018
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Langhe Nebbiolo Doc 2018 proviene esclusivamente da uve Nebbiolo, generalmente dalle vigne più giovani. Ottima struttura con sentori principalmente fruttati poi floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi.
Mostra la personalità equilibrata della vendemmia: i profumi sono piuttosto ricchi di frutti e sono il risultato del calore di mezza estate; il floreale di rosa, la concentrazione con tannino e struttura eleganti sono invece il risultato di settembre e ottobre:caldo easciuttomaconescursionitermicheperlalentaecomplessamaturazione. Al palato il vino è avvolgente con retrogusto di ciliegie e lamponi con note di sottobosco e rose. Buona acidità e struttura in armonia.
Grado: 14 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Solaia 2009 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
Solaia 2009 ha un colore rosso rubino intenso. La morbidezza che si avverte al palato è il risultato di uve perfettamente mature a cui seguono note di caffè, cioccolato, menta e liquirizia. E’ un vino complesso, di grande struttura, finezza ed eleganza con tannini morbidi e vellutati.
Wine Spectator 95/100 USA
Wine Enthusiast 97/100 + Cellar Selection USA
Wine Advocate 96+/100 USA
James Suckling 96/100 USA
Annata: 2009
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.