Madonna delle Grazie 2019 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Madonna delle Grazie 2019 – Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Montalcino, Montalcino, No sconto Tag Sangiovese, brunello di montalcino, madonna delle grazie, il marroneto, wine ratings, Vini Rari
Descrizione
Madonna delle Grazie 2019 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Il Marroneto fu acquistato nel 1974 da Giuseppe Mori, padre dell’attuale proprietario dell’azienda Alessandro Mori. Quando l’avvocato Mori piantó il primo fazzoletto di vigna, i due fratelli Andrea ed Alessandro mostrarono subito un grande interesse. La famiglia Mori inizió cosí a fare il vino nelle prime due piccole stanze del Marroneto. Allora erano le uniche disponibili. Ed iniziarono ad appassionarsi sempre di più alla materia e al grande lavoro che questa comportava.
Dopo questi piccoli passi Il Marroneto iniziò ad evolversi. Mentre il padre ed il figlio Andrea decisero di continuare la loro carriera di avvocato, Alessandro, dopo aver percorso anche lui la medesima strada, non fu capace di abbandonare quel mondo. Oramai lo aveva catturato e decise di continuare a far vivere Il Marroneto ed il suo Brunello, facendo di questa sua grande passione la sua propria filosofia di vita.
Oggi è lui in persona che fa il vino. E lo fa con grande amore, attenzione e passione. Dalla raccolta all’imbottigliamento lo segue giorno dopo giorno come fosse la sua creatura. E questo lo si capisce in un attimo, osservandolo degustare lentamente il suo Brunello o sentendolo parlare di esso. Coltiva solo Sangiovese e lo lavora in purezza. Non interviene molto sulle vigne, non usa alcun tipo di erbicida o prodotti particolari per la protezione della pianta. Ama del suo vino la capacità di esprimere la frutta ed i suoi profumi, di resistere 4 anni in legno e di rimanere dopo tutto questo tempo autentico, delicato, elegante.
Madonna delle Grazie 2019 – Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Antinori Box – Chianti Collection: Tignanello 2018 Badia a Passignano 2018 Villa Antinori 2016
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Badia a Passignano 2018 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Villa Antinori 2016 – Chianti Classico docg Riserva
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt
Biserno 2018 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc 28%, Merlot 32%, Cabernet Sauvignon 35%, Petit Verdot 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Biserno 2018 è un Supertuscan di grande spessore. Dopo un'accurata selezione delle uve, fa fermentazione in acciaio e affinamento per 16 mesi in barrique di rovere francese. Di queste più della metà in barrique di primo passaggio. Ulteriore affinamento di un anno in bottiglia.
Vivace colore rosso porpora, si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano subito note di macchia mediterranea, erba medica e rosmarino. Ma anche frutta piccola come la marasca e spezie morbide come la vaniglia. L’evoluzione continua con delicati sentori di cacao e torrefazione. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Cristal 2008 Magnum 1,5 lt. – Champagne Brut – Louis Roederer – Cassa Legno
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In Astuccio
Colore ambrato dai riflessi verdi e aranciati. Effervescenza fine, regolare e dinamica. Bouquet complesso e intenso di agrumi canditi, di frutti gialli, di pera Williams, di polline e di mandorla tostata. Lo charme delicato di un bouquet intenso.
Attacco immenso, ampio e fitto al tempo stesso. Nel 2008 la materia è presente ma assume una forma particolare: non è il sole che ha concentrato questa materia, quasi salina, ma l’aridità dei terreni gessosi nel corso di un’estate contrassegnata da temperature fresche. Ne risulta una sensazione tattile, quasi liquorosa, che investe la bocca, potente e dolce al contempo, che continua con un finale incredibile che poggia sulla freschezza, con un’impressione di purezza assoluta, tesa e ultra salina.
L’esuberanza di questo vino è controllata da un affinamento in bottiglia particolarmente lungo: il Cristal 2008 gode infatti di 10 anni di affinamento.
Annata: 2008
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: Magnum 1,5 lt.
PN AY18 Magnum 1,5 lt. – Champagne Blanc de Noirs 2018 – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
La storia di questo Champagne ha inizio nel 2015, quando la dirigenza Bollinger chiede allo chef de cave Gilles Descôtes di creare un nuovo champagne fatto di solo Pinot Noir. Nasce il PN VZ15. Seguito poi nel 2021 dalla seconda edizione. Il concetto è chiaro, ogni anno il miglior Pinot Nero in assoluto che la casa ha a disposizione deve essere selezionato attraverso un ampio blind test.
Ogni edizione dà libera espressione a un'annata principale e ad un anno base, scelti con cura da Champagne Bollinger e consentendo così all'annata di reinventarsi ogni anno. Il gusto del Pinot Nero è un parametro identitario dell'annata Bollinger PN. Così PN AYC18 offre una nuova visione dell'expertise Pinot Nero della Casa di Bollinger. Quarta edizione di Bollinger PN, lo champagne PN AYC18 è un vino dal gusto unico, che esalta il Pinot Nero. Questo monovitigno evidenzia le specificità del terroir di Ay, cru principale del suo blend, ed è prodotto in parte con il 2018 come anno base.
