Margotta 2023 – Toscana Rosato Igt – Agricola Piano B
100% Aleatico
Margotta 2023 è il rosato 100% aleatico di Agricola Piano B. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica.
Annata: 2023
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Agricola Piano B
Esaurito
Categorie Isola d'Elba, Rosato, Toscana Igt, Isola d'Elba, No sconto Tag aleatico, piano b, LaVieenRose, novità
Descrizione
Margotta 2023 – Toscana Rosato Igt – Agricola Piano B
Il primo è Margotta 2023, il rosato 100% aleatico di Agricola Piano B. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Rimasti fedeli al nostro desiderio di una produzione esclusivamente locale, privilegiando la qualità piuttosto che la quantità. E’ così nato Dedicato a Fabrizio, Aleatico Passito dell’Elba docg.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Percarlo 2020 Sangiovese Toscana Igt – San Giusto a Rentennano
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
100% Sangiovese
Prodotto da uve Sangiovese 100%, selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, con resa limitata a circa 0,8 Kg per pianta, raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione. La fermentazione e macerazione avviene in vasche di cemento vetrificate, acciaio inox e tini di Rovere, e si prolunga fino a 30-35 giorni. L’elevazione avviene in botti e Tonneaux di rovere francese per 20-22 mesi ed il vino, affina 15 mesi in bottiglia presso le nostre cantine.
Nonostante la diversità tra le annate, espressione di ogni vino fedele al suo terroir, il Percarlo mostra una continuità di caratteristiche che gli conferisce una propria precisa identità. E’ un vino da lungo invecchiamento, forte espressione dei terreni di San Giusto a Rentennano.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: San Giusto a Rentennano
Formato: 0,75 lt.
Ace di Ale – Aceto di Vino da Uve Aleatico 100% – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Olio e Aceto,Altro
Ace di Ale - Aceto di Vino da Uve Aleatico 100% - Arrighi
L'Aleatico è il vitigno elbano per eccellenza. Ha una buccia delicata e sottile. Non sopporta una lunga permanenza sulla pianta dopo la maturazione. Ha una resa bassissima.
L'aceto all'Elba si faceva in tempi remoti, come scrive Giulio Pullè nella sua Monografia Agraria del 1879, e il prodotto di punta era l'“Aceto di Portoferraio” apprezzato e utilizzato in tutta la Toscana, anche dai Medici. Da quella tradizione, dopo tre anni di esperimenti, il passaggio decisivo è stato quello della collaborazione con l''Antica Acetaia Cavedoni di Castelvetro di Modena, sia per il clima adatto della zona che per il passaggio del prodotto -24 mesi- nei caratelli usati in precedenza per l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
Acidità: 6%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 100 ml
Pertois-Moriset Barbonne Fayel 2018 Blanc de Noirs 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot nero
Una caratteristica degli Champagne Pertois-Moriset è che la fermentazione malolattica viene generalmente inibita mentre l'affinamento sulle fecce fini prosegue per tutto l’inverno. L’imbottigliamento avviene ad inizio estate, in modo da dare al vino il tempo di svilupparsi pienamente in tini e botti. Le bottiglie poi riposano sur lattes, almeno 20 mesi per le cuvée principali, e molto di più per le annate, garantendo così vini dal gusto unico.
Pertois-Moriset Barbonne Fayel 2018 Blanc de Noirs fa parte degli Champagnes da singolo villaggio. Dal 2015 infatti la Maison comincia a specializzarsi nella vinificazione e nella produzione di lieux-dit e mono-village. Ben 12 annate sono state create per la vendemmia 2018. Tra questi i monovillaggi come Cramant, Chouilly, Oger, Villeneuve e Barbonne-Fayel (in Pinot Nero) e lieux-dits di Le Mesnil-sur-Oger come Jutées, Hauts d'Aillerands, Jeamprins e Hautes Mottes.
Grado: 12 %
Dosaggio: 2,5 gr/l
Produttore: Pertois-Moriset
Formato: 0,75 lt.
Setteterre 2022 – Chardonnay Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Le Sette Terre sono una zona dell'Isola d'Elba conosciuta sin dal passato per l'incredibile diversità del terreno. Situata tra Procchio e Marina di Campo a circa 1 km dal mare, è qui che viene allevato a cordone speronato lo Chardonnay dell'azienda. Il mosto viene introdotto già in fermentazione in piccole barriques di quercia francese e qui diventa lentamente vino. Solo dopo 8 mesi di batonnage sui lieviti viene finalmente estratto dalle botti e messo in bottiglia. La produzione è solamente di circa 800 bottiglie.
Annata: 2022
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Shaman 19 Rosé Extra Brut – Champagne Marguet
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
77% Chardonnay, 23% Pinot Noir
Shaman 19 Rosé è un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay del comune Grand Cru di Ambonnay. A partire dall'annata 2019 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica.
I grappoli vengono sottoposti alla pressatura diretta per lo Chardonnay, mentre il Pinot Noir viene sottoposto a una leggera macerazione sulle bucce per andare ad estrarre il colore. Dopo la fermentazione alcolica, che avviene in barrique bordolesi e in tini di rovere utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni, il vino viene addizionato del liquor de tirage per la presa di spuma. La rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti dura per un periodo di almeno 24 mesi. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Degorgement: Giugno 22
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 3 gr/l
Produttore: Marguet
Formato: 0,75l
Vosne-Romanée Les Chaumes 2019 – Appelation Vosne-Romanée 1er Cru Controlée – Louis Latour
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
La geografia, il clima e il suolo di Vosne-Romanée producono alcune delle migliori uve di tutta la Borgogna. Esercitando la massima cura nel processo di vinificazione, i proprietari sono riusciti a preservare la reputazione dei vini Vosne-Romanée attraverso i secoli.
Vosne-Romanée produce alcuni Premiers Crus di eccezionale qualità. "Les Chaumes" si trova sotto il terreno di "Aux Malconsorts" alla stessa altitudine del villaggio di Vosne-Romanée ea nord di Nuits-Saint-Georges. Il terreno a base di ferro è ideale per la coltivazione del Pinot Nero. Le uve raggiungono la loro massima maturità e regalano vini meravigliosamente aromatici. Il termine "Chaumes" ha la stessa origine di "Charmes", indica che si trattava di un terreno dismesso prima di diventare vigneto.
Il nostro Vosne-Romanée 1er Cru "Les Chaumes" 2019 rivela un colore rubino scuro intenso. Al naso rivela aromi di piccoli frutti neri canditi con note di muschio e vaniglia. Al palato è molto espressivo e armonico.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Louis Latour
Formato: 0,75 lt
Cavallotto Vignolo Barolo Riserva docg 2018
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
100% Nebbiolo
Fermentato con lieviti naturali, la macerazione avviene a cappello semisommerso per un periodo che varia dai 22 ai 38gg. Invecchiamento tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Da questo cru si ottengono Barolo di buona struttura, eleganti con tannini subito morbidi e dolci. I profumi, di solito molto intensi e aperti, evolvono da un intenso frutto a spezia. Il vino ha un’ottima attitudine all’invecchiamento seppur già molto godibile in giovinezza, caratterizzato da una grande struttura ma al tempo stesso elegante e complesso. Profumi inizialmente fruttati poi floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Clos du Mesnil 2006 – Champagne Blanc de Blancs Brut – Krug 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno
100% Chardonnay
Krug Clos du Mesnil 2006 esprime un’impronta precisa e una grazia inconfondibile. Questo Champagne è una combinazione di purezza e freschezza straordinarie, a cui si accostano tensione, vivacità e grande equilibrio. Krug Clos du Mesnil 2006 esalta dunque l'incisiva purezza di un unico appezzamento di vigne cinto da mura (in francese: clos), nel villaggio di Mesnil-sur-Oger, e di una singola varietà d'uva, lo Chardonnay, proveniente da un'unica annata, il 2006.
A prima vista, si percepisce una forte luminosità e l’intenso colore dorato del granturco maturo. Al naso esprime delicati aromi di agrumi, zucchero d’orzo e frutta secca con equilibrio e freschezza.
Al palato è generoso e rotondo con una meravigliosa intensità. Accenni iniziali di madeleine e brioche offrono note di pasticceria, tarte tatin, torta meringata al limone, arancia amara e un leggero aroma di spezie. Il finale è persistente, con grande tensione e note di zenzero candito.
Annata : 2006
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Maison Krug
Formato : 0,75 lt
Grattamacco 2020 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 20%, Sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Rosato da Uve Aleatico 2021 – Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,VINI IN OFFERTA
Dai Vigneti di Poggio Turco coltivati ad Aleatico , il vitigno più famoso e tipico dell'Isola d'Elba, tanto amato da Napoleone , arrivano le uve per la produzione del Rosato delle Ripalte. È una nuova interpretazione di un vecchi vitigno, coltivato sulle alte terrazze prospicenti il mare della punta più meridionale dell'isola .Il colore di questo Rosato si avvicina alla rosa Tea ed evoca sensazioni di freschezza che si ritrovano puntualmente nel vino. Con questo nuovo vino riusciamo ad avere, nel contempo, la ricchezza dei profumi primari di fiori e frutta e l'ottima beva di un prodotto secco e pulito, da godere come aperitivo o all'inizio del pasto.
Annata: 2021
Grado alcolico: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75l