Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d’Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell’omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell’agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Francia e Altri Stati Tag biologico, Montepulciano, Emidio pepe
Descrizione
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Stupore 2016 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Syrah e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce Stupore 2018 - Bolgheri Doc, un vino che rappresenta al meglio la tipicità di questo territorio unico in Toscana.
Le varietà vengono vinificate separatamente. Ognuna fa fermentazione alcolica e malo lattica in serbatoi di acciaio per circa tre settimane. A questo periodo seguono 10 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media tostatura.
Rosso rubino intenso e profondo. Al naso emergono note fruttate di prugna fresca e sentori di ciliegia che si intrecciano alle note più dolci e tostate di cacao. Affiorano note balsamiche di eucalipto che ricordano la macchia mediterranea. In bocca si presenta morbido ed equilibrato con note fruttate che avvolgono il palato. Retrogusto persistente con aromi intensi e con finale sapido e fresco.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Les Petites Vignes Champagne Blanc de Blancs Grand Cru – Aurore Casanova NV Magnum 1,5 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Prodotto in sole 153 Magnum Les Petites Vignes Champagne Blanc de Blancs Grand Cru è prodotto da une 100% Chardonnay dell'omonimo vigneto piantato nel 1968. Uno Champagne raro assemblaggio di tre vendemmie consecutive 2020, 2019 e 2018. La vinificazione avviene in maniera spontanea con lieviti naturali a cui segue un affinamento di 11 mesi in fut de chene. All'imbottigliamento il vino non subisce filtrazioni e segue un affinamento di 36 mesi sui lieviti. Il dosaggio finale è basso, extra-brut.
Annata: NV
Grado: 12 %
Produttore: Aurore Casanova
Formato: Magnum 1,5 lt.
Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Vigna San Giuseppe Barolo Riserva docg nasce da un'accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 22 e i 38 giorni. La fase di maturazione per la Riserva avviene in modo tradizionale, per 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest'angolo delle Langhe. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Vigna del Sorbo 2016 – Gran Selezione Chianti Classico docg – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
100% Sangiovese
Vino Biologico.
Il Vigna del Sorbo 2016 - Gran Selezione Chianti Classico docg è un 100% Sangiovese, le cui uve provengono dall'omonima vigna singola con esposizione Sud- Ovest con viti di oltre 40 anni. Le uve, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox. Macerano a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%.
Di colore osso rubino splendente con sfumature granata. Al naso emergono immediatamente eleganti sentori fruttati e speziati con note di ciliegia matura, viola, tabacco, rabarbaro e spezie. In bocca caldo e setoso, sapido e minerale, dotato di notevole persistenza.
Annata: 2016
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75l
Gorgona Bianco 2022 Magnum 1,5 lt. – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Vino Biologico.
Costa Toscana Bianco Igt.
In cassa di legno.
Il Gorgona bianco di Frescobaldi è il frutto di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra Marchesi Frescobaldi e la colonia penale dell'isola della Gorgona, bellissima Isola del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Gorgona 2022 ha una veste giallo paglierino, dai riflessi oro e dalla brillantezza cristallina. Al naso è un’esplosione di flora mediterranea: fiori bianchi e gialli tra i quali emergono la margherita, la camomilla, il biancospino, la mimosa e la ginestra. A seguire emergono nitidi sentori di frutta esotica, il frutto della passione, il mango e l’ananas. Il finale olfattivo è minerale, dominato da note iodate. In bocca è sapido e allo stesso tempo fresco e lungo. La sua persistenza è notevole e la rispondenza gusto olfattiva totale.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: Magnum 1,5 lt.
Sivi 2022 Pinot Grigio Venezia Giulia Igt – Radikon
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto
Pinot Grigio
Da terreni lavorati, oggi come ieri, nel pieno rispetto e amore per la natura: l'erba sfalciata, i sarmenti e le vinacce sono gli unici concimi per questo terreno minerale, la ponka, roccioso in profondità e sfaldabile in superficie. I trattamenti, solo a base di rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario.
La vendemmia, manuale in cassette, avviene solo quando le foglie ingialliscono e i semi all'interno degli acini sono maturi. L’uva diraspata fermenta spontaneamente a contatto con le bucce e dopo un variabile periodo di macerazione, si passa all’invecchiamento in botti grandi e poi all’affinamento in bottiglia.
Sivi 2022 Pinot Grigio Venezia Giulia Igt è un vino rosato che sprigiona freschezza, frutta e sapidità. Dalla bocca croccante e materica, in costante tensione, dopo un’iniziale riservatezza rivela col tempo la sua esplosività aromatica. Un vino da addentare.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Radikon
Formato: 0,75 lt
Antinori Box: Tenuta Tignanello e La Braccesca
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Chianti Classico,Toscana Altre Zone,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Il box degustazione contiene:
1 Tignanello 2020 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello (€168,00)
2 Marchese Antinori 2020 Chianti Classico Riserva - Tenuta Tignanello (€33,50/bt)
1 Maggiarino 2017 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – La Braccesca (€67,00)
2 Achelo 2021 – Cortona Doc – La Braccesca (€16,00/bt)
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Le Pergole Torte 2021 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2021 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt.
Yuman 19 Blanc de Noirs Brut Nature – Champagne Marguet
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Yuman 19 è una cuvée di sole uve Pinot Nero dei comuni di Verzenay e Cumieres a partire dall'annata 2019 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Degorgement: Febbraio 22
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 0 gr/l
Produttore: Marguet
Formato: 0,75l
Le Gonnare 2017 – Bolgheri Superiore Doc – Fabio Motta
Prodotto
85% Merlot, 15% Syrah
Nel 2012 Fabio Motta acquista e inizia a coltivare questo piccolo vigneto. Le Gonare rappresenta l’eccellenza dei terreni di Bolgheri e della sua produzione. Il suolo è argilloso e ricco di scheletro, il che consente una maturazione molto graduale, aspetto significativo specialmente per il Merlot. Il carattere del vino è quindi mediterraneo ma equilibrato.
L’uva è vendemmiata in piccole casse, viene interamente diraspata e pigiata. Fermenta come sempre con i lieviti naturali curando particolarmente i tempi di macerazione. Dopo la naturale fermentazione malolattica va in barriques di cui un terzo sono nuove. Qui affina per circa 18 mesi ed è pronto per dopo un ulteriore anno in bottiglia.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Fabio Motta
Formato: 0,75l