Note di miele, pasta di frutta, mela cotogna e agrumi canditi. Gli aromi di marzapane e arancia rossa completano questo naso di spezie dolci con una rinfrescante nota di menta. Al palato è profondo, sottile e ricco, offre una bella ampiezza e un finale di agrumi canditi che esalta la freschezza di questo vino.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Jerome Prevost – La Closerie Grand Cru – Champagne Extra Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Chardonnay di Mesnil e 50% Pinot Noir di Puisieulx
Per il Grand Cru Champagne Extra Brut, le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia, con sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.
Annata: 2022
Grado: 12 %
Produttore: Jerome Prevost
Formato: 0,75 lt.
Rosso di Montalcino docg 2020 – Livio Sassetti Pertimali
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Azienda familiare con un'attenzione meticolosa alla conduzione della vigna. La raccolta manuale delle uve è seguita dai processi di vinificazione a temperatura controllata, la fermentazione si svolge in tini di acciaio e la macerazione si prolunga fino a 10 giorni per l'estrazione di profumi, aromi e colore.
Per il Rosso di Montalcino docg 2020 i grappoli d'uva ricevono una leggera pressatura e la fermentazione avviene in tini d'acciaio ad una temperatura controllata con una macerazione di 10 - 15 giorni. A questo segue un affinamento di 6mesi in tini di acciaio e ancora 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Nel calice presenta un colore rosso rubino intenso. Alla prima locazione presenta il fruttato tipico delle migliori espressione della varietà. Aroma di prugna, ciliegia matura, e poi violetta con un finale erbaceo. Delicata finezza, tannini molto morbidi e una naturale freschezza nel finale.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Livio Sassetti Pertimali
Formato: 0,75 lt.
Ombra 30 Lune Magnum 1,5 lt. Cuvée Brut NV – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
80% Chardonnay 20% Pinot Nero
Il Metodo Classico Cuvée Brut Ombra 30 Lune è ottenuto da un uvaggio costituito in prevalenza da Chardonnay ed un saldo di Pinot Nero. Le uve provengono da vigne site a 400 metri d'altitudine in quel di Gussago. In vigna, si pratica l'agricoltura biodinamica mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea per i vini base e rifermentazione in bottiglia seguita da lunghi affinamenti sui lieviti.
Perlage fine e persistente e veste gialla paglierina. Naso fragrante e di grandissima pulizia, semplice ma al contempo non privo di dettagli: c'è la scorza d'agrume, la mela verde e la crosta di pane, che si susseguono in una dinamica spontanea e vitale. Il sorso è polposo ma slanciato, perfettamente bilanciato tra freschezza ed apporto salino.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Brut
Produttore: Nicola Gatta
Formato: Magnum 1,5 lt.
Le Volte dell’Ornellaia 2022 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2022 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Poggio al Tesoro Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Quello della famiglia Allegrini a Bolgheri è stato un lenta avvicinamento. L’eccezionale valore dell’area, unito all'esperienza, ha reso possibile la promessa di Poggio al Tesoro. Offrire vini di forte identità, capaci di esprimere complessità e potenza, eleganza e profondità. Così, in pochissimi anni e moltissimo lavoro, ha preso forma e vita Poggio al Tesoro, 70 ettari circa di ambita terra bolgherese.
La Box degustazione Poggio al Tesoro propone i vini più rappresentativi dell'azienda.
1 bottiglia Sondraia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Poggio al Tesoro
3 bottiglie Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro
2 bottiglie Solosole 2022 – Vermentino Bolgheri Doc – Poggio al Tesoro
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Tenuta Nuova 2018 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Sangiovese
Il Tenuta Nuova nasce da un progetto innovativo di vigna impiantata in un territorio a sud-est di Montalcino mai sperimentato prima e rappresenta la volontà di produrre un Brunello di grande personalità: struttura, finezza, quantità e qualità dei tannini, lunghezza, bevibilità e potenziale di invecchiamento. Il terreno, il microclima, e le realtà botaniche tipiche della macchia mediterranea che circondano i vigneti sono la perfetta dimostrazione dell'eccezionalità del terroir del Tenuta Nuova 2016.
Rosso profondo. Olfatto di grande intensità aromatica; le note di frutta rossa, in particolare ciliegia, si sposano alla perfezione con la consueta balsamicità del Tenuta Nuova. Al palato è senza fine: ricco, profondo, avvolgente e con un’estrema purezza del frutto. Seguono la sapidità e l’acidità che si fondono magistralmente a dei tannini scalpitanti e vibranti. Il finale lascia presagire una vita molto lunga per questa grandissima annata.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt